Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. la.cubana
    3. Post
    L

    la.cubana

    @la.cubana

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 17
    • Post 193
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    193
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da la.cubana

    • RE: società slovena che paga un bene strumentale in italia

      @alessandrosarno said:


      Se si intende creare una società di diritto italiano partecipata al 100% dalla società Slovena non vedo il problema di recuperare in Slovenia l'Iva relativa ad un noleggio di un furgone: l'Iva la recupera la società italiana.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      la.cubana
    • RE: Fattura con saldo posticipato

      emettendo entro il 31/12/2008 una fattura che mi verrà pagata in due tranche a 60gg e 90gg, quando dovrò corrispondere l'iva relativa? e soprattutto dovrò corrisponderla integralmente in una vota sola o in due tranche in ragione della modalità con cui tale fattura mi verrà saldata ?

      L'iva andrà versata in caso di regime mensile entro il 16.1.2009 o entro il 16.3.2009 in caso di regime trimestrale.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      la.cubana
    • RE: Pensione italiana

      @tippolo said:

      Non dovresti fermarti all'art. 18
      Ciao

      Infatti non mi sono fermato all'art. 18 ho letto anche il 19.
      La conclusione, per me, rimane la medesima.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      la.cubana
    • RE: Pensione italiana

      @tippolo said:

      In Italia

      Leggendo l'articolo 18 della Convenzione Italia Svizzera, a mio parere, si arriva alla soluzione opposta; che è esente da ritenute e tassabile in Svizzera

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      la.cubana
    • RE: Pensione italiana

      @tippolo said:

      In Italia

      Solo in Italia e non anche in Svizzera.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      la.cubana
    • Pensione italiana

      La pensione corrisposta dall'INPS a un soggetto di nazionalità italiana ma residente in Svizzera dove è tassabilke?

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      la.cubana
    • RE: Acquisto di una casa a che prezzo sono salvo?

      @Kob said:

      dichiari in atto il prezzo (corrispettivo) realmente pattuito tra le parti per la compravendita e la transazione viene tassata sul valore catastale (normalmente molto minore): l'ufficio non può rettificare nulla ... :fumato:
      Concordo: tutte le altre risposte partono dal presupposto che la casa sia acquistata da un impresa.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      la.cubana
    • RE: studio associato con referente incompetente

      Parlandone con uno dei soci.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      la.cubana
    • RE: rivalutazioni immobili a seguito di successione

      ci sia un maggior valore dovuto alla presenza di denaro, gioielli e mobilio di valore, chi mi sa dare qualche info in più su questa cosa?
      si può fare ricorso? No, è una presenzione assoluta

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      la.cubana
    • RE: Cessione d'azienda ma contratto nuovo?

      @Ossitocino said:

      Qualcuno può dirmi se é una cosa sensata acquisire un'azienda il cui contratto di locazione cessa dopo quattro anni scarsi? O almeno: entro che limiti devo valutare sapendo che all'80% non ci sarà il rinnovo del contratto? Devo preoccuparmi se il locatore é una signora ultranovantenne che non ha le idee chiare?

      In questi casi, solitamente, si prende contatto con il locatore e si rinegozia un nuovo contratto di locazione, accettando un piccolo incremento di canone: poi si acquista l'azienda.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      la.cubana
    • RE: copertura perdita esercizio

      [quote=akibit;568298]Ciao a tutti,
      se una perdita viene coperta con l'utile di esercizio, e con le riserve facoltative e legali, la parte che nn si riesce a coprire se inferiore ad un terzo del capitale sociale può essere rinviata a nuovo?

      Naturalmente si.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      la.cubana
    • RE: affrancamento

      @paolawebs said:

      grazie paolo
      ho fatto tutto ieri e leggendo la tua risposta mi hai confermato tutto

      Ovviamente dovrai indicare il valore rivalutato nell'UNICO 2009

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      la.cubana
    • RE: Procedura acquisto bene in unione Europea

      Vorrei sapere se la procedura che faccio dopo un acquisto in europa di beni da rivendere in Italia è fiscalmente corretta(Sono in regime di nuove iniziative imprenditoriali.)

      1) Acquisto dei beni in unione europea e ricevo una fattura senza iva

      2) su tale fattura aggiungo a penna(supponendo beni con aliquota al 20 % in Italia) l'iva al 20 % e ne faccio il totale e quindi la registro come una normale fattura di acquisto. La fattura va integrata con l'aliquota vigente nel territorio italiano.

      **3)**Mi faccio una auto fattura. L'autofattura serve comunque anche se poi rivendo i beni in Italia e fatturerò tali beni ai miei clienti? La merce di provenienza UE va sempre autofattura

      oppure serve solo in caso di autoconsumo per l'attività? Vedi risposta 3)

      **4)**compilo il modello intrastat entro il 31 gennaio dell'anno successivo all'acquisto intra. Entro il 31 gennaio se il volume d'acquisti UE è tale da consentire l'edempimento annuale.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      la.cubana
    • RE: Fatture importo inferiore a ? 154.94

      [quote=massimo72;560292]Ciao a tutti,

      se ho ben capito le fatture in oggetto possono essere annotate in un documento riepilogativo, dopo di chè è sufficiente fare una singola registrazione in cui compaiano l'imponibile e l'imposta complessiva.

      La mia domanda è : come può essere articolata tale unica registrazione in partita doppia?

      Es: Spese vitto e alloggio a ........

      Naturalmente si.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      la.cubana
    • RE: Fatture importo inferiore a ? 154.94

      : Spese vitto e alloggio a Fornitori inferiori a ecc

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      la.cubana
    • RE: Parcella non pagata commercialista

      @Eichi Okabe said:

      In caso di parcella non pagata ad un commercialista, questi, prima di adire le vie legali, deve necessariamente (così come accade per gli avvocati) richiedere il parere di liquidazione onorario all'ordine?

      Con la liquidazione della parcella da parte dell'ordine la procedura è più rapida: decreto ingiuntivo .

      Senza liquidazione atto di citazione

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      la.cubana
    • RE: Fattura fornitore con omaggio e abbuono

      [quote=muflone;542096]Ciao, volevo informazioni su una fattura di acquisto ricevuta, in cui compaiono questi dati:

      • prodotto dentali 2 x 37,00 con iva al 10%
      • prodotto omaggio 1x 80,00

      imponibile iva importo iva
      74,00 10 7,40
      80,00 20 16,00
      -80,00 omaggio

      abbuoni 16,00. Più che di un abbuono si tratta di rinucia alla rivalsa dell'Iva da parte del fornitore ed è Iva indetraibile, in quanto non pagata.

      totale a pagare 81,40 totale fattura 97,40
      Quale totale considero?
      Come devo considerare iva sull'omaggio? Indetraibile

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      la.cubana
    • RE: Calcolo Quota Ammortamento Impianto Fotovoltaico

      Se la circolare specifica il 9% deve intendersi su base annuale.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      la.cubana
    • RE: Commercialista non consegna documenti SrL

      @SAUSAU said:

      Cosa fare?
      Il commercialista di una SrL sull'orlo del fallimento si rifiuta di consegnare i libri sociali e la corrispondenza della SrL.
      Non ci sono denari per pagare il commercialista.
      L'amministratore non può quindi effettuare alcuna azione di controllo. Cosa fare per costringere il commercialista a dare ciò che non gli appartiene?
      grazie

      Rivolgiti alla commissione disciplina dell'Ordine di appartenenza del collega esponendo il caso: solitamente la commissione riesce a sbloccare la situazione con una semplice telefonata.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      la.cubana
    • RE: Ritenuta d'acconto competenza 07 o 08?

      Nel 2007

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      la.cubana