Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nobytes
    3. Discussioni
    N

    nobytes

    @nobytes

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 14
    • Post 59
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    59
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da nobytes

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • N

      congedo matrimoniale e fine contratto
      Consulenza Legale e Professioni Web • • nobytes  

      1
      740
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • N

      inps al 19 o al 23%
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • nobytes  

      3
      765
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      N

      ecco appunto... ero confuso...
      grazie

    • N

      chiusura partita iva... anche su internet?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • nobytes  

      2
      1513
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Si è possibile chiudere una partita IVA via internet attraverso l'utilizzo di specifici software disponibili gratuitamente sul sito dell'Agenzia delle Entrate.

    • N

      S.A.S. e lavoratore dipendente, si può?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • nobytes  

      3
      930
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      I

      Ciao,

      certo che si può.... l'importante è sempre veruificarenel proprio contratto di lavoro clausole eventuali per limitazione di concorrenza, esclusiva, segretezza ecc. che potrebbero essere violate con la nuova attività , soprattutto se condotta da socio operativo.

      Paolo

    • N

      livelli contratto metalmeccanico e superminimo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • nobytes  

      1
      1131
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • N

      livelli contratto metalmeccanico e superminimo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • nobytes  

      1
      43
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • N

      quanto costa un lavoratore dipendente?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • nobytes  

      12
      80973
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      P

      @Gatanera said:

      Non posso essere più precisa perché non conosco le tabelle inps del tuo contratto... ma credo che solo di IVS ci sarà almeno un 23-24% a carico azienda. Aggiungi malattia, maternità, disoccupazione, cig, fgTFR (se dovute). Aggiungi l'INAIL...
      Il mio settore è sempre un po' "anomalo" (spettacolo), ma per i budget noi calcoliamo un 35% in più oltre al lordo complessivo. E' leggermente esagerato, ma non di molto.

      Unendo le risposte calcolo che per 1000 euro netti al dipendente l' azienda spenda 1800 euro + 35% circa cioè circa 2400. In questo caso l' azienda paga complessivamente la somma di 2400 euro mentre al dipendente ne vanno 1000. Se l' azienda fosse individuale con un carico complessivo del 60% di spese fra Irpef, Irap, contributi Inps, l' azienda recupererebbe il 60% di 2400 euro trovandosi a pagare in effetti circa 1000 euro. Ma è così?

    • N

      scadenza versamento iva... e se pagassi in ritardo?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • nobytes  

      7
      17822
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      N

      non capisco perchè l'errore sarebbe mio invece di un difetto di un cliente in ritardo con il pagamento...

    • N

      IRAP si paga o non si paga?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • nobytes  

      2
      571
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      inoltre ti segnalo questo
      http://www.giorgiotave.it/forum/consulenza-fiscale/57316-vittoria-rimborsata-irap-piccolo-professionista.html

    • N

      IRAP si paga o non si paga?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • nobytes  

      1
      33
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • N

      da lavoratore autonomo a ditta individuale (e la legge bersani?)
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • nobytes  

      2
      1032
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      N

      a quanto pare resta un bel rebus...
      grazie comunque dell'attenzione.

    • N

      lavoratore dipendente + partita iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • nobytes  

      6
      855
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      F

      no ma sicuramente per ora non farai il cumulo

    • N

      liberi professionisti... cambia la legge e... si perde il lavoro
      Consulenza Legale e Professioni Web • • nobytes  

      18
      4228
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      18
      Post

      N

      ed io condivido pienamente la tua opinione...

      il loro "consulente del lavoro" non ha capito un benemerito tubo... la sua ultima è stata che al massimo mi potrebbero offrire un contratto (solo per consulenza diretta senza intermediari) di un anno... ma poi non si potrebbe rinnovare... (ma comunque resta titubante)...

      ma che mi hanno preso per uno stagista che passati i 6mesi + 6 non possono esservi ulteriori rinnovi?

      Per sottolineare l'assurdo... un lavoratore a tempo determinato (a progetto) può "esercitare" per un massimo di 36 mesi, quindi 3 anni, dopo di che o passa ad assunzione a tempo indeterminato o si chiede ai sindacati di settore l'autorizzazione a rinnovare per il quarto anno successivo...

      Secondo il "consulente del lavoro" quindi una S.A.S. è al pari di uno stagista e al contratto è inferiore a quello di un lavoratore a progetto...

      Dai diciamolo... "si droga" e non poco sto tizio...

    • N

      Ritenuta acconto tra professionisti con P.IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • nobytes  

      10
      20864
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      R

      @Nobytes said:

      ehm... ho persino provato a cercare qualcosa su internet, ma davvero non ho capito come inserisco il suo codice fiscale sul modello F24...

      Nel Mod. F24 non devi inserire il C.F. del percipiente il compenso ma devi inserire i tuoi dati. Sei tu che stai versando, anche se per suo conto.
      Il suo codice fiscale ti servirà allorquando dovrai certificargli il versamento della ritenuta e tale certificazione va consegnata entro il 28/02/08 (salvo proroghe); ai fini del versamento della ritenuta, ripeto, non ti serve.
      Saluti.