Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Pagamento in contrassegno rifiutato
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lose.myself User • ultima modifica di

      stavo riguardando l'email con la conferma d'ordine e c'è solo scritto "Tempi di spedizione: 48 Ore se l'ordine, completo di pagamento e file, viene inserito entro le ore 10:30 del giorno antecedente la consegna." (che è stato fatto).
      Sul sito del corriere, nel tracking del pacco c'è scritto chiaro "consegna richiesta il 18/12/2014" (io ho fatto uno screen tanto per averlo).

      il problema è che in blacklist hanno messo me, non il cliente finale a cui serviva la merce, anche se visto come si sono comportati non avrei fatto nessun'altro ordine da loro.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lose.myself User • ultima modifica di

        -.- che comunque potrebbero anche verificare che chi fa l'ordine e chi deve pagare siano la stessa persona, così a fare un favore ci ho rimesso io...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lokken Super User • ultima modifica di

          Non funziona così!

          La persona che richiede il pacco ha diritto al ripensamento (è nel contratto), lo prevede la legge. Può non prelevare o nel caso specifico semplicemente non pagare perchè non è a conoscenza del contenuto, non essendo l'intestatario. Essendo un pacco per terzi, la persona interessata se lo va a prendere, altresì servirebbe una delega firmata, ecc... che manca.

          Inoltre le telefonate se non previste espressamente ma a priori il "malo modo" cioè eventuali insulti, si possono addebitare con un intervento giudiziario.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lose.myself User • ultima modifica di

            no la telefonata non era prevista, e a parte quello gli dirò di parlare con il suo avvocato e vedere se fare qualcosa, più che altro se ne vale la pena.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              lokken Super User • ultima modifica di

              Si, bisogna vede quanto siano stati pressanti gli insulti.

              Parlando di diritto civile si può avere un risarcimento.

              Nel diritto penale, si può procedere solo se avesse espressamente minacciato di morte, essere introdotto in una black-list non è reato.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                lose.myself User • ultima modifica di

                no di morte non penso, credo fossero insulti come "cretino" "cafone maleducato" ecc... oltre al "ti segnalo a tutti i siti online di questa categoria così non puoi più farti fare un lavoro" e che, per inciso è una persona che ha sempre pagato il lavoro commissionato, è la prima volta che succede una cosa così.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  lokken Super User • ultima modifica di

                  Da come sono descritti i fatti è civile e con quel tipo di insulti si può avere un risarcimento, quindi bisogna affidarsi ad un legale competente.

                  Nel penale potrebbe essere ravvisato più di un reato, nel caso in cui comunicano realmente i dati del cliente a terzi e lo si diffami per impedirgli di ordinare.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    lose.myself User • ultima modifica di

                    esiste un modo per sapere se comunicano i dati a terzi?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      lokken Super User • ultima modifica di

                      Temo di no, è questo il punto. O capita per caso o serve un investigatore privato.

                      Qui parliamo di trasmissione privata non è come il Crif.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • L
                        lose.myself User • ultima modifica di

                        aspetterò un mesetto e proverò a registrarmi a caso su qualche sito simile per vedere se mi accettano o no, al massimo potrebbero escludermi dal pagamento con contrassegno, in caso contrario vedrò cosa fare.
                        grazie!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • L
                          lose.myself User • ultima modifica di

                          cosa cambia? (sono proprio ignorante in queste cose :smile5:)

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • L
                            lokken Super User • ultima modifica di

                            Criceto ha ragione, bisogna vedere se si sono forniti i dati con lo scarico dell' iva. (ma questo andava detto subito)

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • L
                              lose.myself User • ultima modifica di

                              beh no, io sono una persona fisica, l'ordine è stato fatto a nome mio.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • Z
                                ziobudda Super User • ultima modifica di

                                Ciao, se sei un utente finale (no partita iva) e l'acquisto è stato fatto su un sito di commercio elettronico (quindi vendita da commerciante e privato e non privato su privato) allora tu cliente hai 30gg per spedire indietro il prodotto comprato e per legge il venditore ti deve ridare indietro i soldi. Ovviamente non deve essere un oggetto deperibile (la mozzarella di bufala non la puoi rimandare indietro) o comunque sotto qualche condizione strana come gli smartphone (che se non ricordo male puoi restituire se non li hai mai usati o usati per meno di 15 minuti o magari mi sbaglio).

                                Quindi, informandoti bene prima, tu paga, prendi il pacco e poi fai richiesta di restituzione. Per legge il commerciante non puo' fare nulla. E' un tuo diritto. E anche se andasse a dire in giro che tu hai fatto ciò (pagato e poi restituito) nessuno ti potrebbe dire nulla.

                                Per l'inserimento in qualche blacklist non ci perderei il sonno, specialmente con la cosa del "pago ma te lo restituisco quindi ridammi indietro i miei soldi".

                                M.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • Z
                                  ziobudda Super User • ultima modifica di

                                  Ciao @criceto, la frase "informandoti bene prima" era proprio riferita ai casi in cui il ripensamento non è consentito. Anche se su stampe su misura o cose del genere secondo me c'è qualche cosa del tipo "non è come descritto", "è diverso da come richiesto" etc etc.
                                  Ma ci si deve informare per bene prima.

                                  M.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti