Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ocrama
    3. Post
    O

    ocrama

    @ocrama

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 33
    • Post 95
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 43
    0
    Reputazione
    95
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da ocrama

    • Annunci google non approvati per software dannoso

      Salve a tutti, torno a scrivere dopo parecchio ma mi trovo di fronte ad un problema un pò difficile da gestire. Google non ha approvato alcuni annunci al sito che sto trattando targandoli come "Software dannoso" e "Rappresentazione ingannevole". Sono stato in contatto con l'assistenza di Google che mi fa notare al telefono come il problema di "Rappresentazione ingannevole" è risolvibile modificando i testi sul sito concentrandosi di più sulle funzionalità del prodotto e qui ok. Per il caso di "Software dannoso" invece l'assistente al telefono mi ha mandato una serie di link che sono ritenuti dannosi da parte di Google ma si tratta spesso di link a plugin wordoress (parliamo di javascript o jpg, ecc...) e tra l'altro fanno parte del vecchio sito. Abbiamo sostituito con una nuova installazione wordpress (quindi da zero) il vecchio sito a dicembre 2020.
      Ora non riesco a capire come poter individuare questi link (ho fatto un controllo con screaming frog ma non li trovo) oppure far capire a google che non esistono.
      Ci sono suggerimenti?
      Se volete posso mettere qui il link del sito in questione.
      Ringrazio chiunque risponderà.
      Grazie

      postato in SEO
      O
      ocrama
    • RE: url duplicati con #! finale

      Ok, questo è sicuramente a livello operativo la cosa più veloce da fare. Lo farò dopo aver indagato meglio se la piattaforma non ha intrinseco qualche meccanismo interno di generazione di questi url.
      Grazie mille

      postato in SEO
      O
      ocrama
    • RE: url duplicati con #! finale

      Ciao Slad_Five, puoi essere più specifico? posso usare delle espressioni regolari? mettermi a indicare al crawler link per link è troppo oneroso

      postato in SEO
      O
      ocrama
    • RE: url duplicati con #! finale

      Ciao Federico, grazie mille sei stato utilissimo. Io sviluppo con Laravel e inserendo un post all'interno del loro forum ho scoperto che si trattava di hashbang/shebang. Non mi risulta che di default laravel generi questo tipo di url (ma devo/voglio approfondire a questo punto).

      In ogni caso le domande a questo punto sono:

      • ok posso fare in modo di mettere il canonical su tutte le pagine ma non mi sembra una soluzione pulitissima. se non lo faccio per google però quello dovrebbe essere contenuto duplicato? oppure "capisce da solo" che si tratta di link di un certo tipo?

      • Ho fatto le modifiche impostando alcune pagine con url canonical e difatti visual seo studio me le da in verde. Ma mi chiedo se fosse comunque meglio risolvere questo problema a livello di routing della piattaforma.

      p.s. uso materialize e jquery come javascritp. Nei relativi forum/chat mi hanno detto di non conoscere bug per cui questi possano generare hashbang

      postato in SEO
      O
      ocrama
    • RE: url duplicati con #! finale

      si avevo pensato anche io di specificare il canonical in automatico. Volevo comunque indagarne le cause e trovare una soluzione pulita ma per quello devo debuggare un pò. Cmq ok proverò con il canonical in caso di speranze perse. grazie

      postato in SEO
      O
      ocrama
    • url duplicati con #! finale

      Salve a tutti, facendo uno scan con visual seo studio ho notato che tutti gli url del mio sito duplicati in modo strano.
      Ad esempio ho:

      /corsi/corso-milano-20-ottobre-2015

      e

      /corsi/corso-milano-20-ottobre-2015#!

      io non ho route definite in quel modo e non capisco cosa possa generarle.

      Qualcuno può suggerirmi qualche verifica da fare?

      Grazie

      postato in SEO
      O
      ocrama
    • RE: tools per la gestione della pubblicità sul sito

      Ok cerco di spiegare il nocciolo della questione sperando di essere più chiaro.
      In pratica abbiamo un sito in cui gli utenti fanno ricerche per provincia per trovare determinati professionisti che sono inseriti nel sito. Noi, in pratica, vorremmo vendere la pubblicità per provincia con degli spazi banner che appaiono dopo ogni ricerca.
      Vorremmo inoltre tracciare le statistiche su quei banner.

      postato in Web Marketing e Content
      O
      ocrama
    • tools per la gestione della pubblicità sul sito

      Salve a tutti, conoscete qualche tool per la gestione della pubblicità su siti web?

      Cerco di spiegarmi meglio: avrei bisogno di inserire dei banner nel mio sito, poi bisogno di gestire le scadenze, tracciare i click, ecc... C'è qualche piattaforma/tool che permette tutto questo?

      Grazie.

      postato in Web Marketing e Content
      O
      ocrama
    • RE: PageSpeed Insights dice di ottimizzare le immagini ma sono della maps di Google

      Grazie mille, già che ci sono vorrei far presente un altro messaggio che non mi suona molto bene

      Elimina JavaScript e CSS che bloccano la visualizzazione nei contenuti above-the-fold

      Ma è normale che abbia dei file css "above the fold"....dove dovrebbero risiedere secondo lui? in-line?

      postato in SEO
      O
      ocrama
    • PageSpeed Insights dice di ottimizzare le immagini ma sono della maps di Google

      Salve a tutti, sto sviluppando un sito con bootstrap con delle gmaps.
      Quando faccio il test di speed insight di google mi dice che per risolvere alcuni problemi di lentezza per i dispositivi mobile c'è da effettuare un'ottimizzazione delle immagini.
      Vado nel dettaglio e vedo che le immagini che suggerisce di ottimizzare sono quelle che compongono la mappa di Google.

      Per capirci, sono tutti messaggi del tipo:

      La compressione e il ridimensionamento di [link immagine]
      potrebbe consentire di risparmiare 29,9 KiB (riduzione del 51%).

      Mi sfugge qualcosa? Nel senso, Google mi dice di ottimizzare le mappe di Google? :bho::?

      postato in SEO
      O
      ocrama
    • RE: Il Contenuto non Conta niente!

      Forse è anche per questo che i social stanno superando la search nei motori. Partono dalla profilazione dell'utente per poi offrire il contenuto.

      postato in SEO
      O
      ocrama
    • RE: Il Contenuto non Conta niente!

      Sono d'accordo su tutto però qui torniamo al problema: "quali sono le esigenze dei miei utenti in un determinato momento?".
      Targhettizzare, profilare, fare inbound (come si dice) per poter dare all'utente il contenuto migliore nel momento in cui lui esprime una determinata esigenza.
      Devo conoscere i "miei polli" per poter capire l'intento della ricerca e quindi prima di interpretare la ricerca per catalogare contenuti, dovrei catalogare gli utenti no?

      postato in SEO
      O
      ocrama
    • RE: pagine temporanee sul sito: giusto o sbagliato?

      perfetto grazie mille

      postato in SEO
      O
      ocrama
    • RE: pagine temporanee sul sito: giusto o sbagliato?

      Esatto vorrei evitarne l'indicizzazione perché si tratta di pagine il cui link viene comunicato solo a determinati utenti con profilature differenti.
      In genere ogni bimestre vengono create, l'offerta con conseguente pagina durano di solito 15/20 gg, poi la sua utilità decade o meglio vorremmo che a quel link, gli utenti non possano più usufruire della comunicazione. Quindi la pagina dovrebbe essere cancellata.
      Stiamo comunque parlando di un sito con circa 200 pagine. In genere le pagine relative alle offerte sono un paio al bimestre.

      postato in SEO
      O
      ocrama
    • pagine temporanee sul sito: giusto o sbagliato?

      Salve a tutti, a a volte sul sito ci capita di inserire delle offerte per i clienti. Queste offerte hanno chiaramente date di scadenza e al termine di esse si discuteva se eliminare la pagina o meno.
      L'obiettivo è senza dubbio quello di nascondere il messaggio.
      Qual è la procedura migliore? Fa bene al sito (penalizzazioni, effetti su indicizzazione, ecc...) avere pagine presenti temporaneamente e poi "distruggerle" ?

      grazie

      postato in SEO
      O
      ocrama
    • RE: Spostare sito da dominio terzo livello a dominio primo livello

      Ah ok perfetto. Magari creo una nuova identità per lo stesso account e inizio a tracciare gli analytics del sito nuovo.
      Grazie mille

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      O
      ocrama
    • Spostare sito da dominio terzo livello a dominio primo livello

      Salve a tutti, ho avuto un sito su un dominio di terzo livello per un anno, da pochi giorni è stato spostato su un dominio di primo livello.
      Dovrei far puntare google analytics e strumenti per webmaster al nuovo sito.
      Qual è il modo migliore per procedere?

      Grazie

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      O
      ocrama
    • RE: Installazione di wordpress con tabelle duplicate wp_users e wp2_users

      Credo ci siano problemi con i permessi file...oppure non so. Ho praticamente copiato tutto e quindi anche il wp-config.php. Ora l'ho rifatto di nuovo e infatti l'install non lo vedo più. Continuo però a vedere sia il sito che il back end bianco.
      E se facessi così:
      Cancello tutto: file e database. Installo poi una nuova istanza con installatron e vado a sostituire nel database le mie tabelle e con l'ftp vado a fare il merge delle cartelle sostituendo i miei file locali.
      Non è pulitissima ma potrei provarci?

      altrimenti non so che altra via prendere perché Il semplice upload dei file e installazione del database (con wp-config.php configurato a dovere) mi da sito bianco.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      O
      ocrama
    • RE: Installazione di wordpress con tabelle duplicate wp_users e wp2_users

      Ho provato a fare così:

      In locale da me ho esportato il database sostituendo gli url localhost con quelli di miosito-it e l'ho importato in produzione.
      Dopodiché in ftp ho copiato i file di wordpress all'interno della public_html.
      Ho avuto problemi nel copiare il file wp-config.php in produzione allora l'ho creato e c'ho copiato dentro il contenuto del wp-config.php locale.
      Il sito all'indirizzo miosito-it dava pagina bianca mentre all'indirizzo miosito-it / wp-admin mi da la procedura che dice che manca un file di configurazione e quindi me lo fa creare inserendo nome database, nome utente, password.
      Da qui quando lancia l'url di installazione miosito-it / wp-admin / install.php da pagina bianca....

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      O
      ocrama
    • RE: Installazione di wordpress con tabelle duplicate wp_users e wp2_users

      Grazie Danilo,
      farò qualche con i suggerimenti che mi hai dato

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      O
      ocrama