Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. neorunner
    3. Post
    N

    neorunner

    @neorunner

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da neorunner

    • RE: Rimborso iva negato, ed ora anche blocco compensazione

      @i2m4y said:

      Mi sa che rimane solo la strada della contestazione formale dell'atto amministrativo di diniego del rimborso. Con il tuo commercialista dovrete però elaborare una serie di prove che sostengano le percentuali di "afferenza alle operazioni imponibili" (criterio cardine) .... cosa effettivamente non facile.

      Paolo

      Ciao e grazie ancora per la tua disponibilità!!

      Allora se ho capito bene, a tuo avviso, cmq mi spetterebbe quanto meno una percentuale di detrazione iva per l'uso promisquo diciamo un 50%, vedi bollette enel, telecom ecc.

      Mentre se io voglio portare tale % dal 50 al 100% (o quasi), devo fare ricorso dimostrando che tali beni sono usati unicamente ed esclusivamente per l'attività, e da qui cercare di "creare" dei criteri atti a dimostrare ciò.

      E pensare che il mio commercialista aveva detto che ci poteva essere qualche problemuccio.
      Io onestamente mi aspettavo un ritardo nei pagamenti, o altro, ma mai che mi bloccavano il rimborso ed in più non mi concedevano più la possibilità di compensare l'iva regolarmente pagata.

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      neorunner
    • RE: Rimborso iva negato, ed ora anche blocco compensazione

      Ciao, e come prima cosa grazie x la risposta.

      Allora si tutto dipende da un accertamento dovuto ad una richiesta di rimborso iva.
      Accertamento che cmq nella pratica nn c'è stato, se non fino alla presentazione della domanda, e della successiva richiesta di documentazione da parte dell'agenzia delle entrate(documentazione regolamente presentata).
      Mentre al primo(ed unico) sopraluogo che hanno fatto gli accertatori è andato perso perchè non ero presente.
      Contattati personalmente presso l'agenzia (dopo che ho ricevuto la raccomandata, in cui mi si faceva presente che erano venuti) hanno mosso le loro prime perplessità sul rimborso, dicendomi che non sarebberò più ripassati per il controllo perchè l'attività si svolgeva presso la mia abitazione, quindi non mi spettava alcunchè.

      E dopo qualche giorno mi hanno mandato una seconda raccomandata, in cui davano la motivazione che io ho riportato testualmente nel primo post.

      Ora io mi chiedo, posso capire in linea teorica l'uso promiscuo su alcuni beni, vedi notebook oppure un pc fisso, e telefono/fax.
      Ma tutta la restante attrezzatura, vedi server, fotocopiatrice, ecc. sono ad uso esclusivo della mia attività al 100%.
      E cmq anche il su citato notebook e pc sono realmente usati al 95% per l'attività lavorativa, cosa posso fare per dimostrarlo??
      Non mi sembra giusto che mi si veda pregiudicato un mio diritto (parlo di compensare o cmq "disporre" dell'iva) per beni usati esclusivamente nell'attività, visto che la mia attività è svolgibile tranquillamente in una abitazione, perchè dovrei andare in affitto in un ufficio e pagare altri soldi, per scaricarmi l'iva, ed utilizzare i beni come li uso adesso!!

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      neorunner
    • RE: Rimborso iva negato, ed ora anche blocco compensazione

      Ciao 😄
      Nessuno mi sa dare qualke dritta??

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      neorunner
    • RE: Comunicazione elenco clienti e fornitori

      @Moreno B said:

      Ora è ufficiale?

      Si comunicato dalle agenzie delle entrate del 16 marzo.

      Ciao 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      neorunner
    • RE: Comunicazione elenco clienti e fornitori

      Ciao, io non sono un esperto ma volevo provare a risponderti (ma cmq aspetta conferma da chi ne sa + di me :D)

      Come prima cosa devi sapere ke la comunicazione elenco clienti/fornitori è stata rinviata al 15 ottobre per tutti :D, anche per le s.r.l che hanno meno di 10.000 nominativi.

      Per quanto ne sia per i clienti che per i fornitori, per questa prima comunicazione basta solo la p.i.
      Mentre dalle prossime comunicazione i dati da inviare saranno di più.

      Non ho ben capito il problema della fatturazione per la germania.

      Cmq se devi ancora fatturare, ad ogni modo fatti dare i vari estremi, tra cui il codice fiscale, e poi quando vi sarà l'invio del prossimo elenco (referente al 2007) si invieranno questi dati.

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      neorunner
    • Rimborso iva negato, ed ora anche blocco compensazione

      Salve, dopo aver spulciato molto in giro sul web ho trovato questo fantisco forum 😄 ed ora vi posto una mia esperizenza diretta di questi giorni.

      Premessa, svolgo l'attività di consulenza pubblicitaria e creazione e realizzazione di siti web, come sede della mia ditta individuale uso l'abitazione principale, ho adibito due stanze ad uso esclusivo per la mia attività.

      Ora vengono i problemi 😉

      Ho chiesto un rimborso iva maturato dagli acquisti sull'attrezzatura (pc, stampanti, monitor e quant'altro), l'agenzia delle entrate non solo ha negato il rimborso iva ma ha anche detto che non posso più compensare il credito maturato.

      Cito testualmente la risposta di diniego

      "Poiché trattasi di casa di civile abitazione, attesa la comunione in proprietà della stessa, non è individuabile l’utilizzo esclusivo dei beni per l’attività dichiarata"

      Onestamente mi sembra un assurdo, perchè x quando io abbia detratto sempre al 50% le varie bollette di competenza come, ad esempio enel, telecom ecc., mi sembra paradossale ora non poter usufruire di quando mi spetta.
      Già trovo inconcepibile il diniego del rimborso iva, ma ora arrivare a bloccarmi anche la compensazione mi sembra una cosa fuori dal mondo.

      Preciso anche, che il fatto di non poter più procedere a compensazione mi è stato riferito dall'accertatore una volta incontrato presso l'agenzia quando ho chiesto lumi in merito.

      A me sembra tutto così assurdo??

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      neorunner