Ehm... scusate la domanda da... evasore fiscale, ma...
mio figlio ha lavorato soltanto il mese di novembre e di dicembre (prendendo anche la 13^ mensilità... robetta ma l'ha presa) e mia figlia ha percepito il reddito di cui sopra... ma... per riprendere una piccola percentuale di tassa regionale e la quota dell'assicurazione l'uno e una parte della ritenuta d'acconto, l'assicurazione e le tasse universitarie (che era soltanto l'iscrizione) l'altra... conviene fare il 730 il primo e l'UNICO la seconda?
E se del figlio presentassi soltanto il CUD (dato che gliel'hanno dato, perché se gliel'hanno dato deve presentarlo, vero?) e niente per la figlia... è regolare o no?
Scusate ancora la domanda scema... ma come ho detto sono profana in queste cose e sto cercando di rinvenirmi ma... com'è difficile questo campo!!!
Per il prossimo anno non ci saranno problemi perché io presenterò il mio classicissimo e ripetitivo 730 e così farà mio figlio; per quanto riguarda mia figlia... beh, il prossimo anno, dato che lavorerà anche lei per tutto il 2008, dovrà fare l'UNICO per forza (nel 2007 ha cominciato a lavorare dal mese di luglio).
Grazie.