Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mephisto
    3. Post
    M

    mephisto

    @mephisto

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 24
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da mephisto

    • RE: dominio .it meglio che altre estensioni? mi prendono in giro?

      Sermatica,
      grazie mille.

      Se non ci fossi tu.....

      Chiedo se posso mettere il nome e dati relativi alle visite.

      Quando ho scritto "nessuna attività Seo", ovviamente non intendevo assenza di prodotti (è configurato come ecommerce) ma il fatto che non è mai stata fatta ottimizzazione.

      postato in SEO
      M
      mephisto
    • RE: dominio .it meglio che altre estensioni? mi prendono in giro?

      un piccolo aiuto? nessuno??
      non siate timidi ......

      postato in SEO
      M
      mephisto
    • dominio .it meglio che altre estensioni? mi prendono in giro?

      Buongiorno a tutti.
      Premetto che non sono esperto di SEO e che, pur avendo cominciato a studiarlo, la strada è difficilissima. 😮
      Comunque non demordo. :bigsmile:

      Ho inviato una mail alla società che gestisce un sito (dominio + hosting).
      Lo script è uno script ecommerce proprietario.
      Il dominio è xxxxxxx.it e assolutamente non contiene alcuna keyword relativa al business (come puma.xx che però vende scarpe, per intenderci)!
      Tenete presente che non è mai stata fatta attività SEO, seppure è online da qualche anno.

      Supponiamo il settore sia "database". E che il business sia che offro servizi di database (in Italia a clienti italiani).
      La mia idea era, per re-branding, di cambiare il dominio in database.online..... o database.xyz o qualsiasi...!

      La risposta che ho ricevuto, via mail, è la seguente:

      ***Riguardo il dominio, meglio lasciare attivo il .it (trattandosi di un sito in italiano e già on line da tempo) e far puntare su di esso gli altri eventuali domini ........ creare almeno un blog su uno degli altri domini.


      Domande:

      • ma perché mi viene detto che è meglio tenere il .it se tanto non è mai stato fatto SEO?
      • in questo caso, ovvero in assenza di SEO, un dominio .eu, .xyz non vale quanto un .it?
      • se, alla fine, ciò che conta sono di avere un sito con contenuti di qualità, veloce......ecc....ecc... le estensioni non valgono uguale?
      • non sarebbe allora meglio avere un dominio che contenga le keywords? tipo, se vendo "schede telefoniche online" non potrei avere schedetelefoniche.online?
      • ok il blog, ma a questo punto perché non trasferire tutto su wordpress e aggiungere il blog direttamente?
      • non è che sono solo interessati a farmi acquistare un servizio in più (blog) a parte facendomi tenere anche il sito originale .it?

      Ciaooooo e grazie a tutti in anticipo.

      Mephisto

      postato in SEO
      M
      mephisto
    • sviluppare intero sw o far sviluppare add-ons (componenti aggiuntivi) su sw web-based

      Come prima cosa vorrei ringraziare Thedarkita per avermi consigliato su dove postare il thread. 😄

      Mi scuso in anticipo, con chi mi vorrà aiutare, per eventuali casini e/o lunghezza del post.
      Purtroppo non sono programmatore!!

      Vorrei chiedere un consiglio per capire cosa sia meglio fra:

      • far sviluppare, da zero, un software.
      • abbonarmi ad un software già creato (sul web ne esistono molti) e chiedere ad un programmatore di aggiungere le funzioni che voglio (mediante Api).

      L'esigenza sarebbe di avere un unico software (e/o programma online), da usare fra me e altri partner, che gestisca:

      1. dati provenienti da database mysql (sito esistente scritto in php e mysql). Dati relativi agli utenti del sito (con informazioni tipo: nome utente, indirizzo, email, attività sul sito, offerte fatte, offerte ricevute?ecc?ecc).
      2. dati (credo in formato .csv) provenienti da elenco aziende e/o elenco persone fisiche italiane/mondiali (dati da acquistare all?esterno)
      3. dati provenienti da Crm (gestione clienti, chiamate, appuntamenti, attività marketing, questionari, Campagne mail, Statistiche da Google Analytics, dati contabili, campagne social, twitter e facebook ) ? ecc... ecc...
      4. i dati sopra dovrebbero poter essere visti/gestiti, inoltre, da eventuali colleghi esteri mediante funzioni di collaborazione online. (esempio: progetto per Cliente Cinese. Devo poter lavorare sul progetto assieme a partner/colleghi in Cina ottimizzando il processo. Il partner/collega Cinese deve non solo l?accesso ai database (1) e (2) e ai dati provenienti da (3), ma anche di poter vedere e modificare foto e/o documenti, di avere degli alert, di mandare mail in automatico?.ecc?ecc. Importante è poter limitare l'accesso alle sezioni con dei permessi.

      La domanda stupida è, quindi, meglio sviluppare tutto all?interno oppure meglio fare un abbonamento ad un software online e far creare ad un programmatore degli add-ons (componenti aggiuntivi)?

      Due esempi di software online che mi vanno bene sono: Basecamphq e Netvibes! BasecampHq è un software collaborativo, con vari add-ons, a cui mancano le features social, mentre Netvibes (anche lui con vari add-ons) nasce come software di monitoraggio dei "social" gli mancano aspetti colalborativi.

      Il software ideale dovrebbe poter essere stile Windows 8, ovvero con delle finestre/dashboard con funzioni che posso inserire (se servono) o togliere (se non servono).

      Grazie, in anticipo, per l?aiuto e scusate la lunghezza del thread!

      Mephisto

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      mephisto
    • [MI] VENDO: MacPro 3ghz, 2.8TB hdd, Nvidia Quadro fx 4500 + 2 Cinema Display 23"+30"

      Come da titolo, per chi interessato vendo questo STUPENDO e IMPERDIBILE set composto da:

      • mac pro (Intel Xenon Quadcore 3ghz, 4 hdd 700gb, 8gb ram, scheda video Nvidia quadro fx4500 - 512mb vram)
      • Cinema Display 30“
      • Cinema Display 23"
      • stampante laser colori samsung clp 350
      • scanner epson perfection v750 pro
      • apple isight firewire

      Prezzo d'acquisto originale (solo MacPro + cinema display 23") superava di poco i 10.000€! Io gli ho aggiunto il monitor da 30" + scanner professionale + stampante + isight!
      La valutazione del solo MacPro è di 2.300€! Non voglio né lucrarci né avere offerte stupide.

      Vendo per inutilizzo.

      Foto visibili su flickr (chiedere link via PM).

      Meglio consegna a mano.

      Emil

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mephisto
    • Quale tipo di contratto per idea comune fra 1 programmatore e 1 MKTG

      Ciao e grazie per le preziose risposte.

      Premetto che la situazione è la seguente:

      • 2 titolari di partita iva, uno programmatore l'altro è esperto di Mktg
      • hanno 1 idea comune da sviluppare
      • il programmatore apporta, in maggioranza, lavoro
      • l'esperto di marketing apporta sia lavoro che ? 2.000

      Quale tipo di contratto fareste?
      Non ho trovato nulla che potesse fare al caso mio.

      A questo punto mi sono orientato su un contratto similare alla "associazione in partecipazione", non tanto nei suoi contenuti (visto che si parla di società) quanto nello schema.

      In assenza di un contratto tipo, sarebbe corretto dire che nel mio contratto è necessario includere:

      • quantificazione e tipologia di apporto
      • obiettivi
      • suddivisione dei ricavi e delle perdite
      • eventuale scadenza
      • oggetto, quindi elenco domini
      • rendicontazione risultati

      è completamente sbagliato? che manca?

      Grazie mille per l'aiuto,
      Mephisto

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mephisto
    • google analytics, quali dati genera?

      Ciao e grazie in anticipo per l'aiuto.

      Come faccio ad avere una stampa dei dati che è possibile generare da analytics?

      Mi è capitato, su un sito estero di compravendita di domini, di vedere allegate delle statistiche in pdf estrapolate da Google Analytics. Si trattava di qualche pagina, forse al massimo 5. Immagino che, volendo, i dati che si possono estrapolare siano molti di più.

      Prima di decidere se implementare analytics su un sito, mi piacerebbe capire quali siano tutti i tipi di dati che genera GA.

      Inoltre ho anche letto, da qualche parte, che ora è possibile generare dei report anche per AdSense, il che sembra molto interessante.

      Chi mi aiuta?
      Come posso fare per avere un'idea di quali dati genera?
      Esiste qualche sito che abbia una stampa completa dei report GA?

      Grazie,
      Mephisto

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      M
      mephisto
    • RE: Nomi Dominio che contengono, al loro interno, marchi registrati?? Sono illegali?

      ... prima di tutto una domanda:

      • chi mi linka dove trovare info (legislazione) sui marchi?

      come scritto sopra, nell'attesa di una qualche aiuto, ho provato a rispondermi da solo facendo qualche ricerca nel WE.

      lo spunto e' partito .... dal mio "goloso" 😄 e attento studio del nuovo iPad di Apple..... alla fine, la curiosita' mi ha spinto a controllare se (come ovvio) fossero stati gia' registrati tutti (o quasi) i domini .it....

      Prendiamo solo i seguenti 4 domini gia' occupati:

      • ipad . it
      • tuttoipad . it
      • ipadblog . it
      • appleipad . it

      Nella sezione "legale" riguardante i Marchi registrati del sito della casa madre si legge che:

      "Web Sites:Web sites that serve only as noncommercial electronic informational forums concerning an Apple product or technology may use the appropriate Apple word mark, provided such use complies with the guidelines set forth in Section 3 above."

      "Domain Names:You may not use an identical or virtually identical Apple trademark as a second level domain name. Not acceptable: ?imac.com? ?imacapple.com? ?imac-apple.com? ?podmart.com?"

      Ora, immagino che quanto ho incollato sia specifico per Apple, ma se per ipotesi si applicassero tali regole a tutti i marchi in generale, vorrebbe dire che:

      1. sono illegali, quindi coperti da copyright, i domini contraddistinti dal solo marchio protetto o + marchi protetti (tipo samsung.it e/o ipad.it e/o appleipad)?

      2. sono illegali anche i domini che contengono al loro interno marchi (tipo .... tuttoipad e/o ipadblog e/o samsungblog e/o solosamsung.... ecc... ecc)? 3) l'unica alternativa sarebbe di chiedere l'autorizzazione all'uso del marchio nel nome dominio?

      3. che si intende per "uso non commerciale"? anche xche' in genere, da un blog, si guadagna almeno a livello di pubblicita'!!!!

      Che ne pensate?
      Ho sbagliato qualcosa?
      Per quale motivo le case titolari di marchi non fanno nulla (o non hanno fatto nulla ad oggi) per chiudere i domini con marchi registrati? Solo xche' x loro e' pubblicita' gratuita?

      Grazie mille per l'aiuto,
      Mephisto

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mephisto
    • Nomi Dominio che contengono, al loro interno, marchi registrati?? Sono illegali?

      Ciao a tutti,
      come da titolo, mi incuriosisce che sul Web esistano centinaia e centinaia di domini che contengono al loro interno un marchio registrato.....

      faccio un esempio (uso 1 solo marchio per semplificare...... :D):

      • samsungblog . (it)
      • solo**samsung **. (it)
      • samsungshop . (it)
      • samsungstore . (it)
      • .... ecc.... ecc....

      non sto parlando di chi, ad esempio, viola palesemente il marchio registrando il nome a dominio pari al nome del marchio tipo "samsung" . (estensione libera).

      Ora, mi e' stato fatto notare che in assenza di "autorizzazione all'utilizzo del marchio" potrebbe accadere che Samsung, un bel giorno decida di chiede un risarcimento per l'utilizzo - non autorizzato - dei loro brand.
      Mi parlavano, addirittura, di "danno emergente" e forse "lucro cessante".... 😮

      .....Che ne pensate?

      .....Si rischia veramente cosi' tanto?

      .....Come e' possibile che un dominio venga costretto a chiudere per tale motivo?

      Grazie delle Vs opinioni.

      Mephisto

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mephisto
    • RE: difficoltà e requisiti creazione community per forum o blog gratis

      allora,
      visto che mi piacciono le risposte che mi do' :D:D, azzarderei a dire che:

      • se il codice è ottimizzato
      • se faccio pulizia (cancellazione di forum non attivi da XX giorni o di utenti non attivi da XX giorni)

      non mi devo preoccupare certo dello spazio......:fumato:

      xò, a proposito delle domande che mi ero fatto qualche giorno fa qualcuno mi può aiutare??? ecco il quote sotto:

      @mephisto said:

      Karapoto,
      grazie mille per il tuo aiuto..... 😉

      mi stavo chiedendo sulla base di quali fattori si sceglie quale configurazione per un housing, al di la' di:

      • Costi non palesi (come dicevi tu)
      • qualità assistenza (come dicevi tu)
      • Banda
      • Velocità
      • Uptime
      • spazio (:?)

      Alcune idee :?:? non molto chiare:

      1. azzardo a dire che lo spazio - almeno all'inizio - non è molto importante in quanto, correggetemi se sbaglio...., quello si può sempre upgradare! (cioè anche avessi una community di gestione forum/blog, a meno di non permettere l'upload di files pesanti non credo mi serva moltissimo spazio....). può essere così?

      2. direi che lo stesso discorso circa lo spazio potrebbe valere anche per un sito di vendite online oppure per una comunità fotografica..... cioè: all'inizio lo spazio non mi importa, se gli utenti aumentano e do' loro spazio da condividere, allora faccio un upgrade! xò non ne sono molto sicuro! Non parlo di Flickr o Ebay, per i quali immagino requisiti ben più diversi che per noi comuni mortali :D:D. che ne pensate?

      3. se è vero che lo spazio non è importante, almeno all'inizio, magari preferirei comunque avere una macchina che abbia una buona velocità (in termini di CPU e RAM) e con buon transfer rate. ma quali sono i limti alla velocità di una macchina, soprattutto se ho molti utenti online e molto traffico??
        Cioè un sito come Migliorforum.com con 34.707 utenti, 3.500 forum (non so gli utenti giornalieri) è su una macchina pentium 4 3ghz+ 250gb di hd e 2 gb di ram....
        Se il numero di utenti passasse, ad esempio, da 34.000 a 50.000, cosa è necessario cambiare nel server e quando?

      4. quindi, sulla base di cosa dovrei tenere la soluzione housing del mio amico (già con 4gb ram) a $ 300 al mese o optare per (sempre su marlinesolutions.com/ded_services.php) una soluzione Dual Quad Core Xenon

      • Dell Power Edge Server,
      • 1024 MB RAM----- Upgradeable to 8 GB,
      • Two Quad Core Xeon 1.60GHz - E5310 ,
      • 2x250 GB Hard Drive - Raid 1,
      • 500 GB Transfer al mese ----- Upgradeable,
      • 8 IP Addresses-----Upgradeable (Requires Justification),
      • Linux / Windows 2003 Server,
      • 100GB Net Backup, 50GB Net Storage)

      Grazie mille,
      Mephisto

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mephisto
    • RE: difficoltà e requisiti creazione community per forum o blog gratis

      Ooops,
      spero la domanda al punto 3 sia chiara....

      quello che intendevo chiedere è sulla base di quali parametri io devo modificare un server, ma soprattutto cosa modifico nel server? Tenedo sempre conto di una community forum/blog...

      io potrei, ad esempio, avere:

      1. stesso numero di utenti, ma che accedono di più e più frequentemente al sito e magari più volte al giorno. (sempre 34.000 utenti, ma accessi medi giornalieri da 1.000 a 5.000 al giorno)

      2. maggior numero di utenti ma con aumento di accessi in maniera non proporzionale (utenti da 34.000 a 50.000 ma accessi medi giornalieri 2.500)

      3. maggior numero di utenti con aumento di accessi in maniera più che proporzionale (utenti da 34.000 a 68.000 accessi medi giornalieri 10.000)

      ho estremizzato, ma giusto per capire....

      che succede nei 3 casi se avessi una macchina pentium 4 3ghz+ 250gb di hd e 2 gb di ram...??

      nel 1° e 2° caso aumento solo ram, mentre nel 3° caso devo preoccuparmi seriamente? può essere così??

      Grazie,
      Mephisto

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mephisto
    • RE: difficoltà e requisiti creazione community per forum o blog gratis

      @Karapoto said:

      Il server non sembra male, se poi hai 4gb di ram invece degli 1 della nuova versione, mi sa che ti troverai pure meglio.
      Per siti medio-grandi non puoi permetterti di stare sotto i 2-3 giga di ram che peraltro risparmi anche la cpu altrimenti messa in crisi.
      ................ stai solo attento alla qualità dell'assistenza e ad eventuali costi non palesi.

      Karapoto,
      grazie mille per il tuo aiuto..... 😉

      mi stavo chiedendo sulla base di quali fattori si sceglie quale configurazione per un housing, al di la' di:

      • Costi non palesi (come dicevi tu)
      • qualità assistenza (come dicevi tu)
      • Banda
      • Velocità
      • Uptime
      • spazio (:?)

      Alcune idee :?:? non molto chiare:

      1. azzardo a dire che lo spazio - almeno all'inizio - non è molto importante in quanto, correggetemi se sbaglio...., quello si può sempre upgradare! (cioè anche avessi una community di gestione forum/blog, a meno di non permettere l'upload di files pesanti non credo mi serva moltissimo spazio....). può essere così?

      2. direi che lo stesso discorso circa lo spazio potrebbe valere anche per un sito di vendite online oppure per una comunità fotografica..... cioè: all'inizio lo spazio non mi importa, se gli utenti aumentano e do' loro spazio da condividere, allora faccio un upgrade! xò non ne sono molto sicuro! Non parlo di Flickr o Ebay, per i quali immagino requisiti ben più diversi che per noi comuni mortali :D:D. che ne pensate?

      3. se è vero che lo spazio non è importante, almeno all'inizio, magari preferirei comunque avere una macchina che abbia una buona velocità (in termini di CPU e RAM) e con buon transfer rate. ma quali sono i limti alla velocità di una macchina, soprattutto se ho molti utenti online e molto traffico??
        Cioè un sito come Migliorforum.com con 34.707 utenti, 3.500 forum (non so gli utenti giornalieri) è su una macchina pentium 4 3ghz+ 250gb di hd e 2 gb di ram....
        Se il numero di utenti passasse, ad esempio, da 34.000 a 50.000, cosa è necessario cambiare nel server e quando?

      4. quindi, sulla base di cosa dovrei tenere la soluzione housing del mio amico (già con 4gb ram) a $ 300 al mese o optare per (sempre su marlinesolutions.com/ded_services.php) una soluzione Dual Quad Core Xenon

      • Dell Power Edge Server,
      • 1024 MB RAM----- Upgradeable to 8 GB,
      • Two Quad Core Xeon 1.60GHz - E5310 ,
      • 2x250 GB Hard Drive - Raid 1,
      • 500 GB Transfer al mese ----- Upgradeable,
      • 8 IP Addresses-----Upgradeable (Requires Justification),
      • Linux / Windows 2003 Server,
      • 100GB Net Backup, 50GB Net Storage)

      Grazie,
      Mephisto "curioso"

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mephisto
    • RE: difficoltà e requisiti creazione community per forum o blog gratis

      @Karapoto said:

      No, vbulletin permette di utilizzare lo stesso database inteso come effettive tabelle, quindi più siti possono prelevare lo stesso database non che puoi inserire contenuti diversi.
      In pratica ti permette di duplicare il contenuto di uno stesso su più domini.

      :?:(): scusate la mia "gnorantezza"... intendevo forse dire la stessa cosa?:??
      ........ gnoranti si nasce e io, modestamente, lo nacqui!!!:D

      • quindi no vbulletin..... ok, ora ho capito.... grazie!!

      @Karapoto said:

      Non ho capito la configurazione del server, magari metti il link inattivo del prodotto che hai visto.

      • il link è il seguente: marlinesolutions.com/ded_services.php ci sono varie configurazioni. quella che dovrebbe venirmi girata (nel senso che è di un amico) è la precedente del xenon 3 (ovvero ha traffico 300gb, HD 80gb e 4gb ram ecc... ecc...).

      Mephisto

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mephisto
    • RE: difficoltà e requisiti creazione community per forum o blog gratis

      alexs2k e karapoto,

      un saluto a tutti e 2 e grazie per le risposte....

      @alexs2k said:

      .......L'unica cosa che posso dirti è che phpbb non è affidabile come vbulletin...

      • :mmm: in nessu caso phpbb è affidabile?

      • quindi tutti i siti che utilizzano phpbb (tipo forumattivo, forumgratis, forumup, migliorforum.... ecc ecc) potrebbero avere problemi.... (mi viene quindi da pensare che, se utilizzato così massicciamente, qualcuno customizzi e corregga da solo il codice).

      @alexs2k said:

      ......quindi se il tuo è un progetto a scopo di lucro (come credo sia) ti converrebbe investire qualcosina per un software professionale

      • a pagamento?? :D:D he he !!!! ovvio che l'obiettivo è anche quello...

      • nessun problema ad utilizzare un software professionale a pagamento (a patto che possa fare in modo che gli utenti creino gratis il loro forum, magari scegliendo fra N templates)

      @Karapoto said:

      Alex lui vorrebbe creare un servizio di forum e/o blog gratis, quindi non può utilizzare vbulletin che purtroppo è a pagamento.

      • sul forum di vbulletin ho letto che se il database è comune si può tranquillamente acquistare 1 sola licenza (i costi sarebbero ammortizzati dai ritorni pubblicitari)...

      • immagino, non esseno tecnico, che il problema sia "forse" la gestione di Nmila forum (anche solo qualche centinaia) su un solo database possa essere un problema. E' questo il problema?

      • o il punto di cui sopra si risolve facilmente con un server da Xmila euro l'anno?

      @Karapoto said:

      Per quanto riguarda l'hosting, dipende tutto da quanto pensi possa crescere il progetto e in quanto tempo.
      Se non hai questi dati e non puoi permetterti di rischiare di spendere troppo, parti con un virtuale.
      Un buon dedicato ti costerebbe circa 2000 euro l'anno e, in ogni caso, non sempre richiede un sistemista in quanto esistono servizi managed, ovvero con già tutta la configurazione pronta e la gestione/manutenzione a carico dell'hoster.
      Tu dovresti solo imparare a gestire i classici pannelli di controllo come cpanel o plesk.
      phpbb potrebbe andare come piattaforma, seppure sia anche la più bucata, prova a vedere mybb che sembra fornire la stessa possibilità ma pare più sicura.
      Per i blog, invece, è consigliato wordpress MU che è gratuito è mantiene tutte le caratteristiche di wordpress, al momento la migliore piattaforma per blog.

      • un server dedicato del genere (XEON-2x2-8-1GB-80HD-300GB XEON Tower + 3GB---> $280 mese) potrebbe essere un buon compromesso? anche in previsione di un buon numero di utenti?

      • proverò a vedere mybb

      • anche wordpress non mi sembra male.....

      Ciao,
      Mephisto

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mephisto
    • [cerco] siti aste al ribasso o script (sempre aste ribasso)

      Come da titolo,
      cerco sito aste al ribasso già avviato (utenti e guadagni) oppure anche da avviare.

      Budget adeguato alla serietà della proposta.

      Grazie,
      Mephisto

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mephisto
    • RE: difficoltà e requisiti creazione community per forum o blog gratis

      spero di aver tempo di leggere tutte le risposte :?:?:D:D

      eeedddddaiiiii
      nemmeno un saluto di incoraggiamento??

      Mephisto

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mephisto
    • RE: Vendo portale aste al ribasso

      ciao,
      ti ho inviato mp.
      Mephisto

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mephisto
    • RE: difficoltà e requisiti creazione community per forum o blog gratis

      ah.... dimenticavo...

      vanno bene anche link a risorse da leggere sull'argomento.....

      grazie mille,
      ;ephisto

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mephisto
    • difficoltà e requisiti creazione community per forum o blog gratis

      mi scuso per la domanda, forse troppo generica.....
      xò è un po' che sono incuriosito dalla possibilità di creare una community dove gli utenti possano creare forum o blog gratis.

      so che ne esistono già, ma non con il valore aggiunto e i servizi extra che vorrei aggiungere alla mia....

      Che cosa mi servirebbe?

      1. hosting virtuale o dedicato? immagino che Linux sia un must!

      2. mi hanno parlato bene di hosting dedicati in USA. che ne dite?

      3. phpbb andrebbe bene per la creazione della community?

      4. non avendo particolari competenze, se non per la gestione di alcuni siti, sarebbe meglio assumere qualcuno per un progetto del genere (programmatore+sistemista quindi compreso anche l'installazione e configurazione del server) o posso con la calma studiarmi tutto da solo? Che costi potrebbe avere usare dei professionisti esterni?

      5. supponendo di far fare tutto a dei consulenti, un server linux è difficile da mantenere? e quanto converrebbe avere un contratto di manutenzione con l'hoster?

      Grazie mille,
      Mephisto

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mephisto
    • [offriamo collaborazione] retribuita per sito discipline Olistiche

      Siamo una importante scuola di formazione, per le seguenti discipline (Yoga ? Ayurveda ? Massaggio Ayurvedico ? Meditazione ? Danze Mediorientali ? Discipline e Terapie Olistiche), con attività in costante crescita nel corso degli ultimi anni.

      Vista la sopravvenuta impossibilità di curare con la dovuta cura il nostro portale, nonché gli ulteriori siti ad esso collegati, siamo alla ricerca di una figura con conoscenze nel campo della programmazione, grafica, marketing e posizionamento per il web che abbia voglia di dedicare un buon impegno settimanale (ovviamente adeguatamente retribuito) alla gestione-miglioramento dei siti esistenti ed all?implementazione di siti nuovi.

      I nostri siti sono visitabili ai seguenti indirizzi: www[PUNTO]yogamilano[PUNTO]it ? www[PUNTO]ayurvedam[PUNTO]it

      Per eventuali chiarimenti, scrivere una mail a infoyogamilano[PUNTO]it (nell'oggetto della mail citare il titolo del presente post).

      Grazie a tutti per la lettura e per l'eventuale interessamento.

      M.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      mephisto