Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mrpink
    3. Post
    M

    mrpink

    @mrpink

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 32
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    32
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da mrpink

    • RE: JOOMLA e le URL

      La 1.5 ha la possibilità di attivare il legacy in modo tale che i componenti, i moduli e i tamplate della 1.0.x siano compatibili e funzionanti.
      Ho installato la 1.5 per il semplice fatto che è un sito personale e non un sito per qualcuno che mi paga e perchè ho preferito usarlo in modo tale che quando sarà ufficiale avrò già dimestichezza (in poche parole ero curioso di sapere com'era).
      Il template era per la 1.0.x e sulla 1.5 va.

      Dal canto suo il componente si installa e l'installazione dà esito positivo.

      Credo tuttavia che, avendo avuto un problema simile su un altro sito su uno spazio hostato da tophost il problema risieda in alcuni parametri del file .htaccess. Ora provo a modificarne il contenuto e vediamo come va.

      Saluti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mrpink
    • RE: joomla e w3c

      Oltre a joomla.php, hai provato a controllare il file index all'interno di
      /templates/template-in-uso/ ?
      Probabilmente alcuni vengono anche da lì 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mrpink
    • RE: problema htaccess e jommla SEO

      Ciao Garuda, ho avuto problemi anche io in un server NON dedicato, quindi appoggiandomi ad un host remoto condiviso.
      Qui ho trovato una guida semplicissima che mi ha tirato fuori dai guai (anche se per dire la verità non uso sh404sef per l'host ma solo perchè non sono riuscito a caricarlo, in un server dedicato però lo uso ed è molto valido).

      L'unica pecca, forse perchè ancora non sono riuscito a configurarlo bene è che:
      -con sh404sef le url vengono www.miosito.it/index.php/url-fatta-bene.html e mi piacerebbe togliere quel fastidioso "index.php" (che fra l'altro con OpenSEF non viene fuori.

      -sh404sef mi da problemi il caricamento di immagini e non sono ancora riuscito a capire il perchè: li carica ma non li trova (sì, ho controllato i permessi).

      -OpenSEF dal canto suo funzia molto bene ed ha anche dei SEO Tools molto validi integrati. Pecche? Ne ha ma "piccola": per ora non sono riuscito a personalizzarmi i title pagina per pagina (cosa che con sh404sef sono riuscito a fare).

      Finchè non finisco di scornarmi e trovare una soluzione il compromesso è questo 😞 per me

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mrpink
    • JOOMLA e le URL

      Ciao ragazzi!
      Cerco di essere chiaro e conciso.

      Situazione 1:
      -Server dedicato
      -Joomla 1.0
      -componente sh404sef
      -nelle impostazioni "SEO" di Joomla ho messo le URL SEF e rinominato in .htaccess

      Risultato:
      Tutto funziona a meraviglia, zero problemi (sto cercando di evitare le URL tipo http://www.miosito.com/index.php/nome-della-pagina.hmtl

      Situazione 2:
      -tophost
      -Joomla 1.5
      -componente sh404sef (vedi sopra)
      -impostazione di joomla:

      • URL SEF: ON
      • URL REWRITING: OFF

      Il file htaccess non l'ho potuto rinominare in .htaccess perchè se lo faccioil sito diventa irraggiungibile (cosa che fra l'altro sul server dedicato non fa).

      Risultato:
      Le url vengono riscritte e fin qui...MA in pratica non mi trova le immagini del template perchè le va a cercare con la ural riscritta e ovviamente non le trova (ma mi chiedo, perchè nella situazione 1 questo non accadeva?).

      Posso suicidarmi o qualcuno mi da una mano a salvarmi la vita?

      GRAZIE RAGAZZUOLI!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mrpink
    • RE: Programma per fax per Mac

      Non so se puoi avere una rubrica ma con faxator (googla che lo trovi) li puoi mandare GRATIS.

      Ti danno un widget per i log dei tuoi fax e un workflow di automator 🙂

      postato in Tutti i Software
      M
      mrpink
    • RE: Anche il forum giorgiotave con il peel !!

      @alexs2k said:

      Ragazzi.. converte o non converte.... è molto bello 🙂
      TRUE!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mrpink
    • RE: Come fa ad essere primo

      Sicuramente conta l'anzianità del dominio.
      Forse nei testi c'è qualcosa che non va, ma sembrano più ricchi nel secondo...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrpink
    • RE: Domanda sulla link popularity!

      Sì, l'ho notato anche io, brobabilmente google sta aggiornando il tutto...chissà magari che non sti togliendo link "troppo vecchi" 😛

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrpink
    • RE: Domandina Riguardo al PR

      E poi secondo me è anche illogico dire che una SERP dia un risultato in base all'affidabilità.

      Supponendo che io cerco una cosa, qualsiasi cosa, mi dovrebbero saltare fuori PRIMA tutti i PR alti (1.000 siti?) poi via via quelli più "sfigati".
      Ma se un sito "sfigato" ha un contenuto molto più interessante e con molta più attinenza a quella keyword, perchè mettere prima i trusted? (cosa che infatti Google non fa: mette prima quelli con più attinenza).

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrpink
    • Domandina Riguardo al PR

      In moltissimi documenti, scritti anche da docenti universitari di Algebra che si avventurano nello studio di autovalori delle matrici, trovo scritto ( e lo trovo scritto anche nel Wiki GT) che il pr...

      il (suo) valore di PageRank di una pagina è uno dei tanti fattori che contribuisce a determinare la posizione della pagina stessa nei risultati delle ricerche

      ma se una SERP che restituisce google dipende dall'attinenza della parola chiave cercata dall'utente, perchè si continua a dire così?

      In moltissimi casi capita che in una SERP, per una data parola chiave, sia davanti qualcuno con un PR più basso (molto più basso, anche NaN) piuttosto di un altro.

      Io mi chiedo come mai si continua a fare questo genere di affermazione.
      Posso capire se si parla di "a parità di attinenza si prende la pagina col valore di PR più alto" ma siamo proprio sicuri che il PR influisce ancora nel risultato delle SERP?

      Il fatto che la formula di google poi (la famosa sommatoria ricorsiva) citi i link in entrata e il PR delle pagine dalle quali partono i link, mi fa pensare solo che il PR giudichi "l'affidabilità" di un sito, quanto esso a livello "sociale" è considerato un sito "interessante".

      Dipende forse dal fatto che se un PR=6 mi linka con un anchor text "pippo" allora Google, ritenendo affidabile il pr=6 mi da un attinenza maggiore per quella parola chiave?

      Anche in quel caso però IL MIO PR, non influenza la SERP per una data parola chiave.

      Spero di essere stato chiaro, è un dubbio che ho che non trova ancora risposta.
      Saluti a tutti 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrpink
    • RE: Consiglio sui backlink

      No, serve per il lungo periodo, quindi forse è meglio di no. Ma alla fine che chiedo io di persona 10 backlink PR4 (che influiscono pochino poi) o che lo facciano loro (che mi danno la possibilità di chekare i link che mi hanno piazzato e rifiutarli se non li reputo "buoni") alla fin fine che cosa cambia?
      O il monito che mi hai dato tu è proprio quello di evitare di comprare backlink?

      postato in SEO
      M
      mrpink
    • Consiglio sui backlink

      Salve a tutti ragazzi!
      Madri, nel suo corso, ha suggerito un sito: textlinkpopularity.com
      Sono andato sul sito per vedere un o' la situazione e ho notato che, oltre ad un mercatino vero e proprio di venditori di link c'è anche un servizio, offerto da loro, che prevede la vendita di link permanenti.

      I link permanenti vengono piazzati su siti che hanno un PR che va da 4 a 8.
      10 Link Permanenti: $100 (69,24€)
      25 Link Permanenti: $250 (173€)
      50 Link Permanenti: $450 (311€) (10% discount) (279,9€)
      100 Link permanenti: $800 (530€) (20% discount) (424€)

      Li ho contattati per tastare un po' il terreno e mi hanno detto che dal mio pannello di controllo posso decidere se tenere o meno i siti che loro hanno trovato per piazzare il link.

      Vista così sembra il paese dei balocchi dei backlink, qualcuno di voi può darmi dei consigli in merito (oltre al discorso che Matt Cutts ha fatto a proposito dell'acquisto di backlink) o, meglio ancora, c'è qualcuno che ha provato questo servizio?

      Vi ringrazio.

      Dominio:
      goinweb.com

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      2003

      Cambiamenti effettuati:
      nessuno

      Eventi legati ai link:

      Sito realizzato con:
      CMS ad-hoc

      Come ho aumentato la popolarità:

      Chiavi:

      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      M
      mrpink
    • RE: c'è relazione tra pr e accessi al sito?

      Beh, qualche anno fa è comparsa la famigerata formula del page rank. Da questa formula si evince che il proprio PR dipende dal PR dei siti che ci linkano e da quanti link in uscita questi hanno. Più link in uscita hanno i siti che ci linkano meno il peso di quel PR influisce sul nostro page rank.

      Secondo questo articolo (in inglese) un po' vecchiotto (del 2002) risulta infatti che:

      PR 0 va da 0 a 10 "punti"
      pr 1 va da 10 a 100
      pr 2 va da 100 a 1000

      e così via.

      La formula del PR dovrebbe essere questa:

      *PR(A) = (1-d) + d (PR(T1)/C(T1) + … + PR(Tn)/C(Tn))

      *Il C(Tx) è il "count" dei link in uscita. Essendo questo valore al denominatore, fa si che più è grande, più è piccolo il rapporto *PR(Tn)/C(Tn).
      *Questo dovrebbe far pensare sull'inserimento dei propri link nelle directory che qualcosa fa ma non è un backlink "pesante" anzi, molto leggero direi.

      Detto questo direi che il traffico col PR e con la posizione nella SERP non influisce un granchè visto che quest'ultimo appunto viene calcolato in base alla rilevanza del contenuto del sito in questione con la keyword ricercata, estrapolato molto probabilmente attraverso tecniche di text mining.

      Il PR mi sa più di un parametro legato alla "popolarità" del sito e all'importanza che questo ha acquisito sul web.

      Questo ovviamente, è solo un mio modesto parere.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrpink
    • RE: [Weekly Thread] Venditori di link? Penalizzati!

      Io dal mio punto di vista dico "era ora".
      IMHO Google fra non molto (se già non lo fa) riuscirà a capire quali dei nostri backlink sono nati spontaneamente e quali nascono per compravendita o scambio.
      La questione backlink è molto delicata infatti.
      Al SEO Extreme di Madri infatti (al quale io ero presente) i backlink vengono citati come uno dei fattori di posizionamento ed è vero ma bisogna considerare il fatto che Google per valutare la solidità della nostra rete di link e di link popularity valuta anche molto bene la crescita di link che puntano al nostro portale.
      Da qui all'identificare dei pattern di crescita che inquadrano le reti di link "reali" da quelle "artificiali" credo che il passo sia piuttosto breve.

      Il mercato dei link non morirà mai e in ogni caso è sempre un mio punto di vista 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrpink
    • RE: Venditori di link? Penalizzati!

      Io dal mio punto di vista dico "era ora".
      IMHO Google fra non molto (se già non lo fa) riuscirà a capire quali dei nostri backlink sono nati spontaneamente e quali nascono per compravendita o scambio.
      La questione backlink è molto delicata infatti.
      Al SEO Extreme di Madri infatti (al quale io ero presente) i backlink vengono citati come uno dei fattori di posizionamento ed è vero ma bisogna considerare il fatto che Google per valutare la solidità della nostra rete di link e di link popularity valuta anche molto bene la crescita di link che puntano al nostro portale.
      Da qui all'identificare dei pattern di crescita che inquadrano le reti di link "reali" da quelle "artificiali" credo che il passo sia piuttosto breve.

      Il mercato dei link non morirà mai e in ogni caso è sempre un mio punto di vista 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrpink
    • RE: Peggioramento SERP, strana indicizzazione

      Forse il passaggio da un sito statico ad uno dinamico ha portato Google a reindicizzare tutto il tuo mini-portale in quanto le URL sono cambiate rispetto a prima e quindi FORSE sei stato "penalizzato" per questo motivo.
      E' solo una supposizione la mia ma credo che non sia del tutto da escludere 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrpink
    • RE: Strumenti Seo per Mac

      Perchè, i SEO tools che utilizzi li hai scritti tu?

      Polemiche a parte, si tratta di sviluppatori, non di utilizzatori di Mac OS che fanno "mancare" certe applicazioni.

      In ogni caso suggerisco per piccole applicazioni, piuttosto che parallels (o peggio bootcamp) tentare la sorte con crossover o con cyder.
      Con cyder girano in emulazione egregiamente anche alcuni giochi, magari con quei piccoli tool dovrebbe funzionare 🙂

      postato in SEO
      M
      mrpink
    • RE: Strumenti e risorse per l'analisi dei backlink

      Slave ragazzi, torno per segnalare un altro strumento a mio avviso attendibile di Backlink Cheker: Link Popularity.
      Che ne pensate?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      M
      mrpink
    • Comandi Google, dubbio.

      Salve ragazzi, stamattina stavo controllando con dei comandi di google lo status del mio portale.
      Ho fatto un confronto fra due comandi: inurl e site.
      senza parole chiave specificate "site:www.sito.xyz" restituisce le pagine che google ha in cache per www.sito.xyz e "inurl:www.sito.xyz" le pagine in cahce che hanno nella url "www.sito.xyz", come ben sapete.
      Ho provato con diversi siti e il numero di pagine trovate per un comando o per un altro non si discosta di molto, anzi, nella maggioranza dei casi era proprio identico.
      Nel caso del mio portale invece "inurl" riporta circa un 30mila pagine e con "site" circa 10mila.
      Capisco che Google sia lento nell'aggiornamento dei suoi database ma mi aspettavo che ci fossero più pagine con "site" piuttosto che con "inurl".
      Secondo voi, da cosa può dipendere questa discrepanza?
      Dite che è Google che ha difficoltà a navigare il sito? E se così fosse come mai c'è un risultato con più pagine dell'altro?

      Spero di chiarire questa faccenda grazie al vostro contributo!!
      [RIGHT]Saluti.
      [/RIGHT]

      postato in SEO
      M
      mrpink
    • RE: Se Google è il tuo vicino di Casa?

      Beh ma dal punto di vista della natura di dell'algoritmo di google la domanda che mi sorge spontanea è perchè hai il sospetto che possa aiutare?
      Io credo proprio che non avresti dei vantaggi in questo 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrpink