Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mikdem
    3. Discussioni
    M

    mikdem

    @mikdem

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 39
    • Post 80
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 50
    0
    Reputazione
    80
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da mikdem

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      AP Wireless
      PC, Smartphone e altri Hardware • • mikdem  

      1
      512
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Lavoro Estero e PIVA Italiana
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mikdem  

      2
      1299
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      nessuno?

    • M

      Ritenuta d'acconto e spese
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mikdem  

      1
      599
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      scheda carburante abolita?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mikdem  

      2
      1634
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      E' vero. Se la totalità degli acquisti del periodo (mese o triemstre che sia) è effettuato con mezzi elettronici si può evitare di compilare la scheda carburante.
      Detto questo, nella totale assenza di indicazioni su come bisogna comportarsi altrimenti, io lo sconsiglio. Dopotutto, non lo ritengo un adempimento gravoso.

    • M

      no tax?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mikdem  

      2
      608
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Queste situazioni sono risolte sulla base di convenzioni internazionali. La convenzione fra Italia e Arabia Saudita è contenuta nella legge 109/2009. Non ti resta che cercarla e spulciarla.

    • M

      IVA 21 in fattura?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mikdem  

      10
      2691
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      B

      ok scusate ... ero male informata

    • M

      Riscatto universita'
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mikdem  

      3
      808
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Grazie mariovannini per la risposta,
      anche secondo te quindi nessuno svantaggio oggettivo nel chiedere il riscatto nella gestione separata ?

      grazie ancora

      Michele

    • M

      terminazione contratto a progetto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mikdem  

      3
      1317
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Grazie mariovannini per la risposta

      M

    • M

      Spese collaboratore
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mikdem  

      4
      791
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      nessuno?

    • M

      url da iframe
      Coding • • mikdem  

      2
      726
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Utilizzando JavaScript puoi utilizzare window.parent.location.href per conoscere l'indirizzo della pagina in cui è incluso l'iframe.
      Quindi potrai scrivere il link in questo modo:

      <script type="text/javascript"> document.write('<a href="http :// www .tuosito.com/?p='+window.parent.location.href+'">TuoSito</a>'); </script> <noscript> <a href="http :// www .tuosito.com/">TuoSito</a> </noscript>
    • M

      Collaboratore occasionale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mikdem  

      3
      668
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Grazie OEJ per la risposta,
      in cosa consiste la certificazione?

      grazie ancora,
      saluti

      Michele

    • M

      se il cliente paga troppo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mikdem  

      3
      2479
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      O

      Un'altra possibilità è quella di emettere subito fatture ulteriori riferite alle somme pagate in più, e abbattere invece l'onorario che andrai a chiedere con la fattura successiva...

    • M

      Assunzione Collaboratori
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mikdem  

      5
      1072
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Grazie per le risposte,
      ancora una curiosita': come funziona per la detrazione spese relative ai collaboratori? (es viaggi, albergo) stesse regole come per il 'titolare'? Quindi tetto massimo 2% per le spese vitto e allogio?

      grazie

      Michele

    • M

      IVA acquisto estero
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mikdem  

      5
      1928
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Scusate se torno su un argomento che consideravo chiuso,
      qui in Irlanda sostengono che se il PC non viene spedito verso l'Italia ma e' per uso in Irlanda (questo e' discutibile ma vabbe') la fattura deve essere con IVA. IVA che poi posso chiedere indietro all'Irlanda tramite normale Intrastat.
      Secondo voi questo ha senso?
      Incollo parte delle risposte che ho ottenuto (scusate per l'inglese):

      **5.2 Supplies of goods to other EU Member States
      **The supply of goods by a VAT-registered trader in one EU Member State to a VAT-registered trader in another EU Member State normally qualifies as an intra-Community supply. A VAT-registered trader in the State may zero-rate the supply of goods to a customer in another EU Member State if:
      ? the customer is registered for VAT in that other EU Member State,
      ? the customer?s VAT registration number (including country prefix) is obtained and retained in the supplier?s records,
      ? this number, together with the supplier ?s VAT registration number, is quoted on the sales invoice,
      ? the goods are dispatched or transported to that other EU Member State.

      The only change in 2010 that affects you in this transaction is that your claim for a repayment of the Irish VAT charged on the PC will have to be submitted electronically by your Italian accountant through the Italian Revenue authority (so the very last bit of Rudolf's quote, with the address in Limerick, is no longer applicable). The good news is that I presume the refund will issue faster as a result of it now being an online process...

      Secondo voi questo ha senso?
      grazie
      Michele

    • M

      Credito IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mikdem  

      5
      827
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      S

      Ciao, attenzione comunque alle compensazioni IVA: la nuova normativa prevede il blocco delle compensazioni in caso di debiti erariali scaduti, ossia se pensi di avere cartelle esattoriali non pagate, non compensare o ti ritroverai a delle sanzionie elevate: nel dubbio conviene recarsi presso l'incaricato della riscossione di zona (esempio Equitalia) e richiedere un estratto dei ruoli, sistemare quanto eventualmente non pagato e poi compensare liberamente! Se non ci sono dubbi, meglio, compensazione libera! Ciao!

    • M

      archivio per operare con l'estero
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mikdem  

      4
      1260
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      Sei ok visto che nel VIES risulti, non hai nulla da richiedere.

    • M

      deduzione previdenza
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mikdem  

      2
      539
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      Premesso che il tuo commercialista saprà sicuramente come fare.
      Scaduti i termini di presentazione della dichiarazione, il contribuente può rettificare o integrare la stessa presentando una nuova dichiarazione, completa di tutte le sue parti, su modello conforme a quello
      approvato per il periodo d?imposta cui si riferisce la dichiarazione stessa.

      È possibile integrare anche a proprio favore le dichiarazioni per correggere errori od omissioni che hanno portato a indicare un maggior reddito o, comunque, un maggior debito o un minor credito d?imposta,
      mediante la presentazione di una successiva dichiarazione da produrre entro il termine di presentazione di quella relativa al periodo d?imposta successivo (30 settembre 2011 se il termine sarà come quest'anno).

    • M

      Gestione separata
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mikdem  

      2
      1183
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Sì. La gestione è la stessa.
      Per informazioni più dettagliate puoi fare una ricerca sul web fra i vari siti che ne parlano. Altrimenti devi acquistare un manuale sui contributi e soprattutto sulle pensioni.
      Non ci sono svantaggi o vantaggi particolari rispetto ad altre gestioni. Questa gestione fa parte del complesso mondo delle pensioni, anche considerando che negli ultimi due decenni è aumentato in modo esponenziale il lavoratore che arriva alla pensione con due, tre e anche quattro gestioni pensionistiche (non solo Inps).
      In ogni caso dal 2006 con la totalizzazione (chiarimenti circ. Inps 17.01.08) si possono sommare tutti i periodi non inferiori a tre anni per avere la pensione i vecchiaia (minimo 20 anni di contributi) o quella di anzianità.
      Si possono anche ricongiungere i contributi versati in diverse gestioni, ma qui il percorso è più complesso e, a volte, la ricongiunzione è onerosa.
      Se vuoi avere altre informazioni, o altri dubbi che sono sempre i benvenuti, puoi recarti presso la tua Inps e chiedere chiarimenti (sportello gestione separata e non altri tipi di pensione).
      In alcune sedi esiste anche l’ufficio che fornisce informazioni sulle pensioni al cittadino.
      Saluti

    • M

      Dividendi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mikdem  

      1
      471
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mikdem  

      2
      468
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      help me please!!