Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mega69
    3. Post
    M

    mega69

    @mega69

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da mega69

    • RE: Inserire una variabile in tutte le pagine del template

      In questo modo la variabile è valida in header.php, ma non in index.php. La cosa strana è che sostituendo in quest'ultimo file la funzione get_header con un include('header.php') funziona tutto :mmm:
      Eppure la funzione load_template di wordpress in teoria non dovrebbe dare problemi visto che usa un semplice require_once...

      Qualcuno ne sa qualcosa?

      EDIT:Anche se ancora non comprendo i misteri intrinseci della funzione get_header sono riuscito a risolvere il mio problema: se setto una var nel file general_template.php questa è disponibile in tutti i file del template 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mega69
    • Inserire una variabile in tutte le pagine del template

      Sembra una scemenza e sicuramente lo è, ma onestamente non ci sono riuscito.
      Ho la necessità di creare una variabile che sia accessibile da tutti i file del template, nel senso che se io ad esempio in /nometemplate/header.php
      scrivo:
      <?php print($Ciao); ?>
      deve scrivermi la variabile $Ciao che è stata definita in un altro file.
      La domanda quindi è: esiste un file dove le variabili che vengono settate sono tutte disponibili in ogni file del template?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mega69
    • RE: Hosting americano o register.it?

      Ah, mi stavo quasi dimenticando... Register.it supporta mod_rewrite? Recentemente mi è arrivata un email da register che diceva che il modulo rewrite era stato attivato, ma facendo qualche prova manco funziona :():
      EDIT:
      Come non detto, ora il mod rewrite funziona eccome 😄

      postato in Hosting e Cloud
      M
      mega69
    • RE: Qualcuno c'è l'ha Spleender?

      Grazie mi hai salvato il di dietro 😄

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mega69
    • Qualcuno c'è l'ha Spleender?

      Ciao a tutti. Avrei la necessità di spostare dei post da splinder a wordpress. La procedura in qualche modo è fattibile tramite il plugin spleender, peccato che la pagina da dove si poteva scaricare sia scomparsa! http://www.dementrio.net/spleender/
      Non è che qualcuno l'ha scaricato e me lo può passare oppure ha un altro link da cui me lo posso scaricare?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mega69
    • Hosting americano o register.it?

      Salve. Sto cercando un hosting linux che abbia più o meno queste caratteristiche:

      1. Buon prezzo
      2. Affidabile e veloce
      3. Supporto php4, php5 e mysql ( per lo minimo con 10 database )
      4. Spazio di almeno 2-3 giga ( fossero una decina sarebbe molto meglio )
        Fino ad ora avevo usato register.it, e devo dire che il servizio è stato egregio.
        L'unica cosa è che con il piano di 80 euro c'è un solo database mysql, il chè non va bene.
        Con quello di 120 euro i database sono illimitati.

      Vorrei sapere se mi consigliate di restare con register o di passare a un hosting americano tipo Bluehost o Dreamhost.
      La mia paura è che pur pagando di meno rischierei di avere un servizio peggiore o addirittura di cadere in qualche groviglio legale e di perdere i soldi...
      Mi affido al vostro aiuto.

      PS: giusto per regolamento dico che il sito con cui ho provato è www.sitomega.net

      postato in Hosting e Cloud
      M
      mega69
    • Window.onload - soluzione finale(!!!)

      Grazie a un articolo di Peter Michaux ( articolo ), sono riuscito a trovare una soluzione alternativa per eseguire delle istruzioni al caricamento del dom in modo crossbrowser.

      La soluzione è a dir poco semplice, ma ancora non ho trovato qualche anima pia che la testi su safari e konqueror.

      E' tutto qui: http://blogmega.splinder.com/post/1...ZIONE+FINALE%21

      Ditemi che ne pensate :ciauz:

      postato in Coding
      M
      mega69
    • RE: scrollbar colorate

      Semplicemente non è standard.
      E difficilmente in casa Mozilla aggiungono qualcosa di non standard se questo non è veramente utile.

      postato in Coding
      M
      mega69
    • RE: scrollbar colorate

      Non è possibile personalizzare le scrollbar con FF o altri, solo IE lo permette.
      Al massimo puoi crearti una finta barra di scorrimento che, una volta mossa, simula lo scroll con il metodo window.scrollBy(deltaX, deltaY).

      postato in Coding
      M
      mega69
    • RE: Ma è possibile che...

      A google interessano più i link in entrata che il doctype.

      postato in Coding
      M
      mega69
    • RE: Embed e validazione

      Oltre a ciò, tutti gli attributi vanno tra virgolette. SEMPRE.

      postato in Coding
      M
      mega69
    • RE: Scrivere file txt(o xml) + leggere contenuto directory

      Attenzione: javascript non può scrivere in nessun modo file ( apparte i cookie, anche se non è proprio il js a farlo ma il browser ).

      Purtroppo non puoi fare niente senza php o simili, altrimenti basterebbe usare
      ajax per richiamare una pagina lato server che faccia ciò che ti serve dopo il click, senza cambiare pagina.

      postato in Coding
      M
      mega69
    • RE: dimensione dinamica DIV onresize

      Come fa a funzionare all'onresize se non specifichi niente per l'evento? :rollo:

      
      window.onresize=function() {
        dimensioni(arg)
      }
      
      

      Oltre a ciò dovresti apportare una modifica allo script se lo vuoi usare all'onresize:
      l'elemento div va generato solo al caricamento della pagina, non anche all'onresize.

      A parte questo dovresti considerare il js come l'ultima spiaggia: se è possibile ottenere un effetto non dico uguale, ma accettabile, col solo css, sarebbe opportuno prenderlo in considerazione.

      postato in Coding
      M
      mega69
    • RE: una buona ragione per utilizzare XML?

      E' anche più incentrato sul contenuto. Immagino infatti che sia più comodo scrivere <content> piuttosto che <div class="content">...

      postato in Coding
      M
      mega69
    • RE: Variabile da PHP a Javascript esterno

      Eh, eh, questa non la sapevo :mmm:

      Credevo che l'unico modo per fare ciò fosse usare un solo file php, non uno php e uno js.

      postato in Coding
      M
      mega69
    • RE: Blocco tasto destro con script deselezionati

      Premetto che questi trucchetti mi fanno venire il mal di stomaco.

      Comunque un trucchetto ( di certo non infallibile ma che funziona anche con js disabilitato ) è quello di mettere un div con posizione assoluta sopra il testo o l'immagine da proteggere.

      Beh certo, basta disabilitare il css o copiare l'html per aggirare il tutto...

      postato in Coding
      M
      mega69
    • RE: problemi con la finestra alert

      E se non fosse chiaro, si può fare così:

      myVar=confirm("message");

      per dare a myVar un valore true o false a seconda che l'utente abbia cliccato su OK o annulla.

      postato in Coding
      M
      mega69
    • RE: Sitomega.net - web publishing e progetti

      Up

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      mega69
    • RE: mio sito

      Ciao Oliver, sei il primo catanzarese che conosco a occuparsi di web. Credevo di essere l'unico 😄

      Apparte questo devi cercare di riempire il sito il più possibile, è ancora molto vuoto a livello contenutistico.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      mega69
    • Sitomega.net - web publishing e progetti

      Vi presento
      http://www.sitomega.net

      E' un sito sul web publishing con guide ( per adesso ) su HTML, CSS e Javascript.

      Se volete, visitate anche il blog e il forum.

      Il sito contiene anche vari progetti tra cui:

      Megoogle - Un multi motore di ricerca, con varie "abilità particolari" tra cui la ricerca da hacker.

      ExtendDOM - Framework javascript ( con documentazione interamnete in italiano ) per la creazione di metodi del DOM... e non solo.

      Sono ben accetti critiche , consigli e quant'altro :vai:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      mega69