Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. massimodefilippo
    3. Post
    M

    massimodefilippo

    @massimodefilippo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località rubierrraa Età 105
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da massimodefilippo

    • RE: Il Web di cui il Mondo ha bisogno può essere di nuovo nostro, se lo vogliamo!

      Ok, privacy, togliamo i dati, mettiamo gli adblock, ecc.

      E poi?
      Google perde soldi, ma non dimentichiamoci che internet si basa su interessi economici.
      I giornali smetteranno di pubblicare se non hanno i soldi.
      Tanti siti che si basano su adsense chiuderanno.

      Quindi?
      Vogliamo andare verso un internet a pagamento?

      Sareste disposti a pagare per:

      1. Leggere il giornale?
      2. Scaricare qualsiasi programma?
      3. Andare su Facebook?

      Se va avanti questa cosa, preparate la carta di credito o tornate ad andare in libreria.

      Ai posteri l'ardua sentenza

      postato in Internet News
      M
      massimodefilippo
    • RE: Applicazione pratica del GDPR

      Non è questo quello che cercavo.
      Ma forse non l'ha fatto nessuno perché cercando in rete nessuno ne parla e anche google accenna appena.
      Io dovrei mettere in pausa adsense finché l'utente accetta e poi impostare il valore della pausa a "0".
      Il mio problema trovare l'evento per impostare questi valori.
      Grazie

      postato in Google Adsense
      M
      massimodefilippo
    • Applicazione pratica del GDPR

      Secondo i siti web ufficiali di google,

      Bisogna modificare l'ultima riga del codice di ogni ads in questo modo:
      adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).requestNonPersonalizedAds=1

      Poi, quando l'utente da il consenso bisogna settare:
      setRequestNonPersonalizedAds(0)

      Nello stesso codice.

      Ok, adesso passiamo alla pratica, se io uso un codice ad asincrono, come posso fare in pratica?
      Ci sono degli script o un plugin che fanno questo lavoro?

      Non avrò problemi modificando il codice adsense?

      grazie 1000

      postato in Google Adsense
      M
      massimodefilippo
    • RE: dati strutturati Google Search Console

      Ciao Dadoge, quindi no nmodificherei il tema child?

      grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      massimodefilippo
    • RE: Banner fisso nella barra laterale (scrolling)

      Ok,
      grazie 1000

      Ma forse questa volta è troppo complicato per me.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      massimodefilippo
    • RE: dati strutturati Google Search Console

      Ciao,
      Uso responsive ed è free.

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      massimodefilippo
    • RE: dati strutturati Google Search Console

      L'unica cosa che forse risolverebbe è questa:

      • Missing updated: which means that the item (page/post) missing the *“updated”*CSS class.

      And for this, you need to find the function that displays the time for your post/page, if it’s there, you will add this class to the time function so it will be something like:
      [TABLE="class: highlight tab-size js-file-line-container, width: 699"]

      [TD="class: blob-num js-line-number, align: right"][/TD]
      [TD="class: blob-code blob-code-inner js-file-line"] <span class="date updated published"><?php the_time(); ?></span>[/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]

      Note: this will make the published time and updated time the same. If you want to get the updated time you need to add this function
      [TABLE="class: highlight tab-size js-file-line-container, width: 699"]

      [TD="class: blob-num js-line-number, align: right"][/TD]
      [TD="class: blob-code blob-code-inner js-file-line"]$updated_time = get_the_modified_time('F jS, Y');[/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]

      and then add class=”updated” to it
      [TABLE="class: highlight tab-size js-file-line-container, width: 699"]

      [TD="class: blob-num js-line-number, align: right"][/TD]
      [TD="class: blob-code blob-code-inner js-file-line"]<span class="updated"> '.$updated_time.'</span>[/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]

      Ma non so dove mettere quest'ultimo codice.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      massimodefilippo
    • RE: dati strutturati Google Search Console

      Ciao,
      Ho capito l'origine del problema, ho due righe di codice, uno con l'aggiornamento e l'altro con la data di pubblicazione:

      href="... (.) fisioterapiarubiera (.) .com" title="Testa pesante" rel="bookmark"><time class="timestamp updated" datetime="2015-02-28T19:47:50+00:00">28 febbraio 2015</time></a>

      E l'altra più in basso è:

      <div style="font-size:0px;height:0px;line-height:0px;margin:0;padding:0;clear:both"></div><div class="hatom-extra" style="display:none;visibility:hidden;"><span class="entry-title">Testa pesante</span> was last modified: <span class="updated"> gennaio 4th, 2018</span>

      Ho preso queste righe dal visualizza sorgente pagina.

      Purtroppo il test dei dati strutturati di google prende il dato sbagliato.
      Come fare?

      Grazie 1000

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      massimodefilippo
    • RE: dati strutturati Google Search Console

      Grazie,
      Io nel mio file function.php ho creato questa funzione per recuperare questi dati e ho già il codice:

      ultima modifica: <span class="updated"> '.$iso8601_date.'</span>

      Cosa dovrei mettere secondo te?

      Grazie 1000

      Buona giornata

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      massimodefilippo
    • RE: dati strutturati Google Search Console

      Dadoge,
      si ho modificato il function.php del child.
      Il problema è che nello strumento di test dei dati strutturati, il valore di updated è in realtà quello della data di pubblicazione.
      Credo che questo influisca negativamente sul posizionamento del sito!

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      massimodefilippo
    • RE: Banner fisso nella barra laterale (scrolling)

      Ciao,
      grazie 1000

      Ho visto il codice, lo dovrei mettere integralmente nella parte superiore del widget, cioè sopra al codice del mio banner?

      grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      massimodefilippo
    • RE: dati strutturati Google Search Console

      Ne approffitto per chiedere anch'io una cosa sui dati strutturati.
      Dopo aver modificato il file function.php sono riuscito a farli recuperare a google.
      Tuttavia, quando vado nello strumento di test di google per i dati strutturati, alla voce updated mi mette la data di pubbilcazione e non l'ultimo aggiornamento.
      E' normale?

      grazie 1000

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      massimodefilippo
    • Banner fisso nella barra laterale (scrolling)

      Salve a tutti,
      Vorrei mettere un banner nella barra laterale del mio sito, ma fisso o scrolling, cioè quando l'utente scende nella pagina, anche il banner scende con lui.
      Quindi l'utente vede sempre questo banner a destra.

      E' possibile fare questa operazione senza plugin, ma aggiungendo solo del codice nel widget?

      Grazie 1000

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      massimodefilippo
    • RE: Nascondere la sidebar nel mobile

      Ottimo, funziona! Grazie 1000

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      massimodefilippo
    • RE: Nascondere la sidebar nel mobile

      Grazie 1000, mi potresti fare un esempio di codice da incollare in un widget di wordpress?
      Grazie in anticipo

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      massimodefilippo
    • Nascondere la sidebar nel mobile

      Buongiorno,
      Io non sono un programmatore PHP, ma lavoravo con altri linguaggi in passato.
      Per gli utenti che navigano con il telefonino, vorrei togliere un ads che ho messo in un widget della sidebar.
      è un widget che compare solo alla fine della pagina (se navighi col telefonino), quindi non mi serve.

      Per evitare di lavorare sul cms, dato che wodrpress permette di mettere il codice html nei widget, posso aggiungere qualcosa sopra e sotto al testo del mio banner per escluderlo dal telefonino?

      grazie 1000

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      massimodefilippo
    • modificare i link interni al sito per non fare altri redirect 301 che appesantiscono

      Salve,
      Io ho un sito molto pesante perché ho tantissimi redirect 301 nel file .htaccess.
      Mi hanno detto di toglierli, ma se io li elimino succede che devo modificare tutti i link interni del mio sito, uno per uno.

      Ora, io vi chiedo se c'è un modo per modifcare direttamente il database e come fare.
      Per esempio, se io potessi fare un operazione tipo il CERCA E SOSTITUISCI di word, farei un unica operazione per circa mille volte, ma avrei risolto il problema, altrimenti devo aprire tutte le mie 650 pagine wordpress per modificarle.
      Mi serve un modo automatico per modificare i link delle pagine di wordpress in una tabella del database.

      grazie

      postato in SEO
      M
      massimodefilippo
    • RE: Redirect wordpress con seo ultimate

      Ah, volevo precisare che se vado nei referenti dei 404 mi dà la stessa pagina senza undefined.
      Per esempio, se ho www . mio sito . com/dolore collo/undefined, se vado nei referenti mi dà: www . mio sito . com/dolore collo

      postato in SEO
      M
      massimodefilippo
    • RE: Redirect wordpress con seo ultimate

      Ciao Juanin,
      1000 grazie, considera che gli undefined arrivano da quasi tutte le pagine, a giorni alterni me ne trovo 15/20 al giorno.
      Il sito è di circa 400 pagine.

      Se sono gli errori javascript, come faccio a correggerli???

      grazie

      postato in SEO
      M
      massimodefilippo
    • RE: Redirect wordpress con seo ultimate

      @Juanin said:

      Solitamente l'append undefined può avvenire quando ci sono dei javascript che non funzionano bene.

      In ogni caso per risolvere il problema devi fare dei redirect 301 dalle vecchie URL alle nuove.

      Cambiare continuamente le URL non è molto consigliato in ogni caso soprattutto se non fai poi dei 301 dalle vecchie alle nuove.

      Puoi essere più preciso sul problema dei javascript? Ti riferisci ai plugin?

      Si, ovviamente ho fatto dei redirect, altrimenti avrei perso tutti gli accessi.
      Il fatto è che spesso cambiando url delle pagine, queste vanno meglio.

      Ma dovrei fare il redirect dell'url + "/undefined" ???
      Perché se non metto l'undefined finale l'url funziona bene.

      Grazie

      postato in SEO
      M
      massimodefilippo