Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lorenzonow
    3. Post
    L

    lorenzonow

    @lorenzonow

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 51
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 44
    0
    Reputazione
    53
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da lorenzonow

    • RE: Testo duplicato, aggregatori feed, lorem ipsum etc...

      @LaBussola said:

      1. Alcune righe di testo duplicato, inserite in un documento perlopiù originale, non portano a ripercussioni sul posizionamento.
        Più una fonte è autorevole, più è pericoloso duplicarla: è infatti probabile che sia il nostro sito a venire scartato da Google al momento di stilare la serp.

      Se per "scartato" intendi "posizionato dopo" allora ok.
      Se però si tratta di penalizzazioni o banning diventa un problema.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lorenzonow
    • Testo duplicato, aggregatori feed, lorem ipsum etc...
      1. E' lecito creare un sito aggregatore di notizie con un gestore automatico di aggregatore feed?
        O bisogna chiedere il permesso ai siti da cui si prendono le notizie?

      2. Generando notizie con testo duplicato... il sito non viene penalizzato?

      3. Ma se il testo duplicato porta a una penalizzazione, inserire in un sito qualcosa come alcune righe di "lorem ipsum" può portare a penalizzazione?
        O alcuni testi o fonti sono considerati talmente "trust" da non portare penalizzazioni se vengono copiati alcuni loro testi?

      Grazie!

      p.s.: vorrei capire se inserire un aggregatore di notizie in una sezione di un sito può essere "pericoloso" e se devo chiedere permessi...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lorenzonow
    • RE: Links in firma su (altri) forum

      @garethjax said:

      Di duraturo c'e' poco nel SEO

      Si certo, intendevo che non mi interessa avere un miglioramento per qualche ora/giorno e poi una penalizzazione.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lorenzonow
    • RE: Valutazioni ,software ,comparazioni, si possono fare ?

      @dogirds said:

      la legge ammette la pubblicità comparativa... purche non si screditi ne l'uno ne l'altro prodotto... 🙂 quindi puoi andare tranquillo.. 🙂

      "Screditi" nel senso di diffamare?
      Perchè se un prodotto è pessimo penso che si possa dire, no?
      Magari argomentando il perchè è pessimo.

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lorenzonow
    • Sito .com e .it con redirect sul sito più giovane, che fare?

      Un mio nuovo cliente ha registrato prima il .com (attorno al 2000),
      e poi dopo circa 5 anni ha registrato il .it e collegandosi al .com si viene "dirottati" sul .it

      Premesso che è un'attività commerciale e quindi il .com non è un dominio "sbagliato" e che non mi risultano backlink sul .it, secondo voi sarebbe meglio invertire i siti facendo visualizzare il .com e fare un redirect dal .it al .com per sfruttare l'anzianità del .com rispetto al .it?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lorenzonow
    • RE: Domini col trattino

      @Van Basten said:

      Non cambia nulla fra scarperosse.it e scarpe-rosse.it

      Il posizionamento è dovuto ai contenuti ai link e solo agli altri fattori SEO.

      Se usi scarpe-rosse.it come sito e scarperosse.it lo lasci vuoto allora compare quello col trattino, e viceversa.

      Non per fare polemica, ma:

      1. Tra i vari fattori SEO però c'è anche il nome del dominio.
      2. A parità di altri fattori "scarperosse.it" sarebbe meglio di "scarpe-rosse.it"
      3. Poi è ovvio che se "scarperosse.it" è gestito da una scimmia e "scarpe-rosse.it" invece è gestito da un SEO molto esperto, magari si può posizionare meglio il dominio col trattino. 😉
      postato in Web Marketing e Content
      L
      lorenzonow
    • RE: Rapporti interpersonali e consigli per clienti

      @rdaniele said:

      E se non lo dice che lo hai fatto tu?

      A parte che gli metterei un link al mio sito sul footer,
      il sito risulterebbe comunque cambiato, e siccome il mio amico non sa nulla di informatica, è improbabile pensare che lo abbia cambiato lui da solo.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lorenzonow
    • RE: Costruire un sito da Zero step by step

      @matteorox said:

      ciao Jumpiero...
      questo è il mio template aggiornato ad oggi:
      b5.s3.quickshareit.com/layout8b5e7.jpg (sito mio personale)

      ora inizia il problema...imparare l'xhtml e css per scrivere i contenuti!

      Conoscete qualche template fatto in xhtml e css simile al mio, per studiarmelo un pò???
      grazie mille!

      Io sinceramente farei il contrario, cioè partirei da un template più o meno funzionale a quello che voglio fare, e poi lo userei per imparare l'html e il css (con l'ausilio di qualche sito).

      Passo uno: cosa c'è nel tag head.
      Passo due: che è il body.
      Passo tre: cosa sono i div.
      Passo quattro: differenza tra id e class.
      Passo cinque: tutti i valori associabili ai div con id e class
      Passo sei: come fare un menu
      eccetera eccetera...

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lorenzonow
    • RE: [1.5] Sito web in Italiano e Cinese

      @Kre0 said:

      Per la lingua base di Joomla puoi cercare qui

      Spero ti sia utile...

      :ciauz:

      Grazie mille!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      lorenzonow
    • Rapporti interpersonali e consigli per clienti

      La situazione che mi è capitata è questa: un amico si è fatto fare (tanti anni fa) un sito da un suo amico che non conosco. Gliel'ho rifatto completamente diverso (e meglio). Ora però il mio amico mi ha chiesto un consiglio su come dire al suo amico che gli aveva fatto il sito che metteremo on-line un sito fatto da me, è un pò in imbarazzo.

      Voi come fareste?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lorenzonow
    • [1.5] Sito web in Italiano e Cinese

      Dovendo realizzare un sito web in italiano e cinese, come procedereste?

      JoomFish supporta il Cinese?

      Per gli ideogrammi come si fa? :mmm:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      lorenzonow
    • RE: Come creare un account AdSense

      @Lennon said:

      Ciao,
      non so se è vero ma mi sembra di aver sentito che fino a quando il sito non è completo e ufficialmente on line nella root principale ad sense non ti accetta ..vi risulta anche a voi?

      Infine: bisogna pagare qualcosa per iscriversi?

      Grazie

      Confermo, a me è capitato con un cliente.
      Avevamo necessità di mandare subito on-line il sito di un'azienda, ma c'erano dei servizi (circa 4/5) che non erano ancora attivi e il cliente voleva comunque un menù che rimandasse ad alcune pagine (4/5) con scritto "pagina in costruzione".

      Ora sinceramente non mi ricordo se ho risolto con un noindex sulle pagine in questione o semplicemente cambiando la scritta "pagina in costruzione" in "servizio non attivo", "questo servizio sarà attivato a breve" o cose così.

      postato in Google Adsense
      L
      lorenzonow
    • AdSense su siti con pochissimi contenuti!

      Ci sono moltissimi siti, che magari fanno buoni accessi grazie a determinate parole chiave, che usano AdSense anche se magari hanno pochissimi contenuti, a volte solo un menù a destra o sinistra che rimanda a pagine esterne, e un grosso spazio per l'AdSense a sinistra o destra.

      Ma è lecito applicare pubblicità AdSense su siti del genere se poi in un sito vero e proprio, con contenuti originali, se si mette qualche pagina con scritto "pagina in costruzione" Google ti dice che non puoi iscrivere quel sito a AdSense?

      :mmm:

      postato in Google Adsense
      L
      lorenzonow
    • Mettere in palio una percentuale del ricavato delle vendite... è legale?

      Stavo pensando a un'idea che dovrebbe coinvolgere tante persone, ognuna pagherebbe una certa cifra per un servizio (il servizio sarebbe reale non è una truffa :D) e poi vorrei fare due cose:

      1. Devolvere il 5% o 10% ad un'associazione benefica
      2. Regalare un altro 5% o 10% a una persona estratta a sorte

      E' legale? Si può fare? Bisogna ottenere delle autorizzazioni?
      L'idea sarebbe realizzata tramite un sito internet.

      Grazie in anticipo!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lorenzonow
    • RE: Full Background Image Ridimensionabile

      Ah si si certo. Stavo pensando che lo z-index non ti fa adattare l'immagine alla grandezza della finestra del browser, pensavo che intendessi quello e infatti mi sono stupito. Scusa.;)

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lorenzonow
    • RE: Consigli per migliorare la seo del mio aggregatore di notizie

      Credo (ma potrei sbagliarmi eh) che gli annunci AdSense sono un pò troppo integrati col sito e non si distinguono bene. 😉

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lorenzonow
    • RE: Full Background Image Ridimensionabile

      Z-index? :mmm:

      Ma non basta inserire un'immagine e settargli width e height 100% ?

      
      <div>
      <img src="nomefile.ext" style="width:100%;height:100%;"/>
      </div>
      
      

      🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lorenzonow
    • RE: Controllare il posizionamento nelle serp

      Io l'ho settato a 1000 ma non mi sono venuti 1000 risultati, forse ho sbagliato qualcosa?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lorenzonow
    • RE: Copiare citando la fonte: legale?

      @marlomb said:

      Quando ho scritto la tesi di laurea il professore mi ha detto che potevo copiare gli articoli da Internet con due raccomandazioni:

      • controllare la qualità della fonte (p.e.: ok siti universitari)
      • citare la fonte.

      ciao:ciauz:
      marlomb

      Si, ma una tesi di laurea è diversa da un sito web, o da un qualsiasi libro o rivista.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lorenzonow
    • RE: Domini con nomi personali

      Se vuoi creare un forum dedicato solo al Sax Contralto come nome dominio ti suggerirei saxcontralto.it o .com o .org (sono tutti disponibili), per il posizionamento sui motori di ricerca è senz'altro meglio, a meno che ovviamente tu non voglia per forza usare saxalto o altosax...

      p.s.: io sono un pò paranoico, ed evito sempre di far intuire il nome di un dominio che intendo acquistare prima di averlo acquistato. ovviamente per un forum sul sax contralto il rischio è davvero basso.

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lorenzonow