Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lucanetto
    3. Post
    L

    lucanetto

    @lucanetto

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da lucanetto

    • Mantenere aperto un semplice menu javascript www.allwebfree.it/listascript/58.html -

      Buongiorno,

      ho un menu - allwebfree.it/listascript/58.html - che vorrei restasse aperto quando mi trovo nella pagina contenuta nel menu relativo.
      Vorrei che quando sono in una pagina del secondo menu, il menu relativo resti aperto.
      Sapreste dirmi come modificare il codice per poter mantenere il menu aperto?
      Eventualmente sapreste indicarmi il codice per avere un menu a tendina semplice allo stesso modo da poter usare per svolgere questa funzione?
      La pagina in cui andrà inserito il menu a tendina è in php

      Grazie
      Lucanetto

      postato in Coding
      L
      lucanetto
    • RE: Ritenuta d'acconto per prestazione occasionale.

      @strummer said:

      Ma ora le ritenute devono essere fatte con il 21% dell'IVA o no? Grazie a tutti per l'aiuto prezioso!

      No, le ritenute restano al 20%.

      Sai rispondere alla domanda che ho fatto prima di te?

      Grazie
      lucanetto

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lucanetto
    • RE: Ritenuta d'acconto per prestazione occasionale.

      A me non è chiara una cosa.

      Il 20% si aggiunge al netto o si toglie al lordo?

      Su un preventivo di 250 euro il lordo dev'essere segnato di 300 (250+20%) oppure di 312,30 (312,50-20%=250)?

      Ho guardato su molti forum e le opinioni sono contrastanti.

      Avete qualche riferimento affidabile a riguardo?

      Grazie
      lucanetto

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lucanetto
    • RE: Come Inserire Adsense in un sito fatto con Joomla?

      Sto collaborando a un portale in cui ci sono vari autori e ognuno inserirà nel proprio articolo il proprio codice html di adsense.
      Esiste una soluzione che faciliti questa operazione?
      Bisognerebbe impostare il codice in automatico nell'articolo ma diverso per ogni autore.

      Grazie
      lucanetto

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      lucanetto
    • RE: problemi ftp

      Sto provando a togliere qualche file per vedere se è proprio quello il problema.
      In ogni caso grazie!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      lucanetto
    • RE: problemi ftp

      Io dopo l'accesso, non riesco a caricare file. L'accesso aviene normalmente, ma non riesco a caricare neanche un file di prova txt di 0 kb, credo sia un problema di permessi, ma non so come procedere.
      L'errore che visualizzo è il seguente:
      FTP Errore: Upload non riuscito
      550 /secure/xml/contatti.xml: Disk quota exceeded.
      Spero che qualcuno possa aiutarmi.
      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      lucanetto
    • RE: Aggiornare un file tramite FTP - errore 550

      Non credo sia una questione di gestore di ftp, perchè non riesco neanche a caricare un semplice file prova.txt di 0 kb.
      Credo sia un problema di permessi, ma non so come procedere.

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lucanetto
    • RE: Aggiornare un file tramite FTP - errore 550

      Ho letto nella descrizione "linguaggio di programmazione" e pensavo fosse la sezione giusta. Devo spostarmi altrove?

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lucanetto
    • Aggiornare un file tramite FTP - errore 550

      Non riesco ad aggiornare un file.
      Sono entrato nell'ftp tramite Cyberduck, ma appea sostituisco il file in questione, che è un .xml, ricevo come errore:

      FTP Errore: Upload non riuscito
      550 /secure/xml/contatti.xml: Disk quota exceeded.

      Non riesco neanche a caricare lo stesso file che adesso risulta vuoto.
      Stranamente riesco a rinominare i file tramite cyberduck.
      Sono in panico, perchè adesso il file è vuoto e quindi non compare neanche il vecchio contenuto.

      Come mai ho ricevuto questo messaggio? Dove ho sbagliato? Cosa posso fare?

      Vi ringrazio anticipatamente

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lucanetto
    • RE: Campo BCC nel form in php

      Grazie mille, ho risolto con il tuo aiuto.
      Chiedo scusa per aver inserito tutto, ma pensavo potesse essere utile, perchè avevo provato in vari altri modi e pensavo ci fosse qualcosa di sbagliato.
      Grazie ancora!

      postato in Coding
      L
      lucanetto
    • Campo BCC nel form in php

      Ho un problema che non riesco a risolvere nel form in php.
      Vorrei che, cliccando sul tasto "invia", venisse inviata un'email all'indirizzo [email protected] e un'email nascosta in BCC ad un altro indirizzo email.
      Ho provato a guardare su altre discussioni, ma non ho trovato la soluzione oppure non ho saputo applicarla.
      Spero riusciate ad indicarmi nello specifico dove modificare.
      Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

      Il mio codice è questo:

      <?php
      $email=$_POST['email'];

      #######################################

      IMPOSTAZIONI DA CONFIGURARE

      #######################################

      //(1) indirizzo email del destinatario del modulo
      $destinatario = "[email protected]";

      //(2) indirizzo email del mittente, campo FROM
      // non toccare se desiderate che l'indirizzo email inserito nel modulo sia
      // riportato nel campo DA del messaggio che sarà ricevuto.
      // Se invece desiderate un campo fisso annullare la prima riga e abilitare
      // la seconda inserendo la dicitura desiderata (per annullare mettere //
      // all'inizio della prima riga e per abilitare togliere // dalla seconda riga)
      $nome_mittente = "ilmiositopersonale.it";
      // $nome_mittente = "Dal Modulo";

      //(3) oggetto del messaggio
      $oggetto_email = "FORM contact";

      //(4) se si vogliono rendere tutti i campi NON OBBLIGATORI impostare su "y".
      // (valori possibili: "y" e "n")
      $all_free = "y";

      //(5) se avete messo "n" al punto (4) inserire tra virgolette, separati
      // da virgola, i nomi dei campi da rendere OBBLIGATORI
      // Esempio: $campi_req = array("nome","telefono","via");
      $campi_req = array("","");

      //(6) controllo validità del campo email. (valori possibili: "y" e "n")
      $obbligo_email = "n";

      //(7) obbligare l'utente ad accettare le condizioni.
      // (valori possibili: "y" e "n")
      $accetta_condizioni = "n";

      //(8) URL della pagina di ringraziamento
      $pagina_grazie = "ilmiositopersonale.it/richiestainviata.html";

      //(9) URL della pagina errore campi vuoti
      $pagina_error_empty = "ilmiositopersonale.it/error.html";

      //(10) URL della pagina errore email
      $pagina_error_email = "ilmiositopersonale.it/error.html";

      //(11) URL della pagina errore condizioni non accettate
      $pagina_error_condizioni = "ilmiositopersonale.it/error.html";

      //(12) URL della pagina errore invio non autorizzato (mancanza di referer)
      $pagina_error_referer = "ilmiositopersonale.it/error.html";

      #######################################

      FINE IMPOSTAZIONI DA CONFIGURARE

      #######################################

      //ora e data
      $ora = date ("H:i:s");
      $data = date ("d/m/Y");

      //intestazione email che arriva al destinatario
      $corpo = "
      Modulo inviato il $data alle ore $ora
      Riepilogo dati:\n\n";

      //============== NON TOCCARE NULLA OLTRE QUESTA RIGA ==================\

      ########### CODICI ###########

      //variabili per rendere lo script compatibile anche con la versione PHP 4.2 e maggiori
      if(!isset($_SERVER) OR !$_SERVER OR !is_array($_SERVER) OR count(array_diff($_SERVER, $HTTP_SERVER_VARS))){
      $_POST = &$HTTP_POST_VARS;
      }

      //prende IP ADDRESS
      if(isset($_SERVER["HTTP_X_FORWARDED_FOR"])){

      if ($_SERVER["HTTP_X_FORWARDED_FOR"] == "") {
      

      $ipnumb = getenv("REMOTE_ADDR");

      	}else {
      

      $ipnumb = getenv("HTTP_X_FORWARDED_FOR");

      		}
      
      	} else {
      

      $ipnumb = getenv("REMOTE_ADDR");
      }
      ###################################

      //controllo referer
      if(empty($_SERVER["HTTP_REFERER"])){

      header ("Location: $pagina_error_referer");
      exit();
      
      }
      

      ########### CONTROLLO DEI CAMPI ###########
      $control_campi = 0;

      if($all_free != "y"){

      foreach($_POST as $key => $valore){
      
          if(in_array($key,$campi_req)){
      
              if(trim($valore) == ""){
      
              $control_campi++;
              
                                      } 
      
                                  }
      
                              }
      
                          } else {
      
              $control_campi = 0;    
      
                                  }                    
      

      ########### CONTROLLO EMAIL ###########
      $control_email = 0;

      if($obbligo_email == "y"){

      if(isset($_POST['email'])){
      
          if(!eregi("^([a-zA-Z0-9_.-])+@(([a-zA-Z0-9_-])+.)+[a-z]{2,6}$", $_POST['email'])){
      
          $control_email++;
      
                              }
      
                          } else {
      
          $control_email = 0;
      
                              }
      
                          }
      

      ########### CONTROLLO CONDIZIONI ###########
      $control_condizioni = 0;

      if($accetta_condizioni == "y"){

      if(isset($_POST['trattamento_dati']) && $_POST['trattamento_dati'] == "accetto"){
      
          $control_condizioni = 0;
      
              } else {
      
          $control_condizioni ++;
      
              }
      
          }
      

      ########### INVIO EMAIL ###########
      if($control_campi == 0){

          if($control_email == 0){
      
              if($control_condizioni == 0){
      

      foreach($_POST as $key => $valore){

      $key = ucfirst(stripslashes(trim($key)));
      $valore = stripslashes(trim($valore));
      $key = str_replace("_"," ",$key);

              if(trim($valore) == "") $valore = "Non compilato";
              
                  $corpo .= $key .": ". $valore ."\n\n";
      
              }
      		
      			$corpo .= "Numero IP: $ipnumb"."\n";
      

      $corpo .= "____________________________________________________________ \n\n

      ";

      // invio e-mail
      // Header Mail
      $headmail.="From: $nome_mittente <$nome_mittente>\n";
      $headmail.="Return-Path: $nome_mittente\n";
      $headmail.="User-Agent: Php Mail Function\n";
      $headmail.="X-Accept-Language: en-us, en\n";
      $headmail.="MIME-Version: 1.0\n";
      $headmail.="X-Priority: 1 (Highest)\n";
      $headmail.="Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed\n";
      $headmail.="Content-Transfer-Encoding: 7bit\n";

      ini_set('sendmail_from', "$destinatario");
      mail("$destinatario", "$oggetto_email", "$corpo", "$headmail");

                  header ("Location: $pagina_grazie");
      
                                  } else {
      
                  header ("Location: $pagina_error_condizioni");
      
                              }
      
                          } else {
      
                  header ("Location: $pagina_error_email");
      
                          }
      
                      } else {
      
                      
                  header ("Location: $pagina_error_empty");
      
                      }
      

      ?>

      postato in Coding
      L
      lucanetto