Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luckysevenrox
    3. Discussioni
    L

    luckysevenrox

    @luckysevenrox

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Foligno Età 35
    0
    Reputazione
    22
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da luckysevenrox

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      Cessione di quote in cambio di volume d'affari
      Consulenza Legale e Professioni Web • • luckysevenrox  

      1
      193
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Regime dei minimi (2012) più compenso da amministratore
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luckysevenrox  

      3
      423
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Ti ringrazio per la risposta! In realtà ho molta fiducia nel commercialista, ma capita che:
      1 - spesso mi risponde di fretta poichè pieno di impegni
      2 - la commercialista che si occupa della mia attuale ditta individuale non era sicura al 100% di questa cosa (ma non occupandosi di Srl il dubbio poteva esser lecito)
      3 - vorrei evitare qualsiasi rischio e una conferma in più non può che fare bene

    • L

      Skrill, Paypal e dichiarazioni
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luckysevenrox  

      1
      359
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Da regime dei minimi a socio di srls o srl
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luckysevenrox  

      2
      1165
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Si, confermo che non vi sono problemi nel mantenere la partita iva individuale nel regime dei minimi ed essere contemporaneamente socio di s.r.l. che non ha optato per il regime della trasparenza fiscale.
      La maggior parte delle s.r.l. non è tassata per trasparenza, ossia il reddito non viene imputato direttamente in capo ai soci come avviene naturalmente con le società di persone (snc, sas).

    • L

      Minimi: il limite di 30.000? riguarda i ricavi o il volume d'affari?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luckysevenrox  

      5
      2297
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      @avvocato83 said:

      Il mio commercialista dice che ai fini del rispetto del limite di 30 mila devo tener conto anche del 4% per la CassaForense.. Visto che alcuni colleghi mi dicono il contrario, chi ha ragione??
      Altra cosa, premesso che arrivo proprio al limite contando il 4% della cassa, se fatturo 30 mila sono dentro o sono fuori??

      Il 4% di contributo cassa forense non rileva nel calcolo dei 30.000 euro di ricavi forse il suo commercialista si confonde con il 4% di rivalsa Inps (comunque non applicabile nel suo caso) che invece si somma ai compensi.

    • L

      Partita IVA nel regime dei minimi e ritenuta d'acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luckysevenrox  

      2
      536
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      info.tributi

      Ciao Lucky,
      si, potresti farti fare una ricevuta per prestazione occasionale. Dovrete pattuire un compenso e su tale importo verrà calcolata la ritenuta d'acconto che tu dovrai versare con F24 e che il tuo amico, in sede di dichiarazione dei redditi, potrà recuperare.
      Ovviamente potrai registrare la spesa che hai sostenuto abbassando quindi il tuo reddito imponibile.
      Saluti

    • L

      Fatture in dare e avere: quanto guadagno effettivamente?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luckysevenrox  

      2
      737
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Si è' corretto.

    • L

      Dimissioni da dipendente e apertura p.iva regime dei minimi (stesso settore)
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luckysevenrox  

      4
      2142
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      Confermo che può farlo anche subito, anche prima di essersi licenziato.

    • L

      Leasing auto di mio padre
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luckysevenrox  

      2
      415
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Non si parla di contratto di leasing ma di contratto di comodato (credo gratuito) tra te e tuo padre. Il contratto di comodato per essere valido deve essere registrato all'Agenzia delle Entrate con pagamento di Euro 168 annuali più marche da bollo. Se stipuli il contratto a tempo indeterminato paghi i 168 euro solamente al momento della prima registrazione. Non è una normativa recente ma presente da parecchi anni.
      Alternativa è farsi applicare timbro di "data certa" dalle poste, soluzione gratuita ma contestabile in caso di controlli.
      Quando avrai una macchina di tua proprietà non dovrai registrare nessun contratto ma farti emettere fattura alla tua Partita Iva.

    • L

      Consulente informatico: iniziare a vendere servizi online
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luckysevenrox  

      2
      719
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Buongiorno, bisognerebbe avere più dettagli ma a occhio direi che non si ricade più nell'ambito professionale quanto nell'ambito di impresa. Basta quindi iscriversi al Registro Imprese effettuando tutte le variazioni richieste.
      Riguardo l'INPS i contributi fissi sono di 840 euro a trimestre circa fino a 15.000 euro di reddito, l'aliquota sul variabile è invece del 27,72% per la gestione separata, considerando anche che è a saldo e acconto. Comunque bisogna capire quale è il reddito netto per capire cosa è meno costoso.
      Saluti

    • L

      Fondare Srl: due dubbi fondamentali
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luckysevenrox  

      1
      486
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Servizio web con registrazione a pagamento
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luckysevenrox  

      3
      1553
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Salve LuckySevenRoX se la tua attività di Consulente informatico rimane la tua attività principale, dal punto di vista economico, non è necessario segnalare un nuovo codice ateco all'agenzia delle entrate. Se il servizio a pagamento rientra sempre nell'attività consulenziale dovresti solo regolarizzare la cessione del servizio web tramite l'emissione della fattura.
      Riguardo al regime dei minimi ricorda sempre di non superare i limiti dimensionali.
      Saluti

    • L

      VPS e Parallels Power Panel
      Hosting e Cloud • • luckysevenrox  

      2
      656
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      V

      Ciao,

      ti consiglio di installare un pannello gratuito per la gestione del sito internet come ad esempio IspConfig, questo ovviamente non esula dalle competenze sistemistiche e dall'aggiornamento dei sistemi da parte tua.

      IspConfig lo trovi al seguente link: http://www.ispconfig.org/

      Ciao.

    • L

      Housing? Dedicato? Apache + Apache Tomcat
      Hosting e Cloud • • luckysevenrox  

      4
      632
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      P

      @LuckySevenRoX said:

      Ciao grazie per la risposta.
      Quello che vorrei sapere però è che tipologia di hosting devo cercare, ad esempio quelli tradizionali ti offrono soltanto lo spazio web, non ti permettono di installare altro.

      Gli host condivisi non permettono l'installazione di alcunchè, quindi o prendi un vps o un dedicato.

      @LuckySevenRoX said:

      Inoltre ok che con le repository ti scarichi software "famoso", ma se devo installare un qualche software più di nicchia, magari creato da me?

      In questo caso fai l'upload del software sul server e lo avvii dalla shell.

    • L

      Vendere Applicazioni Android su Google Play
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luckysevenrox  

      2
      4287
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Si, direi che è necessario essere possessori di partita iva, ma nel tuo caso dovresti verificare poichè (come credo) sarai iscritto come "professionista" e non in camera di commercio. Per i codici ateco ti consiglio di verificarli sul sito dell'ISTAT, dove vi è un raccordo molto utile con delle "parole chiave", comunque puoi utilizzare codici specifici per realizzazione (e commercializzazione) software. Nel secondo caso, visto che il guadagno ti deriverebbe dalla pubblicità dovresti utilizzare gli stessi criteri previsti per i banner sui siti, se fai un giro sul forum trovi diverse discussioni a riguardo.Saluti

    • L

      Sto per aprire la partita iva: consigli
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luckysevenrox  

      10
      4469
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      D

      @studionicola said:

      No, la retribuzione percepita nell'ambito del contratto a progetto (lavoro svolto senza partita iva) non contribuisce al superamento del limite di ricavi previsto dal regime dei minimi.

      Infatti mica si cumula il co.co.co con l'attività individuale autonoma

      Scusate il doppio post