Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nexeb
    3. Post
    N

    nexeb

    @nexeb

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.nexeb.com/ Località Foggia Età 45
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da nexeb

    • RE: [VENDO} Guest post siti nativi lingua inglese multi nicchie PR 2- 7 fino a DA 88

      Edit. Messaggio per errore.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      N
      nexeb
    • RE: Google Analitycs e numeri a RIBASSO rispetto al Server

      Tieni in considerazione che i log includono tutte le richieste ricevute dal server, comprese immagini, js, css. Inoltre Google Analytics necessità che il browser dell'utente abbia javascript abilitato, e sebbene gli utenti umani lo hanno tutti, molti bot no, quindi le loro visite vengono registrate dai log, ma non da analytics.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      N
      nexeb
    • RE: Vorrei creare un forum

      Bhe, allora bbpress sarebbe ottimo in tal senso, ma a mio parere conviene se utilizzi già wordpress per il sito o blog. Se invece vuoi creare puramente un forum, opterei tra mybb e phpbb.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nexeb
    • RE: Cambio hosting

      @francois007 said:

      Ormai a trasferimento avvenuto, anche in un'ora si "rischia" di essere nuovamente online :fumato:
      Tutto dipende dal TTL impostato dal nuovo hosting!

      No, dipende dal TTL impostate dav vecchio hosting. Se hanno impostato 24 ore (come spesso fanno), bisognerà attendere le 24 ore, per assicurarsi che il 100% dei visitatori punti al nuovo IP.

      Normalmente quando si fà un trasferimento di dominio e hosting, bisognerebbe avere la possibilità di modificare i DNS del vecchio hosting per puntarli all'hosting nuovo già prima del trasferimento del dominio, così da ridurre proprio a zero il disservizio.

      postato in Hosting e Cloud
      N
      nexeb
    • RE: Cambio hosting

      I tempi bui potrebbero essere causati dal permanere nella cache di molti utenti i vecchi DNS di Aruba (max 24-48 ore, anche se ormai molte di meno nella realtà).

      postato in Hosting e Cloud
      N
      nexeb
    • RE: consigio su ecommerce

      Bhe, Prestashop è una piattaforma completata e dedicata all'ecommerce, Wordpress può fungere da ecommerce grazie a dei validi plugin, ma resta sempre che non è lo scopo primario del CMS.
      Se non devi vendere molti prodotti, puoi anche semplificarti la vita con Wordpress, almeno hai un unico pannello da gestire.

      postato in E-Commerce
      N
      nexeb
    • RE: Consiglio per il nostro sito

      Davvero molto curato, complimenti. Forse un pochino troppo "pieno", servirebbe qualche px di margine in più tra gli elementi.

      postato in E-Commerce
      N
      nexeb
    • RE: server vps sul proprio computer

      Se lo vuoi fare giusto come test, per sperimentare come si fà, ok, ma se ci vuoi mettere su qualcosa di serio, in particolare per guadagnare, è assolutamente sconsigliato.

      Comunque per raggiungere il tuo scopo, dovresti utilizzare qualche servizio come no-ip, che aggiorna i suoi DNS appena cambi l'IP, in genere ormai molti router lo supportano come servizio da configurare direttamente su di esso, in alternativa l'operazione di aggiornamento può essere svolta anche tramite un applicativo sul pc. Poi i tuoi domini li fai puntare con un record CNAME al dominio di no-ip.

      A livello software ti basta qualsiasi software, anche installare WAMP, ma siccome credo che tu voglia fare pratica, se non hai una macchina da dedicarci interamente, potresti creare un VM con vmware server che è gratuito. Se poi vuoi imparare anche a gestire le VM, bhe qui ti conviene cercare su google OpenVZ e KVM. Troverai parecchi tutorial a riguardo.

      Comunque nella VM installi Debian o CentOS, e segui una delle centinaia di guide che trovi su internet per configurare un web server. Potresti usare anche Windows Server.... ma lì se non erro senza pagare puoi avere al massimo una licenza di 180 giorni.

      Per puntare più domini, bhe la gestione dei virtual host sul server è un argomento base per chi vuole fare il sistemista, penso che leggendo diverse guide su google capirai meglio come funzionano e configurarli.

      Miraccomando però, non pensare di farti la web farm in casa, per cose serie, serve un infrastruttura seria 😉

      postato in Hosting e Cloud
      N
      nexeb
    • RE: Vorrei creare un forum

      @TomT said:

      che ne pensi del forum interno di wordpress?

      Intendi bbpress? Bhe l'ho testato un paio di mesi fà, non è male, anche se è comunque forum che poggia su un altra piattaforma.
      Come qualità e funzionalità piattaforme dedicate come mybb, phpbb, smf, saranno sicuramente superiori... Esattamente che tipo di forum vuoi creare, visto che cerchi qualcosa di "diverso"?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nexeb
    • RE: Come vedo su quale ip punta il mio dominio?

      In teoria ti basterebbe fare un ping. Vai nel Prompt dei Comandi e digiti "ping nomesito.com".

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      N
      nexeb
    • RE: Qual è la migliore piattaforma per un forum?

      Secondo me, le piattaforme migliori in ambito free, sono sicuramente mybb e phpbb. Quest'ultimo soprattutto da quando è uscita la versione 3.0 ha fatto enormi progressi, anche se personalmente ho optato e opterei ancora per mybb che ha una fisionamia... diciamo più lineare e gradevole.

      In ambito pro sicuramente vbulletin, anche togliendo la sua fama rimane uno dei forum più ricchi di funzioni a cui si aggiunge una grandissima comunity di sviluppatori di moduli per qualsiasi esigenza. Il pannello di amministrazione poi, tralasciando la grafica vetusta, è sicuramente quello più ricco di opzioni. Su XenForo e IPB non mi esprimo, anche se il primo se ricordo bene è sviluppato dagli ex sviluppatori di vbulletin, quindi credo sia analogo. Mentre IPB personalmente nelle sue vecchie versioni non mi era mai piaciuto, sempre trovato confusionario, ma non sò gran che sulle nuove versioni. 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nexeb