Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mrbu
    3. Discussioni
    M

    mrbu

    @mrbu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da mrbu

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      quale plugin per ecommerce dove utente e amministratore vedono gli ordini effettuati?
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • mrbu  

      3
      266
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Ciao ho lavorato a diversi progetti come il tuo, per uno utilizzando il Template Dokan che integra al suo interno una personalizzazione per il multivendor per un'altra situazione utilizzando il plugin YITH WooCommerce Multi Vendor mentre per una terza opzione sviluppandone uno da zero. Come vedi ci sono soluzioni (uno in questo caso è un template) mentre l'altro è un plugin.

      Tutto dipende dalle funzioni di cui hai bisogno (oltre alla possibilità che gli utenti pubblichino articoli e ricevano le notifiche degli ordini, questo fattibile con una semplice funzione da integrare a WooCommerce).

      Ricorda di scegliere quando andari online un buon server che supporti il tutto

    • M

      problema che mi tartassa da anni...
      Hosting e Cloud • • mrbu  

      5
      587
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      Diciamo che per crearsi un server http sulla linea di casa devi avere un ruoter che consente di avere le porte libere, prova ad andare all'indirizzo con il browser: 192.168.1.1 oppure 192.168.2.1 , di solito è l'indirizzo interno dell ruoter, dove apprirà il pannello di configurazione.
      Devi inserire la porta TCP trovando la voce NAT o Virtual Server.
      Non solo, se sei cliente fastweb non puoi crearti un virtual server perchè nn hai un IP pubblico oppure se sei infostrada, tele2 o altri i quali spesso hanno le porte blokkate, solo telecom e qualkun altro le ha libere.
      Cmq spero che quello che vuoi fare tu sia solo uno sfizio personale perchè il server sulla linea di casa è lentissimo perchè viaggia a max 400 Kbps di Upload e può ospitare max 2-3 persone.
      Se vuoi fare una cosa diciamo + accettabile puoi affittarti un VPS (server virtuale) a 12 € al mese che puoi trovare su internet presso un webfarm,
      e hai 2000 Kbps in Upload e download certificati, e scegli Linux o Windows,
      e lo gestisci comodamente con il desktop remoto.