Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. osvaltosse
    3. Post
    O

    osvaltosse

    @osvaltosse

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 77
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da osvaltosse

    • RE: Intestazione auto e assicurazione ditta individuale

      Grazie della precisazione Dott Michelini !
      Però a questo punto le cosi si complicano un po' da un' altra parte :
      Nell' atto di apertura di partita iva , sotto la voce "TIPO SOGGETTO" è scritto DITTA INDIVIDUALE e quindi tutto OK per l' apporto dell' auto.
      La mia è però un' attività da professionista iscritto all' Albo dei Periti Industriali .Quello che non mi è chiaro è la differenza tra ditta individuale e lavoratore autonomo : può ,per cortesia, illuminarmi sull' argomento ?!!

      La ringrazio anticipatamente e la saluto cordialmente :ciauz::ciauz::ciauz:

      Osvaltosse:bho:

      p. s. queste discussioni sul Forum sono una cosa fantastica !!!! grazie a tutti !

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      osvaltosse
    • RE: Intestazione auto e assicurazione ditta individuale

      Grazie per la risposta Dott. Michelini
      Mi scusi se replico ma. alla luce di quanto da Lei scritto non mi è pià chiaro come gestire la cosa.Io ho aperto a Febbraio partita IVA come Perito Industriale , contribuente minimo . L' uffico delle Entrate mi ha detto che potevo inserire la mia auto , già posseduta al momento dell' apertura della partita iva , come bene strumentale al valore di mercato in quel momento , facendo un' autodichiarazione di presa in carico..
      Ora lei mi dice che non posso farlo perchè sarei lavoratore autonomo . Ma in caso di acquisto dell' auto lo potrei fare quindi la cosa non mi torna . Come stanno realmente le cose ? perchè a questo punto non so più se ho capito male .
      In attesa di risposta la saluto cordialmente :ciauz:
      osvaltosse

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      osvaltosse
    • RE: Intestazione auto e assicurazione ditta individuale

      Scusate se mi intrometto nella discussione ! Io non sono un esperto commercialista ma , dal momento che ho aperto anch'io quest'anno la mia partita iva come contribuente minimo , mi sono preoccupato di rompere le scatole un po a tutti per avere lumi su che fare con l' auto e con le detrazioni. In particolare , dal personale dell' ufficio delle imposte ho avuto questa precisazione :la corrispondenza tra persona fisica con codice fiscale e la ditta individuale vale per il Professionista , non per altre attività. Ad esempio una impresa di pulizia individuale non coincide con la persona titolare.Perciò l' auto intestata al professionista automaticamente va in carico alla ditta , se dichiarata come bene strumentale , e , nel caso di apertura partita iva con gia il possesso dell' auto, la si carica come bene strumentale ( per i minimi al 50% ) con il valore di mercato con una dichiarazione di presa in carico da parte del professionista di un bene privato già in possesso.
      p.s. queta procedura mi è stata confermata sia dal commercialista che dall' uffico delle Entrate
      uUn saluto a tutti -- osvaltosse :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      osvaltosse
    • RE: ritenuta 20% su imponibile o su compenso (o lordo)?

      Esattamente così !
      saluti :ciauz:
      osvaltosse

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      osvaltosse
    • RE: ritenuta 20% su imponibile o su compenso (o lordo)?

      Grazie serdep!
      sei veramente grande !
      osvaltosse :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      osvaltosse
    • RE: ritenuta 20% su imponibile o su compenso (o lordo)?

      salve a tutti !!
      scusate se mi intrometto;la mia situazione è leggermente diversa e perciò vi chiedo una conferma su quanto mi è stato consigliato di fare.
      Sono pensionato INPS ma essendo anche Perito Industriale iscritto al collegio ho ripreso l'attività aprendo partita iva come professionista contribuente minimo.Come perito ho l' obbligo di versare i contributi all' ente di categoria(EPPI) e non all' INPS.
      vorrei sapere se è corretto emettere fattura come segue :

      Onorario ? 1000,00
      Contribto integrativo (EPPI D. Lgs 10/02/96 N° 103)
      2% su Onorario ? 20,00

      Totale Parcella ? 1020,00

      Ritenuta d' acconto 20% su Onorario ? 200,00

      Netto a percepire ? 820,00

      Poi dovro versare il contributo alla cassa (EPPI)

      Grazie per l' attenzione e l'aiuto a chi vorrà darmelo
      Osvaltosse

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      osvaltosse
    • RE: Intestazione auto e assicurazione ditta individuale

      salve a tutti
      nel caso l' auto fosse già in possesso del titolare al momento dell' apertura di una partita iva come contribuente minimo cosa si deve fare per poter dedurre i costi nel modo seguente
      spese per carburante (al 50 %)
      spese telefoniche (al 50%)
      spese per tagliandi auto ( al 50%)
      spese per bollo auto (al 50%)
      spese per assicurazione auto (al 50%)
      l' auto non è un bene dell' aziehda e quindi non è detraibile come bene strumentale a meno di atto di vendita da Me ( proprietario privato ) a Me (ditta con partita IVA) . E corretta questa mia interpretazione ?
      Eventualmente posso fare un atto di comodato gratuito tra Me ( proprietario privato ) a Me (ditta con partita IVA) per poter scaricare le spese ?

      Ringrazio fin d' ora chiunque voglia darmi cortese risposta.
      osvaltosse

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      osvaltosse
    • deduzione auto

      salve a tutti
      ho appena aperto la partita iva per contribuenti minimi. La mia auto è intestata a me gia da prima dell' apertura della partita iva .Cosa devo fare per poter detrarre le varie spese relative all'auto.La ditta porta lo stesso mio nominativo , cognome e nome,con il quale è intestata l' auto
      Posso detrarre senza fare nulla o devo fare un atto di comadato d'uso gratuito da me a me stesso .
      ringrazio fin d'ora chi riuscirà a chiarire la questione
      osvaltosse


      salve a tutti
      pure io mi trovo nella stessa situazione e mi stavo chiedendo se era sufficiente fare un atto di comadato d' uso gratuito tra la persona proprietaria del mezzo (me stesso prima della partita iva) e la ditta
      ( intestata allo stesso nome (ciè ancora a me stesso)
      Qualcuno ci può dare chiarimenti ? Grazie achi ci aiuta
      osvaltosse


      Un saluto a tutti i frequentatori del forum!!
      Ho chiesto all' agenzia delle entrate lumi su come fare per poter detrarre i costi di esercizio della mia auto ,posseduta giè da prima dell' iscrizione ,come contribuente minimo ,alla partita iva. Sono un Perito Industriale iscritto all' albo e quindi esercito da professionista.
      Ho chiesto informazioni al collegio di appartenenza e mi hanno consigliato di fare un comodato d' uso gratuito da Me a Me medesimo , l'agenzia , contattata telefonicamente , non ha saputo darmi risposta certa su come fare ,poi ,dopo consulto interno, ha escluso la possibilità di fare il comodato e mi ha detto di caricare la mia auto come bene ammortizzabile dandole il valore attuale di mercato.
      Qualcuno mi sa suggerire qual'è la prassi corretta ?
      Grazie
      osvaltosse

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      osvaltosse
    • osvaltosse si presenta

      Save a tutti ! come ultimo arrivato vi chiedo di portare un po' di pazienza perchè sono nuovo a questi modi di comunicare
      Sono un vecchio perito industriale , ora pensionato , ed ho appena aperto una partita iva come contribuente minimo .Mi auguro di trovare aiuto e pazienza.
      Grazie a tutti

      osvaltosse

      postato in Presentati alla Community
      O
      osvaltosse