Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. oslino
    3. Post
    O

    oslino

    @oslino

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 230
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Rimini Età 53
    0
    Reputazione
    232
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da oslino

    • RE: cancellare avatar in codice PHP

      In linea di massima la parte che interessa a te è quella che sta tra le 2 parentesi
      [PHP]($avatar ? get_avatar( $row->ID, '16', '', $row->display_name ) : '')[/PHP]
      quindi devi far diventare
      [PHP]$output .= "<tr $style><td class='fp-user'>".' '. $pos . '. ' . $row->display_name."</td><td class='fp-points'>$row->total</td><td class='fp-review'>";[/PHP]
      Ciao.

      postato in Coding
      O
      oslino
    • RE: Come Inviare una email in PHP e far partire un messaggio di conferma invio in html

      Scusami, ho sbagliato la soluzione 2
      [PHP]
      if(mail($to,$subject,$txt,$headers)){
      ### la mail va a buon fine
      echo 'email inviata';
      } else {
      ### la mail NON va a buon fine
      echo 'Invio email fallito';
      } [/PHP]

      postato in Coding
      O
      oslino
    • RE: Come Inviare una email in PHP e far partire un messaggio di conferma invio in html

      Probabilmente hai già risolto, ma non riesco a capire perchè dovresti avere bisogno di una email di conferma e perchè dovrebbe essere proprio in HTML.

      Soluzione 1:
      Aggiungi in tuo indirizzo alla variabile del destinatario così se la mail viene inviata ne ricevi una copia
      [PHP]$to = "indirizzodiposta, indirizzoconferma";[/PHP]

      Soluzione 2:
      Controlli che lo script sia andato a buon fine
      [PHP]
      if($mail = mail($to,$subject,$txt,$headers);){
      ### la mail va a buon fine
      echo 'email inviata';
      } else {
      ### la mail NON va a buon fine
      echo 'Invio email fallito';
      }
      [/PHP]

      postato in Coding
      O
      oslino
    • RE: Aiuto, come estrarre i dati da più tabelle

      Sinceramente non credo che esista un comando SQL che faccia quel che vuoi tu e se c'è non ne ho mai sentito parlare.
      Avresto bisogno di qualcosa del tipo
      [PHP]SELECT * FROM * [/PHP]
      che comunque rimane senza senso dato che ti darebbe come risultato il prodotto di ogni campo delle tabelle moltiplicato per ogni campo delle altre tabelle, in pratica una enorme ripetizione degli stessi valori.
      Non so se funziona, non l'ho mai provato e sarei curioso di sapere se lo prende!
      Prova e facci sapere.

      postato in Coding
      O
      oslino
    • RE: Aiuto, come estrarre i dati da più tabelle

      Sì, è possibile
      [PHP]SELECT campo1, campo2, campo3, [...] FROM tabella1, tabella2, tabella3, [...][/PHP]
      ma una query così, seppur funzionante, non avrebbe senso se non gli metti un parametro (clausola) che gli dia un ordine (sempre che sia richiesto). Solitamente si fa con il comando WHERE.

      postato in Coding
      O
      oslino
    • RE: Editor Php

      A leggere qui, sembrerebbe di no... http://www.codelobster.com/news.html

      postato in Coding
      O
      oslino
    • RE: Problema ricezione email da form contatti e notifiche sito WP

      @simo10piu said:

      Bloccare la funzione mail di 100 siti perchè 1 ha un virus, senza avvisare, senza fornire una linea guida su come passare ad una autenticazione smtp non mi sembra molto professionale.

      Anche su Altervista che è gratuito avranno questo tipo di problema e magari avranno molti più siti su di un server, come fanno loro?
      [...]

      Questo è un classico esempio di presunzione e altezzosità di alcuni hosting. Non sanno risolvere i problemi e danno la colpa solo al cliente. Purtroppo lo fanno in molti. Ci sono hosting molto meno cari di loro e non danno questi problemi. Ci sono hosting anche gratuiti e non danno questi problemi. Evidentemente sanno come risolverli, evidentemente sono professionali. :lipssealed:
      Se ci si deve affidare alle guide di xLogic diventa tempo perso perchè molte sono obsolete e hanno link non funzionanti. Evidentemente hanno una concezione di "professionalità" diversa dalla nostra. :bho:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      O
      oslino
    • RE: Attacco hacker

      Se hai ricaricato il sito esattamente com'era significa che la stessa falla è nuovamente sfruttabile. Dovresti guardare i log del server per capire da dove sono entrati.
      Ciao.

      postato in Coding
      O
      oslino
    • RE: Editor Php

      Ottima scelta! 😄

      postato in Coding
      O
      oslino
    • RE: Editor Php

      Se ti va di spendere anche qualche soldino, secondo me la versione Lite di Codelobster li merita tutti. Non ho mai visto un software più completo e fatto così bene.
      Poi facci sapere quale hai scelto... :ciauz:

      postato in Coding
      O
      oslino
    • RE: Xampp, index.php contenuto in una sottodirectory

      E' un messaggio che dà quando c'è un errore di programmazione. In pratica viene richiamata una classe "elemento" che però non è stata definita al momento della chiamata. Hai detto che è un CMS proprietario, quindi per quell'errore dovresti chiedere a chi ha sviluppato quel CMS e dirgli di metterlo a posto.

      postato in Coding
      O
      oslino
    • RE: Xampp, index.php contenuto in una sottodirectory

      Immagino sia per una questione di permessi della cartella e file. Però, ripeto, non è un comportamento normale dover andare a richiamare la index direttamente nella sottocartella. Qualsiasi CMS dovrebbe avere una index nella root che si occupa di richiamare i file necessari. Sei sicuro che non sia un errore tuo nella installazione del CMS?

      postato in Coding
      O
      oslino
    • RE: Editor Php

      La versione free di Codelobster fa tutto quello che ti serve. In alternativa c'è anche l'ottimo PSPad. Per me sono i migliori.

      postato in Coding
      O
      oslino
    • RE: Xampp, index.php contenuto in una sottodirectory

      Benvenuto nel Forum 🙂
      In teoria un cms fatto bene dovrebbe andarsi a prendere la index da solo anche solo richiamando la root. Per esempio la index di Wordpress è 4 cartelle sotto la root.
      Comunque se vuoi far puntare Apache a quella sottocartella apri /xampp/apache/conf/httpd.conf e modifichi la riga

      DocumentRoot "/xampp/htdocs"
      

      in

      DocumentRoot "/xampp/htdocs/tua-sotto-cartella"
      

      Riavvii Xampp e dovrebbe funzionare.
      Ciao.

      postato in Coding
      O
      oslino
    • RE: consigli per rendere sicuri gli script in php

      In realtà no, non basta. A parte che c'è la funzione mysqli_real_escape_string() che già da sola fa molto, mancano gli accorgimenti per evitare il problema XSS e il buffer overflow.
      Quando ho tempo rispondo più approfonditamente.

      postato in Coding
      O
      oslino
    • RE: creare login per pagina riservata

      Nessuna frustrazione (si segnali da solo questa infelice uscita 😄 ). Lo storico dei messaggi utente, purtroppo, indica il carattere, la voglia di imparare e quella di far perdere tempo.
      Ora prendete pure i provvedimenti dovuti.
      Saluti.

      postato in Coding
      O
      oslino
    • RE: creare login per pagina riservata

      Il mancato funzionamento dipende da 7 problemi di base:

      • imparare il linguaggio HTML;
      • imparare il linguaggio PHP;
      • imparare il linguaggio SQL;
      • imparare ad usare il forum per inserire il codice nei tag [ CODE ] e [ PHP ];
      • imparare che la superficialità e l'approssimazione non porta da nessuna parte;
      • imparare a esprimersi in maniera chiara, possibilmente con la corretta punteggiatura, grammatica e sintassi;
      • imparare che le persone hanno piacere ad aiutare altre persone che seguono i punti indicati in precedenza.

      Metti in atto tutti i punti e vedrai che il tuo codice funzionerà benissimo.

      p.s.
      Guardando lo storico dei messaggi di wtecnologia iscritta a questo forum da settembre 2014, so già che le mie saranno parole al vento.

      postato in Coding
      O
      oslino
    • RE: difficoltà collegamento php mysql

      Basta controllare meglio quello che si scrive.
      riga 8:
      VALUES ('$titolo','corpo_testo',)
      manca il segno del dollaro nella seconda variabile;

      riga 9 e 10:
      se la connessione la assegni a $con, dopo non puoi richiamarla con $conn perchè sarà una variabile inesistente;

      riga 10:
      nuovamente, se utilizzi mysqli_ non puoi poi utilizzare mysql_

      Superficialità e approssimazione.
      Questi sono tutti errori che si risolverebbero con più attenzione nella lettura del codice.

      AGGIUNTA:
      nella riga 8 c'è una virgola finale di troppo.

      postato in Coding
      O
      oslino
    • RE: difficoltà collegamento php mysql

      Se lo script che hai incollato è identico a quello che stai cercando di far girare di errori ce ne sono diversi ed il principale è quello indicato da Shad.
      Poi:

      • la connessione è ripetuta 2 volte (line 2 e linea 9)
      • nella connessione il 4° argomento non si capisce cosa sia. Se è il nome del database non può essere usato con mysql_connect ma solo con mysqli_connect e comunque andrebbe tra virgolette;
      • nella linea 22 c'è un tag PHP di chiusura seguito da altro codice PHP senza però esserci quello di apertura.
        Superficialità e approssimazione (anche postando richieste di aiuto) vanno poco d'accordo con l'informatica.
      postato in Coding
      O
      oslino
    • RE: Problema ricezione email da form contatti e notifiche sito WP

      @simo10piu said:

      Ciao a me succede spesso con Xlogic, ho qualche sito da loro ed ogni 2x3 bloccano funzione mail. In un sito è legata una campagna adwords con decine di landing pages per annunci...ogni volta devo ricaricarle con action di un altro sito....
      Percaso sapete indicarmi una guida per passsare da mail php a smtp non su cms ma su un classico sito statico?

      Pensa te... ho scritto chiedendo qual'era l'hosting perchè sarebbe stato da evitare e poi ho un paio di siti proprio da loro. Mi è arrivata la mail anche a me proprio stamattina dove avvisano che la funzione mail è stata sospesa ad un intero server. In realtà di problemini con loro ne sto avendo diversi, per carità... tutti risolvibili e di poco conto, ma denotano una gestione poco professionale e competente esattamente come la decisione di sospendere la funzione mail() coinvolgendo anche chi non c'entra nulla. Inoltre hanno ip esclusivamente del Regno Unito e ciò non giova al SEO.
      Trovare un buon hosting ormai è diventata una caccia al tesoro...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      O
      oslino