Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. max0005
    3. Post
    M

    max0005

    @max0005

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 175
    • Post 1595
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet dariosdesk.me.uk Località Sheffield Età 30
    20
    Reputazione
    1878
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Super User

    Post creati da max0005

    • RE: Campo Form Precompilato e Progressivo

      Edit Ma per precompilato, intendi l'intero form precompilato (Funzione update)?

      Ciao Andrea_01, benvenuto nel Forum!

      Esatto, aumentare l'id della tabella è sconsigliatissimo.

      Immagina di avere una tabella di tipo:

      
      ID  Nome Fornitore
      1   Ditta A
      2   Fornitore B
      3   Azienda C
      
      

      E di aggiornare "Fornitore B"

      La tua tabella diventerebbe:

      
      ID  Nome Fornitore
      1   Ditta A
      3   Fornitore B
      3   Azienda C
      
      

      Quindi, avresti due ditte con ID 3. A questo punto, ogni volta che cercassi di aggiornare o selezionare da tabella il fornitore con id 3 avresti due risultati.

      Il mio suggerimento sarebbe quello di aggiungere un'ulteriore colonna al tuo database chiamata "num_aggiornamenti" ed incrementare quella.

      Per quello che vuoi fare, ti servono due pagine:

      • Form.php - Una pagina che visualizza il form e i dati del fornitore salvati sul database al moment, che trasmette a...
      • Submit.php - Una pagina che recupera i dati inviati dall'utente (normalmente tramite GET o POST) e li salva sul database.

      Ti consiglio di dare un'occhiata al linguaggio SQL (eg: MySQL) e all'uso di GET e **POST **in PHP!

      :ciauz:

      postato in Coding
      M
      max0005
    • RE: framework

      Ciao Enrico,

      Benvenuto nel forum! 😄

      Parto dal presupposto che tu abbia esperienza con PHP, SQL (e la sua implementazione in MySQL) e l'utilizzo "object oriented" di PHP. Nel caso così non fosse, ti consiglio di rimediare prima di procedere con CodeIgniter o altri framework.

      Puoi immaginare un framework come un pacchetto di funzioni che facilitano lo sviluppo di applicazioni web. Nello specifico:

      • Evitano di dover "reinventare la ruota" riscrivendo ogni volta funzioni per collegarsi al database, acquisire dati passati tramite GET/POST, URL Rewrite etc;
      • Strutturano l'applicazione in diversi "moduli" (appunto, "Views", "Models" e "Controllers", l'architettura MVC) che facilita la futura espansione del progetto e garantisce una distribuzione delle risorse sensata.

      ***Partiamo da un discorso generale, prima di entrare nei dettagli di CodeIgniter...

      ***L'architettura MVC non è legata ad un particolare linguaggio. Per quanto CodeIgniter sia scritto in PHP (come altri quali Laraverl e CakePHP) ne esistono altrettanti non basati su tale linguaggio, quale il framework "rails" per Ruby (Ruby on Rails).

      Un'applicazione MVC è composta da tre unità fondamentali:

      • "Views": File semi-statici che hanno il solo compito di disporre il contenuto sulla pagina. Solitamente si tratta di un misto di HTML, CSS e Javascript (ed estensioni varie quali JQuery, AJAX, etc.)
      <table>
      <tr>
      <td>Nome:</td><td>$utente->nome</td>
      </tr>
      <tr>
      <td>Cognome</td><td>$utente->cognome</td>
      </tr>
      <tr>
      <td> Data Registratione</td><td>$utente->data_registratione</td>
      </tr>
      
      • "Contollers": Lo "scheletro" dell'applicazione. Questo è il file che viene chiamato quando l'utente invia una richiesta al server. Ad esempio, se la tua applicazione risiede su example.com, una richiesta a example.com/user sara indirizzata al *controller *"Users". Ad esempio:
      
      
      // Questa classe estende la classe 'controller' del framework
      class users extends controller {
      
      // Qui possiamo eseguire delle istrizioni ogni volta che il controller
      // viene chiamato indipendentemente da quale richiesta sarà poi eseguita
      function __construct() {
      
      // Necessario in CI
      parent::__construct();
      
      }
      
      function index() {
      
      /* Codice */
      
      }
      
      function add() 
      
      /* Codice */
      
      }
      
      function delete($id) {
      
      /* Codice */
      
      }
      
      

      Ritornando quindi al nostro esempio example.com/users". "users" è il primo "url segment", ovvero dice al framework di indirizzare la richiesta al controller "users". Per default, la funzione chiamata è "index". Tuttavia, possiamo decidere altrimenti specificando un secondo "url segment". Ad esempio, example.com/users/add eseguirà la funzione "add" del controller "users". Infine, il terzo "url segment" rappresenta un parametro passato alla funzione. example.com/users/delete chiamerà la funzione 'delete' assegnando $id = 3. Alcuni framework, fra cui CodeIgniter, permettono di dichiarare ulteriori url fragment.

      Le "views" sono chiamate dal "controller". Ad esempio:

      
      
      function index() {
      
      $this->load->view('index');
      
      }
      
      
      

      Eseguirà il file index.php nella cartella 'views' e trasmetterà il risultato (html) al browser.

      Possiamo anche caricare più "views" che verranno caricate nell'ordine.

      
      
      function index() {
      
      $this->load->view('header');
      $this->load->view('index');
      $thsi->load->view('footer');
      
      }
      
      
      • Infine, i "model" si occupano di rappresentare il database. In genere si ha un model per tabella, anche se ciò può variare a seconda dei casi. I model sono responsabili per interagire direttamente e aggiornare o caricare informazioni salvate sul DB. Solitamente un model può: Ricevere un oggetto e salvarlo sul database *o *ricevere informazione dal database e passarla come oggetto al controller. Ad esempio:
      
      
      class users_model extends model {
      
      // Inserisce l'oggetto nel DB
      function insert($user) {
      
      $sql = "INSERT INTO users (nome, cognome, eta) VALUES ($user->nome, $user->cognome, $user->età)";
      $this->query($sql);
      
      }
      
      function get($id) {
      
      $sql = "SELECT users.nome, users.cognome, users.eta FROM users WHERE id = $id";
      $result = $this->query($sql);
      
      $user = new user();
      $user->nome = $result->nome;
      $user->cognome = $result->cognome;
      $user->eta = $result->eta;
      
      return $user;
      
      }
      
      }
      
      
      

      Quindi, la richiesta viene inoltrata al controller , il controller elabora la richiesta, aggiorna il database o recupera informazioni tramite il model e la trasmette al view che la presenta all'utente.

      Per quanto riguarda CodeIgniter

      CI usa la propria library 'load' per generare istanze di un oggetto.

      Quindi, invece di:

      [PHP]include('../models/myModel.php');[/PHP]

      Si usa:

      [PHP]$this->load->model('myModel');[/PHP]

      Che si può poi chiamare tramite
      [PHP] $this->myModel->myMethod();[/PHP]

      Ad esempio:

      [PHP]$user = $this->myModel->getWhereId($id);[/PHP]

      Può essere usato per recuperare un oggetto 'user' dal database.

      Per le views:

      [PHP]$this->load->view('view');[/PHP]

      Genera il file view.php nella cartella views.

      Fammi sapere come va! 😄

      postato in Coding
      M
      max0005
    • RE: Dichiaro iniziato (e pure quasi finito) il 2014! Così è deciso...

      Io mi arrischio a qualche giorno in Toscana... Speriamo non diluvi!

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      max0005
    • RE: Dichiaro iniziato (e pure quasi finito) il 2014! Così è deciso...

      @marcocarrieri said:

      E cosa beviamo dopo? 😄 😄 😄

      .....Sorpresa! 😄

      image

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      max0005
    • RE: Calendario editoriale, come lo gestite?

      Facci sapere come va! Soprattutto per quanto riguarda la condivisione fra più utenti del calendario/spreadsheet! 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      max0005
    • RE: Calendario editoriale, come lo gestite?

      Premetto che questo è un po' diverso da quello che usavo io, però il feedback sembra positivo. E' in Inglese, non ho trovato equivalenti in Italiano, ma dovrebbe essere abbastanza semplice da capire. Trovate i mini-tutorial qui e qui! Per abilitare la condivisione su più utenti penso basti condividere sia lo spreadsheet con tutti gli interessati e chiedere poi a ciascuno di importare il calendario nel loro account Google Calendar. (Tramite apposito URL)

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      max0005
    • RE: Calendario editoriale, come lo gestite?

      Se ricordo bene qualche anno fa si poteva incorporare uno script in Google Spreadsheet che permetteva di creare automaticamente eventi su Google Calendar. Non so se sia ancora possibile, investigherò.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      max0005
    • RE: Calendario editoriale, come lo gestite?

      Ciao ZioMike!

      Spreadsheet Google Drive, così posso anche condividere con eventuali collaboratori!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      max0005
    • RE: Dichiaro iniziato (e pure quasi finito) il 2014! Così è deciso...

      @chiarastorti said:

      Ops... Marco, è già lunedì! Qua il tempo vola, non so come possa essere ma sembra che vada più veloce che mai!

      Facciamo la colazione dei campioni?

      image

      E si dai, facciamola...
      image

      😄

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      max0005
    • RE: Dichiaro iniziato (e pure quasi finito) il 2014! Così è deciso...

      Viaggiare. 🙂 E mi butterò sulla tesi...

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      max0005
    • RE: Suggerimento Tablet

      Ok grazie mille! 😄

      postato in PC
      M
      max0005
    • RE: Suggerimento Tablet

      Uh, si, grazie, avevo in mente qualcosa così! L'unica cosa, non potendo staccare la tastiera, secondo voi il dispositivo risulta troppo "spesso" quando usato come tablet?

      postato in PC
      M
      max0005
    • RE: Suggerimento Tablet

      @akd said:

      Ciao max0005, ma tu vuoi piattaforma ARM o x86? Se hai esigenze di programmazione mi sembra scontato che tu punti alla seconda, e a questo punto a uno di quei rari e costosi dispositivi che hanno cuore Intel x86 ma forme da tablet.

      Un'altra possibilità sono i cosiddetti trasformabili, ossia pc che però consentono di piegare la tastiera fisicamente dietro lo schermo, diventando quindi tablet.

      Ma tu programmi su un 10-11 pollici?

      In ogni caso, sappi che sono dispositivi costosi.

      Da quello che descrivi direi X86 e si, al momento sono su un 12"...

      postato in PC
      M
      max0005
    • RE: Suggerimento Tablet

      Scusate, quello fuso sono io! 😧

      Intendevo, un dispositivo stile tablet, ovvero touch-screen e che possa essere usato senza tastiera esterna, ma che abbia una versione completa di Windows 8 (Ovvero non RT) e che all'occorrenza possa agganciarsi ad una tastiera bluetooth.GB32LOYD77740106593462

      postato in PC
      M
      max0005
    • Suggerimento Tablet

      Ciao a tutti! 🙂

      Spero di essere nella sezione giusta, è un po' che non navigo questi mari...

      Sto pensando di comprarmi un tablet... Nella migliore delle ipotesi, avrei bisogno di un dispositivo che offra una versione completa di Windows 8, ovvero che permetta di installare qualsiasi applicazione disponibile su laptop/desktop. In termini di memoria (Disco Rigido), qualcosa sui 30GB dovrebbe andare bene, visto che salvo quasi tutto sul "cloud". In termini di capacità e di risorse, nulla di stravagante, purché sia capace di gestire browser e programmazione varia (jEdit, Eclipse, Python, Prolog, etc...). La possibilità di collegare USB esterni e tastiera Bluetooth sarebbe molto gradita.

      Preferirei non usare iOS/Android vari in quanto vorrei avere la libertà di usare programmi completi invece di "app".

      Suggerimenti? 😄

      postato in PC
      M
      max0005
    • RE: Dichiaro iniziato (e pure quasi finito) il 2014! Così è deciso...

      @Leonov said:

      Bentornato. 😄

      Come va la vita, Max?

      Bene, bene, grazie! 🙂

      Ci si prepara a dare gli utlimi esami, di cui uno proprio Mercoledì (:o) e poi via verso un'estate che promette davvero bene! E da queste parti che si racconta? Il bar è ancora fornito di una certa bevanda...?:sun:

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      max0005
    • RE: Dichiaro iniziato (e pure quasi finito) il 2014! Così è deciso...

      Rieccomi... Dopo una lunga assenza rifaccio capolino... (Sperando di schivare qualsiasi pinta possa essermi tirata. 😛 )

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      max0005
    • RE: Posizionare nuovo dominio

      Ciao Francesco,

      I testi sono diversi, e il sito ha subito un re-design completo. Tuttavia, visto che la natura del sito in sé è rimasta la stessa, molte parole chiave sono rimaste le stessi. E si, myexample.moonfruit.com è ancora raggiungibile, purtroppo non mi hanno ancora dato l'autorizzazione per cancellarlo.

      max

      postato in SEO
      M
      max0005
    • Posizionare nuovo dominio

      Buongiorno a tutti!

      E' da un po' che non frequento questo forum, ma ne serbo un ottimo ricordo e, trovandomi davanti ad un caso SEO, ho pensato di rivolgermi a voi. 🙂

      Recentemente mi è stato chiesto di riposizionare un sito precedentemente ospitato su moonfruit.com, eg: myexample.moonfruit.com .

      Il nuovo sito è posizionato su dominio myexample.org, che in realtà punta però è una sub-directory di un altro sito (Diciamo example.net) ovvero example.net/myexample.

      Ora mi trovo davanti a due problemi:

      1. Google continua a preferire il dominio di moonfruit a quello nuovo. Ora, capisco che gli sviluppatori di moonfruit ne sappiano più in fatto di SEO del sottoscritto, ma risulta un problema quando il nuovo sito ha un ranking più basso di quello nuovo.

      2. Il posizionamento rimane molto basso. Il sito è sviluppato con WordPress, e ho installato un plugin che mi consente di specificare Meta keywords e descrizione per ogni pagina. Purtroppo nonostante i miei numerosi tentativi, gli esiti non sono molto buoni.

      Partendo del presupposto che il mio livello SEO è "amatoriale", cosa potreste consigliarmi? Non posto il link del sito perché non sono sicuro sia permesso, ma se un mod mi da confermo vi posso linkare il tutto in modo che possiate favi un'idea migliore.

      Grazie! 😄

      max

      postato in SEO
      M
      max0005
    • RE: Dicembre...mese del Natale e del Convegno GT

      Buonasera... 😊 Dopo davvero tanto tempo ritorno in queste taverne, chissà se avranno ancora delle scorte di....... 😄

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      max0005