Ovvero esiste un'alternativa semplice alla gestione complicata e disordinata di Wordpress dei Media? Utilizzo migliaia di foto e ho la necessità di organizzarle in cartelle per poterle poi inserire nei post. Utilizzo già una gallery foto che semplicemente per creare le gallerie usa Media per selezionarle. Quando hai 10.000 foto diventa un vero casino.
Idee?:)
- Home
- misteradamello
- Post
misteradamello
@misteradamello
Post creati da misteradamello
-
Browser media alternative?
-
visualizzare gli articoli come aspetto lista
Buongiorno a tutti.Sono novello di WP passando ora ora da Joomla
Chiedo se esiste un plug.in oppure una impostazione per farmi visulaizzare gli articoli come lista o altro modo che non sia quello classico da Blog...
Grazie!! -
Galleria immagini multiple in wordpress,possibile?
Ovvero; creo all'interno dell'articolo una galleria e fin qui tutto ok.Ne aggiungo una seconda e, stranamente è identica alla prima benchè i contenuti selezionati siano diversi..come si spiega? Ho installato il plugin ligthbox plus..ma non credo dipenda da quello.Idee?
-
RE: Memory limit php
@Thedarkita said:
Ciao misteradamello,
la maggior parte dei cms hanno molti plugin scritti un pò a cavolo e consumano moltissimo, 48 MB non sono pochi anzi...
Grazie della risposta.In effetti ,a differenza di Joomla dove questo problema non l'ho mai avuto sembra invece essere ricorrente su WP.
Comunque il plugin in questione è stranoto e usato moltissimo, ma ho dovuto disinstallarlo perchè era proprio lui che rompeva le scatole, addirittura mandava in palla Slim Stat.. -
Memory limit php
Apro qui sperando sia il posto giusto.
Uso Wordpress aggiornato all'ultima versione.Di botto il lato amministrativo non è più raggiungibile.Contatto il mio Hosting che mi risponde: "Il dominio supera il memory limit di php del server impostato a 48mb, parametro che purtoppo non è modificabile sulla piattaforma di Hosting.Il memory limit influisce solamente sulla quantità di memoria che uno script php può allocare ed è semplicemente un limite massimo per evitare un consumo eccessivo di ram da parte di php, non è comunque possibile valutare quanta memoria uno script php stia utilizzando in un dato momento.
Ci sono due possibilità:
1: disattiva qualche modulo/componente in homepage per non superare il memory limit
2: migra il dominio sulla piattaforma cloud hosting con memory limit a 64(medium) o 96(large)"
Disattivo il plug in via ftp e tutto torna a posto.
Ma ora mi chiedo: ma per non avere nessun problema di questo tipo (che con Joomla non hò mai avuto) devo davvero fare un upgrade o questi qui mi vogliono semplicemente dare una spinta?
Premesso che sul sito sono installati i plugin dell'installazione standard più un paio che ho aggiunto io.
Devo mettere mano al portafoglio? -
Eccomi!
Transfugo da Joomla eccomi in questa nuova avventura.Sono alle primissime armi con WP e finchè non ci prenderò un pò la mano dovrò rompere le scatole un pò..
Abbiate pazienza!