Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. madsign
    3. Discussioni
    M

    madsign

    @madsign

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da madsign

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Info: attività di grafico cosa fare?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • madsign  

      4
      603
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      Ciao,
      i passaggi sono : 1) costituzione società (con iscrizione CCIAA fatta dal notaio) 2) apertura partita iva 3) iscrizione INPS; Se ne ricorrono i presupposti potrai richiedere iscrizione quale ditta artigiana.
      Al momento non mi viene in mente alcun motivo per cui tu non possa svolgere le attività che hai indicato come sas.

      Fabrizio

    • M

      Grafico e P.IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • madsign  

      4
      679
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Grazie delle risposte....ho letto l'art 2229 c.c. e parla di iscrizione ad albi....
      potreste darmi qualche riferimento legislativo più chiaro al riguardo da mostrare al mio commercialista che sostiene che non possa iscrivermi come professionista? qualche riferimento riguarda l'estensione della qualifica anche ai non iscritti all'albo.... scusate se sono insistente ma voglio dimostrare al consulente che si sbaglia.. e l'art. 2229 non è chiaro....
      grazie