Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. king.felix
    3. Post
    K

    king.felix

    @king.felix

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 37
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.jacoporabolini.com Località Brianza Età 47
    0
    Reputazione
    37
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da king.felix

    • RE: Che senso ha sviluppare le APP quando ci sono le PWA, AMP e Responsive?

      Ho lavorato per un'azienda che su iOS sviluppa sistemi di cassa e gestionali per la ristorazione e il retail. Sopratutto in ambito ristorazione è fondamentale non solo la comunicazione tra device offline che devono condividere dati, ma anche e sopratutto la comunicazione e velocità di stampa per le stampanti termiche e fiscali. Le PWA in questo senso non so quanto possano essere competitive.
      Senza contare gli aspetti puramente di marketing. Come partner Apple l'azienda promuove e vende prodotti Apple. Fino a quando Apple non darà pieno supporto alle PWA non le vedremo mai sdoganate davvero.

      postato in Internet News
      K
      king.felix
    • RE: Tracciare dominio in localhost

      Niente, non riesco a farlo funzionare. Inserendo il codice di tracciatura vediamo che la chiamate viene effettuata, ma non vediamo nessun tipo di attività da analytics.
      Può essere che analytics non "veda" un indirizzo tipo c:\infopoint\www\index.html ?
      Sarebbe possibile ovviare a questo problema, magari aggiungendo i parametri per le campagne on fondo ai diversi url delle pagine...

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      K
      king.felix
    • RE: Tracciare dominio in localhost

      Ok, l'indirizzo sarebbe una cosa tipo c:\infopoint\www\index.html
      Dovrebbe funzionare lo stesso, giusto?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      K
      king.felix
    • RE: Tracciare dominio in localhost

      Mi giunge una nuova info. L'indirizzo locale dei totem sarà un IP dinamico e non un url tipo quello postato prima...
      Tracciarne l'utilizzo è possibile con analytics?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      K
      king.felix
    • RE: Tracciare dominio in localhost

      Si, tecnicamente sono pagine web, nel senso che sono html e tutto il resto, ma sono su host locale e non sono accessibili da web, nonostante il totem sia dotato di connessione internet.
      In pratica il "sito" avrebbe un indirizzo tipo http: // localhost:8080 ad esempio, e l'unico modo per accedere al sito è quello di essere fisicamente davanti ai totem multimediali.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      K
      king.felix
    • Tracciare dominio in localhost

      Ciao a tutti, ho necessità di tracciare dei domini in localhost con Google Analytics.
      In pratica si tratta di tracciare dei totem multimediali che sono dotati di connessione alla rete, ma non raggiungibili via web.
      So che è possibile farlo con Analytics, ma non saprei come.
      Qualcuno ha una risorsa o sa indicarmi come fare?
      Anticipatamente ringrazio.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      K
      king.felix
    • Google Insight e Adwords Keywords Tool

      Ciao a tutti. mi trovo di fronte ad un'anomalia che forse qualcuno di voi ha già affrontato e risolto.
      Ho quattro keyword per cui sto analizzando volumi di ricerca e il trend.
      Dal keywords tool e dalla serp vedo questi dati:

      • key 1: 368000 ricerche/mese e 386000 risultati
      • key 2: 246000 ricerche/mese e 580000 risultati
      • key 3: 135000 ricerche/mese e 307000 risultati
      • key 4: 135000 ricerche/mese e 471000 risultati

      Ora con Google Insight ho eseguito una ricerca inserendo le 4 key.
      Mi sarei aspettato che il trend per ogni key seguisse più o meno i dati riportati sopra.
      Invece no.
      Eccovi il grafco: w w w img834.imageshack.us/img834/9297/download1.jpg

      Come si spiega il fatto che la keyword 3 mi dia un risultato così basso?
      In ultimo una chicca. Avete mai provato ad usare il l'external keywords tool di adwords e quello integrato nel vostro account e confrontare i risultati?
      Perchè a me danno risultati differenti...

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      K
      king.felix
    • Posizionamento e paletti

      Ciao a tutti, sto eseguendo le analisi per il posizionamento di un sito, ma mi trovo a dovermi confrontare con dei limiti imposti dal cliente. Innanzi tutto dei limiti economici che incidono sulla quantità di ore che posso mettere a disposizione, ma a parte questo anche limiti di accesso a contenuti e struttura del sito. Nel dettaglio il sito avrebbe bisogno di un restyle per poter organizzare meglio url, menu di navigazione e i contenuti, che a loro volta avrebbero bisogno di essere ritoccati o in alcuni casi rivisti.
      Per ragioni che non sto qui a spiegare queste cose non sono possibili.
      Come vi comportate in questo caso?
      Domani vedrò il cliente e la mia intenzione è semplicemente quella di parlar chiaro: con paletti del genere non ritengo possibile arrivare molto in alto e, se intenzionato a proseguire, cercherò di fare il meglio possibile.
      Vi è mai capitato?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      king.felix
    • RE: Title, meta tag e pagine dinamiche

      Concordo sull'importanza del tag title. Ma su un sito con letteralmente centinaia di pagine o migliaia? Ad esempio un e-commerce o un blog?
      Scrivere singolarmente il title potrebbe rivelarsi un lavoro immane...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      king.felix
    • Title, meta tag e pagine dinamiche

      Ormai la maggior parte dei siti si basano su pagine statiche generate dinamicamente. Come vi comportante in questo caso per i tag title, le meta description e le meta keywords?
      Nel caso di siti con moltissime pagine, ottimizzare singolarmente ogni title è piuttosto difficile (oltre che probabilmente poco fruttuoso).
      Al momento io mi sto concentrando sulle pagine più importanti, mentre per le altre pagine i title i meta tag vengono generati automaticamente.
      Fermo restando che i meta per il posizionamento non hanno influenza, restano comunque utili per altri fini, come l'identificazione del contenuto della pagina ad esempio.
      Volendo potrei anche far analizzare la pagina e inserire automaticamente le keywords più rilevanti nel meta keywords. Pensate che possa servire?
      Voi come vi comportate?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      king.felix
    • RE: Le attività SEO

      Ceretamente! Sono assolutamente di questo avviso!
      La mia intenzione è offrire un preventivo e poi al limite scontare per accordarci. In questo mod è chiara la dimensione costi di queste attività. Se non altro per futuri progetti.
      Per quel che riguarda la realizzazione dei siti in realtà se ne occuperà la web agency con cui collaboro e il mio ruolo si limiterà alla sola consulenza sul layout e all'impostazione dell'e-commerce.
      Oggi pomeriggio si comincia.. 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      king.felix
    • RE: Le attività SEO

      Si, in effetti è stata dura bloccarlo mentre spiegava cosa aveva capito (o credeva di aver capito) e spiegargli come stanno le cose...
      Il progetto è bello sostanzioso e mi servirà sopratutto come banco di prova.
      Ora sono alle prese con il preventivo. C'è un accordo di massima e chiaramente essendo il primo lavoro non mi aspetto di portare a casa cifre astronomiche, visto e considerato che questo è un cliente che durerà nel tempo comunque...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      king.felix
    • RE: Le attività SEO

      Eccomi di ritorno! Ieri appuntamento con il primo cliente.
      Direi che è andato piuttosto bene, anche se è stato abbastanza estenuante. Il cliente è uno "smanettone" e porta avanti già alcune cose da solo, come campagne Adwords e si è fatto delle sue idee, quindi ho perso molto tempo ha spiegare come sarebbe meglio procedere.
      Alla fine il risultato è che per il cliente dovrò realizzare (assieme alla web agency con cui collaboro):

      • analisi seo sul sito principale
      • ottimizzazione seo sul sito principale
      • ottimizzazione campagna PPC
      • realizzazione di due nuovi siti su diversi sotto-domini, di cui un e-commerce
      • analisi dei visitatori e delle conversioni sul sito principale
      • lavoro di ottimizzazione sulle conversioni per il sito principale

      Un bel mucchietto di roba dire..

      Ho intenzione di procedere inizialmente impostanto le attività di ottimizzazione seo e a seguire l'ottimizzazione delle campagne PPC, questo perchè vorrei migliorare il traffico in entrata in termini qualitativi.
      In una seconda fase porterò avanti l'ottimizzazione per i nuovi siti e inizierò a monitorarne il traffico e i risultati per poi procedere con ulteriore ottimizzazione nel tempo.
      In ultimo, tenendo sempre tutto monitorato, lavorare per ottimizzare le conversioni sul sito principale, realizzando modifiche al layout del sito e alla struttura (alcune cose le implementerò da subito in un'ottica seo, chiaramente).
      L'obbiettivo è arrivare ad avere un buon posizionamento e utenti più interessati dai risultati organici e mantenere le campagna Adwords mirate ad eventi o promozioni periodiche, alzando il tasso di conversione.

      Cosa ne pensate?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      king.felix
    • RE: Indicizzazione per dispositivi diversi

      Benissimo, così è molto chiaro, grazie!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      king.felix
    • RE: Indicizzazione per dispositivi diversi

      Ok, quindi è corretto dire che i risultati sono offerti anche in base al dispositivo e che occorra, qual'ora si preveda una versione del sito per altri dispositivi, trattare il posizionamento separatamente per ogni tipologia di ricerca?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      king.felix
    • Url riscritte e già indicizzate

      Sto lavorando su un sito che necessita di una bella riscrittura delle URL. Il sito infatti genera le pagine dinamicamente e ce ne sono molte duplicate e con URL assolutamente da ottimizzare.
      La mi domanda è: se modifico le regole per la generazione delle URL e restituisco delle chiare e semplici URL statiche, cosa accade avendo le URL dinamiche già indicizzate?
      Intanto pensavo di generare la stimap e sottoporla a google con la nuova struttura e degli indirizzi statici chiari, ma è sufficiente?:?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      king.felix
    • Indicizzazione per dispositivi diversi

      Cosa accade nel caso di un sito che venga visualizzato su diversi dispositivi?
      Prendiamo per esempio un pc e un telefonino. Come prima cosa, tramite i CSS, ad ogni dispositivo presenterei un layotu ottimizzato appositamente, con l'HTML Google friendly che va bene per tutti e due i dispositivi.
      Partendo da questo presupposto, se eseguo un query da dispositivo mobile otterrò un posizionamento, mentre se la eseguo da pc otterrò un posizionamento differente.
      Da queste considerazioni e al di la dei contenuti comuni ad entrambe le versioni del sito, come converrebbe muoversi? Possibile che ottimizzando una versione, si penalizzi l'altra?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      king.felix
    • RE: Le attività SEO

      Ok, appuntamento pianificatore con i colleghi oggi. Chiaramente al di la delle questione tecniche e teoriche occorre anche definire le questioni pratiche.
      Mi sono organizzato e ho così diviso il lavoro in 4 sezioni: colloquio, analisi, ottimizzazione e monitoraggio.
      Questo per poter così scrivere materiale informativo da rilasciare ai potenziali clienti e per poter aggiornare i contenuti del sito. Per poter realizzare la reportistica e la modulistica interna oltre, ovviamente, a darci una scala dei costi e quindi dei listini finali.
      Questo per quanto riguarda l'attività di ottimizzazione ovviamente.
      Ho deciso di non proporre delle soluzioni a pacchetto e di realizzare preventivi su misuro delle esigenze del cliente che siano di assoluta trasparenza.
      Settimana prossima ferie, ma al mio ritorno ci sono i primi due appuntamenti e allora li si vedrà!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      king.felix
    • RE: Google Caffeine: tanto rumore per? Marketing? Pubblicità? Test?

      Sul Google Webmaster Central blog l'annuncio dell'introduzione di Caffeine nell'indice. Se il mio pessimo inglese non è così pessimo, ora i nuovi contenuti dovrebbero apparire nella serp molto prima. Si parla del 50% più veloci!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      king.felix
    • [Altri] Webmaster tool vs Site Explorer

      Probabilmente se ne è già parlato, ma non ho trovato nulla a riguardo.

      Ho delle discrepanze nei link in entrata tra questi due strumenti. WT mi sengala 2261 link esterni, mentre SE solo 109.
      A quale risultato mi devo attenere?

      Ho editato per segnalare che sopra mi riferisco al Site Explorer di Yahoo Italia. La versione USA mi restituisce oltre 17000 link!
      Mentre se vado su Ranks (che si collega a Majestic SEO), mi vengono restituiti 51000 link...
      Possibile che tutti questi strumenti diano risultati così diversi?

      postato in SEO
      K
      king.felix