Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. new.entry
    3. Discussioni
    N

    new.entry

    @new.entry

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da new.entry

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • N

      dichiarazione IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • new.entry  

      5
      686
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      N

      Grazie per la risposta. In effetti la storia dell'impegno mi è ora chiara!

      E anche la firma, a pensarci bene, è implicita nella mia registrazione su fisco on line e sull'invio tramite file-internet.
      Credo. Perchè comunque io non firmerò nessuna copia cartacea, immagino avrò una semplice ricevuta dall AdE.
      Probabilmente a loro, una volta autenticati con pin e contro-pin non serve altro.

      grazie

    • N

      Redditi da lavoro dipendente con partita iva, quale dichiarazione?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • new.entry  

      1
      2187
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • N

      Chiarimento regime agevolato detto "FORFETTONE"
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • new.entry  

      6
      2806
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      C

      @OEJ said:

      Comunque, forse non ho capito bene cosa voleva dire Corvo Joe, ma non è richiesta nessuna abilitazione particolare. Se uno vuole farsi da sè la sua dichiarazione, nessuno glielo può impedire (e ci mancherebbe!). L'abilitazione serve, semmai, se uno vuole inviare dichiarazioni di altre persone.

      Intedevo l'essere "abilitati" ad utilizzare fisconline, abilitazione che ovviamente ognuno può avere. L'ho specificato solo perchè non tutti sono al corrente dei canali attraverso i quali si sbrigano le formalità, dal pagamento delle tasse all'invio delle varie dichiarazioni, per cui molti si svegliano un giorno dicendo:"...e se pagassi le tasse da solo?", non sapendo che non si paga con un bonifico o attraverso le poste, nè che si invia la dichiarazione in maniera "virtuale" e non in maniera "fisica".
      Ciao!
      Corvojoe