Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. madri
    3. Post
    M

    madri

    @madri

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 116
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.madri.com/
    10
    Reputazione
    124
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da madri

    • RE: Google Panda = stai zitto o ti... banno !

      Ciao a tutti, come gia' accennato, abbiamo finalmente** "RISOLTO il caso"** del banning su Youtube.

      Per "risolto" non intendo che l'account sia stato ripristinato (anzi) ma semplicemente che siamo riusciti a capire** COSA E' SUCCESSO**.

      A tal fine abbiamo realizzato questo VIDEO riepilogativo che spero possa chiarire molti dubbi nonche' offrire spunti e consigli utili per chi dovesse vivere un'esperienza simile:

      http://www.wmtools.com/news/posizionamento-motori/youtube-account-sospeso-consigli-utili-di-web-marketing-e-seo

      (n.b. per gli amministratori del forum: sentitevi pure liberi di pubblicare qui il video se preferite e/o di rimuovere il link se viola il regolamento).

      Ne approfitto infine per ringraziare il Forum GT e tutti voi per i vostri consigli e per le vostre opinioni che ci hanno aiutato a capire e approfondire questa interessante esperienza personale.

      Ciao
      Enrico

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      madri
    • RE: Google Panda = stai zitto o ti... banno !

      Ciao a tutti, grazie a tutti per gli aggiornamenti e i consigli. Siamo ormai molto vicini al "perchè" del banning (Youtube ci ha inviato la prima email di risposta semi-automatizzata) e a breve vi daro' tutti i dettagli.

      Nel frattempo...

      @ziobudda: grazie per la segnalazione della case-history molto interessante e da cui abbiamo preso ulteriori spunti per la soluzione del problema

      @justvins: indubbiamente e' un punto di vista ma, come ti ho appena scritto nel tuo blog (v. mio ultimo commento) avere un'antipatia personale e' un fattore personale (e pienamente lecito),** mentre** travisare i fatti allo scopo di criticare un'azienda e' ben altra cosa.

      @justvins: in merito invece a quanto dicevi: "Non potrebbe semplicemente essere che decine o centinaia di persone con ideologie diverse, abbiano ritenuto il contenuto commercialmente ingannevole, spam o frode" e lo abbiano flaggato?" indubbiamente si' e' un'ipotesi molto valida. Pero' non penso che servano decine di persone che facciano questo. Ne basta una sola, a cui sono antipatico, che con Ip diversi e a orari diversi, flagghi decine di volte il video come spam.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      madri
    • RE: Google Panda = stai zitto o ti... banno !

      @piersante: a leggerti mi sento piu' sollevato... cio' che scrivi e' Poesia del banning! 🙂

      Probabilmente si', l'umore (e l'esperienza) di Fonzie ha fatto la differenza tra il banning del singolo video o dell'intero account.

      Google/Youtube, nonostante la nostra terza email di richiesta spiegazioni sul perche' del banning, non si e' ancora degnato di risponderci. Aspettiamo.

      Nel frattempo abbiamo trovato un altro piccolo dettaglio in piu', che puo' far suppore un altro motivo del banning (a breve pubblichero' maggiori info in merito).

      @libroseo: so' che Matt Cutts (che ovviamente dice cio' che vuole) non prevede al momento eccezioni o interventi di tipo manuale al Panda, ma quello a cui si riferisce e' un ritocco manuale del singolo sito.

      Cio' di cui parlo io invece e' l'ipotesi che ci sia una INTEGRAZIONE dell'algoritmo con i DATI (gia' acquisiti) dei QUALITY RATERS, ovvero, c'e' sempre un algoritmo che fa tutto MA i dati dell'algo questa volta vengono incrociati anche con le valutazioni umane raccolte dai quality raters.

      Non escludo (ancora) invece che, per certi siti, il rientro da una penalizzazione Panda possa (in casi eccezionali) essere fatto a manina (e tra un po' portero' l'unica case history che ho trovato finora di rientro integrale da Panda dove ci sono delle cose "che non mi tornano").

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      madri
    • RE: Google Panda = stai zitto o ti... banno !

      gemedj89 grazie innanzitutto per aver sollevato il problema e per aver suggerito le possibili motivazioni del banning.

      Negli esempi che ho messo il problema e' la "regola", non solo l'esempio ("for instance").

      L'account youtube in questi esempi e' secondario in quanto il problema di fondo e' la violazione del copyright (ovvero la regola dice di non usare screenshot di GG per promuovere business o prodotti, indipendentemente da dove si trova il video).

      Lo stesso negli screenshot di roundtable in cui, affianco allo screenshot di GG c'e' un marchio e un link (cliccabile) che rimanda a una societa' che vende servizi web e seo (ma ripeto in rete ne trovi tanti altri, anche molto piu' espliciti di questi).

      GG ovviamente e' libera di interpretare le norme a suo piacimento, non c'e' problema, purche' ogni tanto dia una motivazione e/o una risposta in merito.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      madri
    • RE: Google Panda = stai zitto o ti... banno !

      Gemedj 89, ce ne sono eccome, per ora inizio con solo questi (poi se ho tempo te ne posto altri)...

      Guarda il Video di SEOMOZ a fondo pagina qui (vai al minuto 1:05)
      http://www.seomoz.org/blog/big-update-to-the-seomoz-toolbar-for-firefox
      nel video sta promovendo a chiare lettere la sua toolbar Seomoz.

      SEO round table segnala la sua azienda Rustybrik mostrando screenshot di google
      http://www.seroundtable.com/archives/020214.html

      in rete ce ne sono molti altri di esempi simili e personalmente non ci vedo nulla di male.

      comunque, ripeto, non m'interessa quello che fanno gli altri e non mi cambia certo la vita eliminare un video da youtube (non ci perdo un centesimo), basta solo che non mi banni un intero account senza nessun avvertimento avvertimento e, possibilmente, che fai le regole uguali per tutti 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      madri
    • RE: Google Panda = stai zitto o ti... banno !

      Indubbiamente, ma se leggi bene, la frase recita esattamente cosi'...

      "Please note that using a screenshot of a Google search results page in connection with advertising your products or services... is not permitted"

      La REGOLA, quindi, se la vogliamo interpretare correttamente, non include solo l'esempio riportato (es. showing a top ranking on Google) ma qualunque utilizzo degli screenshot in "connessione" con la promozione di un prodotto o servizio.

      Ovvero, in questa norma, ci rientrano praticamente tutti, dal Seomoz al webmaster "qualunque" che mette uno screenshot all'interno di qualunque comunicazione (online o off-line) che possa essere, direttamente o indirettamente, correlata ad un business commerciale.

      Ora, premesso che rispetto le decisioni e le politiche di copyright di Google e che da parte nostra non ci sarebbe stato alcun problema a rimuovere il video (bastava una semplice email), ci sono ancora due punti irrisolti....

      1) non c'e' stata nessuna comunicazione o avviso in merito, a parte un banning immediato dell'intero account (ovvero la "non comunicazione" e' il vero problema)

      2) se la regola e' uguale per tutti, allora la violazione del regolamento riguarda qualunque seo o webmaster che metta uno screenshot dei risultati ottenuti in qualunque comunicazione on-line o off-line ovvero...

      Se cosi' fosse, gli account youtube potenzialmente da bannare diventerebbero migliaia, senza contare che la maggior parte dei convegni SEO e SEM internazionali (con tutte le slides di agenzie Seo che mostrano i risultati ottenuti) diventerebbe illegali a priori 🙂

      Morale se Google, in base alla sua regola, ritiene che ho commesso un infrazione, va benissimo, basta che me lo comunichi, e io risolvo il problema (togliere un video non mi costa nulla). E questo sarebbe un "gesto di comunicazione efficace". Se poi quella regola la applica non solo su qualcuno, ma su tutti (senza distinzioni), allora questo sarebbe un "gesto di correttezza e trasparenza".

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      madri
    • RE: Google Panda = stai zitto o ti... banno !

      @gemedj89 said:

      non seguo il tuo canale youtube se non occasionalmente , eri solito a pubblicare questi video?

      Se ti riferisci alla pubblicazione di video che contenevano screenshot di Serp google, la risposta e' no, questo e' stato il primo e l'unico.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      madri
    • RE: Google Panda = stai zitto o ti... banno !

      No,** nessun avviso**, ne' email, ne' altro, ne' da parte di Youtube ne' da parte di Google.

      Inoltre, solitamente, se c'e' un violazione di copyright NON viene bannato l'account ma viene rimosso solo il video incriminato, come si puo' vedere dalle migliaia di esempi simili in rete.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      madri
    • RE: Google Panda = stai zitto o ti... banno !

      Ciao e grazie a TUTTI per i commenti e le risposte inviate finora.

      Credo che l'ipotesi di gemedj89, che ringrazio per la segnalazione, sia quella potenzialmente piu'interessante.

      Tuttavia, a questo punto, rimangono ancora aperti 3 quesiti molto importanti...

      1) LA REGOLA SI APPLICA PER TUTTI, O PER NESSUNO
      Se quanto segnalato da gemedj89 e' corretto allora, nella stessa problematica rientrano tutte le comunicazioni di agenzie SEO e consulenti che, per uso informativo o di marketing (es. per i propri clienti) oppure per uso didattico (es. nelle slides di un seminario) mostrano degli screenshot delle Serp di Google. Ovvero, se la regola si applicasse a tutti, allora anche i "famosi" SEARCH ENGINE ROUNDTABLE e SEOMOZ (che, spesso, al termine delle loro slides contenenti screenshot delle serp Google, promuovono a chiare lettere i loro brand, i loro eventi e i loro software/servizi in modo esplicito) dovrebbero essere egualmente bannati (cosa che, invece, non mi sembra accada).

      2) SEO AVVISATO MEZZO SALVATO
      Se qualcuno infrange un mio marchio o un mio copyright su Youtube, la prima cosa che faccio e' contattare direttamente l'autore dell'infrazione. Poi mi preoccupo di far chiudere l'account Youtube. Ovvero se Google avesse rivelato un'infrazione avrebbe fatto bene, nel suo stesso interesse, ad informarci e a richiedere la correzione del problema direttamente a noi. Questo nel suo stesso interesse, per evitare che ripetessimo l'errore (in buona fede) e/o per evitare che ripubblicassimo il video. Ovvero c'e' stato un problema di mancata comunicazione, e qui ci colleghiamo alla terza (e ben piu' grave) problematica...

      3) "COMUNICARE" E' LA REGOLA PIU' IMPORTANTE
      Un colosso del marketing e della comunicazione come il gigante di Mountain View dovrebbe saperlo meglio di noi. Quando hai un problema con qualcuno, per prima cosa cerca di "dialogare" e "chiarirti". Questo risolve molti problemi e rende la tua immagine e reputazione molto piu' forte. In poche parole, prima di bannare un account Youbue, prima di bannare un account Adwords o prima di bannare un account Adsense, per lo meno, degnati di avvisare e/o di dare una motivazione al tuo cliente. Questo chiarisce molte cose e risolve molti problemi. Nel nostro caso invece tutto e' avvenuto in un'istante, senza nessun avviso ne' comunicazione da parte di Google o di Youtube. Posso capirlo se il tuo cliente e' uno spammer noto, o un avanzo di galera. Non lo capisco invece quando si tratta di un cliente fedele e/o con un certo livello di reputazione nel tuo settore. Se non comunichi, non puoi migliorare te stesso.

      Questo, a mio parere, e' il vero e piu' importante errore che Google sta' commettendo. Perche', da quello che si legge in rete da tempo, sembra che Google invece di cercare un dialogo sempre piu' diretto e trasparente con gli operatori del settore, stia scegliendo un'approccio di "comunicazione" sempre piu' chiuso e basato su una logica di "polizia", che non fa certo bene alla sua immagine.

      Ma come dicevo sopra, considerato chi e' Google, queste cose non dovrei spiegarle io a loro, ma viceversa.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      madri
    • Google Panda = stai zitto o ti... banno !

      Ciao a tutti, apro questo post per raccontare una breve ma interessante case history che credo possa interessare tutti i SEO.

      Pochi giorni fa abbiamo pubblicato su Youtube un video per spiegare le nostre ipotesi sul nuovo Algoritmo di Google Panda.

      Tra queste ipotesi, c'erano delle supposizioni in parte gia' note e altre, un po' "alternative".

      Questo video e' stato segnalato su un Post di Wmtools e, forse perche' e' piaciuto, e' stato segnalato e ripubblicato anche da molti altri siti web di Seo e Webmaster italiani.

      Il risultato e' che, senza troppi sforzi, il video e il post si sono posizionati bene su Google e, come ulteriore case history, oggi abbiamo pubblicato un altro video che mostrava i risultati di posizionamento ottenuti.

      MORALE: a poche ore dalla pubblicazione di questi video su Panda....** il nostro account Youtube e' stato BANNATO !**

      Parliamo di un account Youtube con molti anni di anzianita', con molti video originali e di qualita', bannato senza un semplice motivo ne' alcun avvertimento.

      Ora, che si potessero bannare degli account Youtube per la pubblicazione di contenuti copiati, duplicati, illegali o privi di copyright lo sapevo gia'.

      Ma che si potessero bannare degli account Youtube solo perche' si e' parlato di un algoritmo di Google oppure dei risultati ottenuti da un posizionamento beh... allora la situazione e' (a mio parere) molto grave.

      Grave perche' dimostrerebbe, a chiare lettere, che la nuova politica del "famoso motore di ricerca" non e' piu' quella di premiare i contenuti di qualita' ma, viceversa, di premiare quei contenuti di qualita' **a patto... che non diano "fastidio" al colosso di Mountain View. **

      Ovvero, un segnale molto forte per tutti noi Seo e Webmaster che, spesso e volentieri ci ritroviamo a parlare e a discutore di Google.

      Che ne pensate?

      p.s. per corretteza con il regolamento non ho voluto postare links ai video e/o ad altri approfondimenti in merito, ma se lo ritenete utile e gli amministratori me lo permettono, saro' lieto di farlo.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      madri
    • RE: Panda e le 23 domande. Continuiamo noi? :D

      99. L'articolo e' fatto su misura per i Quality Raters di Google?

      100. L'articolo evidenzia quanto sia bravo, bello e intelligente Amit Singhal ?

      Giorgio, sei stato geniale, troppo divertente questo Post! (l'ho scoperto tardi ma l'ho segnalato anche in un nuovo video che ho fatto su Panda - {edited} ho tolto il link al video perche' non vorrei che suonasse come "autopromozione" {/edited} ). Ciao!)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      madri
    • RE: Come eliminare i Polacchi in 24 ore...

      Ottima idea WWW.

      Per arrivare primi pero' ora servono soprattutto i links dei siti che sono nei primi 10/20/30 posti per la key "instantempo". Non ho nessun interesse di parte, ma dubito pero' che, chi e' in 7a o 8a posizione possa farcela ad arrivare primo in 5 giorni. Servirebbe qualcuno che e' gia' in 2a o max. 3a posizione, altrimenti addio.

      Ma soprattutto ci vuole un "leader" del progetto che coordini e metta d'accordo i primi 20/30 per interlinkarsi sia in "wheel" (a ruota) che in modo random.

      Basterebbe un semplice script in php da mettere in "include" che gestisce 1 sola persona e che crea in automatico la matrice di links tra i primi 20/30 siti. In questo modo chi aderisce non perde tempo a sapere chi o cosa linkare, ma pubblica 1 solo file php include e il gioco e' fatto.

      Ma bisogna farlo oggi stesso, altrimenti potete gia' lasciare perdere.

      WWW , visto che hai gia' le idee chiare su come muoverti, perche' non prendi tu il coordinamento del tutto e mandi un'email a chi di dovere?

      Poi, se e quando avete deciso chi linkare, fatemi sapere, che aggiungo qualcosa anche io.

      ciao

      postato in Instantempo
      M
      madri
    • RE: Come eliminare i Polacchi in 24 ore...

      In merito ai Backlinks, ditemi chi avete deciso di spingere, e vedro' di dargli qualche buon backlink forte.

      L'importante e' che non aspettiate troppo, perche' il tempo di ricalcolo, per quanto veloce, non so se bastera'.

      In merito alla segnalazione dello spam report, per chi la fa, NON segnalatelo per la keyword "instantempo" secca ma per quella "viaggi last minute instantempo" (per la quale sono comunque primi) - v. http://www.google.com/search?q="viaggi+last+minute+instantempo"#sclient=psy&hl=en&source=hp&q=viaggi+last+minute+instantempo&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=&pbx=1&fp=b69933d19f024e3b - perche' l'attenzione dei quality e dei filtri sono sicuramente piu' sensibili per il tema viaggi.

      postato in Instantempo
      M
      madri
    • RE: Come eliminare i Polacchi in 24 ore...

      Ciao...

      @one_to_one said:

      Sarebbe interessate vedere se un report di massa può generare qualche avviso e smuovere qualcosa anche a livello algoritmi e non solo attendere l'intervento dei "moderatori di google", il problema è che come ho detto tutto questo lo si vorrebbe fare su un sito web in prima posizione (un po' strano direi...).

      Ho proposto i polacchi perche' ho visto che era la richiesta di molti utenti del forum. Personalmente non ho nulla contro di loro, anzi, ci hanno insegnato qualcosa.

      Se volete farlo su altri siti, siete liberi, quello che conta, trattandosi di un gioco, e' la sperimentazione

      @Webmaster70 said:

      Concordo pienamente che è meglio collaborare, sopratutto a questo punto che ormai non c'è quasi più niente da perdere.
      Però è troppo grande la differenza fra la prima e la seconda posizione.
      Per me ci vuole qualcosa di.... fare un redirect 301 collettivo

      Il redirect 301 sarebbe perfetto ma in alternativa sarebbe sufficiente convincere i primi 10 siti italiani posizionati e chiedere di linkare quello in 2a posizione. Ovviamente da fare entro un paio di gg. max.

      @Webmaster70 said:

      Certo ci sarà il problema a chi dovrà andare l'eventuale premio, ma i polacchi l'hanno risolto e anche per questo sono primi.

      Esatto, questo e' il punto!

      **I polacchi in realta' NON vincono mica per le tecniche black hat o per il testo artificiale ma solo per una questione di links.

      Loro vincono solo perche' hanno unito le forze.

      Voi vincete SOLO se unite le forze.**

      E' la legge della natura che funziona ovunque, anche lato SEO.

      postato in Instantempo
      M
      madri
    • RE: Come eliminare i Polacchi in 24 ore...

      Rispetto pienamente chi trova poco etico fare uno spam report, ma credo lo scopo del concorso (che non ha regole) non sia quello di studiare l'etica della SEO. Ma di testare, provare e sperimentare di tutto.

      Io non ci guadagno nulla, semplicemente mi chiedo, dato che in molti cercavano una via per battere i polacchi, di provare una strada alternativa che insegnerebbe a molti l'efficacia di un tool come lo spam report di cui, finora, esistono poche esperienze rispetto ad un uso tradizionale.

      postato in Instantempo
      M
      madri
    • Come eliminare i Polacchi in 24 ore...

      Ciao a tutti.

      Premetto che per motivi di tempo non sono riuscito a partecipare e a seguire da vicino la gara, quindi se diro' cose gia' dette, mi scuso fin d'ora.

      Vedo che giustamente, almeno per spirito nazionale, questa storia dei black hat polacchi non e' molto amata.
      Leggendo le regole del concorso vedo che non ci sono regole.

      Quindi, avrei una strada da suggerire che da un lato ci insegna qualcosa (come risponde google) e dall'altro pou' far sparire il sito dei Polacchi in poche ore.

      ===SPAM REPORT di Massa===
      Basta che almeno una decina di voi si colleghi al Webmaster tool di google e compili uno spam-report per il dominio instantempo-bhsf.it .

      So' che le motivazioni potrebbero non essere credibili poiche', a parte il testo artificiale non c'e' molto altro da denunciare.

      Ma non escludo che una segnalazione in massa, di almeno una 10ina / 20ina di utenti insieme, puo' avere anche un effetto algoritmico, senza neanche controllo umano. Non ne ho la certezza (e' un test), ma sarebbe interessante vedere l'effetto.

      Le motivazioni che potete mettere sono differenti, testo artificiale, matrici di links, etc. etc. provatele tutte, non escludo che qualcosa succedera'.

      L'importante e' che non aspettiate troppo.

      ======

      STRADA ALTERNATIVA
      In aggiunta e/o come strada alternativa per la vittoria basterebbe mettere d'accordo i primi 10 siti italiani su google e interlinkarli in maniera adeguata. Se i polacchi vincono come squadra (e principalmente solo per il bombardamento di links, ma spesso fuori tema), lo stesso possono fare gli italiani. Basta una rapida email di scambio tra chi di voi e' nelle prime posizioni per spingere il sito italiano messo meglio.

      =====

      **Considerazioni finali: ** trovo veramente incredibile e "affascinante" che i Polacchi si siano messi in gioco la loro intera matrice di domini personali solo per vincere la gara.

      Saranno anche esperti Seo ma, giocarsi tutti quei domini, mettendoli "alla luce" di tutti noi Seo e col rischio di vederli bannati per una gara Seo... mi sembra una mossa poco furba, specie per dei Black hat.

      =======

      Buona gara a tutti e un grosso GRAZIE a Giorgio per questa esperienza che ci sta offrendo !

      postato in Instantempo
      M
      madri
    • RE: 70.000!!!

      Congratulazioni Giorgio, traguardo meritatissimo !

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      madri
    • RE: scoprire siti .edu che puntano a sito concorrente

      Ciao, ecco la query da usare:

      linkdomain:domain.com +site:.edu -site:.com -site:domain.com

      esempio:
      http://search.yahoo.com/search;_ylt=A0geu_U1FfFL6j0AuUZXNyoA?p=linkdomain%3Adomain.com+%2Bsite%3A.edu+-site%3A.com+-site%3Adomain.com&fr2=sb-top&sao=1

      nel tuo caso specifico da te richiesto hai 13 links splittati su 3 domini differenti:
      http://search.yahoo.com/search?ei=UTF-8&p=linkdomain%3Afordogtrainers.com+%2Bsite%3A.edu+-site%3A.com+-site%3Afordogtrainers.com&dups=1

      ciao e buona link analisi 😉

      Enrico

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      madri
    • RE: Pagine filtrate o penalizzate?

      [doppio invio scusate]

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      madri
    • RE: Pagine filtrate o penalizzate?

      ciao simone,
      da quanto tempo sono online queste 2 pagine di cui parli e qual e' l'url?

      se e' da poche settimane allora probabilmente e' troppo presto per ipotizzare una penalizzazione.

      Intanto una cosa la farei di sicuro:

      deindicizzare tutte le url della gallery (ovvero quelle che iniziano con www.arredifiorelli.it/gallery.php ) che di sicuro NON fanno bene al tuo dominio (x google sono praticamente tutte duplicate o near duplicates e 50 su 120 sono troppe)

      buon natale

      enrico

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      madri