Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. kokorojoujou
    3. Post
    K

    kokorojoujou

    @kokorojoujou

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.kokorojoujou.it Località Carpi
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da kokorojoujou

    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      @archeoita said:

      puoi sempre restare in ordinario e dichiararti non congruo, se sei al limite.
      Con la nuova finanziaria, se non erro, spetterà all'AdE dimostrare perché dovevi guadagnare tot e non il contrario (tu a dimostrare perché non hai guadagnato tot).
      E' anche vero che alla finanza conviene puntare la pistola alla testa di un piccolo impreditore o professionista, perché in quel caso di solito si preferisce non andare a contenzioso per poche migliaia di euro...

      Comunque se io fossi in regola, e non avessi fatto nero, preferirei dichiararmi non congruo e tenermi l'ordinario... tanto per l'accertamento ci vorranno 2-3 anni almeno e magari se le cose sono partite con la tua attività potrai anche cedere al ricatto e pagare quanto ti chiedono (anche se non li hai guadagnati).

      Comunque 700 euro sono davvero tanti, per me fino a 500 euro ci può stare, non oltre però - con il regime dei minimi.

      beh approvo in pieno. Nero non ne ho mai fatto...purtroppo sono proprio le ditte che ho qua nella mia zona che tirano troppo a ribasso. Qua son tutti poveretti e "ignoranti" nel senso che non sanno mai dare valore alle opere grafiche e pensano solo alle loro maglie, i loro tessuti come fossero Giorgio Armani e invece sono venditori da mercato in piazza.
      Penso che in Italia manchi proprio questo, il senso del capire quanto lavoro c'è dietro ad una cosa e dargli il giusto valore.

      Concettualmente lo studio di settore è una cosa giusta e che approvo, perchè in giro c'è troppa gente che non è professionista e che uccide il mercato con prezzi da "cinesi", ma come tanta cose che in Italia non vanno, si ritorce poi su quelli che ne dovrebbero beneficiare per avere un giusto mercato.
      Se si rifanno poi al listino AIAP è impossibile applicare tali tariffe a meno che non ti chiami Oliviero Toscani.
      perdonate la piccola polemica forse fuori topic...

      grazie della consulenza!

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kokorojoujou
    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      @archeoita said:

      Comunque sì, se resti da loro uno sconto è d'obbligo, venendo meno le pratiche dell'IVA, dei vari registri, contabilità, etc...
      Ma dipende da quanto ti chiedevano.

      niente sconto perchè il registro di incassi/spese lo devono tenere lo stesso per vedere che non sfori e la registrazione delle fatture pure.
      Ovvio non più con scadenze trimestrali, ma almeno semestrali.
      Mi farebbero uno sconto sulla dichiarazione dei redditi.

      Ho però verificato che devo pagare l'iva sui beni strumentali che ho detratto per entrare nel forfettone. ben 700?!!! mi tira un po' sinceramente.
      Qualcuno di voi ha mai saputo se son stati fatti studi di settore al secondo anno di attività di grafici freelance? perchè sarebbe solo x questo che rischio...
      a me di pagare 700? per paura di controlli di settore e per poco meno di tasse, quest'anno non mi va. sinceramente non mi conviene molto.

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kokorojoujou
    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      @archeoita said:

      Se tu hai molte spese, e molta IVA di acquisto, ricordati che rischi di pagartela tutta.

      Questo regime può essere conveniente per chi ha poca iva sugli acquisti e soprattutto opera direttamente con i privati.

      Per me, facendo i conti, se hai un basso reddito, lavori con soggetti passivi IVA e avresti spese detraibili o deducibili, si può arrivare a pagare anche 1000-2500 euro in più

      Ho paura anche io per questa cosa.
      1-Intanto sono anche a credito iva e mi dicono che devo pagarla.???

      2-Spese grossissime non ne ho(tipo auto o computer), ma tra libri,cancelleria,spese per promozione-mostre-eventi potrei arrivare mettiamo a 6000.
      reddito più o meno sicuro 16000.
      può essere conveniente?
      3-L'associazione che mi fa contabilità vuole la stessa cifra di competenze per il regime ordinario... ma non dovrebbero abbassare le tariffe visto che fanno meno?

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kokorojoujou
    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      infatti secondo me questo regime va bene proprio per chi inizia da zero o ha qualche prestazione occasionale.

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kokorojoujou
    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      @archeoita said:

      Se riesci a ricaricarlo in un qualche modo alzando il prezzo al tuo cliente bene, se no sono miseriacce! 🙂

      ah ho capito... si fa come i caffè e i conti al ristorante che lievitano improvvisamente! 🙂

      già stamattina ho fatto 3 figure di merda perchè l'impiegata del commercialista ha detto (erroneamente) che dovevo ricaricare del 20% la fattura! cioè forse ricarico quelle di nuovi clienti... vabbè non sono certo una volpe.
      proposto al cliente del cambio di tariffa, fra un po' mi denuncia!

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kokorojoujou
    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      @archeoita said:

      non possono non accettare, ma valuta molto attentamente.
      Se i tuoi clienti sono soggetti passivi d'IVA, ricordati che tutta l'iva sugli acquisti per te diventa un costo e non potrai ricaricare sui tuoi cliente l'iva che non puoi fatturare, come potresti fare con un privato
      mi puoi fare un esempio di questo caso?
      tipo se faccio una brochure per un cliente e devo inserire in fattura la spesa di stampa che ho avuto?

      se invece faccio delle spese per lo studio, o per libri non centra questo discorso no? posso detrarre per intero l'importo adesso, no?

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kokorojoujou
    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      @fedclaud said:

      Il regime fiscale non incide affatto sulla professionalità della tua attività.
      I clienti potranno "scaricare la prestazione" normalmente in quanto tu emetterai regolare fattura (documento giustificativo di spesa) senza addebito di iva.

      ok allora pare sia conveniente.
      ero convinto che i clienti non accettassero queste fatture. Oggi informandomi in giro pare che le accettino perchè molti si sono già convertiti e cominciano ad arrivare.

      La rivalsa inps 4% è sempre da includere?

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kokorojoujou
    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      Si sono libero professionista...
      non so perchè mi han sempre detto che ho una "ditta individuale".

      Purtroppo non sono per niente competente in materia... mi scuso per eventuali "castronerie".

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kokorojoujou
    • RE: Ciao sono un grafico illustratore

      ciao!
      certo c'è tanta roba... ma mi sono buttato subito sul topic che stavo osservando dalle 20!

      saluti!

      postato in Presentati alla Community
      K
      kokorojoujou
    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      Ciao a tutti,
      mi sono iscritto al vostro utilissimo forum visto che stavo cercando in rete risposte su questo nuovo regime fiscale che mi è stato proposto e che non mi è molto chiaro.

      Il mio caso è questo:
      ditta individuale settore pubblicità
      attualmente regime ordinario, p.i presa in aprile 07
      i compensi dell'anno passato sono stati inferiori a 30000 così come le spese.
      sono però ancora a credito di iva per più di 200?.

      Nel prossimo anno posso preventivare un fatturato mettiamo di almeno 16000? senza IVA e 4% di rivalsa.
      Come spese però ne ho tante... non so però quantificarle: iscrizione ad associazioni, libri e riviste di grafica (carissime), gestione dello spazio web, concorsi, organizzazione e partecipazione a mostre, campionatura di gadget pupazzi o altro, gadget promozionali (magari anche tshirt coem l'anno scorso), costi per stampa, eventuali gingilli tecnologici per il computer, toner per stampante, cavolate d'ufficio prese all'ikea, cancelleria. Inoltre posso scaricare anche giocattoli e oggetti di design a scopo ispirativo. Non dimentichiamo i viaggi di lavoro in treno e eventuali pernottamenti.

      Dunque... a parte il discorso spese che non mi è chiaro come vengano detratte, l'altro fattore è quello della ritenuta d'acconto in fattura.
      I clienti accettano quindi fatture con RA senza IVA? come fanno a scaricare la prestazione?

      Alcuni colleghi mi dicono che questo regime pare poco professionale per il mio settore. Spero che qualcuno conosca casi simili e mi possa dare qualche chiarimento. Chi pago per farlo eventualmente non lo fa!

      Grazie e saluti!

      Federico

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kokorojoujou
    • Ciao sono un grafico illustratore

      Spero ci siano esperti anche per i creativi come me che con i numeri e normative non andiamo molto d'accordo!!! 🙂

      postato in Presentati alla Community
      K
      kokorojoujou