Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lose.myself
    3. Post
    L

    lose.myself

    @lose.myself

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Genova Età 42
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da lose.myself

    • RE: Pagamento in contrassegno rifiutato

      e se invece la ditta avesse consegnato al corriere nei tempi, ma fosse stato il corriere a non consegnare nei tempi previsti?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lose.myself
    • RE: Pagamento in contrassegno rifiutato

      Erano dei manifesti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lose.myself
    • RE: Pagamento in contrassegno rifiutato

      sono quasi 250€ magari per loro non è una cifra astronomica, ma per me non è che sia poco.
      Aspetterò (con l'ansia) che qualcuno si faccia vivo, in teoria dovrebbero mandare una raccomandata o qualcosa con un sollecito di pagamento o possono passare direttamente a un'azione civile?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lose.myself
    • RE: Pagamento in contrassegno rifiutato

      ah dopo questa non faccio più favori del genere a nessuno. Per mettere i puntini sulle i si può fare solo cono una denuncia cautelativa? Onestamente non vorrei creare più casini di quelli che ci sono già...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lose.myself
    • RE: Pagamento in contrassegno rifiutato

      secondo me doveva accettare il pacco con riserva, pagare ed eventualmente chiedere un rimborso per danni, ma invece non ha pagato e ora nei "casini" ci sono comunque io perchè l'ordine, i dati ecc erano i miei, non i suoi. Io a questo punto cosa faccio? Aspetto che eventualmente mi contattino per essere pagati e vedo il da farsi o che? :mmm:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lose.myself
    • RE: Pagamento in contrassegno rifiutato

      beh no, io sono una persona fisica, l'ordine è stato fatto a nome mio.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lose.myself
    • RE: Pagamento in contrassegno rifiutato

      cosa cambia? (sono proprio ignorante in queste cose :smile5:)

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lose.myself
    • RE: Pagamento in contrassegno rifiutato

      aspetterò un mesetto e proverò a registrarmi a caso su qualche sito simile per vedere se mi accettano o no, al massimo potrebbero escludermi dal pagamento con contrassegno, in caso contrario vedrò cosa fare.
      grazie!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lose.myself
    • RE: Pagamento in contrassegno rifiutato

      esiste un modo per sapere se comunicano i dati a terzi?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lose.myself
    • RE: Pagamento in contrassegno rifiutato

      no di morte non penso, credo fossero insulti come "cretino" "cafone maleducato" ecc... oltre al "ti segnalo a tutti i siti online di questa categoria così non puoi più farti fare un lavoro" e che, per inciso è una persona che ha sempre pagato il lavoro commissionato, è la prima volta che succede una cosa così.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lose.myself
    • RE: Pagamento in contrassegno rifiutato

      no la telefonata non era prevista, e a parte quello gli dirò di parlare con il suo avvocato e vedere se fare qualcosa, più che altro se ne vale la pena.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lose.myself
    • RE: Pagamento in contrassegno rifiutato

      -.- che comunque potrebbero anche verificare che chi fa l'ordine e chi deve pagare siano la stessa persona, così a fare un favore ci ho rimesso io...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lose.myself
    • RE: Pagamento in contrassegno rifiutato

      stavo riguardando l'email con la conferma d'ordine e c'è solo scritto "Tempi di spedizione: 48 Ore se l'ordine, completo di pagamento e file, viene inserito entro le ore 10:30 del giorno antecedente la consegna." (che è stato fatto).
      Sul sito del corriere, nel tracking del pacco c'è scritto chiaro "consegna richiesta il 18/12/2014" (io ho fatto uno screen tanto per averlo).

      il problema è che in blacklist hanno messo me, non il cliente finale a cui serviva la merce, anche se visto come si sono comportati non avrei fatto nessun'altro ordine da loro.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lose.myself
    • Pagamento in contrassegno rifiutato

      Buongiorno,
      vi espongo subito il problema:
      io ho fatto un ordine online il giorno 16/12 con consegna 48h con pagamento in contrassegno per un conoscente (siccome era urgente ed ero già registrata al sito abbiamo evitato la trafila della registrazione).

      Il pacco, che doveva arrivare al più tardi entro venerdì 19, è arrivato invece lunedì 22 (secondo il corriere glielo hanno consegnato in ritardo), così il cliente non ha pagato e ha rifiutato la merce perchè essendo arrivata tardi, lui ha subito un danno (ha perso i soldi delle affissioni dei manifesti).
      Ieri, cioè lunedì 29, la ditta lo ha contattato e lo ha insultato, minacciato (di metterlo in una blacklist per morosità) e non lo lasciavano neanche parlare al telefono (comportamento perarlotro scorretto), dicendogli che anche se il pacco è arrivato tardi doveva obbligatoriamente accettarlo.

      Ora io vorrei sapere:

      • doveva effettivamente accettarlo anche se ha subito un danno?
      • avendo fatto l'ordine a nome mio (sul sito c'era il mio C.F. ecc), è possibile che vengano a chiedere i soldi a me?
        (io ho solo fatto un favore, non ho percepito alcun compenso).
      • lui pensava di citarli per diffamazione, ha i presupposti per farlo?

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lose.myself