Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lorna.j
    3. Post
    L

    lorna.j

    @lorna.j

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 33
    • Post 84
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    84
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da lorna.j

    • RE: Sito clone (di sviluppo) "scoperto" da google

      @a-petrucci said:

      Certo che può leggerlo, il robots.txt di cui ti parlo io è quello che sta alla radice del server.

      Avrai sicuramente una situazione di questo tipo:
      website .com/ <- Sito web principale
      website .com /test <- seconda piattaforma di test
      In questo caso nel robots.txt dovrai mettere:

      User-agent: **
      Disallow: /test/
      *
      L'htaccess non interviene perchè limita l'accesso alla cartella /test/ non alla root del server
      😉

      no, il guaio è che si tratta di un altro sito... non è una sottocartella, è un altro dominio, per questo ho paura che google scambi per un tentativo di siti-satellite o cose del genere 😞

      postato in SEO
      L
      lorna.j
    • RE: Sito clone (di sviluppo) &quot;scoperto&quot; da google

      @a-petrucci said:

      Per sicurezza io metterei nel robots
      User-agent: *
      Disallow: /nome_cartella_del_sito_clone/

      Così intanto avverti google e gli altri MDR di non indicizzare il sito clone, poi puoi aggiungere anche il noindex all'interno delle pagine, tanto per star sicuri 😄
      ma se è protetto da htaccess il robots non puo leggerlo.. 😞

      postato in SEO
      L
      lorna.j
    • RE: Sito clone (di sviluppo) &quot;scoperto&quot; da google

      @444523 said:

      Il clone è sullo stesso server/ip? Potrebbe essere un piccolo problema aggiuntivo... ad ogni modo si dovrebbe risolvere tutto rapidamente dopo la rimozione e reintroduzione della password.

      Anch'io ho un clone dove sto testando il datatabase, ma c'è un noindex per tutto il sito e in effetti non c'è una sola pagina nelle serp di Google, anche se, oltretutto, è su un server/ip diverso e in questo caso penalizzerebbe pesantemente solo il clone...
      si esatto è stesso server.
      la rimozione dal gwt me l'hanno approvata in meno di 24 ore, infatti ora non lo vedo piu in serp.
      va be ormai è andata.. del resto non credo che possa fare altro.

      postato in SEO
      L
      lorna.j
    • Sito clone (di sviluppo) &quot;scoperto&quot; da google

      Ciao,
      ho fatto un piccolo disastro 😢😮
      ho un sito, ok.
      ho il suo clone, che uso per test, e che è protetto da htaccess/htpasswd.
      il guaio è che ho cancellato l'htaccess per un test e poi ho dimenticato di riattivarlo e ce ne siamo accorti dopo 1 mese :lol:

      ora google ha in serp anche il sito clone, anche se mal indicizzato, saranno arrivati 16 click in 30 giorni. ho fatto richiesta attraverso il webmastertool di rimuoverlo.

      secondo voi rischio penalizzazioni sul sito "vero"?
      considerate che il sito ufficiale è online da anni, questo clone da un mese :quote::quote::quote::quote: non mi preoccupa il fatto dei contenuti duplicati (suppongo google sia sufficientemente intelligente da capire che il vero sito è l'altro) ma non vorrei che la cosa venisse scambiata per un tentativo di creare un circuito di siti-satellite o cose del genere.

      grazie! 😊

      postato in SEO
      L
      lorna.j
    • RE: Contenuti di start-up di un sito, che data usare?

      ah okkkkk grazie mille 🙂

      postato in SEO
      L
      lorna.j
    • RE: Contenuti di start-up di un sito, che data usare?

      Si scusa, intendevo cosa pensa il motore di ricerca 😉

      postato in SEO
      L
      lorna.j
    • Contenuti di start-up di un sito, che data usare?

      Ciao,
      sto per lanciare la nuova versione di un sito (non mi importa di mantenere la vecchia indicizzazione, contenuti tutti nuovi).
      Sto scrivendo i contenuti cosi andiamo online con un pò di testi già pronti.
      Domanda: nella solita parte "articolo scritto il... data", che data metto? Mi conviene mettere la data originaria (quindi se il sito esce il 20 febbraio trova articoli pubblicati il 31 dicembre dell'anno prima)? Oppure metto a tutti la data di lancio del sito (ma cosi risultano 40 articoli tutti il primo giorno e magari zero nei 4/5 giorni seguenti)?
      grasie!

      postato in SEO
      L
      lorna.j
    • RE: Ripartire da un sito che &quot;una volta&quot; era ben posizionato

      @entonyweb said:

      Ciao lorna_j , le due opzioni che proponi sono entrambe valide!
      Il mio punto di vista però è questo: credo che trattare argomenti differenti su un unico dominio, su diverse aree, possa portare il sito a perdere tematicità!
      La soluzione di 4 siti diversi, con dominio di terzo livello , per quanto mi riguarda, è la migliore! In questo modo potresti impostarli come 4 siti completamente separati tra di loro e seguire una linea editoriale a se stante per ogni sito! L'importante è che entrambi i 4 siti siano ben strutturati e con buoni contenuti! Inoltre, a livello di link building potresti lavorare separatamente e cercare link a tema specifici per ogni sito! Spero che i miei consigli ti siano utili! Buon lavoro!:)
      In effetti questa cosa dei 4 siti con 4 "anime" diverse è interessante.. anche perché uno di questi sarà gestito da una persona esterna, se un domani la cosa prende piede si potrà metter su una piccola redazione. Non voglio correre troppo ma tante volte mi son capitati clienti "prigionieri" di progetti partiti in piccolo "se poi la cosa va.. si investe e si migliora".. non è sempre cosi facile.
      Ultima domanda: se uso 4 domini di terzo livello.. del sito principale, quello con tutto quel trust, che ne faccio? 🙂
      Lo uso per una di queste 4 aree (quindi i terzi livelli sarebbero tre), lo uso come unica pagina con 4 link ai 4 siti (mi sembra un peccato...)?

      postato in SEO
      L
      lorna.j
    • Ripartire da un sito che &quot;una volta&quot; era ben posizionato

      Ciao,
      un cliente si è trovato tra le mani un sito ben posizionato. Per motivi vari non lo ha aggiornato per anni, e il sito stava ancora lì in prima pagina su google, al punto che avevamo paura a cambiare una virgola :quote:

      Adesso, oserei dire "finalmente", il sito ha perso posizionamento e il cliente ha detto che possiamo aggiornarlo, tanto non c'è più nulla da perdere.
      Ora il problema è che il cliente ha in mente 4 argomenti principali, non proprio inerenti (uno su questioni fiscali, un altro sul problem.solving..). Voi cosa fareste?
      4 siti diversi, magari con dominio di terzo livello (area1.nomesito.com, area2.nomesito.com) ?
      1 sito unico con 4 grandi aree (tipo nomesito.com/area1, nomesito.com/area2 ecc)?

      Pensavo che con la seconda soluzione potevamo sfruttare il trust di un dominio online da ormai 12 anni; sono però indeciso perché penso che mischiare argomenti diversi su un unico dominio sia penalizzante. Sbaglio?

      postato in SEO
      L
      lorna.j
    • RE: Crollo delle conversioni (campagna turistica in spagnolo)

      @mister.jinx said:

      ...
      Ah si? Grazie mille dell'informazione, non sapevo proprio di questa cosa.. ma c'è un motivo preciso o magari è un insieme di fattori (evoluzione del settore, come dici tu anche del cpc, cambiamenti vari..)?

      postato in Google Ads & Advertising
      L
      lorna.j
    • Crollo delle conversioni (campagna turistica in spagnolo)

      Ciao,
      gestisco una campagna adwords - settore turistico , lingua spagnola, destinazione vacanze italiana.
      Fino a giugno andava discretamente. Poi ho dovuto sospendere fino ad ottobre, per problematiche varie del cliente.
      Abbiamo ripreso la campagna ad inizio mese ed è stato un disastro.
      Stesse parole chiave, stesso Cpc, più o meno stesso numero di click.. ma richieste di prenotazioni prossime allo zero.
      Eppure non sono cambiate le parole chiave nè è cambiato il sito, tra l'altro semplice (query di ricerca e scheda alloggio, non ci sono contenuti stagionali o altro).
      Come % di impressions ho registrato un - 0,14% di click, un cpc uguale, una pos media migliore (da 6 a 5).
      Qualcuno di voi ha registrato problematiche simili?
      in effetti non sapevo se postare qui o in area turismo 😊

      postato in Google Ads & Advertising
      L
      lorna.j
    • RE: Routine Jquery su link, può danneggiare il posizionamento?

      Grazie Valerio!

      postato in SEO
      L
      lorna.j
    • Routine Jquery su link, può danneggiare il posizionamento?

      Ciao,
      con jquery posso con poche righe di codice assegnare a tutti i link della pagina un evento. Nel mio caso, servirebbe una chiamata ajax che, solo su determinati link (che seleziono in base all'id html), chiama un file php che aggiorna un contatore di visite. La cosa mi è necessaria per tracciare i link esterni, sui quali ovviamente non posso installare il mio contatore.

      Il codice html dei link rimane quindi invariato, a parte l'attributo "id" che andrò ad aggiungere.

      Un simile script può in qualche modo interferire con Google oppure sono a posto?
      Ricordo che Analytics tempo fa assegnava, per tracciare url esterni, un evento onClick sui link; suppongo per questioni di praticità (altrimenti ci sarebbero stati più snippet di codice da installare, specie se sul sito non c'era un framework come jquery o simili), non perchè eventuali javascript "onLoad" possono influenzare il posizionamento vero?

      grazie 🙂

      postato in SEO
      L
      lorna.j
    • Rel=canonical su Google Shopping.

      Ciao,
      Google mi ha valutato un feed di prodotti per la pubblicazione di un ecommerce su Google Shopping.

      Nella mail di conferma mi ha dato, tra gli altri, il consiglio:

      • Utilizza il tag rel="canonical" sul tuo sito web.

      :mmm: Da quello che sò, il canonical va inserito, in caso di contenuti duplicati, sulla pagina duplicata e non su quella originale...

      se il contenuto della pagina di Google Shopping sarà, ovviamente, molto simile a quella del mio ecommerce (visto che nel feed è esportata la descrizione prodotto).. in teoria è Google che deve occuparsi di mettere il canonical sul suo Shop giusto?

      postato in SEO
      L
      lorna.j
    • spostare link con layout tabless, conviene?

      .. e io che pensavo di aver fatto una mandrakata! :gtsad:

      Su un sito ho creato un layout a tre colonne (il classico: sinistra e destra link di navigazione, al centro il contenuto).

      Ho fatto in modo, grazie ai div e ai css, di mettere nel codice prima il contenuto e soltanto dopo i link di sinistra e destra; pensavo che cosi Google avrebbe dato più importanza al testo, visto che si tratta di un sito che fa degli articoli e delle entrate Adsense il suo guadagno.

      Una mia amica che lavora nel settore mi diceva che secondo la sua esperienza in questo modo Google finisce per considerare i link di poco rilievo e questo può influenzare il posizionamento su Google.

      Secondo voi è cosi?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lorna.j
    • RE: Cambio server

      Sì sì siamo in hosting, su questo non dovremmo avere problemi.
      Grazie allora!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lorna.j
    • RE: Cambio server

      Ciao,
      il problema era che l'unica cartella con permessi di scrittura era "/public" e quindi se volevamo mettere un cms ci dovevamo portare nella url questo /public nel percorso.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lorna.j
    • Cambio server

      Ciao,
      devo spostare un sito ben posizionato da un server ad un altro.

      Come indirizzo IP dovrebbe cambiare poco perchè l'hoster rimane lo stesso, solo un cambio da un server windows ad uno linux.

      Come software non dovrebbero esserci pericoli perchè è un sito statico.

      A cosa devo prestare particolare attenzione? Dovrebbe essere una procedura indolore o c'è qualche rischio per google ?

      Grazie a tutti :smile5:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lorna.j
    • Sito statico ben posizionato

      Ciao,
      ho un sito ben posizionato ma completamente statico 😞
      Renderlo dinamico sarebbe un problema visto che sono migliaia di pagine.. ho paura di spostare anche uno spillo là dentro 🙂

      Un modo per rendere dinamici almeno gli articoli che inseriremo in futuro ci sarebbe.. installare un cms sulla cartella "/public" (è un server windows).

      Abbiamo due possibilita:

      1. creare siti-satellite dinamici, su altro server, magari facendoci puntare domini di terzo livello del principale (cosi si "eredita" il trust giusto?)

      2. installare un cms sul server principale ma poi portarsi dietro la condanna del /public/ in tutte le path del cms

      Voi cosa fareste?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lorna.j
    • RE: Adsense su blog aziendale

      Aggiornamento...

      dopo qualche mese abbiamo deciso di cominciare l'avventura adsense.

      E' bastato fare qualche scelta mirata per evitare automaticamente annunci della concorrenza.
      Ad esempio, è vero che ci si occupa di contabilità. Ma nessuno ci vieta di mettere contenuti di economia, e da qui si può spaziare su argomenti (mutui, finanziamenti ecc) che ci riguardano solo "di striscio" e mettere solo su quelle pagine gli adsense.

      In questo modo abbiamo anche fatta salva l'immagine dello studio, evitando cosi quelle pagine "semaforo" piene di annunci a destra e sinistra che in effetti rendono il discorso meno professionale.

      Domanda: secondo voi se "stacco" queste pagine adsense in un vero e proprio blog con dominio di terzo livello, cosa può accadere? Possiamo venir penalizzati (non ne vedo ragione però magari mi sfugge qualcosa) oppure quel dominio di terzo livello si porta dietro il trust del dominio principale?
      Grazie a tutti!

      postato in Google Adsense
      L
      lorna.j