Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luca1988
    3. Discussioni
    L

    luca1988

    @luca1988

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 37
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da luca1988

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      Leggere XML/RSS remoti con ASP
      Coding • • luca1988  

      2
      1572
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Se non erro è un problema di permessi di accesso che è negato sul remoto con quell'oggetto.
      Dovresti usare un altro oggetto:
      Server.CreateObject("MSXML2.ServerXMLHTTP")

    • L

      Spazio bianco tra div
      Coding • • luca1988  

      4
      2768
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      K

      Mmhhh molto strano,
      però io almeno apparentemente l'ho risolto impostando il sidebar su "float:left;" anzichè right.

      Fammi sapere

    • L

      Java all'avvio
      Coding • • luca1988  

      1
      707
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      struttura pagina con div e css
      Coding • • luca1988  

      10
      8894
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      R

      Buongiorno a tutti, sono nuovamente io. Questa volta scrivo perché ho trovato la soluzione da solo, e credo potrebbe servire ad altre persone. Quello che ho fatto non so spiegarlo, da un punto di vista tecnico credo non sia corretto, ma non viene segnalato dal W3C come errore. Posto di seguito i codici con la seguente precisazione:

      La pagina i-materiali.php è uguale per tutti i browser, la differenza è nel CSS, più precisamente l'ID #spaziatore esiste solamente nel CSS dedicato a Internet Explorer e Opera.

      PORZIONE HTML

      </head> <body> <div id="pagina"> <div id="contenuti"> <div id="header"><a href="index.php" id="titolo"></a></div> <div id="materiale"> <div class="materiale-sx"><div class="dettagli"> <img src="_img/i-materiali/1.jpg" alt="parquet" /> <h1> PARQUET </h1> <p>testo</p> </div></div> <div class="materiale-dx"></div> <div class="materiale-sx"></div> <div class="materiale-dx"></div> <div class="materiale-sx"></div> <div class="materiale-dx"></div> <div id="spaziatore"><br /></div> </div> <a href="lo-stabile.php" id="tasto1"><br/>LO STABILE</a> <a href="i-materiali.php" id="tasto2"><br/>I MATERIALI</a> <a href="unita-abitative.php" id="tasto3"><br/>UNITA' ABITATIVE</a> <a href="dove-siamo.php" id="tasto4"><br/>DOVE SIAMO</a> <a href="contatti.php" id="tasto5"><br/>CONTATTI</a> </div> </div> </body> </html>

      PORZIONE CSS (dello stile dedicato a INTERNET EXPLORER e OPERA)

      /*---------------------------------------- Materiali ----------------------------------------*/ #materiale { width: 876px; height: 536px; background: #f4f3f0; border: solid 2px #000; overflow: auto; /*--- ANGOLI ARROTONDATI ---*/ text-align: center; padding: 10px 10px 10px 10px; border-radius: 10px; -moz-border-radius: 10px 10px 10px 10px; -webkit-border-radius: 10px 10px 10px 10px; behavior: url(ie-css3.htc); /*--- OMBRA ESTERNA ---*/ -webkit-box-shadow: 10px 10px 5px; -moz-box-shadow: 10px 10px 5px; box-shadow: 10px 10px 15px; } { width: 876px; heiht: 40px; float: right; } .materiale-sx { width: 400px; height: 200px; border: solid 1px; margin-top: 10px; margin-left: 10px; margin-bottom: 10px; float: left; /*--- SFONDO SFUMATO ---*/ linear-gradient(top, #666 0%, #999 100%); background-image: -o-linear-gradient(top, 0%, 100%); background-image: -moz-linear-gradient(top, 0%, 100%); background-image: -webkit-linear-gradient(top, 0%, 100%); background-image: -ms-linear-gradient(top, 0%, 100%); /*--- SFONDO SFUMATO I.E. ---*/ filter: progid:DXImageTransform.Microsoft.gradient(GradientType=0, startColorstr='#666666', endColorstr='#999999'); //per ie 5.5 e successivi filter: progid:DXImageTransform.Microsoft.filtername(GradientType=0, startColorstr='#666666', endColorstr='#999999'); //per ie 8 -ms-filter: progid:DXImageTransform.Microsoft.filtername(GradientType=0, startColorstr='#666666', endColorstr='#999999'); /*--- ANGOLI ARROTONDATI ---*/ text-align: center; padding: 5px 5px 5px 5px; border-radius: 5px; -moz-border-radius: 5px 5px 5px 5px; -webkit-border-radius: 5px 5px 5px 5px; behavior: url(ie-css3.htc); /*--- OMBRA ESTERNA ---*/ -webkit-box-shadow: 5px 5px 5px; -moz-box-shadow: 5px 5px 5px; box-shadow: 5px 5px 10px; } .materiale-dx { width: 400px; height: 200px; border: solid 1px; margin-top: 10px; margin-right: 10px; margin-bottom: 10px; float: right; /*--- SFONDO SFUMATO ---*/ linear-gradient(top, 0%, 100%); background-image: -o-linear-gradient(top, 0%, 100%); background-image: -moz-linear-gradient(top, 0%, 100%); background-image: -webkit-linear-gradient(top, 0%, 100%); background-image: -ms-linear-gradient(top, 0%, 100%); /*--- SFONDO SFUMATO I.E. ---*/ filter: progid:DXImageTransform.Microsoft.gradient(GradientType=0, startColorstr='#666666', endColorstr='#999999'); //per ie 5.5 e successivi filter: progid:DXImageTransform.Microsoft.filtername(GradientType=0, startColorstr='#666666', endColorstr='#999999'); //per ie 8 -ms-filter: progid:DXImageTransform.Microsoft.filtername(GradientType=0, startColorstr='#666666', endColorstr='#999999'); /*--- ANGOLI ARROTONDATI ---*/ text-align: center; padding: 5px 5px 5px 5px; border-radius: 5px; -moz-border-radius: 5px 5px 5px 5px; -webkit-border-radius: 5px 5px 5px 5px; behavior: url(ie-css3.htc); /*--- OMBRA ESTERNA ---*/ -webkit-box-shadow: 5px 5px 5px; -moz-box-shadow: 5px 5px 5px; box-shadow: 5px 5px 10px; } div.dettagli { width: 400px; height: 200px; text-align: left; } div.dettagli h1, div.dettagli p { color: #FFF; line-height: 1.2em; text-align: justify; margin: 0 0 0 7px; padding: 0; } div.dettagli h1 { font-weight: bold; } div.dettagli img { width: 126px; height: 126px; float: left; margin: 7px; }
    • L

      include o url-rewrite?
      Coding • • luca1988  

      2
      455
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      Ciao luca1988, fai attenzione alla punteggiatura e alle maiuscole...

      Se ho capito giusto, ogni tuo utente può scegliere un team a piacere, in questo caso puoi seguire solo 2 strade:

      Passare tramite variabile GET il tema scelto Passare come cookie o sessione il tema scelto
    • L

      Script per riconoscere Hosting
      Coding • • luca1988  

      4
      1341
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      Grazie ragazzi, in effetti credo mi sia più utile la variabile $_SERVER['SERVER_SOFTWARE']..

      provo a spiegare meglio quello che voglio fare così magari potete darmi un consiglio più specifico.

      Sto facendo una piccola applicazione PHP/MySQL che, quando pronta, verrà resa disponibile in un archivio. L'utente che scarica il pacchetto lo scompatta e lo carica in una cartella del suo sito.

      Mentre installa l'applicazione sul sito volevo controllare appunto il tipo di sistema operativo del server perchè, in caso di UNIX/Apache non ci sarebbero problemi, mentre non prevedo di supportare server Windows/IIS in questa prima edizione e dunque se durante l'installazione viene rilevato questo sistema volevo bloccare il processo di installazione e mostrare un messaggio.

      A questo punto credo mi basti "cercare" all'interno di $_SERVER['SERVER_SOFTWARE'] se compare la stringa "IIS".. sbaglio?

      Grazie ancora

    • L

      Input type: Submit o Image?
      Coding • • luca1988  

      5
      3800
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      @Magicale said:

      Ciao,
      con la modifica che hai inserito, il controllo di verifica di invio del form che esegui risulta errato.
      Questo perchè modificando il tipo di input da submit a image, non viene più inviato il solo dato "login", ma due dati "login_x" e "login_y" corrispondenti alle coordinate del punto dell'immagine su cui hai cliccato.
      Ovvero con

      > <input type="submit" name="login" id="invia" value="Invia" > >```fai il controllo [php] if(isset($_POST['login'])) [/php]mentre con

      <input type="image" name="login" id="invia" src="images/icon_login.png">

      [php]
      if(isset($_POST['login_x']))
      [/php]In casi come questo in cui vuoi verificare solamente se sono o non sono stati inviati dati tramite GET o POST puoi fare questo altro controllo che è più "generico":
      [php]
      //Invio tramite POST
      if(count($_POST))

      //Invio tramite GET
      if(count($_GET))
      [/php]Alessandro

      Anche io ho imparato una cosa nuova

    • L

      3 Domande su PHP e MySql
      Coding • • luca1988  

      4
      683
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Il primo parametro passato a LIMIT (0) indica da quale riga partire invece il secondo (5) indica quanti prenderne..

      Ciao