Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. o.wk
    3. Post
    O

    o.wk

    @o.wk

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 26
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    26
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da o.wk

    • RE: Spedizione Assicurata, si o no?

      Io ho assicurato ogni pacco per default per un importo di 516,00 euro fisso, ora non so' se perchè è assicurato, rimane il fatto che da quando li assicuro i pacchi persi o danneggiati si sono ridotti moooolto sensibilmente, nessun sovraprezzo per il cliente che nemmeno lo deve specificare.

      postato in E-Commerce
      O
      o.wk
    • RE: Codice fiscale come ostacolo alle vendite

      Non sono d'accordo ... si era capito? 😄

      @'Alessio [OkPrezzi.it said:

      ']Mi sa che si complicherebbe un po' la vita in caso di resi, recessi e mancate consegne, oltre al rischio di distrarre l'utente dall'acquisto.

      Questo è un falso mito, comunque se serve al rientro delle ferie scrivo esattamente cosa si fà in caso di recesso etc... ma non è assolutamente complicato nè laborioso, per quanto riguarda il distrarre l'utente a mio giudizio è esattamente il contrario, in fase di acquisto non ha assolutamente nessuna distrazione, semmai l'ha con il codice fiscale...

      @'Alessio [OkPrezzi.it said:

      ']
      Con questo non voglio dire che la via del registro corrispettivi non sia da prendere in considerazione, ma sarà il caso che ogni merchant ne valuti con attenzione l'applicazione alla propria realtà..

      Qui concordo pienamente

      @'Alessio [OkPrezzi.it said:

      ']
      Altrettanto bene può essere spiegato il motivo per il quale sto chiedendo il codice fiscale, magari cercando di sottolinearne i vantaggi per il cliente stesso? ;)..

      Occhio! qui si puo' perdere il cliente correndo il rischio di distrarlo e ti spiego sotto il perchè!

      @'Alessio [OkPrezzi.it said:

      ']
      Una fattura può iniettare un briciolo di fiducia in più nell'e-commerce, quella fiducia che in Italia spesso latita anche grazie ad una cattiva informazione da parte dei media?

      A prescindere che non capisco come possa una fattura mettere un briciolo di fiducia, ma ci sfugge che il cliente vede la fattura quando apre il pacco ( quindi l'acquisto l'ha già fatto e se tutto in regola è già pienamente soddisfatto ), non in fase di ordinazione, mentre proprio in fase di ordinazione noi gli andiamo a rompere le scatole chiedendogli il codice fiscale e magari peggiorando ancora la cosa spiegandogliene il motivo, io credo che la maggior parte degli ordini su internet sono molto meno ponderati di quelli fatti in negozio, pertanto dobbiamo sfruttare e sedare "l'impulso d'acquisto" in modo a noi più confacente.

      postato in E-Commerce
      O
      o.wk
    • RE: Codice fiscale come ostacolo alle vendite

      @must said:

      ma tanto, se saranno obbligati tutti, il cittadino italiano si abituerà alla normativa.

      Lancio un provocazione! E se un nostro agguerrito competitor (che magari è anche più conosciuto di noi) non lo richiede perchè non fà fatture ma usa il registro dei corrispettivi, e magari spiega anche bene il tutto tra le modalità di pagamento, specificando che con l'introduzione della nuova finanziaria tenendo molto alla privacy dei propri clienti non vuole diffondere operazioni di acquisto in automatico per via telematica?

      postato in E-Commerce
      O
      o.wk
    • RE: Quale software per principiante?

      @sgallo73 said:

      Ciao a tutti. Sono in procinto di iniziare (a gennaio) un'attività di e-commerce per la vendita di articoli per la prima infanzia.

      Pensaci mooooolto bene, purtroppo la prima infanzia "tirava" 3-4 anni fà, adesso ti vai a scontrare con "i soliti noti" e per poter competere, devi avere dei margini pressochè ridicoli, diciamo che si stà molto vicino al settore informatico, tiene anche presente che un grosso big dell'ecommerce, senza fare nomi pixmania, ci si è buttato dentro facendo un sito dedicato solo a questo settore.

      Ciao

      postato in E-Commerce
      O
      o.wk
    • RE: 388

      @bondurant said:

      Ciao e complimenti, entrato anch'io in graduatoria 🙂

      Complimenti anche a te allora! 😄

      @bondurant said:

      L'informazione è certa, anche se sul sito del ministero non hanno ancora aggiornato.
      L'uscita sulla gazzetta (entro Gennaio 07) ufficializzerà il tutto, ma ormai dovrebbe essere cosa certa.

      Bene!

      @bondurant said:

      Infine, l'importo dipende dalla presentazione della domanda:
      Consorzi 45%, Ati e Ditte singole un po di meno, anche se ora non ricordo esattamente quanto..

      Io mi ricordo che in sede di presentazione della documentazione ti davano un x (che era attorno al 40 -45 %) di quanto tu andavi realmente ad investire, ma non mi ricordo proprio che poi ti avrebbero dato la metà di quanto accordato come importo 😞

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      O
      o.wk
    • 388

      Scusate so posto quà, se è il posto sbagliato spostatemi pure, con mia somma gioia mi sono accorto che sono entrato in graduatoria (addirittura in due pagine diverse e per due importi diversi ) ma ho le seguenti perplessità :

      1. Sul sito del ministero non è riuscito a trovare nessun riferimento, avete percaso il link diretto?
      2. Sembra che bisogna aspettare l'uscita sulla Gazzetta del tutto, vi risulta che non sia ancora uscito?
      3. Sembra che il finanziamento che ti accordano è del 50% di quanto concesso, ovvero se ti accordano 30000 te ne danno 15000?

      Potete confermarmi o smentirmi qualche affermazione?

      P.S. Secondo voi posso tentare di ottenere entrambe i finanziamenti o uno esclude l'altro?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      O
      o.wk
    • RE: Codice Fiscale inutile?

      @Sèvero said:

      Diciamo che in caso di pacchi rifiutati, o gestire un recesso diventa molto facile emtti una Nota di Credito e fiscalmete sei apposto.

      Non sò sinceramente in questi casi come ci si comporta con il Libro dei Corrispettivi.

      Ciao

      Sèvero

      Non sono io che mi occupo dell'amministrazione, ma se non vado errato basta fare la stessa registrazione sul registro dei corrispettivi in negativo con riferimento a quella in positivo per andare a pareggio, facendo riferimento ad un eventuale recesso o pacco rifiutato.

      postato in E-Commerce
      O
      o.wk
    • RE: Codice Fiscale inutile?

      @Kya said:

      Certo, questa è una delle possibilità. Ma ci sono anche moltissimi negozi che hanno optato per l'emissione della fattura che porta a notevoli vantaggi rispetto al registro dei corrispettivi.
      E dal 2007 se si intende fare fattura la richiesta del codice fiscale diventa obbligatoria. Era questo che Alessio sottolineava giustamente nel suo intervento. 🙂

      Ho capito perfettamente il senso del discorso 🙂 ma a fare fattura a privati secondo me si và solo incontro ad una serie di molteplici problematiche, che non sono solo quelle legate alla richiesta del codice fiscale, onestamente non vedo proprio i molteplici vantaggi a cui fai riferimento nel farle.

      postato in E-Commerce
      O
      o.wk
    • RE: Codice Fiscale inutile?

      @'Alessio [OkPrezzi.it said:

      ']Che possa essere controproducente sono d'accordo... che sia inutile, no 🙂

      A mio giudizio e per esperienza personale, per chi fà B2C, ed il sito indicato in questo tread è tra questi, il codice fiscale è completamente inutile, in quanto si vende semplicemente annotando il tutto sul registro dei corrispettivi e si produce documentazione parallela da allegare al pacco per presentarlo comunque al cliente non spoglio da carte che certificano l'acquisto effettuato.

      postato in E-Commerce
      O
      o.wk
    • RE: Consigli e Analisi di un E-Commerce

      Ciao, ti elenco 3 cose che a mio modesto avviso sono da correggere quanto prima:

      1. Il sito è molto lento, io ho una connessione Hdsl ed il tempo di caricamento di ogni pagina spazia tra i 40 ed i 60 secondi, corri il rischio che un utente scappi via prima

      2. Chiedi assolutamente troppi campi nel momento nell'ordine, ti consiglio di fare una form con al massimo 7-8 campi (ad esempio è assolutamente inutile e controproducente chiedere il codice fiscale)

      3. Mai (sempre a mio giudizio) richiedere la registrazione per concludere un ordine, da un rapido sguardo che ho dato sembra che non sia indispensabile, ma da come hai impostato il tutto "graficamente" si potrebbe pensare che lo sia.

      Ciao

      postato in E-Commerce
      O
      o.wk
    • RE: [ASP] Trasformare in htm

      @Boss83 said:

      Ragazzi non esiste uno script tipo mod rewrite con c'è per questo sito in php?

      Esistono due soluzioni, o usi dei componenti tipo ISAPI_Rewrite, se l'host che hai te lo consente, o fai tutto a mano .... io con tutto che posso usare ISAPI_Rewrite ho optato per farlo a mano, e lo script in questione mi servo proprio a trasformare le asp in html .....

      postato in Coding
      O
      o.wk
    • RE: [ASP] Trasformare in htm

      Ho risolto in pratica ho dovuto mettere:

      <%
      Response.Buffer = True
      Dim pagina, NomeFile
      Pagina = Session("IndirizzoCompleto")
      NomeFile = Session("Classe")
      Dim objXMLHTTP, xml
      Set xml = Server.CreateObject("MSXML2.ServerXMLHTTP.4.0")
      xml.Open "GET", pagina, False
      xml.Send
      strHtml = xml.responseText
      Set FSO = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
      sPath = Server.MapPath(NomeFile)
      Set f = FSO.CreateTextFile(sPath, True)
      f.WriteLine(strHtml)
      f.Close
      Set f = Nothing
      Set FSO = Nothing
      set xml = Nothing
      %>

      Ora pero' se io richiamo questo script (che ho inserito dentro la pagina trasforma.asp) mediante un link dalla pagina asp che voglio trasformare fila tutto liscio, ma vorrei che si trasformasse in automatico, alla sola apertura della pagina stessa, quindi non appena apro la pagina http://www.miosito.it/home.asp mi si deve creare http://www.miosito.it/home.htm in automatico, ho provato a mettere in fondo ad ogni pagina

      <!--#include file="trasforma.asp" -->

      Ma dà errore, esattamente questo:

      msxml4.dll error 'c00c023f'

      This method cannot be called until the send method has been called.

      /trasforma.asp, line 11

      Alla linea 11 ho:

      xml.Send

      postato in Coding
      O
      o.wk
    • RE: [ASP] Trasformare in htm

      Ciao e grazie della risposta, se uso server.urldecode mi và in errore esattamente questo:

      Object doesn't support this property or method: 'server.urldecode'

      Se invece faccio server.urlencode mi sostiusce il . con %2E e logicamente và in errore, aggiungo un altra cosa che lo script fino a che uso XMLHTTP funziona, và in errore la parte in cui uso FSO, ovvero:

      <%Dim pagina, NomeFile
      Pagina = Session("IndirizzoCompleto")
      NomeFile = Session("Classe")
      Response.write(pagina)
      response.write(NomeFile)

      %>
      <%Response.Buffer = True
      Dim objXMLHTTP, xml
      'response.write(pagina)
      Set xml = Server.CreateObject("Microsoft.XMLHTTP")
      xml.Open "GET", pagina, False
      xml.Send
      strHtml = xml.responseText
      'response.write(strHTml)

      Se qui interrompo il tutto e faccio una response.write di strHtml và tutto bene, a parte alcuni caratteri che mi interpeta male ma che risolvero' dopo, il problema nasce quando tento di salvare la pagina con FSO come sotto:

      Set FSO = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
      sPath = Server.MapPath(NomeFile)
      'response.write(sPath)
      Set f = FSO.CreateTextFile(sPath, True)
      'response.write(f)
      f.Writeline(strHtml)
      f.Close
      Set f = Nothing
      Set FSO = Nothing
      set xml = Nothing%>

      Sto' letteralmente impazzendo

      @paocavo said:

      Ciao O-WK 🙂
      credo che il problema sia nel passaggio dei parametri (path e nomi dei file). Quando cerchi di usare i valori della querystring che contengono URL o stringhe di testo assicurati di decodificarle correttamente con la funzione:

      Server.UrlDecode(request("nome_parametro"))
      oppure (se usi variabili di sessione)
      Server.UrlDecode(Session("nome_parametro"))

      Tutto ciò server per decodificare i caratteri speciali che nelle url vengono codificati con sequenze di escape, %, ecc...

      postato in Coding
      O
      o.wk
    • [ASP] Trasformare in htm

      Ciao a tutti, sto' testando questo script e premetto che mi funziona:

      <%
      Response.Buffer = True
      Dim objXMLHTTP, xml
      pagina="http://localhost:100/index.asp"
      Set xml = Server.CreateObject("Microsoft.XMLHTTP")
      xml.Open "GET", pagina, False
      xml.Send
      strHtml = xml.responseText
      Set FSO = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
      sPath = Server.MapPath("test1.htm")
      Set f = FSO.CreateTextFile(sPath, True)
      f.WriteLine(strHtml)
      f.Close
      Set f = Nothing
      Set FSO = Nothing
      set xml = Nothing
      %>
      In pratica mi legge la pagina con XMLHTTP e poi tramite FSO la salva correttamente, solo che io vorrei implementarlo in maniera diversa ovvero, nelle pagine che voglio trasformare in htm (quindi le asp), alla fine metto un response.redirect alla pagina "trasforma.asp"
      che contiene lo stesso script di sopra ma con il parametro dell'url e quello del nome pagina come variabili, ovvero così adattato:

      <%
      Dim pagina, NomeFile
      Pagina = Session("IndirizzoCompleto")
      NomeFile = Session("Classe")
      %>

      <%
      Response.Buffer = True
      Dim objXMLHTTP, xml
      'response.write(pagina)
      Set xml = Server.CreateObject("Microsoft.XMLHTTP")
      xml.Open "GET", pagina, False
      xml.Send
      strHtml = xml.responseText
      Set FSO = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
      sPath = Server.MapPath(NomeFile)
      'response.write(sPath)
      Set f = FSO.CreateTextFile(sPath, True)
      f.WriteLine(strHtml)
      f.Close
      Set f = Nothing
      Set FSO = Nothing
      set xml = Nothing
      %>

      Ma non mi funziona più, mi si pianta il browser in clessidra 😢 😢 :dhò:

      postato in Coding
      O
      o.wk
    • RE: ISAPI_Rewrite

      @fheller said:

      Ti copio e incollo il mio httpd.ini, fatto di una sola regola, funzionante

      RewriteRule /([^/]*)/? /scegli_classe.asp?Classe=$1

      In pratica nel file httpd.ini hai scritto solo una riga di codice che è quella sopra indicata?
      Ho provato anche in questo modo ma nulla, pagina non trovata ... inizio a pensare o che ho problemi di configurazione della ISAPI in locale, o che non capisco bene come dovrebbe funzionare, in pratica una volta stabilite le regole dovrebbe fare tutto da sola o deve richiamare io tramite asp questa libreria?

      Grazie ancora per il supporto

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      o.wk
    • RE: ISAPI_Rewrite

      @fheller said:

      crea un link come questo

      <a href="http://localhost:100/Abatjour/">Cliccami</a>

      Se cliccandolo la pagina di arrivo ti restituisce la query string giusta nella "Sbrodolata" di dati, allora è tutto ok

      Se faccio come mi hai detto mi dà:

      HTTP 404 - File not found

      e quindi non mi fà vedere nemmeno la QUERY_String

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      o.wk
    • RE: ISAPI_Rewrite

      @fheller said:

      La query string è giusta, quindi congratulazioni, funziona 😄

      Mi sfugge qualcosa allora ... perchè quando vado sul link in questione mi si presenta sempre con il vecchio formato "localhost:100/scegli_classe.asp?Abatjour" e se ci clicco nella url del browser mi appare "localhost:100/scegli_classe.asp?Abatjour" anzichè

      localhost:100/Abatjour/

      ??

      Ciao e grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      o.wk
    • RE: ISAPI_Rewrite

      @fheller said:

      Nell'esempio indicato la query stirng non mi apre completa, ci deve essere

      ?variabile=valore

      RewriteRule /([^/]*)/? /scegli_classe.asp?Classe=$1

      La variabile più importante da tenere d'occhio nella "sbrodolata" di informazioni è QUERY_STRING

      Comunque per ottenre il risultato voluto io scriverei quresta regola

      Hai ragione, scrivendo di fretta ho tralasciato, comunque ho aggiunto la stringa da te indicata e non va lo stesso, la QUERY_STRING mi dà:

      QUERY_STRING = Classe=Abatjour

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      o.wk
    • RE: ISAPI_Rewrite

      @fheller said:

      Ciao,
      per quel rewriting è sufficiente una regola semplice come questa
      RewriteRule /([^/]*)/? /home.asp?Classe=$1
      Per fare le prove e vedere quali variabili riesci a ricevere ti consiglio di inserire in home.asp il seguente codice
      <%
      FOR EACH SV IN Request.ServerVariables
      Response.Write "<p>" & SV & " = " & request.servervariables(SV) & "</p>"
      NEXT
      %>

      Ciao e grazie della pronta risposta, smanettando in locale sul mio server utilizzando il regular espression toll mi dà che se voglio cambiare questo link da:

      localhost:100/scegli_classe.asp?Abatjour

      a

      localhost:100/Abatjour/

      devo inserire nel file questo:

      $1/scegli_classe.asp?$2

      ora il mio file httpd.ini è precisamente questo:

      [ISAPI_Rewrite]

      3600 = 1 hour

      CacheClockRate 3600

      RepeatLimit 32

      Block external access to the httpd.ini and httpd.parse.errors files

      RewriteRule /httpd(?:.ini|.parse.errors).* / [F,I,O]

      Block external access to the Helper ISAPI Extension

      RewriteRule ..isrwhlp / [F,I,O]
      RewriteRule /([^/]
      )/? $1/scegli_classe.asp?$2

      e se inserisco il codice che mi hai dato nella pagina scegli classe mi dà una sbrodolata di informazioni tra cui questo:

      HTTP_X_REWRITE_URL:/Scegli_classe.asp?Classe=Abatjour

      Ovviamente quando passo sul link sul browser mi fà come se non ci fosse nessun rewrite in pratica vedo e punto a :

      localhost:100/Scegli_classe.asp?Classe=Abatjour

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      o.wk
    • ISAPI_Rewrite

      Ciao a tutti, ho l'esigenza di usare questo componente che è installato sul server del mio provaider, solo che non riesco a farlo andare nemmeno in locale, qualcuno che l'usa mi puo' dare una mano?
      Penso che per iniziare mi basterebbe dare un occhiata ad un file httpd.ini funzionante per fare un semplice rewrite di:

      www.miosito.com/home.asp?Classe=pippo

      in

      www.miosito.com/pippo/

      grazie ancora

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      O
      o.wk