Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. kyxz
    3. Post
    K

    kyxz

    Bannato

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Terra Età 42
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da kyxz

    • RE: Aggiungere un nuovo elemento ad un Array

      Sua magnificenza maesta criccroc Mi permetta di offrirle l'attivita dei miei polpastrelli in segno di rispetto e lealta`:

      [php]
      $persone = array();
      $sql = "SELECT * FROM abitanti";
      $query = @mysql_query($sql);

      while ($risultato = @mysql_fetch_array($query)) {
      extract( $risultato, EXTR_PREFIX_ALL, 'r' );
      array_push( $persone, array(
      'nome' => $r_nome,
      'cognome' => $r_cognome,
      'figli' => $r_figli,
      'anni' => $r_anni
      ));
      }
      [/php](Sua maesta mi perdoni perche non avevo voglia di scrivere/copiare/incollare $risultato[''] come array 4 volte e ho messo extract, ma va bene in entrambi i modi)

      Le porgo i miei omaggi

      ( 😄 )

      @criccroc said:

      Ho provato ad utilizzare il comando array_push ma non ho avuto il risultato voluto (forse lo ho scritto male..), e con l'occasione provo a spiegare nuovamente il problema con un altro esempio stavolta più chiaro 🙂

      Immaginiamo di avere la tabella abitanti con un record simile:
      nome = MARIO
      cognome= ROSSI
      figli = 4
      anni = 41

      Vado ad aprire la tabella in questo modo ed inserisco i dati nell'array:

      [php]$sql = "SELECT * FROM abitanti";
      $query = @mysql_query($sql);

      while ($risultato = @mysql_fetch_array($query)) {
      $result_featured[] = $risultato;
      }[/php]Ora se volessi interrogare l'array basterebbe (AD ESEMPIO) scrivere una cosa del genere:

      [php]ECHO $risultato['nome'];[/php]otterrei come risultato **MARIO **e **FIN QUI TUTTO CHIARO!
      **
      Il mio obiettivo e' di INSERIRE NELL'ARRAY un altro elemento. Ad esempio con un IF vado a fare un controllo e scrivo:

      [php]IF ($risultato['anni'] < 19 {
      $stato_giuridico = "MINORENNE";
      } else {
      $stato_giuridico = "MAGGIORENNE";
      } [/php]Pertanto, anzichè utilizzare la variabile ($stato_giuridico) devo inserire questo valore in UN ALTRO ELEMENTO DELL'ARRAY affinchè nello stesso modo possa in futuro utilizzarlo cosi:

      [php]ECHO $result1['stato_giuridico'];[/php] ed otterrei come risultato: MAGGIORENNE.

      Come risolvere quindi il problema? GRACIAS

      postato in Coding
      K
      kyxz
    • RE: Aggiungere un nuovo elemento ad un Array

      [...]

      Non e logicamente corretto quello che fai e il codice va scritto:

      1. per essere letto
      2. per essere eseguito dalle macchine

      Detto questo:
      [php]
      $stato_giuridico = 'maggiorenne';
      $stato_giuridico = 'minorenne';

      echo "Mario e' " . $stato_giuridico;
      [/php]Ciao

      postato in Coding
      K
      kyxz
    • RE: Come creare un sito di affiliazioni?

      Per tenere traccia dei sottodomini per ogni utente dovresti creare una entry in Bind con la wildcard

      [php]
      *.nomesito.it. IN A kk.yy.xx.zz
      [/php]

      e in VirtualHost in Apache

      [php]
      ServerName nomesito.it
      ServerAlias *.nomesito.it
      [/php]

      A quel punto ti basta prendere il nome utente con una regexp da PHP, checkare a quale ID utente appartiene e incrementare la sua fetta di provvigioni.

      postato in Google Adsense
      K
      kyxz
    • RE: Realizzare cms in html5

      E qua mi fermo e vi saluto prendendo visione del pensiero di Leonov "A casa nostra facciamo come vogliamo, se non ti sta bene gnegnegne`"

      Ma volevo comunque dare l'ultimo contributo alla comunita` e finire la discussione.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      K
      kyxz
    • RE: Realizzare cms in html5

      Comunque come ultimo post, visto che Leonov prima mi ha avvelenato e ho dovuto distendere un po` la situazione.

      Cio che ho scritto nel post sui CMS come Joomla o Drupal non e opinabile, sono fatti: Drupal Association e l'associazione che ha organizza e diffonde Drupal e lo fa mantenendosi con le donazioni della comunita. Acquia non ha nessun potere e come Zend per PHP, diffonde, contribuisce, ma non ha nessun potere decisionale, ne sui fix, ne sul planning. Supportano, contribuiscono, ne boostano la diffusione e si, danno fondi sottoforma di forza lavoro o hosting. Ti manca una visione completa dei ruoli che le aziende hanno per i prodotti open ma non e un mio problema. Mancano i link e ti devi fidare della mia parola o andare a cercare su Google, visto che personalmente mi voglio troppo bene per offendere la qualita` delle mie sinapsi utilizzando sistemi come h**p o cose del genere.

      Magento e un CMS, chiamalo come vuoi, il senso e quello di un progetto open che e autosufficiente, quello su cui volevo fare perno era il concetto di auto-sufficiente, ma a quanto pare il tuo problema primario era renderci partecipi del fatto che gli avevo dato un nome errato, amen, nemmeno questo e un mio problema.

      Donazioni pervenute, si`, se ti potessi pastare il link, la drupal association ha in bella mostra "Thanks to your donations we can..."

      Drupal lo usano le piu grandi organizzazioni per semplici siti web per il quale basterebbe una scimmia in home page a ripetere le stesse cose ai visitatori del sito: whitehouse non e una cima dell'interattivita. Quello si, se devi fare siti scimmia, Drupal, typo3, joomla, ok.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      K
      kyxz
    • RE: Cambio livello

      Lol

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      kyxz
    • RE: Realizzare cms in html5

      Non ti posso rispondere e impossibile avere una conversazione su questo forum senza fare marchette, se frequenti un forum normale ti rispondo la in pvt, se allego i link per risponderti e sulle fondazioni mi si attacca vbulletin allo scroto e mi dice "Non puoi inserire link"

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      K
      kyxz
    • RE: mysql_num_rows in pdo ??

      [php]
      $stmt = $db->prepare("SELECT * FROM libri WHERE titolo = ?");
      $stmt->bindParam(1, $titolo, PDO::PARAM_STR);

      if( $stmt->execute() ) {
      if( count( $stmt->fetchAll() > 0 ) ) {
      echo "Too late dude";
      }
      }
      [/php]

      O puoi fare una COUNT() prima

      postato in Coding
      K
      kyxz
    • RE: Aggiungere un nuovo elemento ad un Array

      [...]

      [php]
      $maggiorenne = 'minorenne'; //? czé?
      [/php]ma bensi`

      [php]
      $maggiorenne = false;
      [/php]con $maggiorenne che diventa booleana.

      per aggiungere un elemento a un array, di qualsiasi natura puoi usare:

      [php]
      array_push(array &$array, zval $elemento);
      [/php]ciao!

      @criccroc said:

      Ho la seguente necessità:
      Vorrei AGGIUNGERE un nuovo elemento ad un ARRAY già esistente come da esempio in questo caso:

      [php]$sql = "SELECT * FROM abitanti";
      $query = @mysql_query($sql);

      while ($risultato = @mysql_fetch_array($query)) {
      $nome = $risultato['nome'];
      $cognome = $risultato['cognome'];
      $figli = $risultato['figli'];
      ......
      [/php]A questo punto vorrei inserire un NUOVO ARRAY (che NON E' UN CAMPO DEL DATABASE) chiamato MAGGIORENNE usando ad esempio questo sistema:
      [php]
      IF ($risultato['anni'] < 19 {
      $maggiorenne = "MINORENNE";
      } else {
      $maggiorenne = "MAGGIORENNE";
      }[/php]Cosi facendo però ho semplicemente creato una VARIABILE ($maggiorenne) che cambierà di volta in volta in base al campo ANNI.
      Io invece vorrei aggiungerla nell'array, esempio: $risultato['maggiorenne'].

      Spero di essermi spiegato bene e attendo vostro aiuto. 🙂

      postato in Coding
      K
      kyxz
    • RE: Non parlate più di crisi!!!!

      Fino a quando il marketing che fa pressione sui non-bisogni e sui difetti della gente non sara bandito e fuorilegge non potremo lamentarci che c'e chi piange e poi va in vacanza, perche le vacanze sono un diritto che l'essere umano deve avere per far fronte alla vita frenetica dei giorni nostri (anche se tipo ho letto di crimini come persone che hanno avuto 5 giorni di ferie), il resto no, ma non e colpa di chi compra 4 auto o 5 telefoni, la colpa e di non fa niente per far si che questo non accada regolamentando un po` i modi in cui le compagnie possono fare marketing.

      postato in GT Fetish Cafè
      K
      kyxz
    • RE: Realizzare cms in html5

      Mah personalmente non credo che mettere su un CMS sia un sogno, poi dipende dallo scopo, in alcuni casi e auspicabile. Ma hai mai letto la mailing list di Drupal? di Joomla? Fatta eccezione per i guru, metti in conto che sono quattordicenni, voglio dire: Drupal-Joomla, sono patrocinati da fondazioni, non da compagnie, e non sono progetti open come symfony, in cui una compagnia puo decidere di investire una risorsa per creare un layer sulla loro libreria che si interfacci con il proprio DBMS.
      Sono CMS che arrivano all'utente finale dopo che una comunita di persone ci ha lavorato sopra e secondo me e un bene che uno non si faccia venire il pensiero, nemmeno per un breve periodo di tempo, che qualcuno possa donare il proprio tempo sulla base del nulla. Sono prodotti affidabili proporzionalmente alla quantita di donazioni pervenute, il resto e un punto interrogativo.

      Magento nonostante sia un CMS e un caso a parte, e autosufficiente e capace di creare intorno a se fiducia nella qualita del progetto.

      Quindi un CMS che gestisca un singolo progetto o persegua un solo scopo e auspicabile, laddove il budget lo permetta e si necessiti di qualcosa di qualitativamente accettabile. Perche tu pianifichi quale DBMS devi supportare, profili l'utilizzatore finale, profili le capacita del cliente di poterlo gestire e quindi cosa ti e concesso mettergli davanti, il piano di crescita per il deployment e lo scopo da perseguire.

      @Nicc0 said:

      Avere un proprio CMS è un bel sogno.... ma molto difficile, soprattutto se si è un singolo professionista o un piccolo team, perché richiede molto lavoro di sviluppo e di debug, più imprevisti vari, ecc....

      Se non hai alle spalle una struttura forte (come forza lavoro e/o risorse economiche) che sostenga questo lavoro, ti conviene prendere come base Drupal o WordPress, che ormai sono veri frameworks, e farti la tua "versione" personale.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      K
      kyxz
    • RE: Realizzare cms in html5

      Non credo ti convenga, le specifiche che compongono html5 sono previste per un rilascio ufficiale nel 2022, e in "feature freeze" nel 2012.

      Fare qualcosa con HTML5 oggi, anche per studio, cioe imho e da prima pagina in un libro fantasioso dal titolo "Come sprecare tempo"

      Cioe` ogni tanto un produttore pincopallo muove un'obiezione e una specifica che componeva lo standard viene rimossa.

      Alche io credo che potrebbe anche non vedere mai la luce, e sostanzialmente per l'idea che mi sono fatto e per i tempi di cui si parla sebbene ogni volta che aggiorno la conoscenza delle specifiche mi viene la pelle d'oca , uno standard sul web e controproducente, almeno nel 2011, stava cominciando a diventare veramente qualcosa di carino il web e innovativo, salvo poi che i produttori non so per quale motivo abbiano deciso di provare ad unirsi creando una sorta di effetto "Prodi"

      Bon, comunque era un warn, ti posso dire che l'unica specifica che potrebbe sopravvivere ad ogni sorta di calamita naturale e quella dei WebSocket, perche interessa a Google, e Google non credo se la faccia passare sotto il naso, a costo di tenersela solo in chrome. (che sarebbe la cosa migliore, io non vedo proprio perche tutti i produttori debbano fare la stessa cosa, e cosa ci sia complicato per un webmaster nel mettere un badge supportando determinati browser e per un utente fare lo switch del browser a seconda del sito che si sta visitando, almeno fino a quando non ci sara` da fermarsi, ma secondo me hanno scelto troppo presto di strozzare il web unendosi)

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      K
      kyxz
    • RE: Costi di un sito ecommerce

      Ti consiglio di leggere questo scritto per farti un'idea di cosa comporta aprire un e-commerce e a cosa devi stare attento: microfox3000.it/1.html Microfox3000 ha chiuso, lasciando in eredita questo post, e stato storia, ha fatto la storia, e quindi leggendo dai loro problemi/esperienze hai solo che guadagnarne dal punto di vista della conoscenza

      postato in E-Commerce
      K
      kyxz
    • RE: Email Marketing: forse stà diventando troppo invasivo?

      Io ho risolto usando le tempmail, cioe lo spam viene inviato, chi necessita ha la possibilita di avere a disposizione +1 indirizzo email da rivendersi per le DEM o cose del genere e a me non da nessun fastidio tanto l'indirizzo di posta e` generato a random quando carico 10minutemail.com

      postato in Web Marketing e Content
      K
      kyxz
    • RE: e-Commerce, voglio il meglio

      Mi sa che aruba non ti conviene [...]

      postato in E-Commerce
      K
      kyxz
    • RE: Dove posso trovare una guida completa per programmare applicazione Iphone/Ipad?

      Cocoa(Touch) e` un toolkit scritto in Objective-C (il linguaggio) che raggruppa vari frameworks che compongono gli strumenti che si hanno a disposizione per sviluppare applicazioni per iOS.

      Non c'entra mica nulla C# con Objective-C, al limite dovrebbe avere un'infarinatura di C e sapere il modo in cui Smalltalk gestisce la OOP e il protopattern MVC, ma sono cose che comunque puo` imparare senza uscire dai canoni dell'Objective-C studiando dalla plethora di libri che sono stati pubblicati e parlano dello sviluppo per iOS.

      Alla fine il libro che serve e uno che parli dello sviluppo iOS, e in italiano non ne conosco, se proprio quindi si deve consigliare piu di un libro ne consiglio uno sulla grammatica inglese che in ogni caso e` utile per leggere la documentazione ufficiale.

      @redsector said:

      Buongiorno Tarab,
      per programmare applicazioni per dispositivi IOS occorre avere a propria disposizione un computer MAC e il software di sviluppo (gratuito o quasi).
      Esistono innumerevoli libri non apple in merito, ma se aderisci al programma sviluppatore ti verrà fatto scaricare tutto lo scibile ufficiale (in inglese).
      Di per se stesso, se si sa già programmare in C#, la cosa è davvero semplice.

      Quindi, a seconda del tuo livello tecnico, avrai bisogno di:

      • un libro per imparare a programmare in C#, detto "C Sharp".
      • un libro per imparare a programmare in cocoa, il linguaggio specifico apple per la "grafica" delle applicazioni.
      • un libro per imparare a progettare applicazioni per dispositivi IOS.

      Ciao!

      postato in PC
      K
      kyxz
    • RE: Filtrare adsense

      Grazie Enrico per la celere risposta al primo punto!
      Se magari qualcuno potesse privarsi di un po` di tempo per rispondere al punto b gliene sarei grato!

      @webandyou said:

      Carissimo kyxz

      a) all'interno di adsense puoi filtrare abbastanza bene quali pubblicità fare comparire nelle aree da te impostate.

      b) direi che le tue paure hanno un piccolo fondo di verità ma ... google ormai ha mille possibilità di recuperare quei dati e non fà molta differenza che i tuoi ci siano o meno. Scusa la mia franchezza.

      Enrico - webandyou

      postato in Google Adsense
      K
      kyxz
    • Five Finger Death Punch

      Consigliatissimi!

      Ne vogliamo parlare?

      postato in GT Fetish Cafè
      K
      kyxz
    • Filtrare adsense

      Salve,
      Spero di non postare una domanda ciclica, pero` magari se non avete niente da fare nel breve termine potreste cercare di risolvere questo mio dubbio.

      Io ho un account adsense e un blog, ora e un po di tempo che penso a questa cosa, non sono un esperto di google e social in generale e tutte queste cosette, ma non oggi, non domani, non so quando e non so se alla fine cedero, potrei voler, o essere costretto a mettere un banner adsense sul mio blog, ora, le mie perplessita sono queste:

      a. E' possibile filtrare campagne escludendo, in un modo o nell'altro, automaticamente o meno, quelle pubblicita` che fanno leva su disagi sociali, su difetti della persona, e/o usino tecniche di manipolazione per spingere i navigatori all'acquisto?

      b. Io ho dall'inizio escluso a priori l'utilizzo di strumenti quali Google analytics e affini. E' possibile che al display di un banner questa mia politica vada a farsi benedire e che quindi i dati di navigazione di chi visita il mio sito siano in ogni caso consegnati a Google?

      A presto!

      postato in Google Adsense
      K
      kyxz
    • Non riesco a scrivere reply, navigo con JS disabilitato, fix?

      A meno che non tabbi fino alla text area ma tocca andare ad intuito visto che il testo di warning si sovrappone a cio che sto scrivendo, non potreste far si che sia possibile interagire con il forum anche senza javascript abilitato?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      kyxz