Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. ritenuta 20% su imponibile o su compenso (o lordo)?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      emanuele.aho User • ultima modifica di

      Buona la seconda...!!
      La rivalsa va assoggettata ad IVA in base all'art. citato da serdep ma non va assolutamente assoggetata a ritenuta d'acconto.

      Appena riesco cerco la normativa in materia e la pubblico.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        sbarz User Attivo • ultima modifica di

        Aiuto sto impazzendo!!!!
        La ritenuta devo calcolarla sull'imponibile o sul compenso lordo??

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          serdep User Attivo • ultima modifica di

          @emanuele_aho said:

          ...ma non va assolutamente assoggetata a ritenuta d'acconto.
          Appena riesco cerco la normativa in materia e la pubblico.
          Cerca di non farmi arrabbiare:nonono:
          Scherzo:giggle:
          La ritenuta sulla rivalsa inps va assolutamente applicata!!!!!!!!!!!!!!!!:():

          Prima di far nascere ulteriori dubbi e/o maggiore confusione, sarebbe opportuno essere certi di quello che si afferma in modo assoluto.
          Ciao.:ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • E
            emanuele.aho User • ultima modifica di

            Ammetto il mio errore...:x

            [INDENT]La C.M. 326/97 paragrafo 7 afferma che la base imponibile su cui operare la ritenuta non è il reddito lordo, bensì, la parte imponibile del reddito da co.co.co.
            Il sostituto non applicherà più la ritenuta sul reddito lordo ma sul valore fiscalmente rilevante, ossia al netto del terzo del contributo previdenziale a carico del collaboratore e del terzo dell'INAIL se c'è obbligo di iscrizione a tale istituto ( si veda il capitolo relativo all'INAIL).

            Mi sa tanto, che preso dalla fretta di rispondere ho confuso gli argomenti..:yuppi:
            [/INDENT]

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              serdep User Attivo • ultima modifica di

              @emanuele_aho said:

              Ammetto il mio errore...:x

              Ti ripeto: errare humanum est... fintanto che lo fai qui sul forum!!!!:ciauz:

              Ricapitolando per sbratz e per tranquillizzarlo,
              la ritenuta la applichi sugli onorari nei confonti di titolari di partita iva e, se addebiti la rivalsa inps del 4%, anche sulla rivalsa.
              Ti consiglio, se mi permetti, di dare un'occhiatina alle FAQ Fisco e Leggi.
              Troverai il link per scaricare un fac-simile di fattura con calcolo automatico utile per i contribuenti minimi e per il regime agevolato (e non solo).:ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • O
                osvaltosse User Newbie • ultima modifica di

                salve a tutti !!
                scusate se mi intrometto;la mia situazione è leggermente diversa e perciò vi chiedo una conferma su quanto mi è stato consigliato di fare.
                Sono pensionato INPS ma essendo anche Perito Industriale iscritto al collegio ho ripreso l'attività aprendo partita iva come professionista contribuente minimo.Come perito ho l' obbligo di versare i contributi all' ente di categoria(EPPI) e non all' INPS.
                vorrei sapere se è corretto emettere fattura come segue :

                Onorario ? 1000,00
                Contribto integrativo (EPPI D. Lgs 10/02/96 N° 103)
                2% su Onorario ? 20,00

                Totale Parcella ? 1020,00

                Ritenuta d' acconto 20% su Onorario ? 200,00

                Netto a percepire ? 820,00

                Poi dovro versare il contributo alla cassa (EPPI)

                Grazie per l' attenzione e l'aiuto a chi vorrà darmelo
                Osvaltosse

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  serdep User Attivo • ultima modifica di

                  Il procedimento è corretto.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • O
                    osvaltosse User Newbie • ultima modifica di

                    Grazie serdep!
                    sei veramente grande !
                    osvaltosse :ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      marcoaroma User Attivo • ultima modifica di

                      Come hai detto sopra, se c'è obbligo di previdenza non si applica la ritenuta ad essa, se previdenza facoltativa è come un compenso (in pratica è scrivere una riga in più, solo inchiostro) e reintra nella cifra soggetta ritenuta, ciè l'imponibile. Is'nt it?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • O
                        osvaltosse User Newbie • ultima modifica di

                        Esattamente così !
                        saluti :ciauz:
                        osvaltosse

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti