Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Blocco tasto destro con script deselezionati
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      supercapocc User Attivo • ultima modifica di

      Blocco tasto destro con script deselezionati

      ho appena notato una cosa che mi lascia perplesso... se ho inserito il blocco del tasto destro sul mio sito, ma poi disattivo l'esecuzione da IE, posso copiare tutto !!
      che si fa ????

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        claudioweb Super User • ultima modifica di

        Ciao 🙂

        Direi che la risposta è niente... Oltre a questi trucchetti facilmente raggirabili, non puoi fare nulla... 🙂

        Se pubblichi contenuti sul web ahimè non esiste modo per impedire che in modi più o meno semplici o complessi vengano copiati o salvati.

        :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fusionman User Attivo • ultima modifica di

          Quoto claudio.
          Non esiste al mondo un modo sicuro ed infallibile per evitare che altri facciano un copia-incolla dei tuoi documenti. Tutto è aggirabile.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            supercapocc User Attivo • ultima modifica di

            Beh si certo, il blocco del tasto era aggirabile anche con Ctrl+c, ma non so, qualcosina di meglio non c'è? tempo fa parlando via mail con un tizio di una directory, tra le tante cose fece riferimento al php per ste cose....

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              claudioweb Super User • ultima modifica di

              @supercapocc said:

              tra le tante cose fece riferimento al php per ste cose....
              Il php non c'entra per il semplice fatto che è opera solo sul server. All'utente arriva sempre solo e soltanto codice html (javascript, css ecc).
              :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                mega69 User • ultima modifica di

                Premetto che questi trucchetti mi fanno venire il mal di stomaco.

                Comunque un trucchetto ( di certo non infallibile ma che funziona anche con js disabilitato ) è quello di mettere un div con posizione assoluta sopra il testo o l'immagine da proteggere.

                Beh certo, basta disabilitare il css o copiare l'html per aggirare il tutto...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti