Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lubette
    3. Post
    L

    lubette

    @lubette

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.vacanze-viaggi.biz/brasile/ Località Fiera di Primiero Età 59
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da lubette

    • RE: Analytics: cancellare account

      Questa discussione è iniziata nel 2007, ora siamo nel 2012. Ho trovato anch'io le istruzioni su come eliminare un account google analytics ma mi sa che non sono più valide in quanto è cambiato completamente la grafica interna.

      Come faccio ad eliminare i profili che non mi servono? Se qualcuno ha le nuove istruzioni, ve ne sarò grata!

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      L
      lubette
    • RE: Visualizzare barra dei menu su firefox

      scusate, io stò usando MAC, e ho il problema citato sopra.
      Cliccando su ALT non ricompare nulla... cosa devo fare? grazie 😉


      ho trovato grazie!!!

      postato in Tutti i Software
      L
      lubette
    • RE: Come inviare una mail a tutti i membri di una pagina?

      Grazie 1000 anche da parte mia... lo ho cercato cosi tanto... e non lo trovavo! 😄 :auguri:

      postato in TikTok
      L
      lubette
    • RE: LINK esterni al sito

      Interessante il sito backlinkwatch. Grazie a esperto-seo :wink3:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lubette
    • RE: programma di affiliazione nel settore turismo

      anche Hotels.com e' molto buono, oppure richiedi l'affiliazione a Keytel.com o a octopustravel.com 😉

      postato in Google Adsense
      L
      lubette
    • RE: Tradedoubler e evento non pagante :|

      Ciao

      Easymarket e' un CRS (Computer reservations system - sistema di prenotazione informatizzato utilizzato nel campo turistico) della TUI Tour Operator n° 1 On line.

      Viene implementato in molti siti a pagamento ma e' lo stesso che viene usato anche nei programmi di affiliazione della TUI.

      postato in Google Adsense
      L
      lubette
    • RE: Inserire indirizzi di Hotel & affini in un sito: permessi da chiedere?

      @lilo said:

      primo telefonata: 2 stelle invece di 3 stelle
      danno d'immagine

      seconda telefonata: nr. di telefonato modificato recentemente
      danno economico

      ho risolto cosi, li ho eliminati del tutto 🙂

      piuttosto che rischiare cosi', conviene senz'altro scrivere a tutti e chiedere se vogliono essere inseriti e che loro ti comunichino i loro dati. 🙂

      hai i dati aggiornati e, dal momento che te li comunicano loro, se sono sbagliati l'errore e suo :yuppi:

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lubette
    • RE: Inserire indirizzi di Hotel & affini in un sito: permessi da chiedere?

      😄 😄 😄 @inox said:

      Attento agli albergatori "pazzi" della rete.
      Io ho una minaccia di causa legale da un hotel perchè digitando il suo nome su Google viene fuori prima il mio sito della sua home page. Di gente strana ce n'è in giro...;) vagli a spiegare come funziona Google...

      Concordo concordo.... ci sono eccome, ne conosco anche io di pazzi. Volevo anche scriverlo. "A parte qualche pazzo, gli altri non possono che ringraziarti"
      Sai che gli albergatori della mia valle, visto che hanno visto che io son prima sui motori di ricerca con la parola chiave "hotel + nome del paese" hanno tutti cambiano nome del paese sul loro sito? :bho: Quando arrivano i clienti ... girano per il mio paese in cerca dell'albergo che e' nell'altro. :eheh: (valli a capire! Cosa cambieranno il nome per confondere la gente e basta!?!?!?!)

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lubette
    • RE: Inserire indirizzi di Hotel & affini in un sito: permessi da chiedere?

      @DaScoprire said:

      Ciao,
      all'interno del sito a carattere turistico che sto sviluppando vorrei fornire il "classico" elenco di strutture (Hotel, B&B, Agriturismi ecc.) fornendo informazioni quali indirizzo, url del sito web, telefono e fax.

      Pensavo di inviare una mail alle strutture inserite nel sito, avvisandole del inserimento (che sarebbe però una sorta di spam...o no?) e che, se non volevano essere presenti, le avrei tolte.....
      Davide

      Ciao Davide,

      Sono trentina ed ho un hotel, stai sicuro che nessun albergatore ti fara' storie se pubblichi il suo recapito GRATIS 😉

      P.s. Dai una controllatina alla pagina del Trentino Alto Adige :mmm:

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lubette
    • RE: Portali turistici e tassi di conversione

      @lubette said:

      Su un'altro portale ho una conversione del 0,2% sempre con campagne PPC, desolante come risultato ma i contenuti sono completamente diversi 😞 .

      bene, dopo tre mesi torno a voi! e all'argomento con cui ha aperto il Thread Trimball.

      Ho cambiato pagina su cui fare i miei adwords per la campagna PPC che a luglio aveva un CR del 0.2 .... chi me la ha fatta la ha fatta bene, ma devo dire che io per diverse ragioni non mi sono impegnata molto fino ad ora per dargli tutte le informazioni di cui c'era bisogno. Inizialmente avevo una pagina solo informativa, poi abbiamo aggiunto gli hotel, tra qualche giorno i prezzi (prima non li avevo neppure).

      Gia' ora senza i prezzi ho un CR del 11.47% , se vi interessa piu' avanti vi faccio sapere se aumenta ancora, anche se spero proprio di si.

      Ciao 😉

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lubette
    • RE: Giorgio è Laureato?

      Poco importa se e' laureato, mi importa di piu' quello che sa ..... 😉 Se e' competente nel settore ben venga che insegni o sia ospite durante un master SEO.

      Una cattedra o una laurea "honoris causa" sarebbe piu' che meritata!!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lubette
    • RE: Portali turistici e tassi di conversione

      @trimball said:

      Beh anche questa è un'osservazione corretta, secondo me i contenuti infuiscono in modo determinate sui tassi di conversione.

      sono pienamente daccordo con trimball!! Io non investo volentieri in adwords per far arrivare il navigatore dove si perde.
      Perferisco fare delle landing page con buoni contenuti e se poi vogliono ulteriori informazioni me le chiederanno registrandosi sul mio db.
      Vorrei sentire i tassi di conversione di altri portali turistici, con tutti quelli che ci sono sul web nessuno ci dice i suoi risultati?

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lubette
    • RE: Portali turistici e tassi di conversione

      @trimball said:

      Beh anche questa è un'osservazione corretta, secondo me i contenuti infuiscono in modo determinate sui tassi di conversione.

      sono pienamente daccordo con trimball!! Io non investo volentieri in adwords per far arrivare il navigatore dove si perde.

      Perferisco fare delle landing page con buoni contenuti e se poi vogliono ulteriori informazioni me le chiederanno registrandosi sul mio db.

      Vorrei sentire i tassi di conversione di altri portali turistici, con tutti quelli che ci sono sul web nessuno ci dice i suoi risultati?

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lubette
    • RE: Quanti ti voi usano il nome dell'utente nell'email marketing?

      Penso di essere daccordissimo su quanto detto da Luca. infatti nel mio post ho detto che le percentuali di conversioni sono piu' altre quando si usa il nome, ma che anche se c'è, in presenza di contenuti scadenti le cancellazioni ci sono comunque o il tasso di conversione diminuisce.

      Per rispondere a dechigno invece, e' ben vero che certi si registrano con i nomi piu' strani, ma se sono interessati al prodotto mettono il nome vero, percio' i "cani rognosi" sappiamo gia' chi sono 😄 .

      In ogni caso io ho sempre cercato, dove possibile visto che il nome non me lo posso inventare io, di identificare leggendo l'indirizzo emal, il nome dell'iscritto e correggerlo manualmente.

      Ciao

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lubette
    • RE: Portali turistici e tassi di conversione

      A me sembra che la domanda con cui ha aperto questo thread Trimball sia specifica.

      Qual'e' il tasso di conversione dei portali turistici.
      Sono molto interessanti anche tutti le statistiche che vorrebbe avere Carletto, ma mi sembra che il metodo di pagamento cosi' come altre variabili non influiscano molto sul tasso di conversione visitatore/risultato inteso come iscrizione news, richiesta informazione o preventivo, pernotazione ecc.

      Se il navigatore dopo aver fatto la richiesta a te va dal tuo concorrente... pazienza. Tu quando vai in vacanza ti affidi al primo hotel che trovi? O ne cerchi almeno un'altro?

      Ho inviato fin troppe offerte via mail delle quali una minima parte si convertiva in prenotazione. Allora, per rispondere a Mcmilk con un collaboratore abbiamo realizzato un preventivo personalizzato in PHP e cosi' i navigatori lo ricevono bell'e pronto nella loro mail 1 minuto dopo aver fatto richiesta.

      Il tasso di conversione delle viste ad una pagina con delle offerte in questo momento e' del 3% 😉 con campagne PPC .

      In periodi di alta stagione e con offerte specifiche il tasso di conversione e' stato anche molto piu' alto ma, secondo me, quello che fa piu' la differenza sono i contenuti della pagina che offri al navigatore.

      Su un'altro portale ho una conversione del 0,2% sempre con campagne PPC, desolante come risultato ma i contenuti sono completamente diversi 😞 .

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lubette
    • RE: Quanti ti voi usano il nome dell'utente nell'email marketing?

      Io ho acquistato E@Manager da MADRI ancora nel dicembre del 2004 e da allora scrivo le newsletter con questo software.
      Naturalmente sempre personalizzate con il nome del destinatario.
      Fa una grande differenza!! La mail che arriva senza un nome viene percepita come una mail che arriva in massa a un numero illimitato di iscritti, mentre quella personalizzata con il nome del destinatario viene percepita proprio come mail personale. Molti infatti, anche se non sono mai stati nostri clienti, ci rispondono ringraziandoci per le informazioni che gli arrivano e, anche se non possono essere nostri clienti, ci dicono di continuare ad inviargli le nostre proposte e le nostre offerte.
      Posso dire che questo non puo' che essere positivo, il numero di cancellazioni e' sicuramente minore personalizzando il destinatario. Non indico percentuali perche' le cancellazioni dipendono molto anche da cosa si invia agli iscritti.... 😉 Ho notato che in certe newsletter, con contenuti giudicati scadenti ancor prima di inviarla, la percentuale delle cancellazioni aumenta.... ma questa e' un'altra storia, un'altro argomento.
      Dimenticavo, nella mail metto sempre il nome del destinatario 🙂 !!

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lubette