Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. masino2002
    3. Post
    M

    masino2002

    @masino2002

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 31
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.massimilianosessa.it
    0
    Reputazione
    38
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da masino2002

    • RE: Indicizzazione sito full flash

      E' un pò che non uso con flash che per necessità lavorative ho accantonato da un pò per dare spazio al css che mi dà maggiori margini di soddisfazione, cmq bando alle ciance, per quello che è la mia esperienza gli spider indicizzano di certo il testo dei campi dinamici infatti tempo fa mi è proprio capitato su un sito di trovare testo indicizzato in un sito di un cliente che avevo realizzato in flash.
      Per cui a livello strettamente didattico potresti provare ad ottimizzare il file swf con campi di testo dinamici utilizzando comunque del testo ottimizzato per il web e che si rispecchi nei parametri seo per l'indicizzazione keyword density, ripetizioni, prossimità, attinenza tematica delle parole etc, contestualmente ottimizza l'html della pagina title ed i tag meta più importanti lasciando fuori chiaramente quello delle keyword che verranno definite da google in base ai criteri su citati, poi fai in modo che il nome del dominio possa dare una mano a questa indicizzazione magari rispecchiando una o due parole chiave, inserisciti nel business center di google e poi fai conoscere il tuo sito e crea un pò di rumor attorno a lui con i social forum etc. Se il sito è flash non ha contenuti in aggiornamento per cui gli utenti ci devono arrivare perchè sanno che hai qualcosa che interessa loro per cui devi farglielo sapere con i metodi che ti ho indicato su. Infine in termini sempre teorico didattici proverei ad inserire le file flash sempre in alto ben visibili e magari cliccabili dei campi di testo dinamico grandi ed in grassetto magari gli spider sono diventati più furbi e li calcolano come splendidi h1?!?!
      Spero di esserti stato utile fammi sapere i tuoi risultati che mi incuriosisce....ps non aspettarti risultati troppo velocemente, una volta che hai caricato i file aspetta che google ripasso sul sito se un html puro ci può stare fino a 2 sett potrebbe perdere anche + tempo con un file flash che per ovvi motivi non dovrai aggiornare frequentemente.

      saluti MassimilianoSessa

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      masino2002
    • RE: errori grammaticali? e se servissero a ottenere visite?

      [LEFT]Ciao Yes ti cito google analytics:
      Le conversioni agli obiettivi rappresentano il principale parametro di valutazione dell'effettivo raggiungimento degli obiettivi aziendali del sito. L'obiettivo è la pagina del sito web raggiunta dal visitatore che effettua un acquisto o completa un'altra operazione desiderata, ad esempio una registrazione o un download.[/LEFT]

      [LEFT]Per cui un indice di gradimento e di affiliazione al tuo sito potrebbe essere semplicemente la registrazione al sito stesso oppure oppure ai tuoi feed rss e la pagina in cui google analytics verifica la conversione potrebbe essere la pagina di ringraziamento dell'avvenuta iscrizione (link inviato ad una eventuale email di conferma). (per cui il visitatore non deve diventare cliente ma basta l'affiliazione e per questo deve pensare che nel tuo sito ci possano essere articoli interessanti)[/LEFT]

      [LEFT]PS.: Per aumentare la permanenza sul sito e la frequenza di rimbalzo dovresti puntare sul contenuto dei tuoi post rendendoli unici ed innovativi, un esempio interessante di sito con ottimi contenuti l'ho trovato nel blog di maurizio petrone (w w w.mauriziopetrone.it )dove trovi interessanti articoli sul seo, php e tanto altro anch'io mi occupo di web design e css grafica e scripting e ti assicuro che se trovassi dei contenuti innovativi in un blog ci resterei un bel pò vedi il famoso css zen garden, dove ho trovato molto accattivanti i css template di Emiliano Pennisi (www .peamarte.it/02) mio caro amico e collaboratore.[/LEFT]

      [LEFT]Cordiali saluti[/LEFT]

      postato in SEO
      M
      masino2002
    • RE: errori grammaticali? e se servissero a ottenere visite?

      Beh credo che il problema reale sia il tuo obbiettivo.... una conversione o cosa? devi verificare per avere cognizione di quanto siano utili questi errori grammaticali la frequenza di rimbalzo, la permanenza sul sito oppure e l'eventuale conversione (potenziale obiettivo) il tutto incrociato con le parole chiave... soltanto leggendo tali dati potrai avere cognizione del reale buon fine della tua modifica. A questo punto si porrà un problema: immagina di creare 100 backling da ottimi referral con pr elevato inserendo con anchor la parola desain ad esempio.......google capirà che la parola è attinente alla categoria grafica e suoi affini...? in base a questi dati potrebbe dare valore al tuo sito oppure farlo piombare in fondo alle serp?!?!?! fammi sapere nuove info il tuo caso è interessante .....cordiali saluti.

      postato in SEO
      M
      masino2002
    • RE: Vantaggi dell' url-rewriting

      Credo che sarebbe importante tenere in considerazione quello che sono le direttive di google.... mi spiego. A Maggio 2008 nel famoso blog seo Black Hat fu pubblicato un documento "segreto" di circa 42 pagine di google che conteneva le direttive per i suoi Quality rater!! Cos'è un quality rater? beh è una nuova figura istituita in google che lavora sotto la direzione del gruppo antispam di Matt Cutts e serve a dare un valore aggiunto, per così dire umano, a quello che sono gli algoritmi di google. Tornando a questo discorso uno dei punti principali del documento era appunto la raggiungibilità delle pagine (che effettivamente sta alla base dell'url rewriting) e diceva che se un sito possedeva una pagina interessante e piena di contenuti essa andava premiata in base alla raggiungibilità, per cui una query parametrica complessa, sebbene potrà comunque essere indicizzata, non avrà mai lo stesso valore di una query semplice e leggibile che non è raggiungibile soltanto da un link all'interno del sito ma può facilmente essere ricordata da chiunque.

      Concludo dicendo che sicuramente il quality rater con la sua direttiva rappresenta, come ho già indicato su un "valore aggiunto" cioè non è l'algoritmo vero e proprio, ma una direttiva simile credo che trovi applicazione anche negli algoritmi di gradimento (con linguaggio un pò grossolano) di google!

      postato in SEO
      M
      masino2002
    • rewrite senza reindirizzamento

      Salve a tutti avrei un problema ho configurato il file .htaccess sistema windows, con xampp installato... il problema è il seguente:
      ho questo url
      www .nomesito.it/blog.asp?post=ciao%20mamma
      deve diventare
      www .nomesito.it/blog/ciao%20mamma

      Ecco le regole che ho scritto seguendo le varie guide. Il problema è che il rewrite funziona infatti se digito nella barra degli indirizzi il link
      www .nomesito.it/blog/ciao%20mamma (riscritto) il browser mi porta alla pagina corretta, il problema è che se io clicco su di un link con il primo indirizzo (quello sporco) il browser non mi redirige automaticamente all'indirizzo ripulito....come mai?

      Ps risolto il problema mi piacerebbe cambiare i %20 con dei trattini!

      Help

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      masino2002
    • RE: Vantaggi dell' url-rewriting

      Per quanto riguarda la presenza di query parametriche (poco user friendly) tra i primi posti potrebbe dipendere dall'età del sito magari che magari potrebbe essere piuttosto vecchio e ben indicizzato (nonostante le url non proprio performanti) e considera che soltanto negli ultimi anni c'è stata maggiore attenzione al seo ed alle tecniche di riscrittura, motivo per cui, prima, nonostante la riscrittura fosse possibile, non era implementata in quanto non si credeva che aiutasse la scalata delle serp. Considera anche che in IIS fino alla versione 6 l'url rewriting non era built-in e si doveva per forza optare sull'url rewrite di helicon (anche quello gratuito) infatti la maggior parte di questi siti infatti è asp!!

      Esempio 1): Ricerca- Best Sellers all'ottavo posto abbiamo the gigastore (ww w.kappastore.com/it/bestsellers.asp?periodo=7&vetrina=63&Id_Reparto=57) link sicuramente non user friendly, il sito è asp e la reg del dominio risale al '99......

      Esempio 2): Ricerca- Libri storia Hoepli.it sesto posto (w ww.hoepli.it/libri/storia-saggistica_.asp?ty=bk&pc=000004000000000)stessa cosa di su risale al '98

      Sicuramente ci sarà la tipica eccezione che conferma la regola ma a mio avviso qst potrebbe essere una spiegazione e comunque la nomenclatura delle pagine e la struttura dei link è proprio alla base del seo.

      Saluti

      postato in SEO
      M
      masino2002
    • RE: Vantaggi dell' url-rewriting

      Beh l'importanza è dal punto di vista seo nasce dal fatto che il motore di ricerca invece di interpretare http:/ /dominio.it/blog.asp?categoria=cinema&film=matrix%20reloaded&id=4 per fare un esempio lo può trasformare in http:/ /dominio.it/matrix.html che essendo più leggibile anche per il motore di ricerca permette allo stesso di indicizzarlo con più facilità.
      Poi insomma se ti chiedono come ti chiami rispondi nome e cognome mica dici anche data di nascitam altezza, peso, misura delle scarpe e colore degli occhi!!!

      postato in SEO
      M
      masino2002
    • RE: Totale URL: 942 URL indicizzati: 98

      Avete impostato la frequenza e la priorita delle pagine nella sitemap?
      Vi consiglio di farlo ma non esagerate con la frequenza! Effettuate la procedura di reinvio ed il gioco dovrebbe essere fatto. Magari con il software automatizzto alcune delle pagine hanno frequenza annuale e non sono state ancora indicizzate.
      Io faccio sempre così e nel giro di poco tempo (l'ultima volta il giorno dopo il reinvio google mi ha indicizzato tutte le pagine che erano una trentina).

      Saluti

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      masino2002
    • RE: Dopo 6 mesi non riesco a decollare.

      Scusami shin ho dato un'occhiata al codice della tua pagina effettivamente dovresti essere tra le prime posizioni ma ho notato una cosa piuttosto anomala dove sono le keyword???????????
      Il tag meta contenente le keywords non è presente! Detto questo crea altri 2 h1 magari con la descrizione della lavorazione ed uno con la descrizione della città utilizza una keyword density dal 2 al 5% entro le prime 200 parole (non ripeterle più di 5 - 6 volte) e considera l'ordine di scrittura delle parole per importanza nel ripeterle.
      Prova così vedrai che salirai a breve anche se i contenuti sono pochi.

      Saluti

      postato in SEO
      M
      masino2002
    • RE: Come trovare Keywords che portano traffico di Qualità

      Diaciamo che k fisher + (gratuito) + google trends + le ricerche web su google ed un analisi della concorrenza è più che suffuciente ma la marcia in più la da il sapere estrarre da tutto questo un'idea vincente.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      M
      masino2002
    • RE: Phplist, come funziona? E' gratuita?

      Smanettando in rete c'è chi sostiene di averlo installato nella cartella public, io non ho provato personalmente.
      Buon motivo per effettuare un test e farcelo saper 😄 potrebbero uscirne informazioni interessanti.... il test ufficiale sul funzionamento ce l'hai oltre le 500 al giorno inviate .

      Saluti

      postato in Web Marketing e Content
      M
      masino2002
    • RE: Come trovare Keywords che portano traffico di Qualità

      Esatto monak il tool di adw controlla le chiavi di ricerca del ppc scarica keyword fisher non è malaccio ed è gratis (caratteristica da non sottovalutare), poi cerca come interpretare i dati su google. Per far partire la ricerca può essere valido un campione di 200 siti (più siti più è pertinente la ricerca, ma maggiore è il tempo) con molti più siti mi è capitato che prog vada in palla, Maximum site rank 200 e max thread 7 oppure 8 ti rallenta un pò il pc ma velocizza la ricerca.

      Per Mister.jink:
      Ho letto l'articolo che hai scritto , l'ho trovato interessante , ma non vedo diretta attinenza con il ROI mi sembra che il tuo articolo faccia solo riferimento ad una fase di affinamento delle keyword!
      Se intendi che affinando le parole chiave , stringi un cerchio su quelle davvero che portano traffico interessato per cui ciò che investi in pubblicità ed investimenti informatici lo recuperi, magari lo capisco ma in caso contrario no! Tra l'altro per parlare di ROI ritengo che si debba parlare necessariamente di conversione per cui anche di call to action anche se in realtà questo può variare a secondo del metodo di guadagno e del contenuto del proprio prodotto!

      Saluti

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      M
      masino2002
    • RE: errori grammaticali? e se servissero a ottenere visite?

      Esatto magari non usare errori grammaticali per più parole ma per una soltanto, prima perchè passi per ignorante (effettivamente è un pò brutto mettere un errore in un h1) poi perchè il motore che non riconosce la parola e cerca di inserirti in una categoria (magari per dare attinenza ai tuoi backlink) potrebbe darti qualke problema.
      Infine attenzione perchè se costruisci tutto il sito con parole scorrette google potrebbe capire ed appiopparti una penalizzazione.

      Saluti

      postato in SEO
      M
      masino2002
    • RE: Consiglio sito Turistico

      Dunque per quanto riguarda l'adv di fb è come hai detto tu pubblicità su fb anche se in primis ti consiglio il contatto diretto delle strutture. Devi riuscire tramite mail, smanettando sul web a convincerli ad iscriversi gratutitamente, li devi contattare personalmente magari preparando una mail template e li devi convincere ad iscriversi.
      Riepiloghiamo:

      1. Passo 1 incremento db con contatto delle strutture ricettive ed offerta promozionale per invito alla registrazione (non è tral'altro semplice che ti scrivano in itinerario e perdano tutto questo tempo), non ti limitare soltanto alla visibilità gratuita per un anno sul tuo portale perchè è troppo vista....devi avere idee buone per accattivarti le loro simpatie.
        Potresti recuperare e scrivere tu i post sugli itinerari e contattare le strutture per inserircele.

      2. Passo 2 una volta che il db comincia ad essere voluminoso parti con la pubblicità e puoi fare advertising o su adwords oppure su fb (su fb hai un target forte di ragazzi dai 18 ai 29 anni).
        In seguito puoi pensare ad acquistare indirizzi email targetizzati e gestire una newsletter oppure ad acquistare invii da siti che si occupano di questo. Calcola grossomodo avrai un rientro del 4,5% come click più o meno interessati, su una newsletter (non parliamo di conversioni).

      3. Ultima alternativa paga dei copywriter per scriverti post di qualità. In rete ne trovi un bel pò.

      Spero di esserti stato utile saluti ed in bocca al lupo

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      masino2002
    • RE: Link nascosto tramite "Div"

      Premettendo che non conosco la struttura del sito puoi agire così:

      1. se il sito è interamente in flash crei un div principale 100% della grandezza in base al tipo di filmato crei un altro div dove piazzarlo dentro ed un footer con delle descrizioni oppure dei consigli per gli utenti con testo html e keyword density dignitoso a cui dovrai sicuramente abbinare un nome dominio attinente con magari un keyword, ed infine nel div footer con i consigli inserisci un titolo h1 (contenente parola chiave) che avrai dimininuito sapientemente tanto da renderlo simile ad un testo in bold.
      2. Nel caso in cui il tuo filmato sia praticamente fullpage gioca sempre su title, parole chiave (da 5 a 7 e mai singole) e nome dominio e poi inserisci tutte le tue parole chiave nei campi di testo del filmato che l'algoritmo di google comunque indicizza anche se maluccio.

      Avendo comunque queste 10 pagine vedi linkarle tutte alla hp e poi che dire.... in bocca al lupo!

      Saluti

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      masino2002
    • RE: banner adwords

      Io personalmente creo la campagna, controlla la data per verificare che sia a ttiva e poi va sul tab annunci e crea un annuncio illustrato o generatore annunci display. Potrebbe essere che non fai impression perchè la media del prezzo dei click che hai indicato per le parole chiave scelte è basso.

      Saluti

      postato in Google Ads & Advertising
      M
      masino2002
    • RE: Link nascosto tramite "Div"

      Concordo è deprecato oltre che old school sembra quando i webmaster inserivano liste interminabili di parole nei propri siti!

      ....comunque a che pro dovresti nasconderlo?

      Saluti

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      masino2002
    • RE: Trasferimento dominio e rinnovo sito: Redirect 301?

      In realtà in caso di cambio server con mantenimento del dominio il dns dovrebbe redirigere gli utenti sul nuovo server. Per quanto riguarda lo spostamento del sito anch'io credo che per un pò dovresti mantenere un redirect pagina per pagina almeno se non per passare il pr che comunque è 0 per fare si che i tuoi utenti e visitatori non siano "abbandonati".
      Da un punto di vista di marketing è importante convincere il cliente che la ditta o il servizio al quale hanno puntato è davvero serio . Se a questo aggiungi un alert in home page del vecchio dominio nel quale (prima di piazzare il redirect) comunichi agli utenti la migrazione (ovviamente per rendere loro un servizio migliore) strizzi davvero l'occhio alla customer satisfation specialmente se il nuovo servizio è davvero migliore del vecchio!! Ricordati che convincere gli utenti che il "nuovo" è meglio del "vecchio" non sempre è facile devi accattivarti le loro simpatie con comunicazione amichevole anche qualche regalino.

      Saluti

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      masino2002
    • RE: standard.forward o frame-forward

      Io piazzerei il redirect dal vecchio al nuovo spostando tutti i contenuti e mantenendo la struttura di directory e link (il tutto utilizzando il redirect mode 301).
      ps.: ovviamente per redirect sul vecchio sito intendo su tutte le pagine del vecchio che puntano alle corrispondenti del nuovo.
      Saluti

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      masino2002
    • RE: info su bertrandbetsch.com

      Già è arrivata anche a me e non ho dato affatto seguito.

      Saluti

      postato in Web Marketing e Content
      M
      masino2002