Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. michela5000
    3. Discussioni
    M

    michela5000

    @michela5000

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 46
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da michela5000

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      supero i 5000!faccio anche supplenze
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • michela5000  

      7
      1714
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      L

      Mi riallaccio a questo post per sapere se michela5000 ha risolto il suo dubbio relativamente all'aliquota 27% o 17% per la gestione separata.

      anche io ho partita iva come libera professionista e faccio supplenze piu' o meno lunghe e non so quale aliquota devo pagare alla gestione separata...

    • M

      Ritenute d'acconto, lavoro occasionale accessorioVAUCHER, associazione culturale?!?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • michela5000  

      1
      2690
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      convivenza contratto affitto e prima casa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • michela5000  

      2
      2567
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      Tranquillo, per seconda casa si intende seconda casa DI PROPRIETA'. Se tu o la tua ragazza siete in affitto e non possedete nessuna abitazione allora si tratterebbe di acquisto di prima casa.

      Ti riporto i requisiti necessari per fruire delle agevolazioni prima casa sono:
      ? l?abitazione non deve avere le caratteristiche di lusso ;
      ? l?immobile deve essere ubicato nel Comune in cui l?acquirente ha la propria residenza o in cui intende stabilirla entro 18 mesi dalla stipula o nel Comune in cui ha sede o dove l?acquirente svolge la propria attività principale ovvero, se trasferito all?estero per lavoro, in cui ha sede il datore di lavoro.
      Per il personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia non è richiesta la condizione della residenza nel Comune di ubicazione dell?immobile acquistato con le agevolazioni prima casa.

      Ciao

    • M

      lavoro autonomo occasionale & lavoro occasionale accessorio!
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • michela5000  

      6
      3796
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      Buonasera michela5000
      Quello che devi recuperare è l’ 8,91% che ti verrà trattenuto dal compenso. La parte residua del 17,81% resta comunque a carico del tuo committente.
      In definitiva il tuo compenso costa di più del 17,81% oltre la soglia esente degli € 5000.
      Gli obblighi dei committenti in questo caso sono abbastanza complessi, almeno per le iscrizioni e per i primi invii. Se non hanno un consulente, o almeno qualcuno che sappia come muoversi, il corretto svolgimento delle incombenze sembra abbastanza problematico.
      Non è un preoccupazione essenziale quella di superare o meno gli € 5000, ma che la prestazione sia occasionale e non abituale (cioè una attività che sia né “organizzata” né ripetitiva).
      Se per un anno o due anni questa soglia viene superata, in termini assoluti, non costituisce un fattore di rischio (il superamento degli € 5000 è previsto dalla norma), ma se vengono ripetutamente eseguite un certo numero di prestazioni con caratteri di abitualità occorre essere pronti a modificare il regime di reddito.
      Per quanto riguarda la convenienza del volume reddituale questa dipende da situazioni soggettive per le quali solo tu puoi esprimerti con cognizione (presenza di oneri detraibili, somma con altri redditi, eventuali agevolazioni sul contratto di affitto, ecc.).
      Saluti

    • M

      supero 5000 euro
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • michela5000  

      3
      1118
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Sicura che non ti convenga aprire p.iva?