Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mrb
    3. Post
    M

    mrb

    @mrb

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 68
    • Post 287
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    287
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da mrb

    • RE: [OFFRO LAVORO][RETRIBUITO] Articolista per 100 articoli in tempi rapidi

      Ho già ricevuto contatti a sufficienza da prendere in considerazione, quindi reputo chiusa la ricerca al momento. Grazie.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      mrb
    • RE: [OFFRO LAVORO][RETRIBUITO] Articolista per 100 articoli in tempi rapidi

      @ilmiopensiero said:

      Per 300 euro, ci sono io
      Grazie ma sono disponibile alle sole condizioni date.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      mrb
    • [OFFRO LAVORO][RETRIBUITO] Articolista per 100 articoli in tempi rapidi

      Salve a tutti,

      cerco un articolista per la riscrittura di testi gambling in tempi rapidi: si tratta di un pacchetto di 100 articoli, di lunghezza varia (dalle 350 parole in su), per cui offro 170? pagabili con Paypal.

      Inviatemi PM con tutte le informazioni del caso, esempi di articoli già scritti, ed una tempistica per inviare una prima tranche di 30 articoli, cui seguiranno le altre. Scelta rapida, chi prima arriva prima ottiene il lavoro 😉

      Grazie.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      mrb
    • RE: [OFFRO LAVORO][RETRIBUITO] Articolista per pacchetti di 50 articoli

      Inviata email. Grazie.
      @lalaureanda said:

      Buonasera, le ho appena inviato un messaggio in PVT completo di tutti i dati da lei richiesti.

      Cordialmente

      Samanta Chittolina

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      mrb
    • RE: [OFFRO LAVORO][RETRIBUITO] Articolista per pacchetti di 50 articoli

      Ho ricevuto al momento 4 candidature, di cui due potrebbero essere potenzialmente interessanti. Preciso che avrò bisogno di più pacchetti, ed onde evitare ripetizioni, sono disponibile anche ad affidare il lavoro (sempre pacchetti di 50 ad ogni modo) a più persone. Attendo due risposte alle mie repliche, ma rimango aperto ad ulteriori candidature.

      Massima serietà richiesta ed offerta!
      Grazie.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      mrb
    • [OFFRO LAVORO][RETRIBUITO] Articolista per pacchetti di 50 articoli

      Salve,

      come da titolo sono alla ricerca di qualcuno che in tempi rapidi possa farmi avere un pacchetto di 50 articoli (300 parole ciascuno) sul gioco d'azzardo online, mixando articoli di attualità, specifici sui giochi ecc. (darò esempi ad ogni modo)

      Per tale lavoro offro 110? per tale lavoro. Pagamento con Paypal.

      Attendo candidature complete di tutte le info del caso in PVT (esperienze, esempi di articoli ecc.), tempistica per la consegna (va bene anche 10 alla volta) ecc.

      Grazie per l'attenzione.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      mrb
    • RE: Google Panda Update in Italia

      @Albypd said:

      grazie... perchè?
      Bhè occorre dirlo? Hai links naturali e contenuti di qualità? O forse il sito è salito semplicemente grazie a links da commenti SPAM?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrb
    • RE: Google Panda Update in Italia

      Francamente mi auguro che i primi siti che verranno colpiti siano quelli come il tuo in firma...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrb
    • RE: Google Panda Update in Italia

      Molte query son state molto rimescolate, ma ancora ci sta lavorando.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrb
    • RE: Google Panda Update in Italia

      Nonostante l'assenza di conferme ufficiali, credo che Panda sia in applicazione anche in molte query in Italia....

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrb
    • RE: Google Panda anche in Italia: è ufficiale

      Purtroppo 444523 la notizia è opposta, ed è riportata nella comunicazione ufficiale di ieri:
      "Since then we’ve gotten a lot of positive responses about the change: searchers are finding better results, and many great publishers are getting more traffic."

      Non hanno intenzione di fare marcia indietro, nel frattempo, negli USA, Google ha perso altra strada nei confronti di BING, che si attesta al 30% adesso. Ma in Europa, ancora nessuna concorrenza...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrb
    • RE: Sbalzi strani nelle Serp da oggi e per tanti siti

      Per completare il mio discorso, vi linko un articolo appena pubblicato su masternewmedia.org: h t t p : / / w w w .masternewmedia.org/it/imprenditoria-online-google-panda-e-strategie-editoriali-i-consigli-di-rand-fishkin-di-seomoz/

      Rand Fishkin, che sicuramente ne sa 1000 volte più di me, dice quello che io ho tentato di spiegare in questo 3D, in particolare:
      "Uno di questi è che Google per la prima volta ed in modo pesante, sta valutando i dati dei segnali degli utenti ed il loro utilizzo.

      Cosa significa: hai installato la Google Toolbar, usi Google Chrome - il loro browser, che è finalmente diventato abbastanza famoso nel mondo di Internet - usi Google free Wi-Fi, il link per il PageRank nella toolbar di FireFox.

      Ognuna di queste cose fornisce dati a Google:

      Il tuo tempo di permanenza su una pagina o su un sito,
      se navighi delle pagine sul sito e quali,
      se sei rimasto soddisfatto delle transazioni,
      se hai successo nella tua ricerca, cioè quando cerchi qualcosa su Google, vai su un sito e poi non ritorni più su Google per rifare la stessa ricerca."

      🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrb
    • RE: Google Panda anche in Italia: è ufficiale

      In realtà, dovrebbe essere attivo in TUTTI i Google, compreso il .it, ma solo nelle ricerche in Inglese. Di conseguenza, se cerchi "marketing", keyword internazionale, si dovrebbe vedere Panda in azione. Ma siccome non è chiaro, ho preferito chiedere di chiudere il 3d...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrb
    • RE: Sbalzi strani nelle Serp da oggi e per tanti siti

      @skyluke21: hai c'entrato il punto 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrb
    • RE: Sbalzi strani nelle Serp da oggi e per tanti siti

      Continuo a ripeterti che parli di teoria, perché forse non hai mai lavorato nel black hat. In queste situazioni, amo sempre fare un esempio semplice e chiaro:
      h t t p: / / w w w .google.com/webhp?hl=en#sclient=psy&hl=en&site=webhp&source=hp&q=viagra&aq=f&aqi=&aql=&oq=&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&fp=cecabf5df21ab756

      Key da 138 milioni di risultati, eppure w w w .rc.umd.edu è posizionato senza che parli di Viagra, né nei meta tag né nella pagina. Strano no? La forza dei backlinks, e della loro manipolabilità.

      Parli poi del comportamento dell'utente: Chrome mi sembra un prodotto di Google ed è al 25% (h t t p : / / w w w.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp). Non serve il 100% per fare statistiche, e questo a Google è sufficiente per conoscere il comportamento di una gran fetta dell'utenza. Vorrei che mi spiegassi anche come trattieni un utente se lo mandi su Wiki 😄

      Ad ogni modo, non ero qua per parlare di questo, francamente ero interessato alla sola possibilità di un aggiornamento importante, il Panda appunto, ed è appena giunta la notizia ufficiale che è applicato a tutte le query inglesi, worldwide, ma non alle non-english. Quindi, aspettiamo ancora e vediamo se aumenterà la qualità 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrb
    • Google Panda anche in Italia: è ufficiale

      OPS.. prego di cancellare 🙂 troppa fretta, ancora niente di certo..

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrb
    • RE: Sbalzi strani nelle Serp da oggi e per tanti siti

      @Web Hunter said:

      Due cose: se ti chiedessi di mettere un mio link in una tua home page importante, senza darti nulla in cambio, lo faresti? Ovviamente no, mettere un link è cosa delicata, "pesante". Invece, se dovessi condividere un mio link sul tuo profilo FB, cosa ci vuole? Magari ne metti venti al giorno, mica perdi qualcosa.

      Conclusione: mentre non è facile farsi linkare da siti importanti, è facilissimo ottenere condivisioni. Ma quello che conta, è sempre la qualità: se io ti offrissi mille link da directory nate da un mese, piene di contenuti duplicati e senza bl, lo vedresti un buon affare? Ovviamente no. E allora a cosa serve se mille utenti con profili di appena 30 amici, o magari con la bacheca privata ti condividono? Lo stesso Cutts ha detto che la qualità dei profili conta.
      Bel discorso, ma solo teoria.

      Tralasciando il fatto, che potrei dimostrarti con facilità che Google considera ancora oggi più la quantità che la qualità, tu non mi linkeresti per farmi un favore dal tuo sito importante, ma se ti pagassi? Secondo te Teliad, o analoghi, perché ci sono? Perché la gente compra links sperando di ottenere utenti unici?

      Tutto questo non considerando che per Google conta che molti parlino di te, anche se da pagine remote o non contestuali, ed infatti, ancora oggi, la via migliore per ottenere links sono i commenti (anche se non contestuali, non in lingua, ed in pagine piene di SPAM).

      E' poco carino fare esempi, per questo evito, ma ti assicuro che c'è una bella differenza tra la teoria e la pratica. (ho sentito illustri signori dire che conta la qualità e non la quantità, che links da siti non in lingua non aiutano ecc.. peccato che sia una frottola!).

      Inoltre, sul fatto della permanenza sulla pagina: sai bene che ci sono tanti trucchetti sporchi per far rimanere gli utenti. Google non può dare più di tanto importanza a questo parametro.
      Trucchetti? Pensi di poter generare finti ingressi all'infinito, con navigazione, nuovi IP, copia cache pulita, account google ecc.? Non credo proprio. Google sa molto più di te di quanto immagini. Prova ad entrare in w w w .google.com/dashboard/

      Per assurdo: sei io creassi una pagina sui Castelli d'Italia, però all'interno ci metto solo 100 links ad altri siti di qualità (tipo Wikipedia), l'utente non esce, non torna indietro, quindi per Google sta ancora su quella pagina.

      E' come quando vedi che un utente è rimasto un'ora sulla tua landing page: ma magari gli era squillato il telefono e stava litigando con la ragazza.
      Google sa anche dove tieni il puntatore del mouse 😄 conta la permanenza, le % di rimbalzo, le pagine visitate... Puoi far qualche visita fasulla, ma per quanto sopra, il singolo non può fare un bel niente (ah no, può comprare links, fare article marketing, commenti spam, profiles links, inserire links in directories...)..

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrb
    • RE: Sbalzi strani nelle Serp da oggi e per tanti siti

      Prime conferme:
      w w w . webmasterworld.com/google/4295468.htm

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrb
    • RE: Sbalzi strani nelle Serp da oggi e per tanti siti

      @444523 said:

      Verissimo, ma sai bene che questa metodologia Google la applica già da tempo (l'introduzione del redirect dal motore di ricerca per "spiare" il comportamento dell'utente avviene da anni), questa volta, però, è intervenuto un nuovo algoritmo (secondo loro migliore perchè capace di selezionare la qualità) che "elabora", "seleziona" diversi dati... e per ora a me sembra li elabori davvero male.
      Verissimo che già c'è, ma quanto ha influito? Un po' si, ho test che dimostrano ad esempio una correlazione tra posizionamento e capacità di attirare l'attenzione dell'utente nella SERP, indipendentemente dalla posizione (da quì la nascita di stelline e altre robe varie inserite nei tag title e description), però a parer mio è sempre stato insufficiente, il comportamento dell'utente è troppo ignorato rispetto agli altri fattori.

      Rimango dell'idea che Google abbia marciato molto sui risultati di dubbia qualità, l'importante era che l'utente fosse per loro redditizio, sia con adwords sia con adsense, di cui si mangia oltre il 30%. Notare che se tanti siti, di dubbia qualità, son nati e son cresciuti, è grazie agli introiti dovuti loro da Google e dalla pubblicità contestuale. Sarebbe stato altrettanto clemente se questi fossero vissuti con un prog. d'affiliazione diverso?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrb
    • RE: Sbalzi strani nelle Serp da oggi e per tanti siti

      @444523 said:

      D'altronde parliamoci chiaro; noi stessi, fra umani, potremmo avere opinioni diverse sulla qualità di una pagina, figuriamoci se lo può fare un algoritmo...
      Sono lontano dall'essere un sostenitore di Panda, però su quest'ultima tua affermazione non sono d'accordo.

      Google ha tutti gli strumenti (fin troppi a mio modo di vedere), per tracciare come un utente interagisce con un sito, e da lì capire molte cose. Se io entro nel primo risultato della ricerca, sto 15 secondi, e poi torno indietro ed apro il secondo, e rimango in quello 5 minuti, per di più navigando, quali dei due siti secondo te risponde a quello che io stavo ricercando? Ovviamente si può obiettare sul comportamento di un utente, ma coi grandi numeri, qualcosa potrà pur venir fuori per capire quali siti offrono qualcosa all'utente, e quali invece offrono solo una perdita di tempo.

      Non dico che Google dovrebbe basare tutto l'algoritmo sul comportamento dell'utente, ma penso converrai con me che la permanenza del sito, la ricerca del brand, la diffusione SOCIAL, potrebbero essere indicatori molto più forti rispetto ad un dominio assoluto dei backlinks, facilmente manipolabili.

      (Panda sarebbe dovuto essere questo, ma a quanto pare.....)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mrb