Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. michelini
    3. Post
    M

    michelini

    @michelini

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 31
    • Post 1137
    • Migliore 1
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.mauromichelini.it Località Cittadella (Padova) Età 43
    21
    Reputazione
    1211
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Moderatore

    Post creati da michelini

    • RE: Detraibilità 100% spese di ristrutturazione per usufruttuario al 50%

      Pur se non aggiornata alle ultime novità, la Guida dell'Agenzia delle Entrate è una buona base per capire chi ha diritto: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/233439/Guida_Superbonus110__.pdf/49b34dd3-429e-6891-4af4-c0f0b9f2be69

      L'usufruttuario che sostiene le spese ha diritto alla detrazione (rispettando tutti i requisiti previsti dalla normativa).

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      michelini
    • App per inviare sms a gruppi

      Esiste un’app che consente di inviare sms ad un gruppo di destinatari? Intendo sms reali recapitati ai destinatari (che non devono avere l’app).
      Non necessariamente gratis, va bene anche a pagamento magari personalizzando il mittente che non deve essere per forza un numero, anzi, sarebbe meglio venisse fuori solo il nome desiderato.
      Nulla di illegale: è per gestire un gruppo associato di persone da informare.

      postato in Tutti i Software
      M
      michelini
    • RE: Chiudere una società e riaprire da solo

      È un caso delicato, ti consiglierei di parlarne con il commercialista per vedere che soluzione adottare esaminando anche i patti sociali. Il dissenso fra i soci può essere causa di scioglimento nel caso in cui non si trovi un accordo per far continuare uno o l’altro.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      michelini
    • RE: Intrastat non inviata in aprile, che fare?

      @max22 puoi fare ravvedimento con una sanzione di 500/9 facendolo entro 90 giorni dalla scadenza. L’intra del primo trimestre aveva scadenza senza sanzioni il 30 giugno.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      michelini
    • RE: Codice ateco 73.11.02

      @giuliorn71 ritengo più corretto l’inquadramento come impresa (ditta individuale).

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      michelini
    • RE: Operazioni esenti IVA

      Segnalo questo:
      https://staging.agenziaentrate.gov.it/portale/iva-2020/contribuenti-esonerati-dalla-dichiarazione-iva

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      michelini
    • RE: Dubbi su nuova Partita IVA

      Come dicono molti per sintetizzare "il primo anno di forfettario non si nega a nessuno".
      Il quadro normativo sembra infatti rendere applicabile il regime agevolato nel primo anno, senza problemi di soglia di ricavi.
      Per il 2019, se superi la soglia nel 2018, c'è il necessario passaggio ai regimi di tassazione ordinaria, tuttavia sembra abbastanza certo che ci sarà l'innalzamento almeno a 65.000 euro (soglia già autorizzata dall'UE) per cui da qui a Natale saprai cosa ti succederà l'anno prossimo.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      michelini
    • RE: Regime forfettario come commerciante, informazioni

      E' buona cosa disciplinare il rapporto professionale con una lettera d'incarico, un contratto professionale, anche per gli aspetti connessi all'attività (privacy e antiriciclaggio ad esempio).

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      michelini
    • RE: Apertura Partita IVA come Libero Professionista codice ATECO 62.01.00

      Solitamente queste attività sono inquadrate come artigiane (CCIAA e INPS), tuttavia non sono normalmente previste Scia sanitarie.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      michelini
    • RE: Cerco commercialista online contabilità reg. semplificato professione sanitaria

      Buongiorno, se desidera può contattarmi in privato.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      michelini
    • RE: Partita Iva Regimi Minimi e Scheda Carburante

      Il risparmio è il 5% di 2000, cioè l'aliquota per il costo deducibile.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      michelini
    • RE: Preiscrizione e Gestione Separata

      Usa il codice dopo dottori commercialisti e dopo quello dei revisori, c'è quello generico.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      michelini
    • RE: Preiscrizione e Gestione Separata

      A memoria ricordo che la pre iscrizione non copre per cui è necessaria la gestione separata.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      michelini
    • RE: Info su obbligo presentazione INTRASTAT per prestazione di servizi di hosting

      Non ci sono cambiamenti.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      michelini
    • RE: [Cerco commercialista] aggiunta codici ateco

      Buongiorno, le scrivo in privato.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      michelini
    • RE: Cerco commercialista giovane e preparato in zona Padova

      Le scrivo in privato

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      michelini
    • RE: Chiusura partiva iva mai usata

      Ricordati di fare le dichiarazioni anche per l'anno 2015 se la chiudi ora.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      michelini
    • RE: spese vitto sostenute in itinere - regime dei minimi -

      Sì ma deve essere dimostrato con l'attività svolta in quei luoghi.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      michelini
    • RE: spese vitto sostenute in itinere - regime dei minimi -

      Se si riesce a dimostrare l'inerenza, il costo è da intendere come deducibile.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      michelini
    • RE: Aprire srl in Bulgaria (10% tasse) rimanendo, anche con residenza, in Italia.

      Fiscalmente la società può finire per essere intesa come italiana visto che socie e amministratori sarebbero residenti in Italia.
      Vedi art. 73 Tuir.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      michelini