Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. kerbeross81
    3. Post
    K

    kerbeross81

    @kerbeross81

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 34
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    34
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da kerbeross81

    • Definire monte ore in contratto di prestazione d'opera

      Ciao a tutti,
      ho una ditta individuale dal 2008 inquadrata con il regime fiscale dei minimi, ed offro servizi informatici (assistenza tecnica, sviluppo siti web, web marketing). Ho avuto una proposta di lavoro da parte di una azienda per la medesima attività lavorativa che svolgo con partita Iva, solo che inizialmente mi hanno proposto un contratto a progetto per 1 anno.

      Visto che voglio tenere la partita iva e che le due posizioni lavorative (p.iva e co.co.pro) non credo possano essere svolte assieme (o comunque non ha molto senso), gli ho proposto un contratto di prestazione d'opera di 12 mesi con pagamenti mensili, tenendo fermo il costo totale che loro avrebbero assumendomi come co.co.pro. Loro sono interessati, ma mi dicono che il loro costo complessivo per il co.co.pro lo avevano preventivato tenendo conto di un mio impegno lavorativo di 8 ore al giorno per 5 giorni a settimana, ed in sostanza configurato come consulente esterno hanno paura che farei meno ore rispetto al co.co.pro. Io non ho problemi ad essere essere presente 8 ore al giorno.

      Nel contratto di prestazione d'opera è possibile indicare un monte ore (oppure indicare che sarò presente 8 ore al giorno) in modo da farli "stare tranquilli"? O eventualmente indicare un costo giornaliero? Perchè negli esempi di contratti che ho visto è indicato solo il compenso complessivo, la durata del contratto e le tempistiche del pagamento.

      Grazie a chi mi saprà rispondere! :smile5:

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kerbeross81
    • RE: Offerta della SEAT (Pagine Gialle): 499 euro...conviene?

      @dylan666x3 said:

      499 euro per stare sul sito delle pagine gialle e delle pagine bianche, e gli danno un sito base.

      Si ma... 499 Euro una tantum? All'anno? Nel prezzo è compresa pubblicità tramite Adwords? Alcune aziende che si sono fatte fare il sito web da pagine gialle (i siti base sono tutti molto simili... cambiano giusto i colori e alcuni dettagli) si fanno pubblicità anche tramite Adwords, ma gestisce tutto Pagine Gialle, la quale è un Premium partner di Google: google.it/intl/it/ads/premiersmbpartner/advertisers-findpartner.html#tab=partner-seat-it

      Cioè alla fine Google gestisce ed "ottimizza" le campagne dei clienti di Seat Pagine Gialle....cioè è Seat Pagine gialle che lascia la gestione delle campagne a Google, il quale gli fornisce un supporto più avanzato... non viceversa....

      Google AdWords e i nostri Premium Premier

      Riteniamo che AdWords possa aiutarti a far crescere la tua attività, tuttavia, potresti non avere il tempo o le risorse da dedicare alla creazione e alla regolare manutenzione di un account AdWords di successo.

      È qui che entrano in scena i Premium Partner Google AdWords. Google collabora a stretto contatto con un gruppo di aziende specializzate nell'aiutare le aziende a ottimizzare il rendimento delle proprie campagne AdWords e a raggiungere i massimi livelli di rendimento. Tutti i Premium Partner Google AdWords forniscono un servizio completo e professionale per la gestione degli account AdWords, dalla configurazione dell'account, alla continua ottimizzazione delle campagne, oltre a un'assistenza al cliente di qualità.

      postato in SEO
      K
      kerbeross81
    • RE: Google continua a prenderci per i fondelli

      @gianrudi said:

      Può darsi, però non vedo come questo implichi che Google Adwords consideri gli specialisti seo in concorrenza con la propria attività.

      Se aumentasse la percentuale di aziende che, essendo disposte ad investire per avere delle visite dai motori di ricerca (che non sono tutte quelle che hanno un sito...), si affidassero ai SEO, gli investimenti su Adwords diminuirebbero. Il sito che prima stava dove ora sta quello posizionato dal SEO non è detto che sia disponibile ad investire... chi paga un SEO invece si. Ecco che il SEO "porta via" il cliente (l'azienda che investe per ottenere più visite) ad AdWords.

      postato in SEO
      K
      kerbeross81
    • RE: Da sabato 17 novembre calo del 30% delle visite!!!

      Per quanto mi riguarda, dopo alcune analisi, mi sembra di poter dire che è stata colpita la la long tail. Per alcune parole chiave sono salito, per moltissime altre di relativo scarso valore sono sceso. Se il tutto non è causato dal Panda ma, ad esempio, da una penalizzazzione/premio basata sul layout delle pagine e dal rapporto testo/annunci pubblicitari, sarebbe dal scompisciarsi dalle risate. Da un mese a questa parte infatti ricevo ogni settimana comunicazioni da parte di AdSense che mi incita ad inserire più annunci above de fold per "aumentare i guadagni".

      Quanti di quelli che hanno subito un calo mostrano anunci pubblicitari above the fold con una superficie visiva maggiore a quella dei contenuti? Cioè tutti quei casi in cui senza scrollare la pagina si vedono più annunci pubblicitari che altro.

      postato in SEO
      K
      kerbeross81
    • RE: Nuovo aggiornamento Panda Update 21 dal 6 novembre?

      @bluwebmaster said:

      Un 30 % in meno su 5 K ...è un bel taglio ! C'è da lavorarci su !

      Sto giro mi sa che invece di perder tanto tempo lo trasformo in un "bel" sito spammoso pieno di pubblicità :rollo:

      postato in SEO
      K
      kerbeross81
    • RE: Nuovo aggiornamento Panda Update 21 dal 6 novembre?

      Si tratta di un 30% in meno su 5k. Comunque io non intendevo dire che da oggi il 30% naviga connesso a Google, la percentuale era quella anche prima, la mia ipotesi era che ORA quelle persone vedano una serp più personalizzata di prima, questo solo per giustificare la mia difficoltà a capire la perdita di visite con il modesto cambiamento delle serp.. ma comunque può anche essere benissimo un discorso di long tail come dici tu.

      postato in SEO
      K
      kerbeross81
    • RE: Nuovo aggiornamento Panda Update 21 dal 6 novembre?

      Il mio sito che ha perso il 30% di visite non è generalista e non ha contenuti inutili e/o duplicati. Il bello è che guardando le Keyword per le quali ho perso qualche posizione ci sono delle variazioni si, ma che ad occhio non giustificano un 30% di visite in meno, soprattutto su certe pagine che hanno un calo del 50%. E se i cambiamenti maggiori nelle serp fossero per gli utenti che navigano connessi con un account Google? Ai quali viene restituita una serp sempre più personalizzata? Questi utenti ormai iniziano ad essere il 30% di tutte le visite che mi porta Google.

      postato in SEO
      K
      kerbeross81
    • RE: Da sabato 17 novembre calo del 30% delle visite!!!

      Si, venerdì notte sembra essere successo qualcosa, leggi quà: giorgiotave.it/forum/google/197788-nuovo-aggiornamento-panda-update-21-dal-6-novembre.html

      postato in SEO
      K
      kerbeross81
    • RE: Nuovo aggiornamento Panda Update 21 dal 6 novembre?

      Guardando le serp, le visite, ma anche semplicemente la sezione "query di ricerca" all'interno del Google Webmaster Tools, nel mio caso si vede chiaramente che qualcosa è successo venerdì 16 novembre notte, e anche in maniera abbastanza netta. Da venerdì ad oggi ho notato un calo costante del 25/30% degli accessi provenienti da Google. Subito pensavo si trattasse di un problema limitato ad un mio sito (gli altri miei siti non hanno subito grosse differenze), ma poi su altri forum ho visto che, da venerdì in poi, anche altri hanno segnalato dei cambiamenti. Poi che sia Panda o uno delle centinaia di aggiornamenti di Google non so certo che il taglio, in quanto a modalità, mi ricorda tando il primo avvento di panda....tra l'altro nel mio caso il sito colpito è lo stesso.... ma in effetti sono passati troppi pochi giorni per fare una valutazione seria.

      postato in SEO
      K
      kerbeross81
    • RE: Che caos pazzesco in alcune serp !!!!!!

      @bluwebmaster said:

      Il fenomeno del week end che hai notato, spesso ad attori inverititi, io lo sto constatando da un bel po : stranamente alcuni siti "blasonati" ringalluzziscono dal lunedi in poi come posizioni, per declinare il sabato pomeriggio.
      O sono abili nel mettere in atto qualche "trucchetto" che il lunedi ha la sua efficacia o Google ha una serp per i feriali e un altra per i festivi :D.

      Ho come la sensazione che in questo cao ci sia qualcosa di più corposo sotto, anche oggi un 30% di traffico in meno, tra venerdì e sabato è successo qualcosa di più esteso e "stabile" (e pure permanente?) dei soliti alti e bassi schizzofrenici. Ne parlano anche su WebmasterWorld, ma non ho avuto il tempo di leggere tutto.

      postato in SEO
      K
      kerbeross81
    • RE: Che caos pazzesco in alcune serp !!!!!!

      Io da oggi ho notato un drastico calo delle visite rispetto a tutti gli altri sabati, ma solo su uno dei miei siti. Non so se può dipendere dal fenomeno descritto da bluwebmaster, il settore è informatica e tecnologia. Voi avete notato cali dopo l'aggiornamento del pagerank (anche se ormai credo che il pagerank in se, preso da solo, conti zero)?

      postato in SEO
      K
      kerbeross81
    • RE: DDT e Rapporti di intervento unificati

      Ok grazie!
      Allora Credo che la soluzione più semplice sia fare un rapporto di intervento dove indico solo il lavoro svolto senza materiale, e un DDT con il materiale consegnato. Magari nel rapporto di intervento metto il riferimento al DDT per quanto riguarda il materiale. Tanto volenti o nolenti quello che gli lascio lo devo scrivere giù altrimenti non so cosa fatturare a fine mese...quindi tanto vale che sia già un DDT....anche se non fatto prima di partire.

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kerbeross81
    • RE: DDT e Rapporti di intervento unificati

      Non so, io non sono un esperto. Il problema è che le assistenze sono abbastanza ricorrenti, in un mese anche più 10 per ogni cliente. Se io ogni intervento non faccio il DDT perchè sono solo 4/5 cosette, a fine mese mi trovo 50 con articoli per ogni cliente ai quali manca il DDT. E se la finanza fa un controllo e vede che ogni mese ho 10 rapporti di intervento con del materiale, e nessun DDT, credo sia certo che la cosa provochi rogne.

      Ma comunque io anche se gli lascio solo una presa tripolare, la devo sempre e comunque scrivere nel rapporto di intervento anche se non faccio il DDT (a fine mese sennò chi si ricorda il materiale usato per fare la fattura?)...e quindi si torna al mio quesito iniziale...è possibile fare un documento congiunto e tagliare la testa al toro?

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kerbeross81
    • RE: DDT e Rapporti di intervento unificati

      Non è un discorso di prezzi esplicitati nei documenti, è proprio solo per sapere se nei DDT è possibile inserire anche i lavori eseguiti...perchè chiaramente non è materiale che fisicamente hai lasciato al cliente, ma sono le ore lavorative.

      Se non gli fai subito la fattura I DDT prima o dopo li devi sempre fare se gli lasci del materiale, e il rapporto di intevento "classico" non è un DDT, per questo volevo sapere se si potevano unificare i due documenti. Se al cliente faccio firmare solo il rapporto di intervento con ore e materiale (con o senza prezzi non ha importanza), poi in un secondo momento dovrò fare anche il DDT...con le stesse righe del rapporto d'intervento escluse le ore lavorative.....praticamente si scrivono le stesse cose 2 volte quando invece potrei far firmare tutto subito (rapp int. e ddt congiunto) al cliente, per poi far fattura a fine mese con i dovuti riferimenti ai DDT.

      Tieni presente che probabilmente, al contrario di te, noi abbiamo sempre diverse righe di materiale consegnato, e poca roba che riguarda il lavoro svolto.

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kerbeross81
    • DDT e Rapporti di intervento unificati

      Ciao a tutti, volevo chiedere alcune informazioni in merito ai DDT.
      L'azienda si occupa di assistenza su impanti elettrici. Il cliente chiama e ha un problema, a quel punto è impossibile sapere in anticipo tutto il materiale che sarà lasciato al cliente, ragion per cui i DDT vengono compilati in loco a fine intervento.

      Volevo chiedere se per comodità era possibile unificare il DDT con il rapporto di intervento, nel quale vengono descritti i lavori fatti e le relative ore lavorative resesi necessarie per svolgerli.

      In sostanza è possibile creare un documento del tipo:

      RAPP. INT / DDT n. 1 del 02/05/2012

      Quantità - U.m. - Descrizione
      2 - ore - Cambio Lampada
      1 - pz. - Lampada 200W
      300 - mt. - Cavo 2.5mm

      In sostanza un DDT, con tutti i dati del caso, dove nella prima riga si dichiara anche il lavoro eseguito. Si può fare o devono per forza essere utilizzati due documenti separati?

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kerbeross81
    • RE: PANDA è arrivato

      @Tuonorosso said:

      Il calo avuto dal 12 agosto si è di molto ridimensionato ieri...

      E' normale se si guardano solo le visite, la gente in gran parte è tornata dalle ferie. Per valutare bene cosa è successo, e le ripercussioni reali che si avranno sulle visite, secondo me bisogna aspettare dopo le prime settimane di settembre.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      kerbeross81
    • RE: PANDA è arrivato

      @vnotarfrancesco said:

      Ecco i dati relativi all'Italia elaborati da
      Attenzione, l'articolo discute in modo aggregato i dati per l'Italia e la Spagna, dovete scorrere fino a trovare il paragrafo relativo a noi intitolato "Gewinner & Verlierer des Panda Updates in Italien".

      Edit:
      Ci sono siti che hanno perso oltre il 95% 😮

      Valerio Notarfrancesco

      Quei dati sembrano essere MOLTO approssimativi. Gli stessi proprietari dei siti elencati stanno smentendo quelle percentuali esagerate, vedi commenti: blog.tagliaerbe.com/2011/08/google-panda-italia.html

      Prima di ragionare su quei dati, forse prima bisogna ragionare su come li rilevano... andreascarpetta.com/i-guardoni-dei-siti-e-le-implicazioni-dopo-il-panda/

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      kerbeross81
    • RE: PANDA è arrivato

      Si, anche secondo me il fatto di avere un gran numero di pubblicità above the fold è un parametro che panda prende in considerazione, una interessante lettura sull'argomento è questa: masternewmedia.org/it/la-guida-a-google-panda-parte-5-il-dilemma-di-adsense/ in particolare il punto 2.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      kerbeross81
    • RE: PANDA è arrivato

      @444523 said:

      Ok, anche da quest'ultimo post noto che è inutile continuare a parlare visto che non si legge ciò che scrivono gli altri.

      Buon proseguimento di discussione...
      :wink3:

      Mi sa che il panda ha alzato i livelli di permalosità...
      Ho letto quello che hai scritto, ti ribadisco che una penalizzazzione pesante forse può essere inflitta a chi ha le caratteristiche che ho elencato, e se io dovessi a tutti i costi scegliere a chi infiliggere una penalizzazzione pesante in base alla qualità sceglierei proprio quei siti, proprio per il concetto di qualità, che purtroppo è diverso dall'originalità dei contenuti o dalla buona volontà di chi gestisce il blog.

      Poi che la penalizzazzione sia giusta o meno questo non lo so, se vogliamo star qui a gridare "governo ladro" senza analizzare la cosa...facciamo pure..tu hai già deciso autonomamente che quel sito non andava penalizzato pesantemente quindi si, non c'è molto altro da dire, ipotizzarne le motivazioni non serviva per farti cambiare idea.

      @Final_Player said:

      Aggiungo: Un altro sito di ottima qualità con articoli lunghissimi e ben approfonditi è navigaweb.net. Quale potrebbe essere il motivo secondo voi?
      Sarebbe interessante conoscere tutto ciò che Panda Odia!

      In quel caso non saprei proprio...oltre a quello che dici tu, potrebbero essere identificati contenuti Made for AdSense, ma se sono contenuti originali ed aprofonditi come mi sembra siano, quì è più "strana" la cosa.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      kerbeross81
    • RE: PANDA è arrivato

      Ammesso che sia stato realmente penalizzato, Maestroalberto ha parecchi post con contenuti corti, e quello che si vede aprendo un qualsiasi post senza scrollare la pagina è praticamente solo pubblicità attorno al titolo dell'articolo. Tutte caratteristiche prese di mira dal Panda che lo fanno assomigliare terribilmente ad un classico aggregatore, anche se non lo è.

      In effetti personalmente trovo più di qualità un blog con 10 post al mese approfonditi, rispetto ad un blog con 60 post al mese di 10 righe con sole segnalazioni spicciole di risorse presenti nel web.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      kerbeross81