Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. martinowong
    3. Post

    martinowong

    @martinowong

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 146
    • Migliore 36
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet oradecima.com
    132
    Reputazione
    148
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Racconto storie di scienza e conoscenza

    Mi piace camminare, la natura, la scienza e la tecnologia, e raccontare il mondo

    Post creati da martinowong

    • Franchinoercriminale ha subito un attacco bot su YouTube?

      Eilà! da un po' di tempo non scrivevo qui
      volevo sottoporre un video di franchino er criminale perché parla della piattaforma di YouTube

      Sostanzialmente nel video parte da "attacchi" ricevuti (per view legali ecc) per poi passare a parlare di una anomalia su uno dei suoi ultimi video, che a suo parere sarebbe un attacco bot ricevuto

      in pratica uno dei suoi ultimi video ha fatto moltissime views (1.3 milioni rispetto a una media di 150-200K), di cui una grande percentuale da fonte esterna Google

      nel video poi va un po' sulle analytics a vedere che per esempio il watch time è minore e la percentuale di non iscritti che guardano quel video è più alta

      La domanda quindi è... che ne pensate? secondo voi è effettivamente un attacco?

      perché da una parte mi viene da pensare che alcune cose sono "sensate": se un video va in giro molto più della media è normale che venga visto da molti non iscritti ed è naturale che abbia un watch time più basso, o no? e il video effettivamente secondo me è "appetitoso";

      io stesso, che non guardo regolarmente i suoi video, su questo ho cliccato e l'ho visto, e trovo sia sensato che sia andato molto bene, perché è un nuovo format ed è catchy rispetto a molti suoi video che sono belli per la community ecc ma che hanno un appeal forse più "locale"
      (ovvero, io mi guardo i video in cui lui parla di zona mia o di zone che frequento, guardo meno il suo video sui forni di un posto in cui non andrò forse mai)

      le views da google non saprei valutare se possa essere un segnale sospetto o meno

      quindi insomma la mia domanda è: è plausibile che queste views siano un attacco?
      e se sì, quali sono i rischi? cioè capisco che il watch time basso non sia buono, ma le views molto alte non sono invece un buon segnale?
      in che modo si viene effettivamente danneggiati?

      postato in YouTube
      martinowong
      martinowong
    • RE: Breaking news: Sta per arrivare la monetizzazione degli shorts!

      @ciabaf non ho capito riguardo cosa mi rispondevi 🤔

      postato in YouTube
      martinowong
      martinowong
    • RE: Breaking news: Sta per arrivare la monetizzazione degli shorts!

      @domenico-pacifico ha detto in Breaking news: Sta per arrivare la monetizzazione degli shorts!:

      Non è la realtà? Per me lo è.

      che permettimi, è praticamente la definizione di opinione...

      Cambierò idea quando vedrò MILIONI di TIK TOKER di successo comunicare con altrettanto successo anche su YOUTUBE e viceversa. Milioni, non lo #zerovirgola% che è insignificante 🙂

      sicuramente fare video stile tiktok e fare video per youtube non è la stessa cosa, sono d'accordo con te che siano due tipi di prodotto diversi

      detto ciò secondo me questo però non implica che non possano avere spazio sulla stessa piattaforma se opportunamente gestiti. Io dall'inizio di quando sono usciti gli shorts volevo una scheda separata nei canali eh, quindi concordo e capisco l'idea di separazione. Però penso eh avendo il feed degli shorts e dei video normali separati nella home e nei canali la divisione sia sufficiente e anche proficua per i creator in generale

      Sai perché? Perché non volevo più accostarmi a chi maneggia i numeri dell'audience con un sistema che personalmente giudico poco trasparente. Sistema che si regge in piedi soltanto perché tutti fan così.

      Detto questo sai perché non pubblicano quel dato? Perché verrebbe messo in relazione con la peggiore delle vanity metrics: le views. Raccontata come l'hanno raccontata sembra tutto WOW, ma se arriva anche il tempo di visualizzazione sono dolori forti. Non c'è bisogno che ti dica il perché, vero?

      ne faccio però un discorso di concetto. Io non sto dicendo che sicuramente gli shorts hanno un tempo di visualizzazione astronomico rispetto alle altre piattaforme analoghe. Quello che sto dicendo è che tu senza avere quei dati che non hanno diffuso non puoi dire con certezza che siano disastrosi o quanto lo siano, perché non lo sappiamo. Possiamo ipotizzare certo, ma sono ipotesi. A me sembra che poi ci siano anche segnali che in qualche modo o a YouTube questa spinta sugli short già produca risultati positivi secondo youtube, o che comunque ci continuino a credere e a puntare, cosa che penso sia rilevante per noi creator

      Come fai tu a definire di successo gli shorts a cui vengono REGALATE views e DENARO a scapito di chi ha COSTRUITO YouTube nel corso degli anni ?

      capisco la frustrazione, e io stesso che non ho shorts sul canale potrei essere svantaggiato, ma la realtà secondo me è che youtube non è che regala ingiustificatamente. Se uno apre youtube si trova la sua home e gli shorts li vede cliccando apposta sul pulsante, no? quindi sono persone che coscientemente scelgono che vogliono vedere uno short e a cui evidentemente piace. Poi certamente questo si inserisce in un discorso più ampio del fatto che queste piattaforme agiscono secondo i loro interessi e i creator per forza di cose sono un po' alla mercé delle decisioni della piattaforma, così come sono alla mercé di ciò che la piattaforma regala (video hosting di alta qualità illimitato e gratis e distribuzione ecc)

      Perché vedi, YOUTUBE ha online milioni di ottimi video tradizionali con zero views e zero centesimi di guadagno.

      su questo non sono d'accordo. se un video ha zero views non può essere solo colpa di YouTube, che ha tutti gli interessi del mondo a far vedere video belli alla gente perché ci guadagna, ma per forza di cose quel video non ha azzeccato l'audience, il titolo, la miniatura. a differenza di tiktok youtube richiede come ben sai che la gente clicchi. Se un video ha zero views non è stato abbastanza interessante per il pubblico, per definizione non può essere ottimo, quantomeno ottimo per la piattaforma. per il guadagno magari è più articolato però secondo me idem, e lo dico da persona che ritiene di fare video di alto valore ma non ha monetizzato ancora

      postato in YouTube
      martinowong
      martinowong
    • RE: Breaking news: Sta per arrivare la monetizzazione degli shorts!

      @domenico-pacifico ha detto in Breaking news: Sta per arrivare la monetizzazione degli shorts!:

      YOUTUBE rappresenta un LINGUAGGIO e una COMUNICAZIONE, non video lunghi.

      TIK TOK rappresenta un altro LINGUAGGIO e un'altra COMUNICAZIONE, non video brevi.

      Morale della favola? Non puoi mischiarli. YOUTUBE li sta mischiano e la cosa è fallimentare.

      P.s. Non esiste una "domanda per questo tipo di contenuto". Esistono un linguaggio e una comunicazione: chi parla e comunica con TIK TOK non fa YOUTUBE e viceversa.

      questi però sono degli assiomi tuoi dati da una tua visione, non sono realtà oggettive

      in particolare il fatto che "non puoi mischiarli" è una opinione tua; legittima senza dubbio, però con cui si può essere d'accordo o meno e in cui non c'è una risposta oggettivamente più corretta.

      per me YouTube potrebbe essere la piattaforma principale di ogni linguaggio video (lunghi, brevi, live). da una parte mi piacerebbe perché penso youtube faccia bene tante cose, dall'altra mi darebbe fastidio che YouTube mantenga la sua posizione di monopolio così netto perché non stimola il miglioramento di features etc

      @domenico-pacifico ha detto in Breaking news: Sta per arrivare la monetizzazione degli shorts!:

      Ahahahahah! Come dice un mio amico siciliano: "Fagli cacciare il tempo di visualizzazione" che guarda caso è l'unica metrica che non hanno diffuso. Perché? Perché metterebbe in risalto la fuffa. Dai... i numeri sono cosa seria.

      idem su questo: penso che l'idea che non hanno diffuso quella metrica perché va male è una ipotesi tua, magari vera, magari no. Ma quali sono i dati su cui tu basi la tua tesi che gli shorts su youtube stiano andando male (e aggiungerei, come definisci tu per gli shorts "andare male" ?

      edit: modifico qui per non aggiungere altro post, rileggevo sopra

      YouTube ha a disposizione miliardi di video tradizionali da pompare con gli algoritmi però non lo fa.

      che intendi? è quello che youtube fa costantemente, sempre, ogni volta che qualunque persona apre la home page o qualsiasi video di youtube, come mai dici che non lo fa?

      postato in YouTube
      martinowong
      martinowong
    • RE: Breaking news: Sta per arrivare la monetizzazione degli shorts!

      in tutto ciò io preferisco di gran lunga fare video lunghi, e non ho ancora fatto shorts su youtube (inizierò però penso) e mi dà fastidio che non si possano fare shorts di 3 minuti o di almeno 90 secondi come su instagram

      però penso che il formato di video breve stile tiktok abbia un mercato e un valore

      postato in YouTube
      martinowong
      martinowong
    • RE: Breaking news: Sta per arrivare la monetizzazione degli shorts!

      @domenico-pacifico ha detto in Breaking news: Sta per arrivare la monetizzazione degli shorts!:

      Non per dire... ma è come affermare che la campagna vaccinale in Italia sia stata un successo. Successo? Ma se è stata ottenuta grazie all'obbligo e alla sospensione dal lavoro

      lo trovo un esempio piuttosto fuorviante...però se proprio vogliamo applicarlo, in un certo senso secondo me si può fare un parallelismo: a qualcuno gli shorts non piacciono, ma a molta gente sì e li apprezzano, chiaramente la domanda per questo tipo di contenuto c'è vista la popolarità di tiktok e di reel, e quindi secondo me, se per YouTube prendersi una fetta del mercato di video brevi è utile, (così come è utile per lo stato e per la salute pubblica avere più cittadini vaccinati perché, studi e dati alla mano, hanno diminuito sensibilmente mortalità e terapie intensive) allora ha senso per YouTube spingere gli shorts, perché chiaramente l'ipotesi è che progressivamente sia utile per YouTube mantenere il primato nei video.

      Direi che sia iniziato il declino degli SHORTS su YouTube tant'è che stanno cercando di spingerli a più non posso a suon di denaro. Che dici? Se domani mettessero a disposizione un miliardo di dollari per chi produce video-fumetti scommetti che l'intera piattaforma sarebbe invasa da... video-fumetti? 🙂

      questa è una possibile interpretazione, ma non potrebbe essere altrettanto plausibile quella opposta? i video short vanno bene, quindi perché non cerchiamo di farli crescere ancora di più per farci guadagnare anche a noi (noi youtube) ancora di più?

      secondo me con un modello di monetizzazione proporzionale così diventa molto molto più appetibile rispetto a prima fare shorts su youtube invece che fare tiktok

      postato in YouTube
      martinowong
      martinowong
    • RE: Breaking news: Sta per arrivare la monetizzazione degli shorts!

      @marcocarovana secondo me è una ottima idea, ed è molto molto meglio rispetto ai fund per creator

      Ora se facessero fare gli short di 3 minuti...

      postato in YouTube
      martinowong
      martinowong
    • RE: Breaking news: Sta per arrivare la monetizzazione degli shorts!

      @domenico-pacifico io son d'accordo che una view di short valga meno di una view di un video lungo; così come un follower su tiktok vale meno di un follower su Instagram o un iscritto YouTube

      Però secondo me questo non vuol dire che i video brevi non valgano niente; io di video brevi su tiktok ne vedo tanti e scopro anche dei creator di cui poi guardo pure video lunghi

      postato in YouTube
      martinowong
      martinowong
    • RE: ELEZIONI: il voto NON è SEGRETO. Allora... perché nasconderlo pubblicamente?

      @domenico-pacifico ha detto in ELEZIONI: il voto NON è SEGRETO. Allora... perché nasconderlo pubblicamente?:

      Se in un Paese il rendere pubblico per chi si vota provoca delle ripercussioni negative - e dal punto di vista sociale e dal punto di vista lavorativo - questo Paese può essere considerato un Paese democratico?

      secondo me sì, nel momento in cui la segretezza del voto viene preservata a livello istituzionale; secondo te no? come mai?

      Scusa ma dal mio punto di vista sono le solite frasi fatte per evitare di rispondere. Ok, vuoi tenerti il diritto di non dirlo, Ok, preferisci confrontarti sui temi ma... in soldoni NON RISPONDI al TOPIC del post che e' molto chiaro.
      Questo post è nato con l'intento di far rispondere alla community ad una semplice domanda, non è nato con l'intento di aprire un dibattito/scannamento politico. Niente tecnicismi, paroloni ma... PANE AL PANE, VINO AL VINO.
      Non che la discussione nata non sia interessante, anzi, è molto interessante e diventerebbe sempre più interessante se si continuasse su questa strada ma... verrebbe meno il TOPIC del post.
      Se si ha voglia di parlare di questo tema senza rispondere alla domanda del TOPIC è meglio aprire un nuovo post. Parteciperei volentieri al confronto.

      scusa, forse mi sono espresso male. non voglio parlare qui dei temi, ma era la mia risposta alla domanda finale;

      se la domanda del thread è "saresti pronto a dichiarare pubblicamente per chi voti?" la mia risposta è quella:

      perché dovrei dichiarare chi voto, per quale vantaggio e obiettivo?

      se l'obiettivo è dialogare sulla politica troverei utile dichiarare chi si vota solo fino a un certo punto, e preferirei piuttosto che si parlasse di temi piuttosto.

      Questo probabilmente deriva anche dal fatto che non c'è nessun partito con cui mi sento davvero davvero in sintonia, e non credo sia un problema che ho solo io.

      Questo intendevo: la mia risposta alla domanda "sareste pronti a dirlo?" ti dico nì, da una parte perché non c'è un partito di cui mi sentirei effettivamente "fiero" e sicuro di votare al punto di dire pubblicamente, e dall'altra perché secondo me sarebbe più utile dialogare in altro modo; non era un desiderio di parlare qui e adesso dei temi dei partiti, era la risposta alla tua domanda 😛

      postato in GT Fetish Cafè
      martinowong
      martinowong
    • RE: ELEZIONI: il voto NON è SEGRETO. Allora... perché nasconderlo pubblicamente?

      @domenico-pacifico

      il problema secondo me è che non basta volere ma bisogna anche sapere di "essere ignorante".

      Se io nascessi nella giungla in un gruppo di umani isolati dal resto del mondo ci sarebbero delle cose che ignorerei ma che non saprei nemmeno che ignoro; questo è il mio punto.
      Se io vivo nella giungla non posso pensare che rimboccandomi le maniche posso diventare un ingegnere aerospaziale, perché non so nemmeno magari che l'ingegneria aerospaziale esiste.

      Ovviamente questo è un esempio assurdo e stereotipato, ma il concetto è che l'ignoranza non è solo una questione di volontà o di mancanza di volontà, ma anche di punti ciechi culturali, sociali, nozionistici che ognuno di noi ha.

      Prendiamo un esempio concreto per quanto irrilevante. Quando l'acqua con la pasta bolle, tu tieni il fuoco acceso? io fino a poco tempo lo facevo. Poi mi è capitato, senza cercarlo, di vedere il video di Dario Bressanini che fa vedere come coprendo la pentola e spegnendo il fuoco la pasta si cuoce lo stesso. Mo un po' in giro se ne è pure parlato. Ora, prima del video di bressanini, io non è che non avessi voglia di imparare cose nuove, anzi, mi ritengo una persona abbastanza curiosa; avevo anche una parte dei mezzi per capire la cosa, ho dato un esame di termodinamica per dire. Eppure questa cosa non la sapevo, comprensibilmente, ma non sapevo nemmeno di non saperla. Non avevo idea delle conoscenze che mi servivano per impararla (tipo conoscere come funziona il processo di cottura della pasta, ecc).
      Il mio non sapere questa cosa, era una "scelta"? secondo me no. Perché non potevo consciamente decidere di muovermi nella direzione corretta per imparare questo concetto. non sapevo ciò che non sapevo. E dato che il tempo è anche limitato, uno non può fare e leggere e studiare tutto per colmare ogni buco che ha.

      poi non ho ben capito tu cosa intendessi specificamente in risposta a @homeworker scrivendo questa frase, quindi anche in quel senso chiedevo delucidazioni

      postato in GT Fetish Cafè
      martinowong
      martinowong
    • RE: ELEZIONI: il voto NON è SEGRETO. Allora... perché nasconderlo pubblicamente?

      @domenico-pacifico ha detto in ELEZIONI: il voto NON è SEGRETO. Allora... perché nasconderlo pubblicamente?:

      Ragazzi... non andiamo OFF-TOPIC. Qui NON si discute perché votiamo XXX. Il TOPIC è: Se ognuno di noi qui sul forumGT scrivesse per chi vota, avrebbe ricadute personali negative sia dal punto di vista sociale che lavorativo? Sopratutto se lavora con enti pubblici? Oppure no? Sareste pronti a dichiarare pubblicamente - qui - per chi voterete?

      P.s. @martinowong Se me lo domandi in privato ti rispondo in privato.

      fair enough 🙂 allora rispondo al topic:

      Dal mio punto di vista si ricorre al mantra del VOTO SEGRETO più che per PRIVACY per PAURA di avere "ritorsioni", e dal punto di vista sociale e dal punto di vista lavorativo. E questo, per me, fa a cazzotti con la tanto decantata DEMOCRAZIA in cui viviamo.

      non mi è chiarissimo cosa intendi qui, cosa intendi con privacy? e cosa è che fa a cazzotti con la democrazia? la possibilità di ritorsioni? in che modo?

      Voi cosa ne pensate? Se ognuno di noi qui sul forumGT scrivesse per chi vota, avrebbe ricadute personali negative sia dal punto di vista sociale che lavorativo? Sopratutto se lavora con enti pubblici? Oppure no?

      io personalmente, per come è la mia vita ora, non avrei ricadute necessariamente negative, però chiaramente, (e forse intendevi questo per privacy) voglio tenermi il diritto di avere l'opzione di dirlo o meno

      In una bella democrazia quanto sarebbe bello conoscere per chi vota ciascun iscritto al forumGT?

      se nella modalità che ognuno si sente tranquillo di dire per chi vota ma che a livello "formale" e "istituzionale" uno non può collegare pinco pallino pubblicamente al suo voto, sarebbe bello, sì. E infatti tra amici capita di parlare per chi abbiamo votato o per chi pensiamo di votare

      Sareste pronti a dichiarare pubblicamente - qui - per chi voterete?

      a che pro però? preferirei confrontarmi sui temi e sulle posizioni (e poi da lì magari diventa chiaro cosa una persona voti)

      postato in GT Fetish Cafè
      martinowong
      martinowong
    • RE: ELEZIONI: il voto NON è SEGRETO. Allora... perché nasconderlo pubblicamente?

      @domenico-pacifico ha detto in ELEZIONI: il voto NON è SEGRETO. Allora... perché nasconderlo pubblicamente?:

      @martinowong ha detto in ELEZIONI: il voto NON è SEGRETO. Allora... perché nasconderlo pubblicamente?:

      @domenico-pacifico ha detto in ELEZIONI: il voto NON è SEGRETO. Allora... perché nasconderlo pubblicamente?:

      @homeworker

      Essere ignoranti è una scelta.

      che intendi?

      Albert Einstein diceva: "Poche persone sono capaci di esprimere con equanimità opinioni che divergono dai pregiudizi del loro ambiente sociale. Molte persone sono addirittura incapaci di formare tali opinioni."

      questa citazione non fa proprio sembrare che essere ignoranti spesso dipenda dall'ambiente sociale in cui ci si ritrova? e che a volte non si è proprio in grado di uscirne?

      ovviamente sarebbe un discorso articolato; diciamo io personalmente credo che uno spesso "non sa di non sapere"; una roba alla dunning kruger, che se non sai magari sovrastimi ciò che non sai, e quindi non sai quanto sei ignorante e quindi magari non è una scelta conscia

      poi certamente uno può adoperarsi per migliorarsi, imparare, studiare, non dico di no anzi, però diciamo che enunciare solo "essere ignoranti è una scelta" secondo me non considera tutta una fetta importante

      postato in GT Fetish Cafè
      martinowong
      martinowong
    • RE: ELEZIONI: il voto NON è SEGRETO. Allora... perché nasconderlo pubblicamente?

      @domenico-pacifico ha detto in ELEZIONI: il voto NON è SEGRETO. Allora... perché nasconderlo pubblicamente?:

      GIANLUIGI PARAGONE. È lui che voterò. È lui che ti consiglio di votare.

      cosa ti piace di paragone e/o in cosa ti ritrovi di lui/del partito, se posso chiedere?

      postato in GT Fetish Cafè
      martinowong
      martinowong
    • RE: ELEZIONI: il voto NON è SEGRETO. Allora... perché nasconderlo pubblicamente?

      @domenico-pacifico ha detto in ELEZIONI: il voto NON è SEGRETO. Allora... perché nasconderlo pubblicamente?:

      @homeworker

      Essere ignoranti è una scelta.

      che intendi?

      postato in GT Fetish Cafè
      martinowong
      martinowong
    • RE: YOUTUBE sta cambiando grafica/layout/user experience sotto ai video

      @domenico-pacifico ahh ok quindi praticamente i commenti sono "normali" con in più quel commento selezionato giusto? allora direi interessante

      personalmente io per i commenti YouTube farei un sistema uguale a reddit con le diverse possibilità di ordinamento e i vari thread di commenti

      postato in YouTube
      martinowong
      martinowong
    • RE: YOUTUBE sta cambiando grafica/layout/user experience sotto ai video

      non ho ben capito sotto al primo screen che mostri cosa c'è
      si vede solo un commento o ce ne sono altri sotto?

      postato in YouTube
      martinowong
      martinowong
    • RE: YOUTUBE sta cambiando grafica/layout/user experience sotto ai video

      non ho ben capito sotto al primo screen che mostri cosa c'è
      si vede solo un commento o ce ne sono altri sotto?

      postato in YouTube
      martinowong
      martinowong
    • RE: Le certezze dell'algoritmo di Youtube

      @robertobonetti ha detto in Le certezze dell'algoritmo di Youtube:

      PUNTO 5 Da desktop ( non ho ancora testato su mobile ) l'algoritmo non sembra eseguire la RICERCA YOUTUBE nello stesso modo ma sembrerebbe almeno in due modalità diverse : la prima che chiameremo SEMPLICE ti mostra solo i risultati inerenti alla parola chiave , la seconda che chiameremo COMPLESSA ti mostra in primis i risultati inerenti alla parola chiave, poi una sezione " Novità per te " e poi una sezione " Gli Utenti hanno guardato anche " e una sezione " Guardati in precedenza " . Statisticamente sembrerebbe uscire molto di più la modalità COMPLESSA ma può essere un bias legato all'esperienza. Quello che interessa sapere è che l'algoritmo nella RICERCA YOUTUBE si comporta in modo diverso rispetto al passato mostrando sia risultati inerenti a ciò che cerchiamo sia risultati non inerenti.

      hai degli esempi di questa cosa?

      e in generale mi piacerebbe capire meglio come arrivi a queste conclusioni; il rischio è che magari ci sono altre situazioni in cui l'algoritmo agisce diversamente rispetto a come è capitato a te?

      postato in YouTube
      martinowong
      martinowong
    • RE: I canali non possono più "nascondere" il numero di iscritti

      @domenico-pacifico ha detto in I canali non possono più "nascondere" il numero di iscritti:

      3-Invece di diminuire, lo SPAM aumenterà in modo VERTIGINOSO. Purtroppo ci sono persone che si divertono ad acquistare iscritti a n. canali con l'intento di penalizzarli. Con il numero di iscritti visibile questa pratica aumenterà a dismisura. Negli ultimi 30 giorni ho avuto 3 attacchi di questo tipo con oltre 1000 iscritti - comprati da un poveretto - arrivati al mio canale. Ho risolto il problema tutte e 3 le volte in 24 ore però, come si dice dalle mie parti... CHE DUE MARONI.

      perché però dovrebbe aumentare? cioè, la penalizzazione data da questa cosa non è più che altro "algoritmica" più che d'immagine? la penalizzazione data dall'avere iscritti finti mi immagino non sia nel numero che appare a schermo, o invece sì? non mi è mai capitato

      postato in YouTube
      martinowong
      martinowong
    • RE: I canali non possono più "nascondere" il numero di iscritti

      @marcocarovana ha detto in I canali non possono più "nascondere" il numero di iscritti:

      Infatti, leggendo qualche post su YouTube, ho notato che molti creators si sono lamentati del fatto che alcuni utenti creano un canale con il loro nome e foto per attirare in modo fraudolento gli utenti.
      Probabilmente, lasciare visibile il numero di iscritte aiuterà le persone a riconoscerne l'autenticità. Ad esempio se sotto un video scrive un commento un utente che si chiama Favij che però ha solo 100 iscritti, di sicuro sarà molto più difficile che qualcuno ci caschi.

      boh, io ho dei dubbi che sia un deterrente per questo tipo di truffa. Quando ci sono i commenti spam, ora come ora cliccando sul canale non penso che l'unica differenza sia il numero di iscritti; non credo che i canali spam ricarichino tutti i contenuti del creator che impersonano, ecc, no? ovvero, il tipo di persone che purtroppo casca in queste cose, va a controllare il numero degli iscritti al canale? boh
      io lavorerei più sulla rilevazione dei commenti spam ecc

      al di là di questo, a me piace questo cambiamento. a livello istintivo un canale che nasconde il numero di iscritti mi dà un po' fastidio, come se ci fosse qualcosa da nascondere. Non saprei argomentarlo, è proprio una cosa a pelle. E tra l'altro nessun altro social mi pare permetta una cosa del genere

      postato in YouTube
      martinowong
      martinowong