Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. kungfu1
    3. Post
    K

    kungfu1

    @kungfu1

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località torino Età 47
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da kungfu1

    • Posizionamento su Amazon

      Si può parlare qui del posizionamento dei prodotti nel motore di ricerca di Amazon?

      Vorrei capire meglio come funziona il suo l'algoritmo.
      Ad esempio quanto peso hanno i voti messi dai cliente: le stelle influenzano il posizionamento solo dei singoli prodotti, oppure il "gradimento" si ripercuote su tutti i prodotti dello stesso venditore?

      postato in SEO
      K
      kungfu1
    • Link ad amazon in tutte le pagine

      Ciao!

      Ho messo un link ad un prodotto amazon (senza codice affiliato) nel mezzo di ogni pagina del mio blog.

      Il link non dovrebbe dare fastidio agli utenti perché è poco invadente, ma ora mi sta venendo un dubbio:

      Mettere un link verso amazon in tutte la pagine mi porterà ad una penalizzazione? Considerando il blog una sorta di ponte verso un sito esterno?

      Per ora sono messo molto bene come seo, ho tante chiavi tra i primo 3 risultati. Dite che il posizionamento può peggiorare per via di link esterni ripetuti?

      postato in SEO
      K
      kungfu1
    • RE: CTR Conversioni/eventi sulle singole pagine

      Ciao sssimo, con i rapporti personalizzati è stato facile! E' bastato creare due campi con completamento obiettivo e accessi, poi scarico i dati in un foglio excel per ottenere il ctr.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      K
      kungfu1
    • CTR Conversioni/eventi sulle singole pagine

      Ciao!

      Esiste un modo per capire quale sia il CTR di un evento sulle singole pagine? Mi spiego meglio: mi interessa monitorare il ctr verso un link presente su più pagine. Vorrei sapere quale pagina attira la maggiore percentuale di click, in modo da capire quale performa meglio.

      C'è un modo per visualizzare il CTR degli obiettivi per ogni singola pagina? Oppure esistono altri metodi per ottere questo risultato?

      Grazie.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      K
      kungfu1
    • Riconoscere link esterni su wordpress

      Ciao!

      Sto cercando uno script in php per riconoscere i link esterni all'interno dei contenuti di wordpress, da mettere all'interno del template oppure direttamente in un plug in.

      Come posso fare?

      postato in Coding
      K
      kungfu1
    • Titoli e contenuti molto simili

      Ciao!

      Con il tempo ho accumulato sul blog degli articoli che hanno titoli i contenuti piuttosto simili. Ad esempio titoli che variano solo per qualche sinonimo, non sono delle copie ma concettualmente parlano della stessa cosa.

      Cosa conviene fare:

      1 Lasciare tutto così com'è: con il tempo il motore premia le pagina di qualità migliore

      2 Individuare la pagine migliori e mettere un bel canonical sulle altre

      Penso che teoricamente la seconda sia l'idea migliore. Ma non mi convince molto, non so se alla fine il canonical porterà davvero ad un miglioramento netto. Oppure se perdo solo tempo a mettere ordine, quando è nell'interesse del motore trovare la strategia per mostrare i contenuti migliori.

      Cosa ne pensate?

      postato in SEO
      K
      kungfu1
    • RE: Le visite crescono quando non aggiorno il blog

      @Norman said:

      Personalmente penso che sia un caso. 🙂
      Tu continua a pubblicare contenuti interesanti, poi con il tempo raccoglierai i frutti del tuo lavoro.

      Probabilmente si! o forse dipende dal riorganizzare il menù per accogliere la nuova sezione.

      postato in SEO
      K
      kungfu1
    • RE: Come faccio per aggiornare i dati?

      @PietroR said:

      Ciao kongfu1. La soluzione è fattibile, puoi costruire una pagina php apposita che faccia quello

      Ciao PietoR,

      sospettavo fosse fattibile, ora sto cercando di realizzarlo! Ho "scoperto" che basta aggiungere ignore ad INSERT e poi usare il comando UPDATE. Così prima inserisco i nuovi dati ignorando gli ID esistenti, e poi aggiorno i dati vecchi se sono cambiati.

      Tutto sommato funziona, ma devo ancora capire come creare automaticamente un campo che mostra le differenze tra i dati vecchi e nuovi.

      postato in Coding
      K
      kungfu1
    • Le visite crescono quando non aggiorno il blog

      Ciao!

      Ho un blog che aggiorno circa un paio di volte al mese, pubblicando 5 o 6 articoli alla volta. Ogni volta che pubblico le visite da Google tendo a scendere per qualche giorno, per poi aumentare rispetto al livello di partenza.

      Spesso gli articoli sono poco attinenti con il contenuto dei post precedenti.

      E un caso, oppure c'è una ragione tecnica per cui ad ogni aggiornamento le visite crollano temporaneamente?

      postato in SEO
      K
      kungfu1
    • Come faccio per aggiornare i dati?

      Ciao!

      Sto cercando di fare una cosa di questo tipo:

      ho una tabella con 4 campi: field1, field2. field3, field4

      Periodicamente aggiungo tramite sql nuovi dati, se il nuovo valore di field1 è diverso da tutti i precedenti va inserito normalmente.

      Se esiste già quel valore nel database, i dati di tutta la riga vanno sovrascritti. L'ideale sarebbe anche creare dei campi aggiuntivi per mostrare la differenza tra i field2. field3, field4 nuovi e vecchi. Il calcolo delle differenze dovrebbe avvenire in automatico con l'inserimento dei nuovi dati.

      Una soluzione del genere è fattibile? oppure è troppo complessa?

      Spero si capisca il seno di quello che ho chiesto, non sono molto esperto di database.

      postato in Coding
      K
      kungfu1
    • RE: Troppi link in entrata

      Hai notato dei cambiamenti nel posizionamento dopo questi link?

      postato in SEO
      K
      kungfu1
    • RE: Come funziona l'algoritmo di google contro la pubblicità above the fold?

      @giuliorn71 said:

      Io ho fatto la prova.....stesso RPM ma il 320x100 è molto meno invasivo e fastidioso per gli utenti.

      Saluti

      Ciao,

      sicuramente il 320x100 deve essere meno invasivo. Sto anche cercando di capire se è meno invasivo un ads per smartphone sotto il titolo o al contro di un post.

      In teoria sotto il titolo dovrebbe dare più fastidio, ma alla fine lo salti in un attimo con lo scroll. Mentre un ads in mezzo al contenuto interrompe la lettura, è forse questo è ancora più irritante di un banner messo in altro che lo ignori anche se lo vedi.

      postato in SEO
      K
      kungfu1
    • RE: Come funziona l'algoritmo di google contro la pubblicità above the fold?

      Si, mi hai convinto!

      Lascio perdere l'idea di quantificare queste penalizzazione e bado meno a google. Faccio che mettere i banner in una posizione ben visibile ma non fastidiosa. Per il resto mi concentro solo sulla qualità dei contenuti.

      postato in SEO
      K
      kungfu1
    • RE: Come funziona l'algoritmo di google contro la pubblicità above the fold?

      Perché dici che non c'è un valore? Su strumenti di webmaster di google troviamo la posizione media di una pagina nelle serp. Forse basta prendere una decina di pagine che si trovano in media ai primissimi post.
      3 si riempono di ads, su altre 3 togliamo tutti gli ads e altre 3 non le cambiano come gruppo di controllo. Ovviamente il numero 3 è messo un po' a caso, forse sono un po' pochi per una statistica affidabile, ma potrebbe venire fuori qualche tendenza interessante.

      Comunque rendi bene il concetto quei siti a cui stavo pensando valgono come qualità dei contenuti 10 volte rispetto alla concorrenza, da questo punto di vista possono mettere tutti i banner che vogliono senza scendere di posizione.

      postato in SEO
      K
      kungfu1
    • RE: Come funziona l'algoritmo di google contro la pubblicità above the fold?

      Ciao Giorgio!

      Avevo già letto quell'articolo. Però è un po' vecchio e non spiega effettivamente **quanto **può peggiorare il posizionamento mettere dei banner in quelle posizioni.

      Poi non se se 'è davvero un peggioramento ci sono di dimensioni colossali che hanno dei video banner in cima sopra il contenuto di ogni pagina, eppure li trovo molto spesso ai primi posti quando faccio delle ricerche.

      Forse questo algoritmo non incide poi molto se i contenuti sono buoni.

      postato in SEO
      K
      kungfu1
    • Come funziona l'algoritmo di google contro la pubblicità above the fold?

      Ciao a tutti!

      Ho un sito creato da circa due mesi con circa 300 - 400 accessi che arrivano in modo altalenante da google. So che esiste una penalizzazione di G per i siti che hanno troppa pubblicità nella parte alta del sito.

      Ho fatto qualche test mettendo e togliendo le pubblicità dalla parte alta del sito, in particolare sulla versione mobile c'è subito sotto il titolo un banner 300*250 che occupa quasi tutto lo spazio. Ho provato anche a mettere oltre a questo banner altri 2 o addirittura 3 ads (per un totale di 4 ads per pagine).

      Non ho fatto un test molto scientifico, ma l'impressione è che più pubblicità metto e più le visite crollano. E viceversa quando le tolgo.

      Oppure dipende solo dalla sandbox o dal trend di ricerca degli utenti.

      Sto cercando qualche indicazione su come effettivamente google penalizza la pubblicità eccessiva (ed in base a cosa la considera eccessiva) ed eventualmente qualche consiglio su come impostare un test serio per capire gli effetti della pubblicità sul posizionamento.

      postato in SEO
      K
      kungfu1