Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. orsodunque
    3. Post
    O

    orsodunque

    @orsodunque

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 51
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da orsodunque

    • RE: 1 - Cos'è il Judo

      Ciao,
      in linea di massima potrebbe essere vero (anche se non si può mai dire) sempre che tu voglia partecipare alle prossime olimpiadi. 😄
      I bambini sono più "malleabili" e gli adulti più "legnosi", sia nel fisico che di testa.
      Ma a parte questo mi fa uno strano effetto sentire che un maestro ti ha sconsigliato di praticarlo.
      Non voglio entrare nel merito perchè:

      1. Non lo conosco
      2. Non so quello che ti ha effettivamente detto

      Però ti posso dire che il judo viene indicato come un'attività sportiva per tutti: bambini, vecchi, ecc.
      Potresti avere qualche difficoltà iniziale se vuoi intraprendere una carriera agonistica, ma + di questo non mi sento assolutamente di "sconsigliarlo" a qualcuno. ANZI.

      Fin qui in linea teorica.
      In pratica poi bisogna fare i conti con alcuni casi particolari.
      Potresti avere problemi se:

      1. Frequenti un dojo dove non ci sono neofiti e sono tutte cinture "scure".
      2. Capiti in un dojo dove si insegue solo l'agonismo o altri tipi di discipline più violente.
      3. Se non riesci a superare l'impatto iniziale. Alcuni trovano noioso l'attenzione iniziale alle cadute.
      4. Se i tuoi compagni di allenamento sono tutti di età molto inferiore o molto superiore.

      Io ti consiglio di provare, magari girando un po' le varie palestre delle tue parti e scegliere quella che ti suscita più fiducia. Non ti abbattere, io ho iniziato a 22 anni.

      P.S.
      Posso chiederti di dove sei?

      postato in GT Fetish Cafè
      O
      orsodunque
    • RE: 1 - Cos'è il Judo

      il secondo esercizio mi mancava; sarebbe da provare.

      postato in GT Fetish Cafè
      O
      orsodunque
    • RE: 1 - Cos'è il Judo

      Il maestro Barioli così come i Vismara, li conoscevo solo di fama.
      Grazie per averci fatto conoscere, un pochino di più, questa persona.

      Se hai aneddoti, memorie, esperienze o altro...sono tutt'orecchi.
      Assorbo come un vampiro quelle cose che reputo utili alla mia crescita personale ed in funzione di questo provo molto rispetto con chi condivide la propria saggezza invece di custodirla gelosamente.

      Ovviamente cerco nel mio piccolo di fare altrettanto.

      postato in GT Fetish Cafè
      O
      orsodunque
    • RE: 1 - Cos'è il Judo

      @Andrez said:

      Rimasi stupefatto la prima volta che vidi il Maestro Barioli, alle 5 di mattina di gennaio, in una palestra fredda dalla sera precedente, inginocchiarsi tra tutti noi infreddoliti e concentrarsi, e ... cominciare a sudare. 🙂

      Il dominio del corpo che si apprende con anni ed anni di lunghi allenamenti; una cosa quasi "magica".
      Altro che "il tutto e subito (a qualsiasi costo)" che va di moda adesso.

      Se ti va, condividi con noi (magari in un topic apposito), queste tue esperienze.

      postato in GT Fetish Cafè
      O
      orsodunque
    • RE: 5- Go kyo - le tecniche di proiezione (Nage waza)

      @Andrez said:

      Per questo il judo è considerato esclusivamente di difesa e praticabile con efficacia anche da donne e ragazzi in quanto richiede destrezza ed abilità ma non necessariamente potenza.

      Proprio così. Il principio è che si deve usare la forza (anche quella di gravità) e l'energia cinetica altrui.
      Ci sono tantissimi modi per squilibrare un avversario e molti di questi non li avrei mai immaginati.
      Per questo consiglio a tutti anche un semplice corso di autodifesa; al di là della sua effettiva efficacia in casi di aggressione, è molto utile per capire certi meccanismi del nostro corpo.

      Non a caso uno che pratica judo ha anche un forte senso dell'equilibrio (non parlo di quello morale).

      postato in GT Fetish Cafè
      O
      orsodunque
    • RE: 3 - Ukemi waza - le cadute

      Le cadute. Per uno che si avvicina a questa disciplina sono la parte più noisosa.....ma presto impara che sono fondamentali.
      Ci si allena nelle cadute continuamente, indipendentemente dal colore della cintura, all'inizio dell'allenamento subito dopo il riscaldamento.

      Come è già stato detto il principio è quella della ruota. Semplice, ma non facile da digerire
      Di solito quando si cade tutta l'energia si scarica in un solo punto --> da qui i danni.
      Con la "ruota" si cerca di distribuire tutta questa energia in maniera uniforme su una superficie più vasta --> la forza che viene scaricata in un solo punto è più bassa e sopportabile dal fisico.

      Per lo sbattere l'avambraccio il mio maestro mi ha consigliato di visualizzare la caduta come un sasso lanciato nello stagno: dove il mio corpo cade produce dei cerchi concentrici in acqua.
      Sbattendo l'avambraccio creo altri cerchi che vanno a "smorzare" quelli prodotti dalla caduta e magari attenuarne la forza.

      P.S.
      Gli ukemi sulla tastiera non mi riescono particolarmente bene.:eheh:

      postato in GT Fetish Cafè
      O
      orsodunque
    • RE: 2 - I primi passi sul tatami

      Ci si abitua abbastanza facilmente agli esercizi, basta fare un po' di attività.
      Però....PAURA! 😮

      Sono teso come un pezzo di legno, altro che arte della cedevolezza!

      Consiglio di aggiungere alcuni filmati su come indossare il judogi ed in particolar modo annodare la cintura (se ne trovano di tutorial su internet).

      P.S.
      Complimenti per il tatami artigianale, davvero una bella trovata.

      postato in GT Fetish Cafè
      O
      orsodunque
    • RE: 1 - Cos'è il Judo

      Sono d'accordo con te, imparare la vera essenza del judo è difficile perchè tutto è demandato alla bontà del maestro; certe volte si predilige l'agonismo od altro...

      Ma non sono molto esperto della materia per cui la smetto qui :lipssealed:.

      Quando parlavo di "pratica" mi riferivo al fatto che senza la pratica fisica diretta molto difficilmente si riuscirà a comprenderne la filosofia.
      Uno può essere la persona più ricettiva di questo mondo e seguire gli insegnamenti teorici del più esperto insegnante dell'universo ma senza l'esperienza della pratica la vedo dura CAPIRE VERAMENTE il principio.

      postato in GT Fetish Cafè
      O
      orsodunque
    • RE: 1 - Cos'è il Judo

      Un corso online su un argomento quasi esclusivamente "pratico"?
      E' un'idea talmente folle che potrebbe anche essere carina.
      Ma forse è la nostalgia di camminare a piedi nudi sul tatami che mi fa parlare così.

      Tutto giusto quello che è stato detto.
      A proposito della cedevolezza e della malleabilità, vi butto lì una pillola del mio ex-maestro quando si accorgeva che cercavo di sopperire con la forza fisica a dei movimenti sbagliati durante i tentativi di eseguire le mosse: "Se fai fatica, non la stai facendo bene".

      postato in GT Fetish Cafè
      O
      orsodunque
    • RE: Un saluto dalla provincia di Ancona

      Presto detto.
      Dato che:

      1. Considero l'orso l'animale + bello del creato
      2. Sono un po' orso "inside" (ma poco, non spaventatevi!)
      3. mi piace il suono di certe parole accostate

      ho creato vari alter-ego "tematici" basandomi sul plantigrado.
      Orsopoeta è il mio avatar creativo.
      Orsogufo quello ludico.
      Orsodunque è l'ultimo nato.

      Il nome deriva da un giocoso "orsù, dunque" che mi ronza in testa fin dalle scuole elementari. Non saprei meglio specificare da chi ed in quale occasione io l'abbia sentito.

      postato in Presentati alla Community
      O
      orsodunque
    • RE: Arti Marziali

      Ciao a tutti,
      io cintura gialla di judo ma è passato qualche anno. Ho sempre avuto difficoltà a conciliare gli orari di lavoro con quelli della palestra. ma vorrei assolutamente ricominciare.

      Mi piacerebbe provare il bjj (brazilian ju-jitsu) ma qua dalle mie parti (prov. di Ancona) non esiste.

      Per il momento mi accontenterò del corso di judo virtuale, c'è posto nel dojo?

      postato in GT Fetish Cafè
      O
      orsodunque
    • Un saluto dalla provincia di Ancona

      Salve a tutti,
      mi chiamo Daniele dalla provincia di Ancona.
      pur avendo un background da programmatore e l'interesse per il web sono venuto a conoscenza di questo forum per altre vie, ovvero il corso di judo online.
      Mi sto guardando intorno e sembra un sito interessante.
      Spero di trovare amici ed informazioni utili.

      Per il momento salutoni

      postato in Presentati alla Community
      O
      orsodunque