Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. number.nine
    3. Post
    N

    number.nine

    @number.nine

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 35
    • Post 81
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Santa Croce Sull'Arno Età 59
    0
    Reputazione
    82
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da number.nine

    • Archivio on line di documenti aziendali riservati

      Ciao a tutti,

      Un cliente potenziale mi ha chiesto di valutare la realizzazione di un sito web dinamico. Una delle sezioni del sito dovrebbe permettere l'upload in area riservata di documenti aziendali vari quali fatture, listini prezzi, preventivi, profili clienti, foto, contratti eccetera. L'archivio conterrebbe dati riservati ma non classificati come "sensibili" a quanto mi è dato di capire.

      Il sito sarebbe realizzato con Drupal, e un'area riservata dovrebbe permettere la consultazione a distanza di questi dati ai soli utenti aziendali registrati.

      Io non ho competenze in materia di protezione dati, e non la voglio acquisire per fare questo ipotetico lavoro. Non voglio trattare protocolli https o criptaggio dati caricati.

      Vorrei soltanto sapere se il deposito di tali file in un'area riservata del CMS, protetta non solo da accesso utenti controllati ma anche da htaccess/htpasswd può essere sufficiente.

      C'è poi differenza nella responsabilità se il sito è hostato su un mio server o su un hosting esterno?

      Io sarei responsabile in qualche modo della sicurezza dei dati?

      Grazie a tutti.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      number.nine
    • RE: Affittare un sito: possono esserci problemi di qualche tipo?

      Mi permetto di fare un "UP" (spero col consenso dei moderatori) per riportare alla vostra attenzione una che reputo interessante e importante allo stesso tempo.

      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      number.nine
    • RE: Sito web non pagato e rischio io la denuncia?

      Ciao Ziobudda, in effetti ho dimenticato di scrivere che applico questa clausola quando il sito è su mio server.

      Comunque anche la possibilità di metterlo in mora potrebbe essere aggiunta alla sospensione del servizio.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      number.nine
    • RE: Non ho margine sulle vendite e quindi non ti pago il posizionamento

      Succede, succede...

      Purtroppo questo tipo di cliente non va mai a guardare perché non vende...
      Non si rende conto che magari i suoi prezzi sono abbastanza più alti di quelli della sua concorrenza.

      Cosa fare? Credo sia da valutare in base al tipo di persona e di attività. Se in lui ci vedi un futuro, e se reputi che possa avere una parte di ragione, allora forse vale la pena mediare, magari estendendo di qualche mese il servizio di posizionamento.

      Altra cosa da considerare è: quale percentuale dell'intero accordo ti ha pagato? Perché se ti ha pagato una percentuale irrisoria o comunque inferiore al 50% allora non credo ci sia molto da dire... salutarlo, togliergli quei link buoni che gli hai messo e fargli provare cosa vuol dire leggere la targa di 99 siti davanti a sé.

      Altra possibilità: andare da un legale, portargli un report di posizionamento del sito prima che tu iniziassi il lavoro, uno al momento in cui siamo, e dirgli di mostrarli a Vostro Onore, che probabilmente non sarà esperto di search marketing, ma quando leggerà...

      Parola chiave: "borse donna in pelle"
      Posizionamento al 01/01/2012, prima dell'inizio del tuo lavoro: 85^ [oppure: inesistente]
      Posizionamento al 21/12/2012, al momento della disputa: 8^ [anche se fosse 25^ andrebbe bene lo stesso]

      ... non potrà non riconoscere che il tuo lavoro c'è stato, e avrai buone possibilità di ottenere la ragione.

      Ma per esserne certo sarebbe utile il parere di uno dei legali del forum o che gravitano nel forum. Io non sono un legale.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      number.nine
    • RE: Sito web non pagato e rischio io la denuncia?

      Ciao a tutti, trovo questa discussione molto interessante.

      Io ultimamente nei miei accordi scritti ho preso a inserire una clausola di questo tipo:

      Pagamento: in 4 rate, alle date... [ad esempio a distanza di 30 giorni l'una dall'altra].
      Se il cliente si troverà in ritardo coi pagamenti per più di 15 giorni dalla data di scadenza, l'agenzia potrà rimuovere temporaneamente il sito, rendendolo irraggiungibile on line, fino a quando il cliente non avrà effettuato il pagamento dovuto. E' importante sapere che durante il periodo off line, anche di pochi giorni, il sito potrà perdere il posizionamento che ha ottenuto fino ad allora.

      Nota bene: sospendo il sito e non anche la posta elettronica.

      Credete che possa essere una cosa giusta, e che possa mettermi al riparo da problemi nei confronti del cliente che non dovesse pagare?

      Per ora non ho mai adottato questa misura.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      number.nine
    • Affittare un sito: possono esserci problemi di qualche tipo?

      Salve a tutti,

      Si può affittare sito e dominio a un'azienda ed esser pagati per questo servizio?

      La situazione è questa: sto lavorando su un sito che tratta - diciamo - abbigliamento.

      Avrei intenzione di farlo crescere, posizionarlo, farlo diventare un e-commerce, e darlo in affitto a un vero commerciante di abbigliamento, perché vi possa vendere la merce che normalmente vende nel suo negozio fisico.

      Io ho una regolare partita IVA come consulente informatico per l'attività di sviluppo siti e SEO.

      Il dominio è registrato a nome mio.

      Il cliente mette i propri dati nel sito, e figura lui, e non io, dal logo al footer.

      Tra noi stipuliamo un regolare accordo in carta semplice, sottoscritto da entrambi, con le condizioni d'uso e di pagamento del mio canone. Io riscuoto (parola grossa di questi tempi...) ed emetto regolare fattura.

      E' tutto in regola, o c'è qualcosa che mi sfugge?

      Posso parlare apertamente di "affitto sito e dominio" nella fattura?

      E se invece si trattasse di un sito di prodotti alimentari, cambia qualcosa? Naturalmente il negoziante dovrà avere la sua regolare licenza per la vendita classica di prodotti alimentari.

      Grazie a tutti.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      number.nine
    • Scheda di ogni singolo utente

      Ciao a tutti.

      Sto cercando un plugin che permetta di visualizzare il riepilogo dei dati di un singolo utente in una singola pagina.

      In pratica, vorrei che tutti ogni utente potesse vedere i dati di tutti gli altri utenti registrati in una singola pagina.
      Quindi, partire da una lista utenti, con i link alle singole schede.
      Un pò come succede nell'area riservata, ma se possibile in una pagina del sito (anche perché nell'area riservata mi sembra si possa ricavare solo la lista di tutti gli utenti senza vederne i dati in dettaglio.

      Ho provato alcuni plugin ma senza successo.

      Avete un consiglio? Grazie a tutti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      number.nine
    • RE: SEO plug-in multilingua

      Si, per la SEO sono importanti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      number.nine
    • RE: SEO plug-in multilingua

      Giusto, capisco perfettamente. Purtroppo però la versione free di WPML non funzionava a dovere. La versione a pagamento costava circa 85 dollari se ricordo bene. WPML (almeno 8 mesi fa) era l'unico plugin per la gestione delle lingue che lato SEO faceva settare anche le URL oltre che ai metatag classici.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      number.nine
    • RE: SEO plug-in multilingua

      Grazie per la risposta gdatri.

      Nel frattempo ho iniziato a usare la WPML nella versione a pagamento, e tutti i problemi sono scomparsi.

      Lo ritengo un ottimo sistema per la gestione del multilingue in Wordpress.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      number.nine
    • RE: Quando la index è una sottopagina

      Grazie per la tua interessante risposta LaBussola.

      In effetti non sono io che ho inserito il redirect 302. Io dovrò iniziare a breve a mettere ordine in questo sito.

      Sto pensando di mettere ordine in questo sito, con una struttura di linking che non è stata curata. Considera che è un e-commerce (ZenCart, solo in italiano) che ha caricati circa 1.000 prodotti, ma pensa che Google ne ha indicizzati ben 31.000! Quindi pensavo di rifare tutto con Prestashop, dove sto elaborando un sistema di blocco delle pagine fantasma duplicate tante volte tramite il robots.txt.

      Vista la "palude SEO" in cui il sito si trova (title lunghissimi al cui interno molte parole sono sempre le stesse, e ovviamente non ottimizzati; URL dinamiche e non riscritte; sistema di linking sbagliato) pensavo di rifare tutto da zero, e far ripulire piano piano la SERP di Google.

      Attualmente il sito segna circa 200 visitatori al giorno e tutto sommato funziona. So che almeno per un pò sobbalzerà, ma visto anche che ultimamente Google è molto più veloce del solito ad aggiornarsi, secondo me potrebbe valere la pena rischiare un pò all'inizio.

      Tieni conto che il sito va comunque rifatto più aggiornato, ed è evidente che la struttura cambierà comunque.

      Tu metteresti ordine dappertutto come intenderei io o ti limiteresti a qualche tocco qua e là?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      number.nine
    • Quando la index è una sottopagina

      Ciao a tutti,

      Devo ottimizzare il solito e-commerce creato senza criteri lato SEO.
      Ci sono vari punti dolenti, ma vi sottoporrò quello che secondo me è il più importante:

      la home page non è la solita w w w . s i t o .it ma w w w . s i t o .it / parolachiave/

      Non che mi dia fastidio, ma dovrebbe darlo a Google visto che nei Webmaster Tools il Googlebot visualizza come home page solo questo codice:

      HTTP/1.1 302 Found
      Date: Tue, 28 Jun 2011 13:09:16 GMT
      Server: Apache/2.0.52 (CentOS)
      X-Powered-By: PHP/4.3.9
      Location: h t t p :// w w w .sito.it/parolachiave/index.php
      Content-Length: 0
      Connection: close
      Content-Type: text/html

      In pratica Google non vede per niente il codice della home page.

      Sarei tentato di far cambiare al webmaster la struttura del sito, rimettendo tutto in root (l'intero sito si trova nella cartella /parolachiave/) ma visto che il sito ha un gran numero di pagine censite (oltre 30.000 ma non so se tutte reali) e che ha anche generato i sitelinks non vorrei creare ulteriori danni.

      Il sito comunque non ha grandi posizionamenti, ma non vorrei che ricambiare tutta la struttura portasse a una duplicazione delle URL per lungo tempo.

      Voi cosa fareste? Lascereste così o rimettereste la index.php in root?

      Grazie a tutti.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      number.nine
    • Prestashop: prodotti scomparsi dopo aggiornamento a 1.4

      Salve,

      Ho aggiornato Prestashop 1.3 a 1.4.3, fortunatamente su sito di prova.

      Tutto è andato bene, ma poco dopo mi sono accorto che gli articoli sono accessibili solo dalla vetrina in home page.

      Se clicco sulle categorie o sui produttori non vedo la classica lista dei prodotti ma la pagina bianca. Cioè, la pagina si carica, dice che "in questa categoria ci sono X prodotti" ma da lì in poi tutto è bianco, compresa la colonna destra, che scompare anche quella.

      Ho fatto vari tentativi ma senza alcun risultato.

      Avete un'idea?

      Grazie a tutti.

      postato in E-Commerce
      N
      number.nine
    • RE: Ricevere link da pagina troppo densa di link

      Grazie a tutti per le vostre risposte.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      number.nine
    • RE: URL SEO: Inserire la tassonomia nelle URL

      Ciao, e grazie per la risposta.

      Se ricordo bene quella sezione permette di scegliere dei token di vario tipo, ma mi sembra che non ci sia possibilità di attingere ai vocabolari di tassonomia associati a ogni singolo nodo. O sbaglio?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      number.nine
    • RE: Form contatti con titolo della pagina (nodo)

      Ti ringrazio per il suggerimento. Proverò la tua soluzione. Buon lavoro.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      number.nine
    • Form contatti con titolo della pagina (nodo)

      Ciao,

      Qualcuno conosce un modulo che permetta di creare una form contatti da inserire in sidebar (uguale in tutte le pagine) che oltre ai normali dati della mail inserisca in modo dinamico nel messaggio la variabile relativa al titolo della pagina (parlo del titolo del nodo, non del tag title), in modo tale da permettere a chi riceve la mail di capire da che pagina il messaggio è stato inviato?

      Tante grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      number.nine
    • URL SEO: Inserire la tassonomia nelle URL

      Salve a tutti,

      Sto lavorando su un sito per un'agenzia immobiliare. Consideriamo questo:

      Città: Roma / Milano / Firenze
      Contratto: Vendita / Affitto
      Tipologia: Appartamento / Casa / Rustico

      Consideriamo l'annuncio chiamato "Mio annuncio"

      Sapete se è possibile, quando visualizzo la scheda dell'annuncio, che la URL sia riscritta così, ottimizzata lato SEO...

      h t t p://w w w.miosito.it/affitto/appartamento/roma/mio-annuncio

      invece che...

      h t t p://w w w.miosito.it/mio-annuncio

      Vorrei recuperare tre vocabolari di tassonomia e inserirli nella URL.

      Grazie a tutti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      number.nine
    • Variabile PHP in Contact Form 7: scrivere titolo pagina

      Salve,

      La seguente riga di codice PHP recupera il titolo della pagina che si sta visualizzando:

      <?php echo the_title(); ?>

      Vorrei poterla inserire nella mail che invia Contact Form 7, in modo tale da vedere subito da quale pagina il cliente ha deciso di inviare il messaggio.

      Non riesco però a trasferirla tra i valori che Contact Form 7 inserisce nella mail.

      Ho controllato in rete e provato in diversi modi ma senza riuscirvi.

      Qualcuno sa come fare?

      Grazie a tutti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      number.nine
    • WP_CYCLE (o plugin simile) multiplo per dissolvenze diverse secondo la lingua

      Ciao a tutti,

      Qualcuno conosce un plugin tipo WP CYCLE che permetta di inserire più di una dissolvenza nel sito?

      Ho un sito in tre lingue dove le foto in dissolvenza in home page riportano dei testi, e chiaramente ogni lingua dovrebbe avere il testo nella lingua giusta.

      Vorrei quindi inserire nel sito tre diverse dissolvenze, ognuno con le didascalie nelle foto nella giusta lingua.

      Grazie a tutti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      number.nine