Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. maz81
    3. Post
    M

    maz81

    @maz81

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.carlomazzocco.com Località Valdobbiadene (TV) Età 44
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da maz81

    • RE: [OFFRO LAVORO] [RETRIBUITO] Pulizia codice sito Wordpress self hosted

      @labdesign said:

      La soluzione di chiudere non mi sembra il massimo.. MaZ81 sei sicuro di aver ripulito tutto?

      Pensavo di averlo fatto ma evidentemente mi sbagliavo. Non vorrei fosse colpa di qualche plugin...

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      maz81
    • RE: [OFFRO LAVORO] [RETRIBUITO] Pulizia codice sito Wordpress self hosted

      Beh no, io non voglio chiudere tutto e ripartire da zero. Non c'è un metodo per pulire l'installazione di wordpress dal codice dannoso (mettendo il sito offline per un breve periodo) e ripubblicare il tutto in maniera "pulita"?

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      maz81
    • RE: [OFFRO LAVORO] [RETRIBUITO] Pulizia codice sito Wordpress self hosted

      @marcopuccetti said:

      Dovresti contattare Google, rimuovere completamente il vecchio sito e crearne uno nuovo.
      Questo penso sia la soluzione migliore.

      Grazie Marco. Per favore mi potresti dare maggiori dettagli su come procedere?
      Cosa dovrei fare nello specifico..?

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      maz81
    • [OFFRO LAVORO] [RETRIBUITO] Pulizia codice sito Wordpress self hosted

      Buongiorno,

      qualche tempo fa ho avuto problemi nel mio blog a causa di codice malevolo che era stato inserito da qualche hacker. Il blog è su Wordpress self hosted (presso Dreamhost).
      Google mi aveva perfino segnalato nelle serp il sito come potenzialmente compromesso.

      Avevo fatto pulizia, cambiato tutti gli accessi alla dashboard di Wordpress, all'FTP, ecc. e richiesto la riconsiderazione del blog, con esito positivo.

      Oggi mi accorgo che nuovamente, cercando un titolo di un mio articolo e tramite ricerca "site:", ottengo ancora dei risultati "spammosi".
      Non so veramente più che fare.

      Avrei bisogno di aiuto e di un preventivo da parte di qualche SEO con esperienza di tali problematiche, in modo tale da poter mettere uno stop a questa situazione.

      Sono a disposizione per qualsiasi chiarimento.

      Carlo

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      maz81
    • RE: [URL parameters] Link di spam collegati al mio blog

      Io sinceramente non saprei da dove iniziare a controllare 😞
      C'è qualcosa in particolare che dovrei cercare? In quali cartelle? Qualcosa che, se trovato, possa risolvere il problema?

      Se provo a cliccare quelle url non succede niente di strano: si apre correttamente il link ai miei articoli. Il problema credo sia che comunque mi stiano "fregando" l'indicizzazione su Google.
      Grazie!

      postato in SEO
      M
      maz81
    • RE: [URL parameters] Link di spam collegati al mio blog

      Ciao Enea, grazie per la tua risposta! 🙂

      Sì utilizzo Wordpress e come tema ho un tema premium su Studio Press quindi non penso sia questo il problema.
      Anche i plugin mi sembrano tutti a posto.

      Dovrei guardare all'interno delle cartelle nell'FTP ma non so davvero da dove cominciare. Avresti qualche consiglio da darmi sulle righe di codice più "sospette" da controllare?

      Grazie mille!
      Carlo

      postato in SEO
      M
      maz81
    • [URL parameters] Link di spam collegati al mio blog

      Il problema è iniziato qualche settimana fa quando ho cercato su Google se un mio articolo legato a Scoop.it apparisse in prima pagina. Il risultato è che il link all'articolo compariva con un altro title: "Valtrex buy online no prescriptions needed" e la dicitura (inserita da Google) "questo sito potrebbe essere compromesso".

      Mi sono subito allarmato e sono andato in GWT per capirne di più.
      Nella scheda "Miglioramenti HTML" ho subito notato che sono stati associati vari parametri alla homepage del mio blog, ad esempio:

      • /index.php?=duzelh=110
      • /index.php?=duzelh=100
      • /index.php?=duzelh=115

      ecc.ecc.

      Oltre a questo, altri parametri associati sono: duzeph e googleb0t, per un totale di circa 5000 url monitorati.

      All'interno della pagina "Parole chiave per la rete di contenuti" appaiono parole totalmente estranee ai contenuti del mio blog, con occorrenze che vanno dai 3000 in su.

      Un esempio di pagina "spammata" che mi compare nella lista è: index.php?duzeh=als+lipitor&duzeph=752

      Purtroppo non ho molta dimestichezza con problemi del genere e non saprei come fare per rimediare e togliere quei riferimenti spam dai link del mio blog.

      Qualcuno ha delle idee? Grazie in anticipo per l'aiuto! 😉

      postato in SEO
      M
      maz81
    • RE: Re-indicizzare un blog

      Nessuno ha un parere..? 😞

      postato in SEO
      M
      maz81
    • Re-indicizzare un blog

      Ciao a tutti :ciauz:

      Ho un problema un po' complesso (almeno dal mio punto di vista). Cerco di spiegarlo nella maniera più chiara possibile, ma sono ovviamente a disposizione per chiarimenti.

      Ho aperto qualche anno fa un mio blog, su piattaforma Wordpress (NON self-hosted), comprando anche il dominio. Si tratta del blog che vedete nella mia firma.

      Circa due mesi fa ho deciso di migrare a una soluzione self-hosted e, nel frattempo, di dare anche una "pulita" al tema e alla strutturazione dei contenuti.

      Il sito era, quindi, già live e dovevo trovare il modo di "metterlo offline" impedendo però a chiunque avesse già un link agli articoli di poter arrivare ai relativi contenuti. Non volevo fare nessuna modifica agli URL.

      Ho fatto la migrazione e attivato un plugin che mettesse in "maintenance mode" tutto il blog, facendo apparire una schermata fissa. Il problema è che ciò funzionava solo per la home, mentre tutti i link interni continuavano ad essere raggiungibili tramite i soliti indirizzi.

      A questo punto, vista la cronica mancanza di tempo, ho "rotto" i link modificando l'opzione dei permalink. Sono passato dalla struttura "day and name" a quella di default, ovvero nomedominio .com/?p=123

      I link sono rimasti così per circa un mese e mezzo.

      Quando il blog era pronto, ho rimesso la vecchia opzione ai permalink, per renderli tutti raggiungibili.

      Purtroppo, vista la procedura non ortodossa, ora il mio blog è totalmente non indicizzato. Non si trova nemmeno cercando su Google per il mio nome e cognome.

      Quello che ho fatto ora è questo:

      • Ricreata la sitemap e inviata tramite Strumenti per i Webmaster (correttamente riconosciuta)
      • Segnalato nuovamente il mio dominio a Google, tramite pagina dedicata
      • Rivisto il file robots.txt (correttamente riconosciuto).

      La situazione attuale, nella mia pagina Strumenti per i Webmaster è questa:

      • Errori di scansione "non raggiungibile": le pagine sullo stile nomedominio .com/?p=123 ottengono errore 503. Aprendo il link, vengo mandato correttamente all'url "estesa"
      • Errori di scansione "non trovato": qui mi segna con errore 404 molti degli URL che sto usando in questo momento (del tipo "day and name"). L'ultima rilevazione risale però a prima che modificassi la struttura degli url stessi.

      Quello che mi chiedo ora è questo: si tratta solo di aspettare che il crawler passi ancora per rimettere tutto a posto oppure devo fare agire in qualche altro modo?

      Ringrazio molto chi mi potrà dare una mano! 😉
      Carlo

      postato in SEO
      M
      maz81
    • RE: Eccomi qua: si comincia!

      Grazie mille Davide :ciauz:

      postato in Presentati alla Community
      M
      maz81
    • Eccomi qua: si comincia!

      Ciao a tutti i membri del forum! 😉

      Mi chiamo Carlo Mazzocco e vi seguo già da un bel po', ma solo da poco ho deciso che era (finalmente) ora di partecipare attivamente alle discussioni.

      Per saperne di più su di me, basta che andiate qui:
      about.me/carlomazzocco

      Intanto vi dico che mi occupo di web marketing e social media per le pmi (ma non solo!).
      Spero di trovare tanta bella gente qui!

      Ciao e a presto
      Carlo

      postato in Presentati alla Community
      M
      maz81
    • RE: Informazioni P.Iva

      Sarei un libero professionista non iscritto ad alcun albo. Settore consulenza a piccole e medie imprese. Lavorerei all'interno di un'agenzia che mi fa un contratto per un anno con un fisso + 30% sui nuovi clienti portati.
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maz81
    • RE: Informazioni P.Iva

      Salve,

      questa discussione mi interessa molto, essendo ancora molto disinformato sull'argomento.

      Io vorrei aprire per la prima volta partita IVA a marzo e usufruire del nuovo regime dei minimi (ho 31 anni).
      Supponiamo che prenda, lordi, 24.000 euro/annui.

      Togliendo tutti i costi (aliquota contributiva, marchi da bollo, ecc. ecc.) alla fine cosa mi resterebbe?
      Chiedo a chi già lo sta facendo o agli informati in genere 😉

      Grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maz81
    • Blocco dell'annuncio per "pagina ponte"

      Ciao a tutti,
      ho appena salvato un annuncio adwords che rimanda a una squeeze page su un dominio comprato per l'occasione.
      La campagna è ancora ferma, ma mi è arrivata lo stesso questa mail:

      Gentile inserzionista AdWords,

      Abbiamo rilevato che uno dei tuoi URL è stato recentemente segnalato come non conforme alle norme, pertanto gli annunci per tale sito non vengono al momento pubblicati. L'URL in questione non riceverà più traffico pubblicitario e tutti i nuovi annunci che indirizzano a tale URL non verranno approvati.

      Se si è trattato di un errore, la pubblicazione dei tuoi annunci verrà ripristinata al più presto e per questo il team di Google è a tua completa disposizione. Di seguito sono riportati il tuo account e l'URL:

      ID cliente: ***
      URL di visualizzazione: ***
      
      
      **Nome della norma: Pagina ponte**
      

      Quale potrebbe essere una soluzione secondo voi?
      Grazie mille!
      A disposizione per ulteriori info :ciauz:

      postato in Google Ads & Advertising
      M
      maz81
    • RE: Scelta hosting per trasferimento dominio da wordpress.com a wordpress.org

      Scusa, ma cosa intendi con "solo DNS e non i dati"?

      Se ho capito bene, il transfer con l'authcode lo devo chiedere io all'interno dell'area di amministrazione di wordpress.com... infatti, quando voglio registrarmi su Dreamhost, mi si chiede:

      *Transferring miodominio.com's registration?
      (Free with hosting! You may keep your existing registrar if you'd prefer... you can always transfer it later too.)
      Transfer Authorization Code: ....... *

      Vogliono il codice di autorizzazione ma mi dicono prima che posso proseguire nella registrazione senza inserire nessun codice, mantenendo intanto l'attuale registrar.

      In questo caso, se proseguo, cosa succede? :mmm:

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maz81
    • RE: Scelta hosting per trasferimento dominio da wordpress.com a wordpress.org

      Ok, ma quand'è che il dominio "materialmente si trasferisce"?

      Per registrarmi su Dreamhost, mi chiede subito qual'è il dominio che voglio trasferire.

      Io vorrei che il mio blog rimanesse con i contenuti che attualmente sono sul vecchio provider (Wordpress.com) finché modifico la grafica e la struttura del blog sfruttando gli strumenti di amministrazione che mi fornirà il nuovo provider (installazione di wordpress selfhosted su Dreamhost).

      Quando avrò finito, farò l'export del file XML da wordpress.com e l'import sulla piattaforma Dreamhost.

      Quindi, per ottenere tali strumenti di amministrazione devo per forza **prima **registrarmi e pagare il trasferimento e l'hosting. Ma se lo faccio, tutto l'attuale blog sarà residente da subito su Dreamhost, o sbaglio?
      E, se così fosse, non potrei apportare nessuna modifica strutturale senza che gli utenti vedano **subito **le modifiche.

      Io, invece, vorrei poter lavorare in locale e "sincronizzare" tutte le modifiche una volta finito completamente il lavoro.

      Non so se è chiaro.. mi rendo conto che magari mi sto ponendo problemi inesistenti.. boh :mmm:

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maz81
    • RE: Scelta hosting per trasferimento dominio da wordpress.com a wordpress.org

      Ok grazie, ho comprato il dominio .it su GoDaddy e posso fare il redirect 301 verso il mio dominio .com direttamente dal loro pannello di controllo.

      Non l'ho ancora fatto ma non ci dovrebbero essere problemi.

      Ora sono su Dreamhost per cercare di capirne di più sul come trasferire a loro l'hosting del mio dominio .com (che ora è residente su wordpress**.com**).
      In questo modo potrei sfruttare la loro procedura guidata avere un'installazione di wordpress**.org**

      Mi offrono 3 possibilità:

      1. Trasferire **solamente **la registrazione del dominio (non mi interessa...)
      2. Comprare solo l'hosting 1 anno a 59 dollari
      3. Trasferire la registrazione **E **l'hosting (che sarebbe gratuito per un anno).

      Quello che vorrei capire è: cosa succede quando dico loro che accetto di trasferire la registrazione del dominio e l'hosting? Il mio blog attuale avrà problemi di raggiungibilità finché non si modificano ulteriori parametri (DNS?)?

      Mettiamo che decida di trasferire il tutto e di avere il pannello di amministrazione di Dreamhost che mi fa modificare il mio blog all'interno di un'installazione Wordpress selfhosted... se ci "smanetto" per modificare tema, impostazioni menu, ecc, il mio attuale blog non si modifica.. vero?
      Quello succederà solamente quando modificherò i nameservers?

      Non sono molto ferrato su queste cose e vi sarei grato se poteste rassicurarmi su queste mie domande! Grazie mille in anticipo

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maz81
    • Scelta hosting per trasferimento dominio da wordpress.com a wordpress.org

      Ciao a tutti!

      Sto cercando un servizio di hosting che faccia anche il trasferimento dei domini. Il mio attuale dominio stile "miosito.com" l'ho registrato utilizzando il servizio incluso nell'area di amministrazione di wordpress.com. In questo momento il mio blog è ancora residente su wordpress.com.

      Secondo voi qual è la soluzione più consona tra queste:

      1. Trasferire il nome di dominio a GoDaddy mantenendo i nameservers sul corrente Registrar (Wild West Domains??). In questo modo posso utilizzare caselle mail tipo "[email protected]" e vari altri benefici. Poi dare tutto "in pasto" a Dreamhost.

      2. Utilizzare il trasferimento guidato di wordpress, scegliendo Dreamhost come servizio di hosting. Io ho bisogno, comunque, di trasferire solo i post mentre tutto il resto (tema, struttura menu, etc.) sarà modificato in maniera pesante. Vale la pena lo stesso farmi fare il trasferimento guidato di tutto?

      3. Prendere pacchetto "trasferimento dominio + hosting" presso Dreamhost

      Un altro dubbio che mi viene in mente è questo:

      Vorrei comprare il dominio .it del mio attuale blog per farlo semplicemente reindirizzare verso il dominio .com attuale. Qual è il modo migliore per procedere? Un semplice redirect 301? Lo potrò fare all'interno dell'area di amministrazione del mio account Dreamhost o in qual altro modo?

      Grazie a tutti per l'aiuto 😉

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maz81
    • RE: Migrazione blog da wordpress.com a wordpress.org

      Grazie per le risposte!

      @Katherine sto iniziando a cercare un servizio di hosting che faccia anche il trasferimento dei domini. Ho sentito parlare di Register.it.

      Un dubbio che mi è venuto è il seguente: nelle info per il trasferimento di un dominio .com presenti nel sito di Register.it si dice che dalle informazioni "whois" il dominio deve essere ACTIVE o OK per essere correttamente trasferito.

      Come dicevo nel mio messaggio precedente, ho registrato il mio attuale dominio utilizzando il servizio interno al pannello di controllo di wordpress.com. I dati sono i seguenti:

      Whois Server Version 2.0

      Domain names in the .com and .net domains can now be registered
      with many different competing registrars. Go to internic.net
      for detailed information.

      Domain Name: CARLOMAZZOCCO.COM
      Registrar: WILD WEST DOMAINS, INC.
      Whois Server: whois.wildwestdomains.com
      Referral URL: wildwestdomains.com
      Name Server: NS1.WORDPRESS.COM
      Name Server: NS2.WORDPRESS.COM
      Status: clientDeleteProhibited
      Status: clientRenewProhibited
      Status: clientTransferProhibited
      Status: clientUpdateProhibited
      Updated Date: 08-jan-2011
      Creation Date: 08-jan-2011
      Expiration Date: 08-jan-2012

      Last update of whois database: Sat, 10 Dec 2011 15:49:56 UTC <<<

      Seconda ipotesi: lasciar perdere Register.it e continuare a rinnovare il mio dominio con il servizio interno di wordpress e utilizzare il loro "guided transfer" per il trasferimento di hosting e tutto il resto.

      Sono confuso al massimo e non capisco quale soluzione possa essere la migliore :mmm:

      Cosa ci guadagno ad avere il mio dominio presso un Registrar italiano, che magari mi fa anche l'hosting (vedi Register.it)?
      Please help!

      [UPDATE] La soluzione più consona mi sembrerebbe questa (che ne dite?)

      1. Trasferire il nome di dominio a GoDaddy mantenendo i nameservers sul corrente Registrar (Wild West Domains??). In questo modo posso utilizzare caselle mail tipo "[email protected]" e vari altri benefici

      2. Utilizzare il trasferimento guidato di wordpress, scegliendo Dreamhost come servizio di hosting. Io ho bisogno, comunque, di trasferire solo i post mentre tutto il resto (tema, struttura menu, etc.) sarà modificato in maniera pesante. Vale la pena lo stesso farmi fare il trasferimento guidato di tutto?

      3. Fare l'export del file XML del mio attuale blog e caricarlo nel pannello di controllo di Wordpress che Dreamhost mi metterà a disposizione, così posso lavorare il locale sulla grafica e l'infrastruttura del blog.

      4. Quando tutto è a posto, effettuare il trasferimento di DNS in modo che i motori di ricerca "vedano" solo la nuova versione.

      Manca altro?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      maz81
    • Migrazione blog da wordpress.com a wordpress.org

      Ciao a tutti 🙂

      Premetto che sono a livello "dummy" su questa tematica e probabilmente chiederò informazioni banali per la maggior parte di voi.
      Continuando a seguire questo forum spero presto di migliorare le mie competenze 😄

      Devo lanciare una versione "riveduta e corretta" del mio blog su una piattaforma self hosted migrando tutti gli articoli, commenti, indicizzazione ottenuta in 2 anni di attività, etc.

      Il dominio non cambierà ma vorrei comprare anche i domini .it .org .eu da far puntare verso il .com.

      L'attuale dominio è stato acquistato tramite il menu "Store --> Dominio" all'interno del pannello di controllo di wordpress.

      Ho bisogno che l'attuale versione del blog rimanga online e, allo stesso tempo, vorrei poter lavorare su un'installazione wordpress.org tramite export del file XML.
      In questo modo potrei impostare un tema premium (su framework genesis), occuparmi della revisione strutturale, etc. Finite queste impostazioni, dovrei "reindirizzare" tutto il traffico e il posizionamento SEO alla nuova piattaforma.

      I miei dubbi sono i seguenti:

      Come faccio a rinnovare il mio dominio passando dalla registrazione fatta tramite servizio interno di wordpress e andando all'interno di un servizio come GoDaddy?

      Se non sbaglio assieme al dominio dovrei poter utilizzare anche caselle mail tipo "[email protected]"? Da dove si attivano/gestiscono?

      Quale servizio di hosting mi consigliate? Molti mi segnalano Bluehost. Esiste una valida alternativa italiana con un buon customer care? Non ho idea di come fare per attivare il trasferimento evitando di combinare casini 😞

      Che succede quando esporto il file XML su wordpress.org? Il traffico non viene reindirizzato finché non si cambiano altri parametri... vero?

      Per facilitare il procedimento avevo addirittura pensato di utilizzare il servizio di "guided transfer" ufficiale. Che ne dite?

      Ringrazio molto da subito per l'aiuto che mi saprete dare
      Sono a disposizione per qualsiasi vostra domanda di approfondimento

      Grazie
      Carlo

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      maz81