Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. michele.1982
    3. Post
    M

    michele.1982

    @michele.1982

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 27
    • Migliore 2
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località cinisello balsamo Età 42
    2
    Reputazione
    27
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da michele.1982

    • [Offro Lavoro] migrazione sito web

      Ciao a tutti, cerco un professionista esperto x migrazione di un sito web realizzato su piattaforma wordpress verso server dell'Università degli Studi di Milano.

      Bisogna interfacciarsi con il loro Responsabile Ufficio ICT.

      Lavoro da eseguire entro fine Settembre.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      michele.1982
    • RE: Pagine feed scansionate ma non indicizzate

      @kal Perfetto. Ho lasciato tutto così. Grazie

      postato in SEO
      M
      michele.1982
    • Pagine feed scansionate ma non indicizzate

      Ciao a tutti,
      Da qualche settimana ho ritardi nell'indicizzazione di nuovi contenuti.
      Ho notato poi che ho molti contenuti feed scansionati ma non indicizzati. E' normale questo? Conviene bloccare queste pagine nel robots.txt.

      Grazie

      postato in SEO
      M
      michele.1982
    • RE: I siti su Siteground stanno avendo problemi con Google

      Io ho una quindicina di siti su siteground e ho riscontrato veri problemi solo su 4. Comunque la stessa Siteground ha comunicato ieri di aver risolto il problema.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      michele.1982
    • RE: Yoast SEO - Problemi con la sitemap

      Già fatto e mi hanno confermato di avere un problema e che sono in contatto con Google per risolvere quanto prima. Vedremo.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      michele.1982
    • RE: Yoast SEO - Problemi con la sitemap

      Grazie mille per la risposta. Ho guardato con attenzione tutte le discussioni dal tuo link. Tutti i siti con problemi sono su siteground e quindi direi che il problema risiede lì. Se uso il tool per testare il mobile friendly mi restituisce l'URL non è disponibile per Google. Questo solo x i siti su siteground. Tutto ok invece per i siti non su siteground.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      michele.1982
    • Yoast SEO - Problemi con la sitemap

      Ciao a tutti,

      Ho notato da search console che la sitemap indice creata da yoast (sitemap_index.xml) ha uno stato impossibile da recuperare. Se poi ci clicco le sitamap riferite ai post e agli articoli risultano essere con stato "Riuscita". Questo mi succede per 3 siti che seguo.

      Il problema di questo fatto è che ho notato che gli ultimi articoli inseriti in questi siti in cui noto questa cosa non vengono indicizzati da Google. Avete riscontrato anche voi il problema? Come avete risolto?

      Grazie mille

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      michele.1982
    • RE: Approccio SEO ad una chiave specifica [costo veranda al metro quadro]

      Grazie Kal per la tua risposta,

      Probabilmente come dici tu: gli utenti sono in una fase di scoperta. Noto, in effetti, che tanti sono stuzzicati dall'idea di realizzare una veranda ma in pochissimi conoscono veramente tutto quello che ci sta dietro (prezzi, autorizzazioni, tipologie...). I prezzi poi per questi lavori sono veramente alti.

      A sto puto farò remarketing a tutti gli utenti che visitano questa pagina e che non hanno convertito. Dovrò studiare un percorso logico di contenuti da mostrare a questi utenti.

      postato in SEO
      M
      michele.1982
    • Approccio SEO ad una chiave specifica [costo veranda al metro quadro]

      Scrivo questo post per iniziare a condividere il mio approccio alla SEO e lo faccio in riferimento a una chiave ben precisa [costo veranda al metro quadro] e al contenuto che ho realizzato per cercare di posizionarmi.

      Spero di essere utile e magari di ricevere ulteriori feedback su come migliorare il contenuto.

      Sono partito da un analisi attenta dei suggest di Google per poi analizzare i dubbi delle persone in riferimento all’argomento trattato. Ho individuato le domande che le persone si potrebbero fare sull’argomento e questo mi ha portato a decidere di organizzare il contenuto proprio tramite una serie di domande.

      Le chiavi più cercate sono riferite ai materiali (verande in alluminio, in legno, in pvc …)

      Siccome il materiale impatta molto sul costo al mq ho deciso di presentare subito i materiali più importanti. Ho cercato di inserire le informazioni più importanti riferite ai vantaggi e svantaggi. Ho lavorato sulla grafica per rendere queste informazioni chiare senza dilungarmi troppo in termini di parole.

      Ho messo poi dei box di approfondimento a delle risorse interne ed esterne per chi volesse approfondire i vari materiali.

      Subito dopo ho creato le varie tabelle di prezzo in funzione del tipo di materiale e del dimensionamento della struttura. Parola d’ordine chiarezza. Il layout è stato pensato per rendere chiaro il tutto da mobile. E’ stato forse il lavoro più ragionato.

      Le tabelle mostrano un range di prezzo molto ampio (nella realtà è così). Esistono molti fattori che possono aumentare di molto il costo della veranda. Ho pensato che l’utente poteva farsi la stessa domanda e per questo la domanda successiva è stata creata per rispondere a questo dubbio.

      Poi ho dato dei consigli specifici in funzione di ogni tipologia di materiale e infine ho parlato delle varie autorizzazioni (argomento di interesse) linkando poi una risorsa interna di approfondimento.

      Da mobile sono sempre visibili l’icona della chiamata e l’etichetta “richiedi un preventivo”. Ho voluto inserire un’icona a forma di manina per mettere maggiormente in risalto la call to action.

      Nella versione desktop c’è un rimando ad una guida in PDF riferita a come arredare una veranda.

      L’articolo produce tante visite ma il tasso di conversione non è altissimo. Per questo motivo ho inserito un elemento che entra dopo 30 secondi con un richiamo all’azione bello forte.

      Questo in sintesi è tutto.
      Dimenticavo il link https://www.verandelombardia.it/costo-veranda-al-metro-quadro/

      postato in SEO
      M
      michele.1982
    • RE: [Offro Lavoro] Ricerco programmatore esperto in wordpress

      Sito molto lento, bottoni per la condivisione social che non funzionano, spreco enorme di risorse ...

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      michele.1982
    • [Offro Lavoro] Ricerco programmatore esperto in wordpress

      Buonasera,

      Ho un sito wordpress con diverse problematiche e alcune di queste vorrei fossero risolte. Cerco un esperto di wordpress che possa mettere mano in sicurezza al sito web e risolvere i problemi più urgenti. Grazie

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      michele.1982
    • RE: Dopo update di Google aumento visite del 15% e frequenza di rimbalzo pari al 3%

      Grazie a tutti per le vostre risposte. Dopo giorni di ricerche ho trovato il motivo: un plug in wordpress che ho installato per creare un evento (WP Google Analytics Events). Il plug permette di tracciare l'evento click ad un elemento html tramite classi e id. Guardando poi il codice ho notato 2 distinti codici di tracciamento analytics. Eliminato il plug in è tornato tutto come prima. Ora devo capire come impostare l'evento che volevo tracciare senza andare a sballare le statistiche.

      postato in SEO
      M
      michele.1982
    • RE: Dopo update di Google aumento visite del 15% e frequenza di rimbalzo pari al 3%

      Ciao Davide,
      In realtà le fonti di traffico sono rimaste invariate. Il 90% delle visite arriva dall'organico e questo è rimasto invariato. È dall 11 novembre che senza motivo logico la frequenza di rimbalzo è scesa da 87 a 3 . Anomalia che proprio non capisco visto che poi non ho fatto nessuna modifica al sito .

      postato in SEO
      M
      michele.1982
    • Dopo update di Google aumento visite del 15% e frequenza di rimbalzo pari al 3%

      Buongiorno a tutti,

      Cosa stranissima che mi è successa: l'11 di questo mese uno dei miei siti che seguo ha incrementato le sue visite del 15%. Sito settore serramenti, pagine create x convertire l'utente verso form richiesta preventivo. Nessuna logica di far navigare più di tanto l'utente tra le pagine. Frequenza di rimbalzo del 87%.

      Ultimi 10 giorni aumento del 15% sulle visite e frequenza di rimbalzo scesa al 21%. Nessun intervento sul sito. Visite giornaliere al sito 500/550. Oggi poi la frequenza di rimbalzo è scesa fino al 3%... Altra cosa da rilevare, conversioni diminuite del 10% nonostante l'incremento del volume.

      qualcuno può darmi una spiegazione?

      Grazie mille

      postato in SEO
      M
      michele.1982
    • RE: Hreflag stessa lingua paesi diversi

      Ciao Federico,

      Quindi il tuo consiglio è quello, finché il sito è solo in lingua italiana, di non inserire il meta hreflang!? Da inserire solo dopo quando avrò la versione inglese....

      Posso far così allora....

      Grazie per la risposta.

      postato in SEO
      M
      michele.1982
    • RE: Inserire un meta tag all'interno della sola homepage

      Grazie mille,

      Ho utilizzato la funzione creata da te e stampa il meta perfettamente. Ho poi provato ad usare la sola funzione is_front_page() è il risultato è il medesimo....

      Grazie ancora!!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      michele.1982
    • Inserire un meta tag all'interno della sola homepage

      Buongiorno a tutti,

      Ho installato per un mio sito il framework genesis e successivamente un tema premium. L'inserimento del contenuto in homepage è possibile farlo tramite l'utilizzo dei widget. Devo inserire nell head un meta tag esclusivamente per la home ma non so come farlo. Per le altre pagine è possibile farlo grazie al box apposito che appare quando si carica una pagina o un post nuovo. Come posso risolvere in maniera snella?

      Grazie mille

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      michele.1982
    • Hreflag stessa lingua paesi diversi

      Buongiorno, vorrei un?informazione riguardo un sito .ch x un pubblico sia svizzero che italiano.

      Sito .ch in lingua italiana (successivamente andrà tradotto in inglese) e rivolto ad un pubblico sia Italiano che svizzero. E? giusto impostare gli hreflag così:
      <link rel="alternate" hreflang="it-CH" href="www home .ch" title="Svizzera"/>
      <link rel="alternate" hreflang="it-IT" href="www home .ch" title="Italia"/>
      PER LA HOME
      <link rel="alternate" hreflang="it-CH" href="www home .ch/pagina1" title="Svizzera"/>
      <link rel="alternate" hreflang="it-IT" href="www home .ch/pagina1" title="Italia"/>
      PER UNA GENERICA PAGINA 1

      Per tutte le pagine del sito devo impostare un hreflang specifico con l?url della pagina di riferimento?
      Grazie a chi mi risponderà.

      postato in SEO
      M
      michele.1982
    • [CERCO] Persona per la creazione di siti in wordpress

      Ciao a tutti,

      Siamo una web agency di Milano. Abbiamo in atto una collaborazione che dovrebbe aumentare la nostra mole di lavoro. Stiamo, per questo motivo, cercando delle persone in grado di creare siti in wordpress.

      Potete contattarmi per tutte le info alla seguente mail: michele [@] quotalo.com.

      Michele Sorrentino

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      michele.1982
    • RE: Posizionamenti altalenanti

      Ovviamente ho cliccato il link 🙂
      Comunque nel primo sito la parola chiave è ritornata in prima mentre nel secondo caso sta salendo la pagina interna. Mi sembra strano perché quel contenuto non è stato ottimizato per la key in questione e non riceve, ancora per ora, link esterni. la home invece ha dei backlink con ancor text misti tra cui ovviamente la key di riferimento. Sono solo all'inizio della fase di ottimizzazione e forse si deve assestare un pochino tutto. Ogni tanto l algoritmo di google mi rende perplesso 🙂 Chissà quante ne avrai viste Francesco!?

      postato in SEO
      M
      michele.1982