Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lello66
    3. Discussioni
    L

    lello66

    @lello66

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località castelseprio Età 58
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da lello66

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      Chiarimenti su apertura p.iva per dip. pubblico
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • lello66  

      4
      1810
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      Buongiorno, voorei spiegare come si sta risolvendo la situazione: si aprirà una ditta intestata a mia moglie come piccolo imprenditore, regime minimi, esente iva, ed esente dal pagamento delle contribuzioni in quanto già dipendente full time (come anche specificato da studionicola) ma io per prudenza è meglio non appaia. Comunque e se non ho capito male da quello che mi ha spiegato il commercialista, potrei comunque in qualche modo figurare e percepire anche un compenso, magri in ritenuta di acconto e se non sbaglio intorno ad una cifra di € 5.000 annui. Ultima precisazione: il dipendente pubblico (sia statale che comunale o altro) lavora in esclusiva per l'ante, quindi se si dovesse in qualche modo instaurare un qualsivoglia rapporto lavorativo al di fuori dell'ente è obbligo chiedere l'autorizzazione all'ente di appartenenza (semplice autorizzazione, protocollo d'intese, progettualità tra enti, ecc. ecc.); questo è quello che so io, se del caso smentitemi pure che nella vita c'è sempre da imparare. Conlcludo: i costi dell'operazione sono contenutissimi e senza entrare nello specifico, nel nostro caso andrò a spendere indicativamente, per apertura, bolli, consulenze varie, circa €1.500/1.700. Ciao a tutti. A presto. Antonello

    • L

      Unsa luto da lello66
      Presentati alla Community • • lello66  

      4
      437
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      marcocarrieri

      Ciao Antonello e benvenuto nel Forum GT anche da parte mia.
      Buona continuazione.

    • L

      pubblicare portale annunci gratuiti
      Consulenza Legale e Professioni Web • • lello66  

      2
      610
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Ciao Lello66,

      benvenuto nel forumGT.
      Per gli obblighi fiscali devi chiedere nell'apposita sezioni. Per quelli legali fin quando il sito sarà gratuito dovrai inserire un'apposita informativa privacy per il trattamento dei dati personali, che dovrà essere accettate prima del conferimento (per cui è preferibile che gli utenti si registrino per accettare l'informativa).