Me l'ero perso. Bellissimo questo thread. Grazie Martino
Marino Lagattolla
@mari.no
Mi occupo di Seo, strategica principalmente ma come al solito si va a fare di tutto. Dal 2019 lavoro per la crescita e il benessere dei siti di Selectra Italia (selectra-net e luce-gas.it, ma ne abbiamo altri satelliti). Ho sempre lavorato come dipendente dentro le aziende. Seguo, studio e amo approfondire le varie tematiche legate al digitale, al web e alla comunicazione. Non amo Google, ma non glielo dite per favore.
I migliori post di mari.no
-
RE: Non comprate i linketti, bimbi...postato in SEO
-
RE: L'AI che crea contenutipostato in Intelligenza Artificiale
Secondo me ci stiamo soffermando troppo su un piccolissimo aspetto, il copywriting. Probabilmente perché è parte importante del nostro lavoro. Quando invece GPT3, e soprattutto da quel che leggo GPT4 (in uscita prevista a primavera 2023), potranno rappresentare un cambio epocale in tanti paradigmi. Dalla sanità al commercio a finire al nostro mondo digital e al comportamento di consumatori.
Tornando invece all'argomento di questo topic e dopo averci giocato un po': a me sembra ancora presto per dichiarare la morte dei copywriter. Almeno per ora con gpt3. Gestisco una redazione di oltre 10 siti, formata da tanti editor interni ed esterni, e al momento dopo aver fatto dei test per me il gioco non vale ancora la candela. Sia da un punto di vista economico che e soprattutto di tempi. Un buon editor, ben istruito, vale più di un gpt3. Parlo di professionisti veri. Che poi sono quelli che ti scrivono davvero bene e che hanno know how sul tema. Soprattutto se poi scrivono direttamente nel cms usando html e seguendo le strategie editoriali e le tecniche richieste
-
RE: Il Webmaster Tools di aHref!postato in SEO
@kal hai ragione su tutta la linea ma considera che lo strumento è in modalità gratuita. È secondo me una mossa per tirare dentro nuovi clienti. Io ho un account su ahrefs e, al netto dei parametri e naming inventati, lo trovo davvero molto utile
-
RE: Benvenuti su Connect.gtpostato in News Ufficiali da Connect.gt
Finalmente! Finalmente riesco ad accedere da mobile. E finalmente sono riuscito a modificare la password in 5 minuti. Sicuramente ora potrò interagire di più. Ottimo sviluppo, serviva.
-
RE: Andare via della propria terra: un'immagine che racchiude una verità importantepostato in GT Fetish Cafè
Credo che per chiunque sia emigrato, per studio o lavorio, quell'immagine rappresenta una parte di vita strappata con violenza. A me fa venire in mente il mio primo treno di notte che da Foggia mi portò a parma. E poi a Roma. Quando parlo di casa con amici e colleghi mi riferisco al sud. E quando ci torno è sempre una grande gioia. Le radici sono importanti, guai a dimenticarsi da dove veniamo
-
RE: Link Juice...roba vecchiapostato in SEO
@kal grazie! Seguendo il tuo link mi sono ritrovato qui
Wiki pagerank
e ho finalmente capito cosa stai dicendo. -
RE: Surfare con le news su Google Discover: genesi di una notizia e il fattore culoverpostato in SEO
@emizz caso davvero interessante. Ho scoperto un paio di trick che non conoscevo. Grazie per la condivisione.
Usi spingere la news dopo la pubblicazione? Se sì, come? Nella mia esperienza avere un DB mktg diretto o social da sfruttare aumenta le possibilità di entrata in discover.
Il fattore secondo me più importante è conoscere l'onda, intendo il trend. Ancora meglio anticiparla. Per farlo devi avere una conoscenza molto profonda del mercato o dati di prima mano (chat, call, ricerche interne al sito, feedback dagli store). Se ribatti una news metterci dati o analisi/punti di vista propri.
Chiaramente parto dal presupposto che il progetto sia autorevole nell'argomento/topic -
RE: Condividere un rapporto su Search Consolepostato in SEO
Me ne sono accorto ora. Da mobile si visualizza in alto a destra con la classica icona di condivisione. Cliccando si trova questa schermata che ti chiede di attivare il settaggio

La attivi e ti da la URL per condividere la sezione del rapporto che hai aperto

Io lo trovo utile per condividere velocemente tra colleghi e collaboratori. Non so, onestamente, quanto lo userò. Forse torna più utile per chi lavora da esterno per un azienda/imprenditore.
Permette di seguire come procede la convalida, insomma chi ha il link ha la visione completa su quel rapporto. -
RE: Tool gratuito per tenere traccia delle keyword in Serppostato in SEO
Whatsmyserp lo uso per controllare il posizionamento delle mie pagine in serp. Soprattutto per siti nuovi. È davvero figo: inserisci la query, la radice dominio e ti rilascia la serp (ovviamente azzerata da ogni parametro e interesse) con evidenza della posizione della tua pagina se presente nei primi 100 risultati.
Se ti logghi ti fa fare una marea di ricerche giornaliere. Consiglio di testarlo
Svantaggio: non ti evidenza eventuali posizioni zero.Con account, e sempre gratuitamente, ti fa monitorare fino ad un massimo di 10 kw, questo si è vero. Però, personalmente non mi interessa molto, questo lavoro me lo fanno altri tool su cui lavoro