Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mzarkoff
    3. Post
    M

    mzarkoff

    @mzarkoff

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 18
    • Post 207
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    207
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da mzarkoff

    • RE: Stessa posizione in Serp traffico e drasticamente diminuito

      Ciao, ribadisco quando affermato ed aggiungerei di verificare la long-tail. Sulle chiavi forti potresti aver mantenuto le posizioni ma se Google ti penalizza sulla long-tail è più difficile accorgersene. Usa analytics e compara due periodi, quello attuale con meno visite ed uno precedente con visite normali. Se il totale delle keys in entrata è diminuito dratiscamente può essere un segnale in tals senso.

      Tieni sempre presente l'efficienza del tuo server (un hosting condiviso?). Loadimpact ti permette di vedere quanti utenti contemporanei può supportare il tuo sito. Gli hosting condivisi in presenza di carico possono causare dei colli di bottiglia sul numero di visite.

      Ciao

      postato in SEO
      M
      mzarkoff
    • RE: Invio newsletter: come evitare che finiscano nello SPAM?

      Hai valutato l'utilizzo di programmi esterni per la gestione delle mailing list? 5000 email non sono proprio pochino ed a mio avviso dovresti avere una idea precisa delle mail morte, dei rimbalzi ecc.

      Io i gestisco le liste con Mailchimp, che fornisce le API per sincronizzarle con i propri DB. Con queste ho scoperto che delle circa 6000 email di una mia vecchia lista solo 800 erano effettivamente funzionanti.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      mzarkoff
    • RE: Consiglio Hosting Italiani

      Hai valutato l'acquisto di un dedicato su OVH con IP geolocalizzato in Italia?

      postato in Hosting e Cloud
      M
      mzarkoff
    • RE: Crollo di adsense a Gennaio

      @FullPress said:

      Noto, però, che nel tuo blog hai ancora il codice AdSense in versione javascript (deduco che sei/eri Account Premium). Ho notizia che Google dopo aver assegnato l'account premium ad alcuni blogger, dopo un po' dal crollo di entrate AdSense...

      Ciao Anna, ho fatto un accordo con un publisher premium per tentare di mettere una toppa. Per quello che ne so Google ha smesso da tempo di concedere account Premium. Chi ce l'ha ce l'ha, chi non ce l'ha non lo avrà (ma se qualcuno ha info per smentirmi ben venga...)

      postato in Google Adsense
      M
      mzarkoff
    • RE: Crollo di adsense a Gennaio

      @mistermagoo said:

      Se vuoi condividere con noi il tuo nuovo metodo di guadagno nel senso la piattaforma che usi sicuramente sarebbe ne saremmo felici.

      Si tratta di un sito turistico su Roma in lingua portoghese nato per hobby, ma diventata la più autorevole guida turistica su Roma per viaggiatori brasiliani. L'idea è replicare l'idea su altre città facendo entrare nel progetto partner che ci vivono, considerando che i brasiliani nel prossimo futuro inizieranno a viaggiare/studiare/lavorare dappertutto.

      L'aver sposato una paulista, parlare portoghese fluente ed avere residenza in Brasile e visto permanente mi avvantaggia (anche se viviamo ancora a roma).

      Il sistema di monetizzazione si basa su un accordo diretto con Booking.com (non facile da ottenere) e su pubblicità venduta direttamente agli inserzionisti. E niente AdSense. L'approccio è monetizzare facendo rimanere gli utenti dentro il sito, e non mandandoli via con i click. Per darti una idea: il tempo medio di permanenza sul sito per singolo visitatore supera i 6 minuti.

      Più di un sistema si tratta di molto molto lavoro 🙂

      postato in Google Adsense
      M
      mzarkoff
    • RE: Crollo di adsense a Gennaio

      Ciao a tutti, è tanto che non scrivo su questo forum ma questo thread mi ha toccato particolarmente. Mi permetto di condividere la mia piccola esperienza non perché ha a che fare con i problemi che avete segnalato ma al contrario per offrirvi un punto di vista ulteriore.

      Sino a Marzo 2011 il mio blog guadagnava cifre a tre zeri solo con AdSense... e a volte davanti i tre zeri il numero era superiore all'uno. Il blog in questione è tecnologico ed è online da molti anni.

      Da un giorno all'altro il guadagno è sceso a meno della metà, così per tre altre volte successive sino a crollare letteralmente in Agosto 2011 ad una cifra ridicola. Anni di lavoro spariti in una manciata di settimane come neve al sole...

      Ovviamente come voi ho iniziato a passare giorni e notti su numeri e metriche per cercare di capire, scoprendo che ero in buona compagnia di altri blogger che guadagnavano altrettanto o più di me sino a quel momento.

      A parte alcuni punti ancora oscuri, nel mio caso compresi che non era colpa mia ma qualcosa era cambiato dal lato di Google su due punti precisi: i criteri di convalida dei click sulle mie pagine forti e le mie posizioni nelle SERP più redditizie (attenzione, non più trafficate ma più "redditizie").

      Decisi con amarezza che la soluzione migliore era farsi coraggio e smettere di puntare tutto su AdSense, e vi lascio immaginare come visto che su quel budget io stavo puntando per svolte epocali riguardo vita e lavoro...

      Oggi a distanza di quasi un anno c'è ancora AdSense su mio blog ma non mi interessa più molto perché ho utilizzato questi mesi per crearmi un altro progetto internazionale che poggia su un altro modelli di business. Anche un altro problogger italiano molto noto ha vissuto un cambiamento epocale. Un anno fa annunciava il suo primo milione di dollari con AdSense, oggi non ha più AdSense tra le sue pagine.

      Non vorrei che consideriate il mio intervento di cattivo auspicio perché non lo è, vorrei solo suggerire una possibile alternativa alle ipotesi fatte sino ad ora: li modello pay-per-click contestuale a seguito della grossa crisi mondiale non è più un modello sostenibile, e Google piano piano forse sta rompendo i cordoni ombelicali con i publishers più forti per passare oltre.

      Tutto qui.

      Ciao e buona fortuna 🙂

      Daniele

      postato in Google Adsense
      M
      mzarkoff
    • RE: Calo ctr totale

      Il calo sembra generalizzato. Anche io sto riscontrando un abbassamento del CTR con conseguente diminuzione dell'eCPM, e guarda caso anche io ho riscontrato quel picco di cui si parla nei commenti precendentil.

      Questo lascerebbe pensare effettivamene a lavori in corso che agendo sul sistema in generale influisce in maniera abbastanza omogenea su tutti gli account.

      Daniele

      postato in Google Adsense
      M
      mzarkoff
    • RE: CTR Bassissimo!

      dx360w io vedo solo banner grafici.

      Gli utenti per i banner hanno acquisito una sorta di cecità dovuta ad assuefazione, ed anche nel contesto del tuo blog i blocchi adsense si perdono tra le altre immagini.

      postato in Google Adsense
      M
      mzarkoff
    • RE: Aggiornamento Page Rank in corso

      @sughero3 said:

      dal momento che non ho mai venduto links non vedo perché devo "confessare una colpa" ...

      Stessa situazione. Non esistono links a pagamento da o verso il mio sito ma mi hanno dimezzato il PR.
      Ho 3 links in home page e sono regolarissimi scambi con siti a tema che ritengo rilevanti per i miei contenuti.

      La SERP è quello che conta.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mzarkoff
    • RE: Si dimezzano le entrate... anzi peggio!

      Ragazzi c'è semplicemente una fluttuazione del mercato. Come sempre gli investimenti maggiori vengono fatti dai publishers AdWords tra ottobre e dicembre.
      Gennaio e febbraio per antonomasia sono mesi un pò neri per AdSense.

      postato in Google Adsense
      M
      mzarkoff
    • RE: Aggiornamento Page Rank in corso

      @must said:

      google vuole che i webmaster la smettano di comprare e vendere link per alterare il ranking. dato che non è in grado di fare le pulizie da solo, fa partire il FUD per fare in modo che siano i webmaster a ripulire i propri siti. e come farlo se non tramite il pagerank della toolbar, che da molti webmaster è ritenuto guarda caso proprio il fulcro vitale dell'esistenza del proprio sito? già me li vedo: "se il wall street journal ha perso 2 punti di pagerank, a me cosa faranno? ban a vita?" e via a rimuovere tutto.

      Straquoto. A mio avviso si tratta proprio di questo.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mzarkoff
    • RE: Aggiornamento Page Rank in corso

      @cibino said:

      Beh, ma non c'è nessun arcano da svelare relativamente a questo punto: PR e ranking non sono legati, questo lo davo per scontato.
      O meglio, il PR, fattore che sicuramente viene preso in considerazione nel calcolo del ranking (IMHO), ha comunque un peso specifico bassissimo.
      Il fatto che molti siti colpiti indichino che il traffico ed il ranking vanno comunque a gonfie vele ne è la dimostrazione.

      Il caso del tuo sito è quello, invece, che smonta le teorie fatte fin da ora:
      non è una penalizzazione per vendita di link.
      Infatti tu dici di non vendere link (e ti credo) e sei stato penalizzato.

      Sembra che Google stia agendo con la modalità: ne colpisco pochi per educarne tanti.

      Solo che a questo punto non si capisce il motivo di tale azione.

      Se, riprendendo il tuo caso, non si tratta di una questione di vendita di link, perchè Google sta abbassando il PR di così tanti siti? Tra l'altro in maniera quasi manuale e drastica?
      Questo è l'arcano!

      Abbiamo eliminato la questione, vendita link = abbassamento PR.
      Abbiamo confermato, anche se non ce n'era bisogno, che se cala il PR non cala di conseguenza il ranking.
      Abbiamo ipotizzato la modalità: ne colpisco pochi per educarne tanti.

      Ora, alla luce di questi aspetti, la domanda è: perchè?
      Questo è l'arcano.
      🙂

      Su ikaro sono presenti molti links verso Masternewmedia. Si potrebbe trattare di una penalizzazione indiretta dovuta al fatto che linko un sito penalizzato. Ecco perchè verrebbero penalizzati anche siti che non vendono links. Penalizando siti autorevoli si innesca un meccanismo di penalizzazione virale causato dai loro links in entrata.

      Potrebbe essere questo...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mzarkoff
    • RE: Aggiornamento Page Rank in corso

      @cibino said:

      questo è interessante!
      un sito con pr non alto (con tutto il rispetto parlando) che ha subito un taglio del valore della barretta nonostante non venda link.
      è il caso che smonta tutte le teorie fatte fin da ora.

      Il fattore rilevante di tutta la faccenda non è tanto questo, quanto il fatto che ad un abbassamento del PR non corrisponda un abbassamento del ranking nelle SERP. L'arcano è qui a mio avviso. Basta fare qualche osservazione per capire che:

      • La penalizzazione non sembra influire sul posizionamento
      • Molti siti che non vendono nè comprano links sono anch'essi penalizzati
      • Le penalizzazioni sembrano riguardare per la maggior parte siti rilevantiPer me è cosi, mi sembra dicapire che per napolux e robin good altrettanto.

      Un bluff per destabilizzare l'ambiente ed abbattere definitivamente l'abitudine di alterare il PR con i links testuali?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mzarkoff
    • RE: Aggiornamento Page Rank in corso

      E' una epidemia. Guardate all'estero:

      • Washingtonpost.com: da PR 7 a PR 5
      • Statcounter.com: da PR 10 a PR 8
      • Problogger.net : da PR 7 a PR 4
      • Blogherald.com: da PR 6 a PR 4cmq mi pare che non ci siano cali nel ranking. Anche Ikaro è passato da PR5 e PR3 senza perdere posizioni nelle SERP. Non vendo links.
      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mzarkoff
    • RE: [Case History] Masternewmedia.org penalizzato...perchè?

      Il rischio di penalizzazioni nelle serp a causa dalla compravendita di links testuali pensavo fosse una estremizzazione di alcune dichiarazioni di Matt Cutts ma a quanto pare non è cosi: sembra che Google abbia penalizzato per questo motivo niente meno che Masternewmedia.org.

      Robin Good ha pubblicato un post che spiega l'accaduto.

      Avete altre notizie in merito a siti penalizzati per compravendita links?

      (Ho letto adesso il regolamento di questa sezione e chiedo venia per il post non idoneo. Non posso eliminarlo io, attendo l'intervento di un moderatore)

      postato in SEO
      M
      mzarkoff
    • RE: Siti per article marketing

      @Stefano said:

      E che cavolo, ha anche un bacino potenziale di almeno dieci volte tanto rispetto ad un sito scritto in italiano!

      Il punto è, rimanendo nella stessa lingua (se devo promuovere un sito in italia non metterò mica un articolo in un sito in america, ti pare?), ha più senso un portale settoriale (secondo me in generale si) o un dedicato all'article mkt?

      Guarda, penso onestamente che non esista una risposta certa. Anche io ho ideato e creato in portale di article marketing e secondo me la cosa migliore è postare in più directories.

      Non penso che esista ancora un portale che abbia un traino anche solo lontanamente paragonabile ai servizi americani. Siamo agli inizi.

      postato in Web Marketing e Content
      M
      mzarkoff
    • RE: Aggregatori di feed, un bene o un male?

      @remedios said:

      c'è una impostazione in feedburner che ti permette di cambiare il titolo dell'articolo che viene diffuso tramite i feed?

      :arrabbiato:

      Purtroppo non mi risulta. Ho dovuto intervenire io sul CMS per dare due titoli agli articoli. Uno viene usato per la pagina interna, l'altro per generare il feed.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mzarkoff
    • RE: TrustRank Vs PageRank

      Tutto ok, ma portatemi casi reali perchè magari è più facile confrontarsi.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mzarkoff
    • RE: Siti per article marketing

      @Hotshot said:

      Ma, sinceramente non capisco, questi che Voi intendete per siti di article marketinng, nel senso, tutti i portali si prestano per questo, li invii un buon articolo e mettono il link dell'autore, inoltre li ritengo molto superiori a siti fatti per l'article marketing, poichè il portale fortemente tematizzato.

      Voi non la pensate così?:-(
      Mi spiegate il Vostro punto di vista?:-)

      Dipende dal traffico, il punto è questo. Il portale inglese di Article Marketing più autorevole è http://ezinearticles.com/.

      Non è tematizzato ed è un enorme calderone di articoli. Nonostante questo ha un traffico che fa paura (il doppio di repubblica.it)

      postato in Web Marketing e Content
      M
      mzarkoff
    • RE: Indicizzare le proprie notizie in Google News

      @osvi said:

      gestisco un sito che è presente su gnews, ma la testata non è registrata 😉

      Si si, ce ne sono molti. Diciamo che li ho aiutati un pò a farmi buttare fuori. Oggettivamente con la nuova direttiva Frattini è normale che tendano a tagliar fuori le voci piccole meno controllabili.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mzarkoff