Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luz09
    3. Post
    L

    luz09

    @luz09

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 40
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da luz09

    • RE: partita iva,costi di gestione

      Si la partita iva la cesserò il giorno stesso che ricevo l'ultima fattura..non avevo altra scelta..non potevo iniziare a lavorare senza l'apertura della partita iva, l'azienda era stata chiara!

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luz09
    • RE: partita iva,costi di gestione

      La partita iva non posso chiuderla fino a quando non ricevo l'ultima fattura. lunedi mattina sono stata a parlare sia all'agenzia delle entrate che all'inps,non solo non ho fatto iscrizione ad essa,ma mi è stato detto che non devo pagare nulla,visto che non sono un agente di commercio. X cui ora dormo sogni tranquilli.
      Per quanto riguarda l'iva da versare menzionata sulla fattura,mi è stato detto posso versarla quando voglio o in un ufficio postale o in una banca richiedendo l'apposito modulo per il versamento dell'iva.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luz09
    • RE: partita iva,costi di gestione

      Dice contributo lavorativo euro 175, iva al 20% 35 euro, totale 210 euro, ritenuta irpef - 31,395 euro, per un totale di 178,61 euro di fattura

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luz09
    • RE: partita iva,costi di gestione

      Giustificarlo in quale modo?

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luz09
    • RE: partita iva,costi di gestione

      La fattura emessa, più che mio guadagno, è l'acconto del rimborso spese che la società mi fornisce.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luz09
    • RE: partita iva,costi di gestione

      So una cosa sola con certezza: devo uscire da questo giro, da questa sottospecie di lavoro senza doverci rimettere ulteriori soldi, ne ho rimessi già troppi fin ora, oltre alla salute...

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luz09
    • RE: partita iva,costi di gestione

      Guarda che io e altri che hanno iniziato con me il commercialista lo hanno contattato,ed entrambi ci hanno risposto che se non superiamo i 30000 euro non dobbiamo pagare neinte all'inps,e continuano a sostenere questa tesi!

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luz09
    • RE: partita iva,costi di gestione

      Investimento per la vecchiaia? In che senso scusa? Quale reddito? Il mio reddito è di 170 euro a che mi serve pagare tutte ste tasse??

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luz09
    • RE: partita iva,costi di gestione

      Che esagerazione! Non gli ho nemmeno gudagnati quei 750 euro.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luz09
    • RE: partita iva,costi di gestione

      Quindi posso chiuderla anche se l'ultima fattura la riceverò a dicembre? Quindi non l'intera somma trimestrale di 750 euro?

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luz09
    • RE: partita iva,costi di gestione

      Non so cosa sia questo CCIAA, comunque credo proprio di no, altrimenti me lo ricorderei.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luz09
    • partita iva,costi di gestione

      Buon giorno a tutti,
      Sono qui per la prima volta, ma ho la necessità dia vere quante più informazioni possibili su un problema che sto riscontrando.
      Circa un mesetto fa ho aperto una partita iva con codice 461902, come Procacciatore di affari di vari prodotti senza prevalenza, perchè una fondazione e casa d'arte che si occupa della realizzazione e vendita di opere d'arte sotto forma di libri mi aveva selezionato per diventare un art promoter per la fondazione stessa.
      All'inizio mi è stato detto che mi si offriva un rimborso spese di euro 500 per due mesi, che l'apertura, la chiusura e la gestione della partita iva non avesse alcun costo.
      A distanza di un mese ho capito che non è un lavoro per me e nemmeno redditizio, anzi tutt'altro, per cui ho tentato di dare le dimissioni (se così si possono chiamare), dimissioni non recepite dal mio responsabile,per cui ora mi trovo a dover fare una lettere di licenziamento da inviare alla sede centrale.
      Quello che vorrei capire meglio è: la partita iva che ho aperto ha dei costi di gestione? Vengono automaticamente scalati dalle mie fatture? E' vero che se non ricevo l'ultima fattura la partita iva non posso chiuderla? Che costi di gestione mensili ha? E soprattutto è vero che trimestralmente devo versare 750 euro all'Inps?
      Nonostante la prima fattura ricevuta è stata di solo 178 euro circa?di cui 35 di iva al 20%.

      C'è qualcuno che puoi darmi maggiori delucidazioni? I commercialisti sono discordanti uno tra l'altro, c'è chi mi dice che se nn fatturo alemnto 30000 euro nn devo versare all'inpz, c'è chi mi dice che nonostante ho fatturato per un solo mese devo pagare all'inps la quota intera trimestrale.
      Spero che l'unica cosa certa sia vera,cioè che a fine hanno dovrò dichiarare autonomamente questi 178 euro, è giusto almeno questo?:?:?

      Sarò grata a tutti coloro sapranno sciogliere questi dubbi e quindi permettermi di dormire sogni tranquilli, perchè per 178 euro di guadagno da cui sottrarre tutti i soldi di benzina spesi in questo mese, mi sembra eccessivo pagare 750 euro di tasse all'inps.

      Grazie di cuore a quanti sapranno rispondermi.

      P.s chiedo scusa se l'ho postato, credo, in due sezioni diverse, sono un po inesperta!

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luz09