Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lizard
    3. Discussioni
    L

    lizard

    @lizard

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da lizard

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      Detrazione spese mediche anno 2003
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • lizard  

      2
      579
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Non è possibile procedere ora per allora a presentare la DR.

    • L

      Limiti prestazione occasionale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • lizard  

      9
      9597
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      I

      @lizard said:

      Come è noto il corrispettivo di una prestazione di lavoro autonomo, per essere definita occasionale, non può superare i 5.000 euro annui.
      Deve inoltre essere svolta entro un arco temporale non superiore a 30 giorni.

      Ciao.

      No, non mi è assolutamente noto perchè NON E' ASSOLUTAMENTE VERO!

      Rimando alla accurata, attenta e completa lettura del topic in rilievo sulle collab. occasionali per ben capire gli esatti (e diversi) termini della questione.

      Si faccia ben attenzione a:

      i due tipi di collab occasionali possibili il concetto di reddito che è diverso dal concetto di compenso il termine di 30 gg che vale esplicitamente in un solo caso.

      La lettura deve essere accurata e lenta proprio per capire esattamente i termini della questione e dunque i requisiti esatti.

      Paolo